PDA

View Full Version : AIUTOOO !!! IL PC SGRANA LE IMMAGINI E SI BLOCCA! VIDEO DEL PROBLEMA


xmercury18
21-10-2012, 18:24
Salve a tutti.
ho un grosso problema col pc e chiedo aiuto ad esperti del settore per capire dov'è il guasto.
Illustro prima le caratteristiche tecniche:
-Processore intel quad 9400
-scheda madre Asus P5qc
-ram Corsair 800 Mhz
-hard disck seagate barracuda 32mb cache 500 gb
-scheda video XFX vidia geforce 880gt 640mb
-alimentatore corsair 450watt
-S.O. windows 7 64 bit
Ho lasciato il pc in stand by, come sempre faccio, per qualche minuto; l'ho riacceso ed a un certo punto la schermata era confusa, sgranata, come un cristalli liquidi quando premi col dito.Ho provato a riavviare il pc diverse volte e l'immagine compare sgranata, tutti a trattini orizzontali.provo comunque ad operare, ma dopo qualche secondo si blocca tutto e resta tutto fermo.
ho riprovato ad installare windows 7, ma nulla. tutto comq prima.
C'è da dire che se lo lascio spento per un po di tempo, quando lo riaccendo il pc sembra funzionare benissimo (immagini nitide,velocita normale, come se nulla fosse successo), ma dura solo 4-5 minuti al massimo, poi la stessa storia.
ho pensato fosse un problema di hard disk cosi ho anche provato a riavviare staccando lo spinotto sata dell'hard disk: mi fa cmq, anche se non accede al sistema operativo.
a sto punto mi torna in mente un problema simile che mi successe col vecchio pc: era un pentium III e si trattava del processore che era un po fuoriuscito dall'alloggio del socket;infatti dopo averlo sistemato riprese a funzionare bene (il tecnico mi disse che era andato il bios ed ovviamente si sbagliava).cosi ho provato a muovere i piedini della ventola del processore, ricordandomi che uno di quei piedini non entrava bene quando assemblai il pc 4 anni fà; pero non mi ha mai dato problemi, quindi puo essere che li montai bene.di fatti oggi i piedini non si muovevano,sembrano ben messi nei fori della scheda madre.
a sto punto nn so cosa pensare!!!

Vi posto il video che ho appena fatto (pesava troppo per allegarlo).

http://www.youtube.com/watch?v=CsBEKO8qpyg&feature=youtu.be

spero mi possiate aiutare.
ringrazio tutti anticipatamente.
Grazie mille!

KoDen78
21-10-2012, 18:56
artefatti...non conosco gran bene i chipset intel ma immagino che quella mainboard Asus non abbia un chip grafico integrato (altrimenti potevi fare una prova togliendo la 8800). Che ne diresti di montare una scheda video qualsiasi per verificare se la 8800 sia cotta?

xmercury18
21-10-2012, 19:09
artefatti...non conosco gran bene i chipset intel ma immagino che quella mainboard Asus non abbia un chip grafico integrato (altrimenti potevi fare una prova togliendo la 8800). Che ne diresti di montare una scheda video qualsiasi per verificare se la 8800 sia cotta?

bhe, effettivamente ho smontato la scheda ma non ho una sostitutiva.
ho visto dietro, dove ci sono i connettori della scheda madre e non c'è un attacco x il monitor quindi presumo non abbia la scheda grafica integrata.
ho pensato anch'io alla scheda grafica pero non ho sentito odore di bruciato o qualche rumore sospetto.
da notare che non uso il pc per giocare, ne in overclock: lo uso solo x internet (anche se per molte ore al giorno) e per qualche film ogni tanto.
onestamente non so cosa pensare.

esiste un programma per vedere se un componente hardware è andato?

KoDen78
21-10-2012, 19:52
bhe, effettivamente ho smontato la scheda ma non ho una sostitutiva.
ho visto dietro, dove ci sono i connettori della scheda madre e non c'è un attacco x il monitor quindi presumo non abbia la scheda grafica integrata.
ho pensato anch'io alla scheda grafica pero non ho sentito odore di bruciato o qualche rumore sospetto.
da notare che non uso il pc per giocare, ne in overclock: lo uso solo x internet (anche se per molte ore al giorno) e per qualche film ogni tanto.
onestamente non so cosa pensare.

esiste un programma per vedere se un componente hardware è andato?

Un qualsiasi benchmark 3D...

Comunque non è si tratti di componenti "bruciate" ma piuttosto di parti che cessano di funzionare (ad esempio i chip di vram)...c'è da dire anche che qualcuno riesce a resuscitare alcune schede "cuocendole" in un forno (non funziona in tutti i casi e comunque su diverse schede i problemi poi si ripresentano). In ogni caso prima di provare metodi più o meno caserecci vedi di essere sicuro che sia la scheda video ad essere il problema (per verificare potresti provare a montarla anche su di un altro pc).

Apocalysse
22-10-2012, 07:16
esiste un programma per vedere se un componente hardware è andato?

Di solito gli artefatti sono al 99% colpa della scheda video, quindi andrei tranquillo nel sostituirla, magari con un'altra da un amico giusto per avere il 100% di sicurezza :)

xmercury18
22-10-2012, 09:24
Di solito gli artefatti sono al 99% colpa della scheda video, quindi andrei tranquillo nel sostituirla, magari con un'altra da un amico giusto per avere il 100% di sicurezza :)

ma cosa sono gli "artefatti"?
ma escludete la possibilità che si possa essere sollevato il dissipatore dal processore, il quale non aderendo piu bene alla scheda madre mi fà questo problema?

HoFattoSoloCosi
22-10-2012, 11:35
ma cosa sono gli "artefatti"?
ma escludete la possibilità che si possa essere sollevato il dissipatore dal processore, il quale non aderendo piu bene alla scheda madre mi fà questo problema?

Gli artefatti sono proprio quei difetti nell'elaborazione dell'immagine da parte del PC che vengono riportati chiaramente sullo schermo, sono molto vari e di tanti tipi.

ESEMPIO

http://www.buonaidea.it/public/idee/img/idea-295-3.jpg

In ordine di probabilità, potrebbe essere colpa:

- Scheda video, una cattiva dissipazione del calore o in genere l'usura può portare a questi fenomeni, usare una scheda video di prova per controllare;
- Cavo di trasmissione, VGA, RGB, o HDMI che sia, controllare con un cavo sicuramente funzionante;
- Driver video, se sono vecchi aggiornali, se sono gli ultimi prova versioni più vecchie;
- Schermo usurato o danneggiato, controllare con uno schermo sicuramente funzionante;
- Scheda madre, attacco della scheda video danneggiato o northbridge danneggiato o non propriamente saldato, ma è molto meno probabile rispetto al resto;

xmercury18
22-10-2012, 20:26
ciao a tutti.
ho trovato una discussione in internet e ho fatto quanto descritto in essa:
"Possono esserci conflitti tra il kernel della scheda video e l'altro hardware.
L'unico tentativo che potevi fare senza strumentazione apposita era l'aggiornamento del driver video e lo hai eseguito.
Prova anche a creare e MANTENERE un avvio pulito nei due sistemi (la procedura è la stessa):
Digita :
msconfig
e dai invio nel box di ricerca del menù start.
Vai alla sezione Avvio.
Togli tutte le spunte meno quelle relative all'antivirus.
Dai ok.
Non riavviare.
Vai alla sezione Servizi.
Metti la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft (Attenzione , i servizi Microsoft vanno nascosti e non toccati)
Disabilita tutti gli altri.
Dai ok.
Non riavviare.
Vai in C:\windows\prefetch
Cancella tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata)
meno il file layout.ini.
Vai in C:\windows\temp
Cancella tutti i file cancellabili.
Pannello di controllo > opzioni internet , clicca su Elimina per ripulire i
temporanei e la cronologia.
Dai ok.
Vuota il cestino.
Riavvia.
Al riavvio scarica Wise Registry Cleaner Free Portable Version:
(non usare la versione che hai eventualmente già installato nel sistema ma scarica sempre l'ultima)
http://www.wisecleaner.com/soft/WRCFree.zip
Salva il file nella cartella Download, clicca destro sul file , estrai tutto, conferma la cartella di destinazione , apri la cartella scompattata , clicca destro sul file WiseRegistryCleaner.exe e scegli “esegui come amministratore” , acconsenti all’avviso del controllo account utente.
Metti tutte le spunte nella finestra di sinistra.
Avvia la scansione.
Ripara , per il momento , tutte le voci verdi.
La scansione e riparazione va eseguita una sola volta.
Wise Registry Cleaner va usato solamente come strumento di correzione di eventuali problemi e mai per presunte “prevenzioni” e/o “ottimizzazioni”.
Riavvia."

HO ESEGUITO LE ISTRUZIONI ED ORA RIESCO AD USARE IL PC IN MODALITà PROVVISORIA; IL PC SGRANA CMQ, MA NON PIU COSI TANTO COME PRIMA.
AGGIUNGO CHE HO INSTALLATO WINDOWS 7 PER 3-4 VOLTE SENZA RIUSCIRE A FORMATTARE L'HARD DISK PRIMA.POTREBBE TRATTARSI DI UN PROBLEMA DI ACCAVALLAMENTO DATI?

VOI CHE NE PENSATE?
PUO ESSERE UN PROBLEMA DI DRIVER?

HoFattoSoloCosi
23-10-2012, 06:21
Guarda se il problema fossero i driver la soluzione più veloce per controllare è questa:
Scarica una versione qualsiasi di linux in LIVE CD, io ti consiglio questa LINK (http://gparted.sourceforge.net/livecd.php).

Il programma in questione si chiama GParted, e ha la possibilità di essere avviato senza coinvolgere l'hard disk del computer.

Una volta scaricato il programma devi masterizzarlo su un CD, lo inserisci nel PC e lo spegni. Quando lo riaccendi il computer carica il CD con il suo sistema operativo sopra:

- Se la grafica è ok e non hai problemi a visualizzare le icone e il desktop allora il problema NON è la scheda video, e quindi potrebbe essere l'hard disk o i driver;

- Se la grafica ha ancora problemi allora prova una delle soluzioni che ti ho scritto nel post precedente, perché si tratta di un problema hardware;

GParted è utile anche perché puoi formattare l'hard disk e difficilmente avrai problemi. Lo formatti tutto in Fat32 e al riavvio seguente non dovresti avere problemi ad installare windows..ci sono anche dei programmini al suo interno per controllare l'integrità del disco.

xmercury18
23-10-2012, 08:06
Guarda se il problema fossero i driver la soluzione più veloce per controllare è questa:
Scarica una versione qualsiasi di linux in LIVE CD, io ti consiglio questa LINK (http://gparted.sourceforge.net/livecd.php).

Il programma in questione si chiama GParted, e ha la possibilità di essere avviato senza coinvolgere l'hard disk del computer.

Una volta scaricato il programma devi masterizzarlo su un CD, lo inserisci nel PC e lo spegni. Quando lo riaccendi il computer carica il CD con il suo sistema operativo sopra:

- Se la grafica è ok e non hai problemi a visualizzare le icone e il desktop allora il problema NON è la scheda video, e quindi potrebbe essere l'hard disk o i driver;

- Se la grafica ha ancora problemi allora prova una delle soluzioni che ti ho scritto nel post precedente, perché si tratta di un problema hardware;

GParted è utile anche perché puoi formattare l'hard disk e difficilmente avrai problemi. Lo formatti tutto in Fat32 e al riavvio seguente non dovresti avere problemi ad installare windows..ci sono anche dei programmini al suo interno per controllare l'integrità del disco.

ah grazie!:)
da questo link ( http://gparted.sourceforge.net/download.php) cosa devo scaricare? ci sono 3 o 4 file e non ho capito a quale ti riferisci.:confused:

xmercury18
23-10-2012, 09:18
TEMPERATURE SCHEDA VIDEO (con GPUtemp.exe)

GPU CORE 71°C
GPU BOARD 57°C

LOAD
GPU CORE 2%
GPU MEMORY CONTROLLER 2%
GPU VIDEO ENGINE 0%
GPU MEMORY 15,1%

HoFattoSoloCosi
23-10-2012, 10:23
Le temperature sono un po' alte ma niente di cui spaventarsi secondo me, probabilmente cambiando pasta termica dovrebbero abbassarsi. Comunque per avere un paragone le schede dei portatili possono arrivare anche a 80/90° quindi non penso che quella temperatura sia invalidante per la scheda.

Comunque il file è questo -> CLICCA QUI (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.14.0-1/gparted-live-0.14.0-1.iso/download) per scaricarlo, poi lo masterizzi su un CD. Se quando riavvi il PC con il CD inserito non lo carica ma fa partire ancora windows, devi entrare nel BIOS del computer, premendo all'avvio il tasto dedicato, e impostare come primo posto nell'ordine di BOOT il lettore CD. Comunque è probabile che sia già impostato così

xmercury18
23-10-2012, 14:14
Le temperature sono un po' alte ma niente di cui spaventarsi secondo me, probabilmente cambiando pasta termica dovrebbero abbassarsi. Comunque per avere un paragone le schede dei portatili possono arrivare anche a 80/90° quindi non penso che quella temperatura sia invalidante per la scheda.

Comunque il file è questo -> CLICCA QUI (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.14.0-1/gparted-live-0.14.0-1.iso/download) per scaricarlo, poi lo masterizzi su un CD. Se quando riavvi il PC con il CD inserito non lo carica ma fa partire ancora windows, devi entrare nel BIOS del computer, premendo all'avvio il tasto dedicato, e impostare come primo posto nell'ordine di BOOT il lettore CD. Comunque è probabile che sia già impostato così

ciao.
stamattina ho provato a fare tutto quello che mi hai detto. caricato il s.o. avevo lo stesso problema.
ho cmq formattato tutto l'hard disk, eliminato la partizione e reinstallato il windows: il problema rimane, dopo un po che si avvia il windows riescono quei trattini, artefatti, e il pc si blocca.
ora sono 5 minuti che uso il pc in modalità provvisoria e non mi sta dando problemi anche se, adirla tutta, quando usavo la modalita provvisoria prima di formattare e reinstalllare windows cmq mi facevano gli artefatti senza pero che il pc si bloccasse.
ho provato anche a usare il benchmark 3d (prima di formattare e reinstallare il win 7 x64) ma dopo due secondi s'è bloccato, giusto il tempo di vedere la schermata di un videogioco.
a sto punto, qual'è la diagnosi?

marittiell
23-10-2012, 15:06
devi provare un altra scheda video

[OzZ]
23-10-2012, 15:46
prova a fare uno screen con stamp, e visualizza l'immagine su un altro pc...

se lo vedi senza artefatti potrebbe essere il monitor/cavo, se ci sono artefatti è la scheda video...

molto empiricamente.

HoFattoSoloCosi
23-10-2012, 16:22
a sto punto, qual'è la diagnosi?

Come ti dicevo, se il problema lo da anche con altri sistemi operativi il danno non è dovuto ai driver, quindi, autocitandomi:

- Scheda video, una cattiva dissipazione del calore o in genere l'usura può portare a questi fenomeni, usare una scheda video di prova per controllare;
- Cavo di trasmissione, VGA, RGB, o HDMI che sia, controllare con un cavo sicuramente funzionante;[/B]
- Driver video, se sono vecchi aggiornali, se sono gli ultimi prova versioni più vecchie;
- Schermo usurato o danneggiato, controllare con uno schermo sicuramente funzionante;
- Scheda madre, attacco della scheda video danneggiato o northbridge danneggiato o non propriamente saldato, ma è molto meno probabile rispetto al resto;

Prova ognuna di queste soluzioni nell'ordine in cui riesci a procurarti il materiale, spero non sia la scheda video ovviamente ma c'è una forte probabilità che lo sia

xmercury18
23-10-2012, 18:40
Come ti dicevo, se il problema lo da anche con altri sistemi operativi il danno non è dovuto ai driver, quindi, autocitandomi:



Prova ognuna di queste soluzioni nell'ordine in cui riesci a procurarti il materiale, spero non sia la scheda video ovviamente ma c'è una forte probabilità che lo sia

PORCA-PUTTANA!:muro: :doh: :cry:

Intanto provo uno stamp resist, salvo immagine e a vedere se su un altro pc fa lo stesso.
vi aggiorno quanto prima.

xmercury18
11-11-2012, 19:25
ciao a tutti.
vi ricordate di me?
sono passati diversi giorni ed ora vi dico come è andata.

allora. avevo spostato la presa del monitor dalla prima al secondo ingresso (sempre a pin) della scheda video.
fino ad oggi tutto ok. il pc non dava problemi e le immagini andavano benissimo: piu alcun sintomo.
poco fa ho riacceso il pc, dopo averlo lasciato in standby come sempre, e mi è risucesso il problema degli artefatti.

voglio solo ricordare che questi artefatti non sono regolari nella forma.capitano linee orizzontali e proiezioni del logo di windows 7 iniziale a destra (oltre a vedersi quello centrale).
mi sa che è proprio la scheda video, a sto punto, anche se non mi spiego perche non ho avuto piu problemi dall'ultima volta che vi ho scritto fino ad ora.
:confused:

HoFattoSoloCosi
11-11-2012, 21:03
Eh direi che è proprio la scheda video...probabile che il danno si sia esteso fino alla seconda porta...non chiedermi il perché però!!

:confused:

xmercury18
12-11-2012, 08:12
cmq non ho mai sentito puzza di bruciato o robe simili.
ma potrebbe dipendere anche dalla scheda madre? magari l'attacco della scheda madre non è perfetto e fa andare in corto la scheda video.
o è da escludere?

M@gic
12-11-2012, 08:49
se non provi con un'altra scheda video restiamo nel campo delle pure ipotesi...:D

di certo è una possibilità, ma direi abbastanza remota, gli artefatti, stando a quel che si vede nel tuo video, si presentano gia in fase di POST e questo esclude che si possa trattare di problemi sw

HoFattoSoloCosi
12-11-2012, 09:37
Beh non è necessario sentire puzza di bruciato, anzi il danno spesso è silente e non ce ne si accorge se non tramite gli errori nell'elaborazione dell'immagine.

Si il danno potrebbe essere anche nella scheda madre..ma è molto remota come probabilità anche perché se in uno dei tuoi due attacchi prima funzionava, e adesso non più, è quasi sicuramente colpa della scheda video.

Se puoi fartene prestare una da un amico/collega potresti controllare molto in fretta

xmercury18
12-11-2012, 10:04
ok.provero.il problema sara cercare una vga in prestito.dubito che me la prestino i negozi di hardware !:D
cmq, io ho provato a muovere la scheda video mentre il pc era acceso, caso mai non fosse alloggiata bene.puo causare danni certi maneggiamenti?alla vga o al resto del pc intendo.
ed in ultimo, ho dei cluster di hard disk danneggiati(pochi).

HoFattoSoloCosi
12-11-2012, 10:35
puo causare danni certi maneggiamenti?

Le schede video hanno sempre un certo "gioco" quindi anche se la senti un po libera mentre la muovi è normale, e ammenoché tu non gli dia dei tironi forti, non può succedere niente.


Negli hard disk, con il tempo, è normale che alcuni cluster si danneggino.

xmercury18
12-11-2012, 10:43
Le schede video hanno sempre un certo "gioco" quindi anche se la senti un po libera mentre la muovi è normale, e ammenoché tu non gli dia dei tironi forti, non può succedere niente.


Negli hard disk, con il tempo, è normale che alcuni cluster si danneggino.

SEI UN SIGNORE! :D

GRAZIE! :)

HoFattoSoloCosi
12-11-2012, 10:45
;)

xmercury18
13-11-2012, 08:54
scusate se vi rompo ancora.
vorrei sapere se ci sono marche di schede video piu affidabili delle altre, indipendentemente dal processore utilizzato (nvidia o ati radeon).
fra queste qui sotto, quale marca scegliereste?

sapphire
xfx
zotac
club3D
asus
EVGA
palit
gainward
powercolor
msi
point ov view
sparkle
gigabyte
silence

e poi, con quale tipo e dimensione di ram per non farla surriscaldare tanto?

grazie a tutti.

HoFattoSoloCosi
13-11-2012, 09:11
Allora io PERSONALMENTE mi sono sempre trovato molto bene con:

Sapphire (ATI)
EVGA (nVidia)
Gigabyte (ATI)
Zotac (nVidia) <- ambito gaming

e poi, con quale tipo e dimensione di ram per non farla surriscaldare tanto?

Tecnicamente non è corretto questo discorso. Le temperature delle schede video dipendono molto da che processore grafico montano e da che dissipatore hanno..la RAM centra ben poco (anche lei scalda, certo, ma non si può determinare quanto scalderà l'intera scheda solo dalla quantità di RAM).

Per sapere queste informazioni si devono cercare i Benchmark delle schede video, solo qui su HWUgrade ce ne sono centinaia, quindi basta una bella ricerca e avrai le tue temperature ;)

Una scheda video può avere anche 1,5Gb di memoria dedicata, eppure scaldare pochissimo, dipende tutto dal modello e da quello che devi fare: una scheda video per rendering in FullHD o per un gaming un po' spinto non scalderanno mai "poco" nei momenti di utilizzo intenso :D

xmercury18
13-11-2012, 09:16
Allora io PERSONALMENTE mi sono sempre trovato molto bene con:

Sapphire (ATI)
EVGA (nVidia)
Gigabyte (ATI)
Zotac (nVidia) <- ambito gaming



Tecnicamente non è corretto questo discorso. Le temperature delle schede video dipendono molto da che processore grafico montano e da che dissipatore hanno..la RAM centra ben poco (anche lei scalda, certo, ma non si può determinare quanto scalderà l'intera scheda solo dalla quantità di RAM).

Per sapere queste informazioni si devono cercare i Benchmark delle schede video, solo qui su HWUgrade ce ne sono centinaia, quindi basta una bella ricerca e avrai le tue temperature ;)

Una scheda video può avere anche 1,5Gb di memoria dedicata, eppure scaldare pochissimo, dipende tutto dal modello e da quello che devi fare: una scheda video per rendering in FullHD o per un gaming un po' spinto non scalderanno mai "poco" nei momenti di utilizzo intenso :D


Io, personalmente, uso il pc solo x internet, word, pdf, e vedere qualche film e onestamente non so quale scheda possa andare meglio x il mio caso.
cmq, per il discorso dissipazione del calore, sono migliori quelli con le ventole o quelli col solo dissipatore?

xmercury18
13-11-2012, 09:26
mentre ti sto scrivendo (sono in modalità provvisoria) sono spariti gli artefatti !!!!!

si vede bene tutto !!!!:confused: :eek:
che cazzo succede!?!?!?:muro:

HoFattoSoloCosi
13-11-2012, 09:30
Beh ci sono molte schede fanless (letteralmente senza ventole) e sono adatte ad un uso poco intenso, hanno processori grafici limitati in modo da non farli scaldare tanto, e di conseguenza necessitare di una dissipazione più blanda.

Se sei un amante del silenzio, e fai un uso limitato del PC a livello grafico, ci sono schede fanless con prezzi veramente interessanti!

Detto questo, la dissipazione migliore è sempre quella con ventola/e, perché permette una dissipazione molto maggiore di calore.


Comunque tu fai un discorso inverso a quello che si fa di solito:

Uno parte a scegliere la scheda: sapendo il budget, sapendo gli spazi che ha (se sono limitati), sapendo l'uso che ne farà;

Invece tu parti dalla marca, che vuol dire poco e niente in un certo senso. Prima parti da uno dei punti, poi se vuoi puoi chiedere che scheda andrebbe bene per quel determinato obbiettivo: esempio, se tu hai un budget limitato e non giochi, il fatto che mi abbia chiesto quale marca è migliore è inutile, infatti non ti avrei mai consigliato una EVGA da 300€, capisci?

;)

HoFattoSoloCosi
13-11-2012, 09:34
mentre ti sto scrivendo (sono in modalità provvisoria) sono spariti gli artefatti !!!!!

Ormai non mi ci metto più a capire la tua scheda, fa sempre quello che vuole e ogni volta fa qualcosa di inaspettato ;)

Magari è viva e vuole farti capire che ha raggiunto l'autocoscienza :D <- troll

xmercury18
13-11-2012, 09:34
ogni consiglio è ben accetto!:)
io pensavo ad una spesa di 50-70 € max.

xmercury18
13-11-2012, 09:35
Ormai non mi ci metto più a capire la tua scheda, fa sempre quello che vuole e ogni volta fa qualcosa di inaspettato ;)

Magari è viva e vuole farti capire che ha raggiunto l'autocoscienza :D <- troll

ma poooooooorca..... !:D
forse ha sentito puzza di rottamazione!

HoFattoSoloCosi
13-11-2012, 09:49
Eheh, la puzza di rottamazione è la migliore arma per far rinsavire una scheda video ;)

Tornando seri, per ricollegarci al discorso di prima, se vuoi delle idee te ne posso dare un paio, da valutare ovviamente:


ZOTAC - GeForse GT 545 , 1.5Gb , PCI-e

SAPPHIRE - ATI Radeon HD 5670 , 1Gb , PCI-e

Per le fanless invece trovi questa ad esempio

ASUS - GeForce GT 610 , 1GB , PCI-e , Fanless

Sono tutte schede di fascia media, poco impegnative, ma sono tutte molto versatili: hanno tutte le 3 porte DVI-D / HDMI / VGA quindi le puoi attaccare a qualsiasi monitor senza problemi.

Sono tutte nella fascia di prezzo tra i 40€ e i 50€.

Cosa ne pensi??

xmercury18
13-11-2012, 10:08
penso quello che ti ho detto precedentemente:
sei un signore!!!:D
non so come ringraziarti per tutte ste dritte!
intanto controllero i modelli che mi ha dato e poi cerchero il prezzo piu basso da intenet.
te, di solito, come fai?

xmercury18
13-11-2012, 10:15
ma cosa significa "memory interface 64-bit"?
quella che monto io è a 128bit.
questa è quella che monto attualmente: http://xfxforce.com/en-gb/features/8800gtalphadog625.aspx#1

HoFattoSoloCosi
13-11-2012, 10:17
;)

Io in genere scelgo un paio di modelli che mi vadano bene, vado su internet (in negozio trovare quello che cerchi precisamente è spesso difficile) e scelgo un sito che dia una garanzia minima (1/2anni) e che abbia almeno uno dei due pezzi che voglio comprare.

Ci sono e-chiave ed e-prezzo (in inglese) che sono quelli da cui mi rifornisco "di solito", ma ho preso schede anche su e-baia, sia nuove che usate, e mi sono sempre trovato bene.

Se ti interessa l'usato, mi sento di consigliarti di fare un giro direttamente qui sul forum, sezione [Vendita] Mercatino informatico : Componenti (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=45). C'è sempre moltissima gente che vende di tutto, spesso anche con garanzia residua di qualche mese.

xmercury18
13-11-2012, 10:21
;)

Io in genere scelgo un paio di modelli che mi vadano bene, vado su internet (in negozio trovare quello che cerchi precisamente è spesso difficile) e scelgo un sito che dia una garanzia minima (1/2anni) e che abbia almeno uno dei due pezzi che voglio comprare.

Ci sono e-chiave ed e-prezzo (in inglese) che sono quelli da cui mi rifornisco "di solito", ma ho preso schede anche su e-baia, sia nuove che usate, e mi sono sempre trovato bene.

Se ti interessa l'usato, mi sento di consigliarti di fare un giro direttamente qui sul forum, sezione [Vendita] Mercatino informatico : Componenti (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=45). C'è sempre moltissima gente che vende di tutto, spesso anche con garanzia residua di qualche mese.

il mio pc l'ho assemblato proprio su e-kiave qualche anno fa.o meglio, ho comrpato i pezzi e me lo sono montato a casa.
ti rilinko la scheda che monto attualmente: http://xfxforce.com/en-gb/features/8800gtalphadog625.aspx#1 che ne pensi?

ps: dimenticavo!!! io ho questo monitor : Philips 224EL

HoFattoSoloCosi
13-11-2012, 10:33
ma cosa significa "memory interface 64-bit"?
quella che monto io è a 128bit.

Ti riferisci alla scheda ASUS giusto? Eh questo è quello che intendevo con scheda limitata, lo fanno proprio per farla scaldare il meno possibile...

Le altre due schede sono rispettivamente:

SAPPHIRE 128-bit / GDDR5 / 4000MHz

ZOTAC 192-bit / GDDR3 / 1800MHz

(tra le due la più potente è la Zotac con chip nVidia, ma parliamo sempre di schede di fascia media. Sono entrambe superiori alla scheda video che monti adesso (la Zotac ottiene quasi un punteggio doppio rispetto alla 8800GT), la ASUS invece sceglila solo se vuoi una scheda video senza ventole, perché è lontana come prestazioni).

xmercury18
13-11-2012, 14:53
Ma le schede grafiche senza ventola, con solo il dissipatore, hanno bisogno di ventole all'interno del case oppure possono farne a meno?
io avrei una ventola sul pannello frontale (semplice, della cooler master a led)in aspirazione , una sul pannello laterale (del case ms-tech) in aspirazione, un'altra sul pannello posteriore montata in alto in espulsione(sempre a led della cooler master). le uso poco perchè col programma Epu-engine di asus utilizzo il pc a bassi voltaggi x il risparmio energetico.ovviamente poi c'è la ventola dell'alimentatore.

Tornando alle vga,di queste che ne pensi?
Asus ENGT440 1GDD5 NVIDIA GeForce GT 440 Core 822MHz Memory 3200MHz

Asus 1GD5 Radeon HD 6670 Core 810MHz Memory 4000MHz

HoFattoSoloCosi
13-11-2012, 15:11
Nelle schede video devi sempre guardare il chip, poi eventualmente la marca..infatti:

La 440 GT non è un buon chip, è circa pari a quello della 8800 GT, leggermente più performante, ma molto lontano come potenza dalla Zotac che ti ho proposto..

La 6670 ha lo stesso valore circa della 5670 come chip, ovviamente ha una memoria più veloce, ma sappi che quello che importa maggiormente è il chip di elaborazione, la GPU vera e propria, mentre la memoria dedicata è molto più marginale!!.

Se vuoi un parallelismo, è come avere un vecchio PC, Pentium 4, con 16Gb di RAM...vedi che non importa niente la RAM in confronto al processore? Stesso vale per le schede video, spero di aver reso l'idea :D

Non farti attirare solo dalla velocità o dalla quantità di memoria!

xmercury18
13-11-2012, 15:20
Nelle schede video devi sempre guardare il chip, poi eventualmente la marca..infatti:

La 440 GT non è un buon chip, è circa pari a quello della 8800 GT, leggermente più performante, ma molto lontano come potenza dalla Zotac che ti ho proposto..

La 6670 ha lo stesso valore circa della 5670 come chip, ovviamente ha una memoria più veloce, ma sappi che quello che importa maggiormente è il chip di elaborazione, la GPU vera e propria, mentre la memoria dedicata è molto più marginale!!.

Se vuoi un parallelismo, è come avere un vecchio PC, Pentium 4, con 16Gb di RAM...vedi che non importa niente la RAM in confronto al processore? Stesso vale per le schede video, spero di aver reso l'idea :D

Non farti attirare solo dalla velocità o dalla quantità di memoria!

chiarissimo come sempre!!! :)
hai dimostrato che a prezzi superiori non corrispondono sempre qualità superiori.:D :D:D
a me piace molto la silenziosità e cerco una scheda che faccia anche poco rumore.la zotac che mi hai proposto mi piace moltissimo ma non riesco a capire un valore di dB che corrisponda al "più silenzioso".

Ma le schede grafiche senza ventola, con solo il dissipatore, hanno bisogno di ventole all'interno del case oppure possono farne a meno?
io avrei una ventola sul pannello frontale (semplice, della cooler master a led)in aspirazione , una sul pannello laterale (del case ms-tech) in aspirazione, un'altra sul pannello posteriore montata in alto in espulsione(sempre a led della cooler master). le uso poco perchè col programma Epu-engine di asus utilizzo il pc a bassi voltaggi x il risparmio energetico.ovviamente poi c'è la ventola dell'alimentatore.

HoFattoSoloCosi
13-11-2012, 15:42
Eh quello del rumore non è un problema risolvibile mi sa: il fatto è che su internet per ogni scheda video trovi che ogni sito/privato che l'ha provata, ha registrato una quantità di rumore diversa...a chi si può credere? A nessuno in generale ;)

Diciamo che basta tenere la ventola pulita e non farà mai un rumore fastidioso. Conta che non sono chip che scaldano tantissimo, quindi non dovresti assolutamente accorgerti che la ventola va.

Se poi la scheda la mandi al massimo con giochi e programmi da urlo, allora potresti sentirla perché girerebbe al massimo!! Mentre nell'uso quotidiano andrà a l 30/40% generalmente.

:D

xmercury18
21-11-2012, 20:27
dall'ultima volta che ho postato la scheda grafica non ha fatto piu capricci.per ora regge e non vorrei aggiungere altro, per scaramanzia.
non so proprio cosa pensare.

HoFattoSoloCosi
21-11-2012, 21:35
Ok allora speriamo che duri ancora un bel po' ;)

Buona notte!!

xmercury18
27-11-2012, 19:41
Ciao a tutti.
fino a ieri il pc sembrava essere tornato alla normalità.poi riprende ad arrancare, il mouse si muove a sforzo e il browser anche, fin quando non si riavvia da solo.
DUBBIO:RAGAZZI, MA POTREBBE TRATTARSI DELL'HARD DISK????:confused:

ECCO IL VIDEO DI COSA MI FA IL PC APPENA LO ACCENDO (dura 1'30").
BUONA VISIONE!:cool:
http://youtu.be/P008Yb8VGMw

HoFattoSoloCosi
27-11-2012, 20:30
Mi sono guardato il video...cavolo ce ne sono un bel po' di cose che non vanno li....il primo problema degli artefatti (per intenderci il primo problema che avevi avuto) secondo me era legato alla scheda video, anche perché le immagini confuse c'erano prima ancora del BIOS quindi prima ancora che l'hard disk venisse caricato..è quindi logico pensare che fosse colpa della GPU...

Ora il problema degli artefatti sembrava scomparso, ma in compenso ci sono molti altri problemi.

Non è detto che l'hard disk sia andato, potrebbe anche essere un problema di windows, e quindi è il sistema operativo a creare problemi adesso.

Non mi ricordo tutta la discussione, hai formattato di recente o è un sistema che è su da un po' di tempo?

xmercury18
28-11-2012, 09:41
Mi sono guardato il video...cavolo ce ne sono un bel po' di cose che non vanno li....il primo problema degli artefatti (per intenderci il primo problema che avevi avuto) secondo me era legato alla scheda video, anche perché le immagini confuse c'erano prima ancora del BIOS quindi prima ancora che l'hard disk venisse caricato..è quindi logico pensare che fosse colpa della GPU...

Ora il problema degli artefatti sembrava scomparso, ma in compenso ci sono molti altri problemi.

Non è detto che l'hard disk sia andato, potrebbe anche essere un problema di windows, e quindi è il sistema operativo a creare problemi adesso.

Non mi ricordo tutta la discussione, hai formattato di recente o è un sistema che è su da un po' di tempo?

si. formattai usando quel programma simil.linux che mi facesti scaricare.grazie a quello riuscii a formattare l'hard disk e a eliminare 2 o 3 installazioni di windows 7 (7600 built) fatte una sull'altro, perchè usavo mettere il cd di windows col sistema operativo gia avviato.
pulito tutto l'hard disk, ho reinstallato il win 7. ovviamente parliamo di un sistema operativo crack.

HoFattoSoloCosi
28-11-2012, 10:02
Ho capito..beh può essere colpa dell'hard disk, potresti provare con una distribuzione Live CD di Ubuntu e fare il controllo sull'hard disk..c'è proprio il comando "controllo hard disk" alla pagina di presentazione, prima ancora di entrare nel sistema operativo.

Per i controlli da Windows esiste HDTune e CrystalDiskInfo.

xmercury18
28-11-2012, 10:08
Ho capito..beh può essere colpa dell'hard disk, potresti provare con una distribuzione Live CD di Ubuntu e fare il controllo sull'hard disk..c'è proprio il comando "controllo hard disk" alla pagina di presentazione, prima ancora di entrare nel sistema operativo.

Per i controlli da Windows esiste HDTune e CrystalDiskInfo.

il problema è che sti programmi partono in modalità normale ed io invece sto suando la modalità provvisoria per poter usare il pc.
o forse mi sbaglio?
PS: live cd ubuntu è quello che mi facesti scaricare la scorsa volta?

xmercury18
28-11-2012, 10:23
Scansione hard disk con CrystalDiskInfo e HDTune
HD Tune: ST3500320AS Health

ID Current Worst ThresholdData Status
(01) Raw Read Error Rate 118 99 6 174157364 Ok
(03) Spin Up Time 95 94 0 0 Ok
(04) Start/Stop Count 94 94 20 7081 Ok
(05) Reallocated Sector Count 99 99 36 34 Ok
(07) Seek Error Rate 72 60 30 511761947 Ok
(09) Power On Hours Count 89 89 0 9909 Ok
(0A) Spin Retry Count 100 100 97 9 Ok
(0C) Power Cycle Count 94 37 20 7026 Ok
(B8) (unknown attribute) 100 100 99 0 Ok
(BB) (unknown attribute) 100 100 0 0 Ok
(BC) (unknown attribute) 100 96 0 5441082 Ok
(BD) (unknown attribute) 25 25 0 75 Ok
(BE) Airflow Temperature 69 51 45 521928735 Ok
(C2) Temperature 31 49 0 31 Ok
(C3) Hardware ECC Recovered 48 31 0 174157364 Ok
(C5) Current Pending Sector 100 100 0 0 Ok
(C6) Offline Uncorrectable 100 100 0 0 Ok
(C7) Ultra DMA CRC Error Count 200 200 0 0 Ok

Power On Time : 9909
Health Status : Ok

HoFattoSoloCosi
28-11-2012, 10:36
No quello la era GParted, adesso parlavo di Ubuntu che ha il controllo del disco e delle RAM allo startup, lo puoi scaricare da QUESTO (http://www.ubuntu.com/download/desktop/thank-you?distro=desktop&bits=32&release=latest) link e la procedura è identica a quella che ti avevo già scritto per GParted...lo masterizzi e riavvi il PC :)

Secondo me è una prova da fare ecco...cmq anche questi riavvi potrebbero essere sempre causati dalla scheda video, che era la prima indiziata...dovresti proprio provare a cambiarla con una in prestito (insomma senza spendere soldi per niente) e vedere se risolvi qualcosa.

xmercury18
28-11-2012, 10:39
No quello la era GParted, adesso parlavo di Ubuntu che ha il controllo del disco e delle RAM allo startup, lo puoi scaricare da QUESTO[/URL] link e la procedura è identica a quella che ti avevo già scritto per GParted...lo masterizzi e riavvi il PC :)

Secondo me è una prova da fare ecco...cmq anche questi riavvi potrebbero essere sempre causati dalla scheda video, che era la prima indiziata...dovresti proprio provare a cambiarla con una in prestito (insomma senza spendere soldi per niente) e vedere se risolvi qualcosa.

sarebbe l'ideale.

mi rimandi il link x favore?

HoFattoSoloCosi
28-11-2012, 10:41
Ho corretto ;)

xmercury18
28-11-2012, 10:42
GRAZIEEEE !:D

xmercury18
28-11-2012, 11:29
dopo aver masterizzato Ubuntu sul cd ho riavviato il pc con priority boot su cd.
ha cominciato a caricare Ubuntu (schermata violacea con la scritta ubuntu e i puntini che man mano diventavano rossi).
dopo questo passaggio è successo questo che si vede nel video.

http://youtu.be/Ie7LsKkjANk NOTA : 0':35"

Si sentiva, inizialmente, il lettore dvd che andava a scatti e poi questi frame.PC bloccato, nessun rumore, tutto fermo.

HoFattoSoloCosi
28-11-2012, 11:38
Ok aspetto il video allora..

HoFattoSoloCosi
28-11-2012, 12:20
Eh come vedi hai problemi anche con ubuntu...ma non dovresti averne perché non carica l'hard disk!!! Quindi, mi ripeto ma a buon rendere, il problema è da qualche altra parte...devi proprio provare a cambiare la scheda video, altrimenti potrebbe essere la scheda madre, ma spero per te di no!! :|

xmercury18
28-11-2012, 12:33
Eh come vedi hai problemi anche con ubuntu...ma non dovresti averne perché non carica l'hard disk!!! Quindi, mi ripeto ma a buon rendere, il problema è da qualche altra parte...devi proprio provare a cambiare la scheda video, altrimenti potrebbe essere la scheda madre, ma spero per te di no!! :|

:doh: :(

potrebbe essere il processore distaccato leggermente dallo slot?

HoFattoSoloCosi
28-11-2012, 12:59
No se il processore fosse distaccato avresti errori ancora prima del BIOS..

xmercury18
28-11-2012, 17:18
che dici, provo a reinstallare un altro windows?
PS: quello che ho io, all'avvio, era solito mostrarmi una finestra in cui mi ricordava di attivare la copia del sistema operativo.cosa che non ho mai fatto.nn vorrei si trattasse di un contrasto fra il S.O. e il crack.

HoFattoSoloCosi
28-11-2012, 17:26
Improbabile che ti dia problemi del genere, ma se nel farttempo vuoi provare, diciamo che male non fa ecco..

xmercury18
09-12-2012, 12:02
MI SA CHE HO RISOLTO IL PROBLEMA !
-Avvio pc in modalità provvisoria.
-ho seguito quanto descritto in questo link(di cui ricopio il testo qui sotto)

link: http://it.kioskea.net/faq/1331-crash-nvlddmkm-sys-la-soluzione

"Sintomi del crash

Il scintillio del monitor (piccoli lampeggiamenti)
Lo schermo si blocca (immagine fissa)
Uno schermo che diventa tutto nero e un ritorno su Windows


In effetti a volte troviamo dei pseudo-soluzioni (incomplete, piegate male) o soluzioni troppo complicate per la maggior parte di voi.
Vi presentiamo una soluzione cercando ad essere più chiari possibile.
Passi a seguire - Prima parte

Andate alla cartella NVIDIA => C:\NVIDIA
Ricercate un file chiamato « nvlddmkm.sy_ » => C:\NVIDIA\DisplayDriver « Numero di versione del driver (Ad esempio : 186.81) »InternationalDisplaynvlddmkm.sy_


N.B :Può essere che il percorso varia a seconda del computer.
Copiate il file alla radice di C: => C:\nvlddmkm.sy_

Passi a seguire - Seconda parte

Andate nella cartella di sistema dove sono memorizzati i driver => C:\Windows\System32\drivers
Una volta in questa cartella, individuate il file « nvlddmkm.sys » difettoso e rinominatelo con« nvlddmkm.sys.old »

Passi a seguire - Terza parte

Aprite il prompt dei comandi MS-DOS => Tasto Windows + R > digitate « cmd »
Una volta aperto il prompt dei comandi, digitate i seguenti comandi:


1) « cd » quindi premere enter (Vi troverete nella radice del disco rigido => C:)
2) « expand.exe nvlddmkm.sy_ nvlddmkm.sys » quindi premere enter

"Questo comando permette di decomprimere il file« nvlddmkm.sy_ » piazzato nella radice C: e trasformarlo per creare il nuovo « nvlddmkm.sys »"
Cercate quest'ultimo=> C:\nvlddmkm.sys
E metterlo nella cartella=> C:\Windows\System32\drivers


Vi rimane solo riavviare il Pc. "
- a questo punto il pc fà questo difetto al boot, dopo aver mostrato il logo di windows 7: http://www.youtube.com/watch?v=Ie7LsKkjANk
- riavvio il pc
-avvio windows in modalità provvisoria
-reinstallo il driver originale della scheda video preso dal sito XFX sulla base del serial number della scheda e del mio sistema operativo (ossia win 7 x64 bit)
-riavvio il pc
-il pc si avvia normalmente, carica windows, non ci sono piu artefatti ne schermate strane: il pc funziona!:D :yeah: :yeah: :yeah:

Un grazie partilarissimo all'utente " HoFattoSoloCosi"! ...ed ovviamente a tutti gli altri !grazie:ave: :winner:

xmercury18
15-01-2013, 12:46
ciao a tutti!
avete letto l'ultimo post da me pubblicato?
bene, la reinstallazione dei driver non avevano risolto nulla in maniera defintiva: il pc ha girato bene x un po ma poi ha ripreso a cileccare piu di prima!
la soluzione è stata l'acquisto di una nuova scheda video.
L'ho montata ed ora il pc va bene!
quindi, in ultima analisi, era la scheda video che era "bruciata" e dava problemi.
QUINDI:

PROBLEMA: ARTEFATTI NON UNIFORMI E SPORADICI => SCHEDA VIDEO GUASTA
SOLUZIONE: CAMBIO SCHEDA VIDEO !

GRAZIE ANCORA A TUTTI , SOPRATTUTTO ALL'UTENTE HoFattoSoloCosi.

Ciao.

HoFattoSoloCosi
15-01-2013, 13:02
:mano: è stato un piacere.

Sono contento che finalmente il computer abbia ripreso a funzionare correttamente :sborone: