PDA

View Full Version : Comunicazione tra due router


albertopi
22-10-2012, 09:38
Buongiorno,

premetto che ho cercato per settimane online e non ho trovato soluzione :confused:

ho recentemente acquistato un router WAN TP-Link per estendere la copertura della mia rete casalinga, in modo da avere altre porte LAN a disposizione in soggiorno, oltre a quelle già fornite dal router Alice in camera.
Collegando la porta WAN del nuovo router ad una delle LAN del router Alice, quando sono collegato al TP-Link riesco a pingare i dispositivi connessi al router della camera, ma non ad utilizzarle.
Ad esempio pingo il NAS ma non riesco a collegarmi tramite AFP, oppure pingo la stampante ma non stampo.

La connessione ADSL funziona su entrambi i router.

Il router Alice è 192.168.1.1, subnetmask 255.255.255.0, DHCP abilitato.
Il router TP-Link è 192.168.0.1, subnetmask 255.255.255.0, DHCP abilitato.

Le reti WiFi dei due router hanno stesso SSID e password, in modo da switchare automaticamente.

Ho provato a settare una route statica sul TP-Link che puntasse alla rete 192.168.1.0, ma non me lo lascia fare perchè è la stessa sottorete della WAN.

Questa è un immagine della mia rete, i dispositivi senza linea sono collegati via WiFi, quelli con la linea via Ethernet.

http://dl.dropbox.com/u/3434498/LAN.png

Come devo fare per mettere il tutto in comunicazione? Vorrei evitare di effettuare un collegamento LAN-LAN tra i due router, preferirei continuare ad utilizzare la porta WAN del TP-Link, in modo da avere 4 porte a disposizione. :(

Grazie!

Il Bruco
22-10-2012, 11:09
Da
Il router TP-Link è 192.168.0.1, subnetmask 255.255.255.0, DHCP abilitato.
Deve essere
Il router TP-Link è 192.168.1.254, subnetmask 255.255.255.0, DHCP disabilitato.
Collegato al Router Alice tramite una delle sue porte LAN o non con la WAN
La Wifi deve essere configurata con gli stessi SSID, Chiave di rete e Canale della WiFi del Router di Alice

albertopi
22-10-2012, 11:11
Immagino che cosi possa funzionare, ma non è possibile impostare qualcosa tipo routing o NAT per continuare a collegarmi utilizzando la WAN?

Il Bruco
22-10-2012, 16:46
No, se il firmware non lo permette di usare la WAN collegata allo Switch LAN.

Se ti serve la 4 porta LAN per le risorse, uno Switch 5 porte costa solo 10 € e lo puoi collegare, sdoppiandola, all'alimentazione del Router.

Dumah Brazorf
22-10-2012, 17:06
Sostituendo il firmware con un open-wrt/dd-wrt (se supportato) dovresti poter sfruttare la porta wan come una normale lan.

anubbio
22-10-2012, 20:11
Sostituendo il firmware con un open-wrt/dd-wrt (se supportato) dovresti poter sfruttare la porta wan come una normale lan.

Sì ma non è per nulla facile. Dato il "livello" della domanda iniziale (SENZA offesa per albertopi - siamo tutti qui per imparare!) lo sconsiglierei.

Dumah Brazorf
23-10-2012, 09:01
Sì, sconsiglio anch'io open-wrt, è un casino. Se compatibile consiglio il firmware gargoyle che è open-wrt con l'interfaccia ipersemplificata. Altrimenti c'è tomato ma non lo conosco.

albertopi
23-10-2012, 09:10
Grazie a tutti delle risposte,
avevo valutato anch'io open/dd-wrt ma purtroppo non la revisione hardware del mio TP-Link non è ancora supportata :doh:
Credo che a breve sarà disponibile, fino ad ora utilizzerò una delle 4 LAN dato che il fw originale non mi permette di tramutare la WAN in LAN.