View Full Version : consiglio acquisto multifunzione laser A3 superacesoriata
cerco una multifunzione laser formato A3 o A3+ a colori
che possa darmi la possibilita di avere :
fronte e retro sotto e sopra
fascicolatore
rilagatore
eccetera
stampante
qualcuno mi consigliava il TOSHIBA 2050
blasco017
22-10-2012, 16:36
ho dato un'occhiata alle caratteristiche ed ho riscontrato dei costi dei toner originali veramente interessanti, non ho trovato invece informazioni sui materiali di consumo...fotoconduttori...kit da sostituire ad un certo numero di stampe.
Devi farci stampe grafiche? Sicura che non sia un colore di tipo office?
ciao
Apocalysse
22-10-2012, 19:28
E' una macchina nuova, a LED, a sentire Toshiba ha uno spazio colore piu ampio di una serie 40 a Laser, le stampe ad occhiometro sono belle ma ci sono molti MA.
Anzitutto viene spacciata per una macchina con uno spazio colore ampio, ma la grammatura dai cassetti e da baypass è limitata (La serie xx40 arriva a 280gr da bypass e 160Gr da cassetto), inoltre fa solo A3 niente A3+ e niente Banner. E' una gravissa pecca per una macchina in grado di gestire i profili colore nonchè ha il supporto per la trasparenza del PS3 e l'overprint :rolleyes:
Lo scanner è il fratello povero con solo 28ppm a 300dpi b/w Vs le 58ppm a 300dpi a colori della serie 40 (ovviamente fa anche la 2050 le scansioni a colori ma un pochetto piu lente).
Per avere le piene funzionalità operative devi aggiungergi l'HDD che non monta di serie, i tasti HW hanno un feeling di plastica scadente abituati alla serie 40.
Di serie monta un solo cassetto da mezzarisma :muro: al posto di 2 cassetti a risma intera della serie xx40.
Toshiba Italia spinge per togliere la serie 2040-2540 e rimpiazzarla con la 2050 e la 2550 cosa che queste macchine NON fanno perchè diverse, l'unica cosa a favore e che dovrebbero avere costi di gestione piu contenuti, ma tieni presente che ad oggi neanche noi sappiamo quanto costi la manutenzione del forno e che non esiste nessun kit del forno.
Le Toshiba sono mfp da gestire SOLO sotto contratto, al di fuori è pura follia, serve gente che sappia lavorarci, btw io vaglierei la 3040 se il costo non è molto superiore, la 2050 è cmq un nuovo progetto e sicuramente ci saranno delle magagne che salteranno fuori, come ogni nuovo progetto daltro canto non è colpa di Toshiba stavolta :)
ho dato un'occhiata alle caratteristiche ed ho riscontrato dei costi dei toner originali veramente interessanti, non ho trovato invece informazioni sui materiali di consumo...fotoconduttori...kit da sostituire ad un certo numero di stampe.
Devi farci stampe grafiche? Sicura che non sia un colore di tipo office?
ciao
da usare principalmente in un edicola/tabaccheria per fare fotocopie occasionali ai clienti e per uso provato .
qundi non foto ma piu ufficio
sporadicamente viene richiesta la copia fascicolata ma in modo massiccio
E' una macchina nuova, a LED, a sentire Toshiba ha uno spazio colore piu ampio di una serie 40 a Laser, le stampe ad occhiometro sono belle ma ci sono molti MA.
Anzitutto viene spacciata per una macchina con uno spazio colore ampio, ma la grammatura dai cassetti e da baypass è limitata (La serie xx40 arriva a 280gr da bypass e 160Gr da cassetto), inoltre fa solo A3 niente A3+ e niente Banner. E' una gravissa pecca per una macchina in grado di gestire i profili colore nonchè ha il supporto per la trasparenza del PS3 e l'overprint :rolleyes:
Lo scanner è il fratello povero con solo 28ppm a 300dpi b/w Vs le 58ppm a 300dpi a colori della serie 40 (ovviamente fa anche la 2050 le scansioni a colori ma un pochetto piu lente).
Per avere le piene funzionalità operative devi aggiungergi l'HDD che non monta di serie, i tasti HW hanno un feeling di plastica scadente abituati alla serie 40.
Di serie monta un solo cassetto da mezzarisma :muro: al posto di 2 cassetti a risma intera della serie xx40.
Toshiba Italia spinge per togliere la serie 2040-2540 e rimpiazzarla con la 2050 e la 2550 cosa che queste macchine NON fanno perchè diverse, l'unica cosa a favore e che dovrebbero avere costi di gestione piu contenuti, ma tieni presente che ad oggi neanche noi sappiamo quanto costi la manutenzione del forno e che non esiste nessun kit del forno.
Le Toshiba sono mfp da gestire SOLO sotto contratto, al di fuori è pura follia, serve gente che sappia lavorarci, btw io vaglierei la 3040 se il costo non è molto superiore, la 2050 è cmq un nuovo progetto e sicuramente ci saranno delle magagne che salteranno fuori, come ogni nuovo progetto daltro canto non è colpa di Toshiba stavolta :)
puoi indicarmi i costi delle machine da te indicate ?
sopratutto hanno gia i fascicolatori e/o rilegatiri ?
guardavo anche sansung CLX - 9251 NA/SEE e CLX_9201NA/SEE
sembra abbiano cio che cerco
kiocera FS-C8025mfp e RICOH AFICIO MPC2030AD non i e chiara la dotazione
sapete dirmi cosa è il JOB SEPARATOR da 30 fogli presente sulla KIOCERA TASKALFA 2550CI
ESATTAMENTE CHE DIFFERENZA C'è TRA UN ADF RABF ADFR
Mi chiedevo se sulle OKI MC861CDXN o OKI MC851CDXN si possano montare i fascicolatori e rilegatori ???
Apocalysse
22-10-2012, 21:36
da usare principalmente in un edicola/tabaccheria per fare fotocopie occasionali ai clienti e per uso provato .
qundi non foto ma piu ufficio
Una 2050 va bene come target allora ^^
puoi indicarmi i costi delle machine da te indicate ?
No :)
sopratutto hanno gia i fascicolatori e/o rilegatiri ?
ESATTAMENTE CHE DIFFERENZA C'è TRA UN ADF RABF ADFR
Mi chiedevo se sulle OKI MC861CDXN o OKI MC851CDXN si possano montare i fascicolatori e rilegatori ???
Non esiste piu il "fascicolatore", inteso come quell'opzione con piu uscite, una per ogni fascicolo appunto, ora si usa la fascicolazione elettronica e lo fanno tutte le MFP. Spesso viene indicato il fascicolare come l'ADF / RADF, l'ADF= Automatic Document Feeder, RADF = Reverse Automatic Document Feeder, ovvero il primo è in grado di leggere gli originale solo in fronte, il secondo sia in fronte che retro. ADFR credo sia una storpiatura per RADF :)
I Rilegatori dipende da cosa intenti te, ci sono stazioni di finitura con pinzatrici multiposizione, per la Oki non è prevista per Toshiba c'è per tutta la gamma le altre n'in so :)
Sono oggetti carini, anche nel vero senso del termine, costano quasi come metà multifunzione e sono grandi altrettanto :fagiano:
http://www.ube.uk.com/media/uploads/e-STUDIO3040c.jpg
Nell'immagine qui sopra, puoi vedere una stazione di finitura per la Toshiba eStudio 3040 con pinzatura e piegatura a sella, + bucatrice (il primo pezzo), devi valutare se intendi sfruttare un accessorio di quel tipo, altrimenti lascia perdere !
fascicolazione elettronica
ho letto che tutte hanno il fascicolatore eletronico
ma non ho capito cosa sia come finzioni ed esatamente cosa faccia
ma per la rilagatura ?
Una 2050 va bene come target allora ^^
che ha in meno ?
ll'immagine qui sopra, puoi vedere una stazione di finitura per la Toshiba eStudio 3040 con pinzatura e piegatura a sella, + bucatrice (il primo pezzo), devi valutare se intendi sfruttare un accessorio di quel tipo, altrimenti lascia perdere !
davvero non puoi o non vuoi darmi prezzi ?
Apocalysse
23-10-2012, 07:33
ho letto che tutte hanno il fascicolatore eletronico
ma non ho capito cosa sia come finzioni ed esatamente cosa faccia
La fascicolazione fascicola, ovvero se tu hai un fascicolo di N pagine, senza la fascicolazione ti farebbe X copie della pagina 1, x copie della pagina 2,ecc
Con la fascicolazione, tu copi da lastra o dall'ADF / RADF il tuo fascicolo per X copie, ti viene fuori per X volte il tuo fascicolo di N pagine.
ma per la rilagatura ?
Per la rilegatura su questi apparati esiste solo la stazione di finitura con pinzatura multiposizione, eventualmente piegatore a sella e nel caso di Xerox
c'è anche il piegatore in 3. Ma ti ripeto che sono apparati costosi che devi essere certo di sfruttare e se vuoi qualcosa di piu, devi andare su apparecchiature ancora piu costose ! :)
che ha in meno ?
Quello che ho scritto sopra ^^
davvero non puoi o non vuoi darmi prezzi ?
E' che posso eventualmente darti il listino al pubblico, ma non conta una ceppa. E' un po come cerchi un'auto, c'è il prezzo pubblico ma poi ci sono X di sconto, quindi alla fine il prezzo non è quello. In questo campo devi farti fare i preventivi dai concessionari esattamente come per i concessionari automobilistici, se ti capita che in quel periodo un concessionario ha per qualche motivo un'offerta (anche macchina demo, ecc) o un usato interessante fai l'affare, ma non puoi saperlo se non giri ! :)
La fascicolazione fascicola, ovvero se tu hai un fascicolo di N pagine, senza la fascicolazione ti farebbe X copie della pagina 1, x copie della pagina 2,ecc
Con la fascicolazione, tu copi da lastra o dall'ADF / RADF il tuo fascicolo per X copie, ti viene fuori per X volte il tuo fascicolo di N pagine.
WUAWU
adesso è chiarissimo
MA come separa l' ultima pagina del primo fascicolo dall' ultima del seccondo e cosi via ?
si stoppa o mette un foglio bianco
oppure devo verificare poi manualmente dove finisce un fascicolo e ne inizzia un altro ?
eventualmente piegatore a sella e nel caso di Xerox
c'è anche il piegatore in 3.
ma XEROX mi pare che non abbia multifunzioni A3 in vendita al publico ma solo sotto contratto ?
Apocalysse
sai qualli sono le macchine di altre case che corispondono alla
Toshiba eStudio 2050C - 2040 - 2540 - 2550 - 3040
solitamente una marca/modello ha 3 cloni di altre marche identici nel menu nei componenti nei consumabili e nei ricambi nel manuale
cambia solo l' estetica e il marchio e il colore
Apocalysse
23-10-2012, 17:35
MA come separa l' ultima pagina del primo fascicolo dall' ultima del seccondo e cosi via ?
si stoppa o mette un foglio bianco
oppure devo verificare poi manualmente dove finisce un fascicolo e ne inizzia un altro ?
O li separi a mano o gli fai intrudurre un foglio :D
ma XEROX mi pare che non abbia multifunzioni A3 in vendita al publico ma solo sotto contratto ?
Si, ma non deve fermarti la scelta di una mfp sotto contratto, anzi con Toshiba te lo consiglio proprio perchè senno sei rovinato se succede qualcosa dopo il primo anno di garanzia oltre al costo dei PM kit ! :)
Apocalysse
sai qualli sono le macchine di altre case che corispondono alla
Toshiba eStudio 2050C - 2040 - 2540 - 2550 - 3040
solitamente una marca/modello ha 3 cloni di altre marche identici nel menu nei componenti nei consumabili e nei ricambi nel manuale
cambia solo l' estetica e il marchio e il colore
Ni, non è una regola.
Xerox è solo Xerox per il mondo office, non mi pare che le conceda.
Olivetti è un multibrand che ha un po tutte le marche
La Oki quest'anno ha delle Toshiba (la serie xx40 per il colore ela serie xx6 per il bianco e nero)
TriumphAlder sono Kyocera
Altro n'in so :D
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto nella discussione ma ho visto che avete citato entrambi i modelli tra i quali sto scegliendo la fotocopiatrice per il mio studio tecnico.
Mi hanno offerto la TOSHIBA e-studio 2050c e la SAMSUNG clx 9201N a prezzi praticamente identici: quale delle due è migliore dal punto di vista tecnico?
premetto che non devo fare stampe fotografiche ma solo da ufficio e possibilmente a banner, e non sono per niente interessato al fascicolatore.
Grazie
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto nella discussione ma ho visto che avete citato entrambi i modelli tra i quali sto scegliendo la fotocopiatrice per il mio studio tecnico.
Mi hanno offerto la TOSHIBA e-studio 2050c e la SAMSUNG clx 9201N a prezzi praticamente identici: quale delle due è migliore dal punto di vista tecnico?
premetto che non devo fare stampe fotografiche ma solo da ufficio e possibilmente a banner, e non sono per niente interessato al fascicolatore.in
Grazie
poi cosa hai preso come ti 6 trovato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.