PDA

View Full Version : Sony rivela i piani di aggiornamento a Jelly Bean dei terminali Xperia


Redazione di Hardware Upg
22-10-2012, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/sony-rivela-i-piani-di-aggiornamento-a-jelly-bean-dei-terminali-xperia_44326.html

Nel corso della giornata di venerdì il colosso nipponico Sony ha annunciato i propri piani relativi all'aggiornamento a Android Jelly Bean della propria gamma di smartphone Xperia

Click sul link per visualizzare la notizia.

litocat
22-10-2012, 15:49
"Sony ha inoltre confermato che tutti i terminali della gamma 2011, gli ultimi per intederci a portare marchio Sony Ericsson, resteranno fermi a Android 4.0 Ice Cream Sandich. La motivazione data dalla compagnia asiatica risiede nel fatto che in seguito all'aggioramento a Jelly Bean i terminali più vecchi potrbbero non essere in grado di garantire una esperienza d'uso ottimale."

La solita scusa, non fanno che coprirsi di ridicolo. :doh:

Mirkio90
22-10-2012, 15:58
no, non mi offre un'esperienza d'uso ottimale la cyanogen mod 10 sul mio xperia arc... no, no... xD

nickmot
22-10-2012, 16:36
"Sony ha inoltre confermato che tutti i terminali della gamma 2011, gli ultimi per intederci a portare marchio Sony Ericsson, resteranno fermi a Android 4.0 Ice Cream Sandich. La motivazione data dalla compagnia asiatica risiede nel fatto che in seguito all'aggioramento a Jelly Bean i terminali più vecchi potrbbero non essere in grado di garantire una esperienza d'uso ottimale."

La solita scusa, non fanno che coprirsi di ridicolo. :doh:

Vero, solita scusa!
Però con ICS originale l'esperienza è terribilmente peggiorata!
i 512MB di ram si sentono tutti, per non parlare dei miseri 320MB di spazio archiviazione riempiti di applicazioni non rimuovibili senza root.

Anche l'ultimo upgrade (ricevuto Venerdi alle 24) non migliora di molto.

calabar
22-10-2012, 16:45
Ma porc... ci speravo in JB per l'Arc S.
La motivazione mi pare ridicola, dato che on JB aumenterebbe la reattività del terminale, quindi garantirebbe un'esperienza migliore.

Bluknigth
22-10-2012, 17:14
A sto punto nonostante l'antipatia scegliere la mela morsicata ha un senso,
Telefono aggiornato nel lungo periodo e alta rivendibilità dello stesso.
Oppure prendere il nexus. Però di quest'ultimo posso dire che di solito non è mai un top di gamma e la differenza di prezzo all'uscita non è esorbitante rispetto all' Iphone.
Inoltre si associa a un produttore specifico e se il prossimo è solo LG, no grazie....

sdjhgafkqwihaskldds
22-10-2012, 17:59
Addirittura è stato escluso Xperia U dall'aggiornamento, un terminale del 2012 con hardware simile o uguale a quelli citati.

Marci
22-10-2012, 18:53
Intanto su quella fetecchia del Galaxy SIII mini jelly bean gira, chissà come fa!:mbe:

calabar
22-10-2012, 19:07
L'xperia U non è segnalato ne tra i terminali che verranno aggiornati, ne tra gli esclusi.
Secondo me sarà aggiornato anche lui.

Peccato per la gamma 2011, se SE l'avesse aggiornata, mi avrebbe decisamente convinto a prendere un SE come prossimo telefono. Adesso invece valuterò bene le alternative, ha in buona parte perso quell'appeal che si era guadagnata aggiornando ad ICS tutto la gamma 2011 (anche perchè questa decisione mi fa pensare che la gamma 2012 non vedrà il successore di JB).

Luca69
22-10-2012, 21:18
Sony non ci siamo: prima promettono l'Aggiornamento entro Settembre 2012 e ora rimandano al primo trimestre 2013!
A quando il prossimo ritardo?

pass75
23-10-2012, 00:42
Vero, solita scusa!
Però con ICS originale l'esperienza è terribilmente peggiorata!
i 512MB di ram si sentono tutti, per non parlare dei miseri 320MB di spazio archiviazione riempiti di applicazioni non rimuovibili senza root.

Anche l'ultimo upgrade (ricevuto Venerdi alle 24) non migliora di molto.

Hai perfettamente ragione! Proprio non volevo farlo ma ormai non potevo + tornare a GB e alla fine schiacciato all'ultimo KB ho dovuto cedere, rootare e andare di CM.
Ora con permessi di root, link2sd e solo i programmi che IO voglio è tutta un'altra... vita al terminale!
Certo che con un prezzo della memoria così irrisorio se prevedessero qche MB in + e allo stesso tempo installassero qche schifezza in meno non sarebbe male...

sfoneloki
23-10-2012, 08:12
La scelta di Sony vedetela come serietà di un'azienda e non per forza lassismo.
Questo fà capire che un'eventuale aggiornamento di OS non sempre è efficace e veloce. Più si và avanti di versione e più android è sempre più pesante.
E' come passare un PC nato per 2000/XP a Vista/7, aumenteranno ovviamente i requisiti minimi RAM/CPU e l'esperienza d'uso sarà drasticamente ridotta.

CrapaDiLegno
23-10-2012, 09:47
@sfoneloki
Alcuni terminali che verranno aggiornati hanno HW peggiore di quelli che non lo saranno.
E' evidente che è una scelta di marketing e non tecnica.

mrsuluit
23-10-2012, 10:04
Per fortuna vi sono quei matti di XDA ed Android può essere evoluto quasi a piacere.
Sul mio vecchio SE X8 ho messo la Prime HD09, senza sblocco del bootloader, ed il telefono è diventato un'altra cosa, anche il responso della tastiera virtuale è migliorato e scrivere i messaggi non è più una tortura dovuta al lag.