View Full Version : Aiutatemi a scegliere un netbook 11'
Morgoth85
21-10-2012, 12:55
Buongiorno ragazzi, ho necessita di un portatile estremamente maneggevole da portare in università e in generale da avere dietro nella borsa.
Escludo a priori i 10", troppo piccoli, e il mio budget si aggira sui 330 euro più o meno.
Ho la possibilità di comprare un acer 756 con processore 877b (mi sembra si chiami così) a 295 euro, E' una buona spesa? La mia preoccupazione più grande è la durata della batteria, più dura meglio eh, ne ho davvero bisogno. Altro mio dubbio è l'assenza di usb 3.0.
Sono in programma nuove uscite con nuovi processori nelle prossime 2/3 settimane?
Avevo anche pensato al lenovo ideapad s206 ma la batteria a 2 celle mi ha fatto fuggire a gambe levate.
Se avete suggerimenti da darmi ve ne sarei molto grato e ringrazio tutti in anticipo.
E' una buona spesa?
si
per la batteria forse puoi trovare una batteria aggiuntiva + potente tipo quelli a 8 celle
come prestazioni è il top però
marchigiano
21-10-2012, 15:46
dai un occhio anche al fratello del 756, il TMB113
Morgoth85
21-10-2012, 15:54
grazie per le risposte.
Leggevo che in teoria vi sono 2 configurazioni di questo netbook. cambia solo capienza hd e SO i cambia anche altro?
Sono in arrivo modelli più performanti entro breve?
Grazie ancora.
Sono in arrivo modelli più performanti entro breve?
si, ma non solo a breve...
cambia solo capienza hd e SO i cambia anche altro?
esteticamente il travelmate è diverso
Morgoth85
21-10-2012, 16:29
si, ma non solo a breve...
esteticamente il travelmate è diverso
Leggevo giusto ora del nuovo asus, f201E.
Sembra fatto esattamente per me :eek:
Batteria da 5200 mAh, hd 4000, celeron 847, 11 pollici (1366x768) e 4 giga di ram + win 8 O ubuntu. Il tutto a 359 versione win, 299 versione ubuntu.
Dove sta la fregatura? Mi sembra meraviglioso.
Dite che il 26 già si trova nei negozi? Leggo in giro ce verrà distribuito proprio venerdì.
L'847 quanto perde rispetto l'877?
Grazie ancora.
PurPLe SKy
21-10-2012, 20:02
Perde parecchio purtroppo: 877 (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Celeron+877+%40+1.40GHz&id=664) vs 847 (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Celeron+847+%40+1.10GHz).
Sono praticamente nella tua stessa identica situazione, sia di scelta che di budget. I modelli sui quali poggiare l'occhio sono i già citati AO756, TMB113-E ed i nuovi Asus in arrivo, che però peccano di CPU ma hanno un'autonomia decisamente più elevata.
Morgoth85
21-10-2012, 20:04
Perde parecchio purtroppo: 877 (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Celeron+877+%40+1.40GHz&id=664) vs 847 (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Celeron+847+%40+1.10GHz).
Sono praticamente nella tua stessa identica situazione, sia di scelta che di budget. I modelli sui quali poggiare l'occhio sono i già citati AO756, TMB113-E ed i nuovi Asus in arrivo, che però peccano di CPU ma hanno un'autonomia decisamente più elevata.
Ma in teoria l'847 dovrebbe essere cmq notevolmente più prestante di qualsiasi atom e degli E di fascia bassa, no?
Io, data la maggior autonomia, penso punterò sull'asus, aggiungo inoltre la scocca in alluminio, la hd 4000 e la presenza di usb 3.0 e il prezzo che con la versione ubuntu si aggira sui 299 euro, quindi meno dell'acer.
Dici che il 26 verrà commercializzato anche in italia?
PurPLe SKy
21-10-2012, 20:27
Si, assolutamente, è molto più performante di qualsiasi Atom o AMD che sia. E' in linea con il Pentium 977b ma decisamente sotto il 967b ed ancor più del Celeron 877b.
Io ho assoluta urgenza di prenderne uno, e non so se potrò attendere una settimana, soprattutto considerando che l'arrivo qui in Italia potrebbe richiedere più del previsto (non ho ancora trovato siti online che lo hanno in prevendita o che lo abbiano almeno inserito nel catalogo). Il prezzo lancio proposto è ad ogni modo ottimo.
Morgoth85
21-10-2012, 21:05
Io mal che vada il 26 andrò direttamente in un centro asus.
Purtroppo anche io ho una certa urgenza, e il prezzo è molto competitivo. Spero che arrivino subito, ptuttavia non saprei neanche dove informarmi a riguardo.
Morgoth85
26-10-2012, 10:26
Ok, dato che l'asus f201e dalle mie parti non è arrivato, devo rivolgere le mie attenzioni verso altri prodotti.
Quindi, mio malgrado, l'acer 756 con celeron 877 a 300 euri (ho visto che è uscito anche un nuovo "modello" che monta win 8 ma non so se monta anche usb 3.0)
Per quel prezzo è buono? Sono dubbioso perchè ho letto feedback non molto positivi riguardo la tastiera, ma alla fine o prendo questo o il 725 con C-70 (alias c-60) a 299 :(
So che da internet si trovano prezzi migliori, ma preferisco toccare prima di acquistare, non ho intenzione di comprare dalla rete.
Sto anche pensando di sforzarmi un poco di più economicamente, ma l'unica alternativa che mi ispira molto è l'asus s200e con i3 ivy 3217U, sempre 11,6 pollici e con schermo touch (cosa che per adesso non che mi convinca più di tanto) a 499 euri.
ma sarebbe un salto di prezzo di 150 carte e non so quanto motivato. Di per se è valido?
PurPLe SKy
26-10-2012, 10:44
Io prenderei il TravelMate B113-E, che ha Celeron 877 ed un'ottima tastiera da quel che leggo. Poi eventualmente in futuro o ci aggiungi un altro banco di RAM (il modello con Celeron ha 2GB) oppure togli quella preinstallata e ne metti due da 4GB :D
Io a questo punto aspetto, se riesco a far salire un po' il budget vedo di prendere il nuovo VivoBook S200E (499€), per il quale ho adesso una fissa spropositata.
EDIT: Ok, vedo che viaggiamo sulla stessa frequenza d'onda xD
Morgoth85
26-10-2012, 10:46
Io prenderei il TravelMate B113-E, che ha Celeron 877 ed un'ottima tastiera da quel che leggo. Poi eventualmente in futuro o ci aggiungi un altro banco di RAM (il modello con Celeron ha 2GB) oppure togli quella preinstallata e ne metti due da 4GB :D
Io a questo punto aspetto, se riesco a far salire un po' il budget vedo di prendere il nuovo VivoBook S200E (499€), per il quale ho adesso una fissa spropositata.
EDIT: Ok, vedo che viaggiamo sulla stessa frequenza d'onda xD
Leggevo giusto ora che l's200e ha una batteria da 2 celle, possibile?
PurPLe SKy
26-10-2012, 11:03
Vero, però la capacità sembra ugualmente elevata (5136mAh) o quantomeno sopra la media.
Morgoth85
26-10-2012, 16:41
Vero, però la capacità sembra ugualmente elevata (5136mAh) o quantomeno sopra la media.
L's200e mi sta prendendo sempre più, anche se ho qualche riserva sul touch, ma l'hw è di tutto rispetto, almeno sembra.
Sto aspettando recensioni che valutino la durata della batteria..
PurPLe SKy
26-10-2012, 18:30
Per quelle credo si dovrà aspettare parecchio :S
Morgoth85
26-10-2012, 18:36
Per quelle credo si dovrà aspettare parecchio :S
Tu alla fine opterai per l'asus a 499?
perdonami la domanda probabilmente stupida, ma il fatto che sia touch implica anche che lo schermo sia removibile dalla tastiera? Come succedeva insomma col trasformer+base tastiera?
grazie.
Tu alla fine opterai per l'asus a 499?
perdonami la domanda probabilmente stupida, ma il fatto che sia touch implica anche che lo schermo sia removibile dalla tastiera? Come succedeva insomma col trasformer+base tastiera?
grazie.
no sono i tablet con lo schermo rimovibile non i pc
Morgoth85
26-10-2012, 18:56
no sono i tablet con lo schermo rimovibile non i pc
Ok grazie mille per il chiarimento.
Tony, posso avere la tua opinione sull's200e con i3 3217u?
Grazie:)
PurPLe SKy
27-10-2012, 23:30
Sto aspettando recensioni che valutino la durata della batteria..
Spulciando un po' di schede tecniche qua e là, leggo che l'autonomia dovrebbe essere di circa 5 ore.
Morgoth85
27-10-2012, 23:32
Spulciando un po' di schede tecniche qua e là, leggo che l'autonomia dovrebbe essere di circa 5 ore.
Da me arriverà lunedì.
La batteria è confermata 2 celle anche se sembrerebbe molto capiente.
L'i3 3217U è simile in prestazioni all'i3 2310m sandy, ma consuma la metà.
Ormai mi sono deciso a comprare questo, se tutto va bene.
Spero di non pentirmene in seguito.
cruel2012
27-10-2012, 23:38
qual'è la massima espandibilità di acer e asus? hanno vga e gigabit?
PurPLe SKy
27-10-2012, 23:40
Da me arriverà lunedì.
La batteria è confermata 2 celle anche se sembrerebbe molto capiente.
L'i3 3217U è simile in prestazioni all'i3 2310m sandy, ma consuma la metà.
Ormai mi sono deciso a comprare questo, se tutto va bene.
Spero di non pentirmene in seguito.
Ma online quando inizia la distribuzione? Per ora lo vedo solo in prevendita.
Da me arriverà lunedì.
La batteria è confermata 2 celle anche se sembrerebbe molto capiente.
L'i3 3217U è simile in prestazioni all'i3 2310m sandy, ma consuma la metà.
Ormai mi sono deciso a comprare questo, se tutto va bene.
Spero di non pentirmene in seguito.
di batteria a 2 celle capiente non ne ho mai visto, quindi o non è capiente o non è a due celle
la metà no, però non poco in meno si, stento a credere che l i3 2310m consumi effettivamente 35w a pieno carico quando pure l i7 2640m dual core con frequenza ben superiore segna 35
per la gigabit non so, però ha vga e hdmi
Morgoth85
28-10-2012, 09:59
di batteria a 2 celle capiente non ne ho mai visto, quindi o non è capiente o non è a due celle
la metà no, però non poco in meno si, stento a credere che l i3 2310m consumi effettivamente 35w a pieno carico quando pure l i7 2640m dual core con frequenza ben superiore segna 35
per la gigabit non so, però ha vga e hdmi
Ciao e grazie per le info :)
Io tra le caratteristiche sono quasi sicuro che la batteria sia a 2 celle, come sono quasi sicuro che abbia una capienza di 5316 mAh, che non mi sembra male, o sbaglio?
Per la distribuzione online non so nulla, l'unica cosa che so è che è in arrivo per lunedì dalle mie parti.
Tony ora mi hai fatto venire dei dubbi purtroppo :D
Aggiungo, da altre parti leggo riguardanti la batteria: 2 Celle 5136 mAh,
Possibile?
Io tra le caratteristiche sono quasi sicuro che la batteria sia a 2 celle, come sono quasi sicuro che abbia una capienza di 5316 mAh, che non mi sembra male, o sbaglio?
5316mha sono abbastanza tanti, il mio notebook ne ha 5200 e il mio netbook 4400, entrambi con batteria a 6 celle però...
2 Celle 5136 mAh,
Possibile?
non si è mai vista una batteria da oltre 2500mha a cella...
Morgoth85
28-10-2012, 10:36
Però questo dato sulla batteria viene segnalato anche sul sito ufficiale asus
Però questo dato sulla batteria viene segnalato anche sul sito ufficiale asus
e allora?
sul sito asus ci sono scritte delle iddiozie che nemmeno ti immagini...
addirittura un notebook con 4 usb 3.0 viene indicato come con 2 usb 2.0 e 2 usb 3.0 ...:rolleyes:
Morgoth85
28-10-2012, 10:43
e allora?
sul sito asus ci sono scritte delle iddiozie che nemmeno ti immagini...
addirittura un notebook con 4 usb 3.0 viene indicato come con 2 usb 2.0 e 2 usb 3.0 ...:rolleyes:
Secondo te allora rimanendo sui 450 euro su 11,6 pollici si trova di meglio?
Secondo te allora rimanendo sui 450 euro su 11,6 pollici si trova di meglio?
l' acer 756, ma ha la batteria a 4 celle scarsa
poi ci sarebbero quelli con apu amd, ma vanno molto meno come cpu, quindi mi sà di no
Morgoth85
28-10-2012, 10:49
l' acer 756, ma ha la batteria a 4 celle scarsa
poi ci sarebbero quelli con apu amd, ma vanno molto meno come cpu, quindi mi sà di no
Ieri ho toccato di persona il 756, tastiera davvero pessima, ovviamente imho.
Non mi resta che sperare, mal che vada la batteria in seguito la sostituirò con una più capiente.
Spero di non doverlo fare.
Danno come specifiche 5 ore di autonomia, mah, comincio a dubitarne.
marchigiano
28-10-2012, 14:29
5316mha sono abbastanza tanti, il mio notebook ne ha 5200 e il mio netbook 4400, entrambi con batteria a 6 celle però...
non si è mai vista una batteria da oltre 2500mha a cella...
quelle che dici te (le 18650) ci sono anche da 2900mAh
poi ci sono quelle doppie, tipo le boston-power, essendo grandi il doppio ovviamente possono arrivare al doppio di capacità, però viene contata una cella, quindi bisogna vedere che batteria c'è montata
Dario771
28-10-2012, 17:32
Effettivamente potrebbero esserci batterie a singola cella superiore ai 2500ha, però immagino il calore che producono...
Io con il 756 arrivo a farci 5 ore... non sento il bisogno di una batteria più grande, poi certo dipende anche dall'uso che se ne fa..
Morgoth85
28-10-2012, 17:44
Quindi ricapitolando:
-E' difficile siano 2 celle da più di 2500 mAh l'una quindi è plausibile un errore nei vari siti
-Anche se fossero due celle da + di 2500 mAh produrrebbero un calore considerevole
-Se con il 756 ci si arriva a fare 5 ore, anche se avesse davvero 5000 e rotti d mAh l'asus, deduco non arriverei a più di 4 ore.
Di bene in meglio direi.
Morgoth85
28-10-2012, 19:39
Scusate se uppo.
Un utente nell'altro topic mi ha fatto venire un dubbio riguardo alla possibilità di sostituire ram/hd.
Ho trovato un video sul tubo dove si vede la parte inferiore del pc.
Bene, non sembra avere sportellini di alcun genere sia per la ram che per l'hd.
Inoltre, sembra che la batteria non sia estraibile, è possibile? Non riesco a capire.
Fosse davvero così per quanto mi riguarda è scaffale.
PurPLe SKy
28-10-2012, 22:14
Scusate se uppo.
Un utente nell'altro topic mi ha fatto venire un dubbio riguardo alla possibilità di sostituire ram/hd.
Ho trovato un video sul tubo dove si vede la parte inferiore del pc.
Bene, non sembra avere sportellini di alcun genere sia per la ram che per l'hd.
Inoltre, sembra che la batteria non sia estraibile, è possibile? Non riesco a capire.
Fosse davvero così per quanto mi riguarda è scaffale.
Tranquillo, è removibile l'intera scocca di plastica inferiore.
Morgoth85
28-10-2012, 22:55
Tranquillo, è removibile l'intera scocca di plastica inferiore.
Oh, grazie, una buona notizia.:)
Almeno adesso l'unico limite sembrerebbe la ram.
Ma quindi, se volessi usare il pc attaccato alla corrente e quindi togliere la batteria per non usurarla, dovrei prima togliere tutta la scocca?
PurPLe SKy
28-10-2012, 23:19
Direi proprio di si.
Dario771
29-10-2012, 06:34
Quindi ricapitolando:
-E' difficile siano 2 celle da più di 2500 mAh l'una quindi è plausibile un errore nei vari siti
-Anche se fossero due celle da + di 2500 mAh produrrebbero un calore considerevole
-Se con il 756 ci si arriva a fare 5 ore, anche se avesse davvero 5000 e rotti d mAh l'asus, deduco non arriverei a più di 4 ore.
Di bene in meglio direi.
Ribadisco che per me la scelta migliore è il 756, unici "veri" difetti la tastiera e l'audio, davvero terribile (sembra un ZX Spectrum..) che si risolve con le cuffie.
Aumentando la ram e installando un ssd, è da considerare un ultrabook di fascia bassa..
Morgoth85
29-10-2012, 07:01
Ribadisco che per me la scelta migliore è il 756, unici "veri" difetti la tastiera e l'audio, davvero terribile (sembra un ZX Spectrum..) che si risolve con le cuffie.
Aumentando la ram e installando un ssd, è da considerare un ultrabook di fascia bassa..
Ti dirò, riguardo al 756 per quanto mi riguarda:
1) La tastiera è una delle peggiori mai viste.
2)Mi interessava il modello con 977 ( mi sembra sia questa la sigla) ma da mediw trovo solo quella con 877 a 300 euro.
3)E' totalmente in plastica
4)Monta ancora win7
5) Ninte usb 30
6)L'asus io lo verrei a pagare 449 euro.
Detto questo nel mio caso la scelta pare abbastanza ovvia, anche se mi spiace per la ram non espandibile.
Dario771
29-10-2012, 07:59
Ti dirò, riguardo al 756 per quanto mi riguarda:
1) La tastiera è una delle peggiori mai viste.
2)Mi interessava il modello con 977 ( mi sembra sia questa la sigla) ma da mediw trovo solo quella con 877 a 300 euro.
3)E' totalmente in plastica
4)Monta ancora win7
5) Ninte usb 30
6)L'asus io lo verrei a pagare 449 euro.
Detto questo nel mio caso la scelta pare abbastanza ovvia, anche se mi spiace per la ram non espandibile.
Non discuto la tua scelta, sulla tastiera hai ragione, x il procio l'877 è migliore...
tutto dipende dalle esigenze, a me dell'usb 3.0 non frega nulla, idem al momento di win 8, l'ho pagato € 329.. e come rapporto qualità/prezzo non c'è paragone.. come anche non si discute la migliore qualità costruttiva dell'Asus, che però si paga, e caro pure..
Morgoth85
29-10-2012, 14:04
Non discuto la tua scelta, sulla tastiera hai ragione, x il procio l'877 è migliore...
Perdona la domanda, ammetto la mia ignoranza in ambito celeron e pentium. L'877 è più performante del 967 pentium?
Se ti riferivi all'asus che ho scelto, l'i3 3217u è decisamente mgliore dell'877.
cruel2012
29-10-2012, 14:56
scusate ma i netbook da 11 pollici con 4 gigabyte di ram in quanti modelli esistono da parte di Acer, Asus e altri marchi? Mi interesserebbe molto saperlo potreste essere così gentili da esplicarmi tutti i modelli esistenti con 4 GB di ram? È molto importante, aspetto gentilmente una replica grazie mille, perché devo valutare se è meglio un notebook da massimo di 500 euro o un netbook con 4 GB di ram, da quattrocento euro
Dario771
29-10-2012, 15:00
Perdona la domanda, ammetto la mia ignoranza in ambito celeron e pentium. L'877 è più performante del 967 pentium?
Se ti riferivi all'asus che ho scelto, l'i3 3217u è decisamente mgliore dell'877.
Si l'877 è più performante del 967. Ovviamente con l'i3 non c'è paragone.
Si l'877 è più performante del 967. Ovviamente con l'i3 non c'è paragone.
ovvio, sopratutto come gpu, oltreché cpu
Morgoth85
29-10-2012, 15:12
Si l'877 è più performante del 967. Ovviamente con l'i3 non c'è paragone.
Leggevo della batteria scarsa cmq, 2600 mAh..
Bho la mia indecisione cresce e basta, e ciò mi rende nervoso, questo acer alla fine mi verrebbe 295 euro, ma ho paura di comprare un prodotto obsoleto, oltretutto, avrei voluto provare win 8.
Forse avrei dovuto comprare il "nuovo" 725 a 299 euro anche se era solo un rebrand.
mah, a sto punto non mi resta che aspettare.
Leggevo della batteria scarsa cmq, 2600 mAh..
Bho la mia indecisione cresce e basta, e ciò mi rende nervoso, questo acer alla fine mi verrebbe 295 euro, ma ho paura di comprare un prodotto obsoleto, oltretutto, avrei voluto provare win 8.
Forse avrei dovuto comprare il "nuovo" 725 a 299 euro anche se era solo un rebrand.
mah, a sto punto non mi resta che aspettare.
il 756 non è obsoleto, è il 725 molto meno potente e più vecchio ad esserlo...
Morgoth85
29-10-2012, 16:03
il 756 non è obsoleto, è il 725 molto meno potente e più vecchio ad esserlo...
Il 756 esce con 2 gb d ram vero? (anche se espandibile a 8)
Batteria quanto può durare con utilizzo medio, Cioè scrittura file di testo, lettura di file pdf e navigazione internet? 5 ore le faccio? Per me è il minimo.
Il 756 esce con 2 gb d ram vero?
la maggior parte delle versioni sono da 4
5 ore le faccio?
con la batteria di serie no
Morgoth85
29-10-2012, 16:16
la maggior parte delle versioni sono da 4
con la batteria di serie no
Niente allora, se non vado errato il 756 che potrei prendere ha 2 gb d ram (e fin qua aggiungerne altri 2 potrei anche farlo) ma cambiare la batteria no :( alla fine non risparmierei nulla
Morgoth85
30-10-2012, 17:47
Uppo per dare qualche info.
L's200e ancora non è arrivato, intanto leggevo che sembra sia uscito, o stia per uscire, un modello di acer 756 "aggiornato".
Il modello è il ASPIRE ONE 756-887BXSS, e monta win 8 (anche se non si capisce se a 32 o 64 bit), Il celeron 887 ( e non l'877) 500 gb hd e 4 giga di ram.
Per me sarebbe una buona opzione, qualcuno ha notizie a riguardo?
antoniotdi
30-10-2012, 18:57
una recensione italiana parla riguardo all'Asus s200 di una batteria da 38wh.
Il sito asus riporta 2Cells 5136 mAh 38 Whrs Polymer Battery.
Insomma non si capisce se la batteria è realmente di 5136 mha o c'è un errore !?! :fagiano:
Altra cosa seccante imho la batteria non è agevole ed immediata da rimuovere giusto? In caso di uso con alimentatore non si può togliere la batteria al volo, ma occorre smontare il fondo?
SI smonta agevolmente il fondo per cambiare es ram e hard disk?
questi i miei interrogativi :fagiano:
una recensione italiana parla riguardo all'Asus s200 di una batteria da 38wh.
Il sito asus riporta 2Cells 5136 mAh 38 Whrs Polymer Battery.
Insomma non si capisce se la batteria è realmente di 5136 mha o c'è un errore !?! :fagiano:
Altra cosa seccante imho la batteria non è agevole ed immediata da rimuovere giusto? In caso di uso con alimentatore non si può togliere la batteria al volo, ma occorre smontare il fondo?
SI smonta agevolmente il fondo per cambiare es ram e hard disk?
questi i miei interrogativi :fagiano:
dunque 5136mha a solo 7volt:rolleyes:
Morgoth85
30-10-2012, 19:24
dunque 5136mha a solo 7volt:rolleyes:
Perdona l'ignoranza, è una nota negativa?
Dell'acer di cui ho scritto sopra per caso, invece, ne sai qualcosa?
PurPLe SKy
30-10-2012, 19:59
L'ho visto oggi al MediaWorld. Alcune info:
- se già in foto risulta bellissimo, dal vivo lo è ancora di più.
- qualità costruttiva over 9000. Solidissimo.
- la tastiera mi è parsa abbastanza comoda ed i tasti rilasciano un buon feed.
- come già detto per rimuovere la batteria bisogna smontare la scocca inferiore che è però fissata con ben 5 viti.
- touchpad veramente sovradimensionato e comodissimo.
- il touchscreen è sensibilissimo e recepisce i comandi al volo.
Se avessi avuto 5 centoni lo avrei preso seduta stante :D
Perdona l'ignoranza, è una nota negativa?
Dell'acer di cui ho scritto sopra per caso, invece, ne sai qualcosa?
si, non è bene che sia a 7volt dato che la potenza di una batteria è data dagli amperè moltiplicati per i volt, quindi se fosse stata da 11volt come la grande maggioranza delle batterie avrebbe avuto una ben maggiore capacità di 56wh come quella del mio notebook in firma
PurPLe SKy
31-10-2012, 00:01
Unboxing/preview italiano: link (http://www.youtube.com/watch?v=q91Nc5lFAR8).
PurPLe SKy
31-10-2012, 22:15
Se tutto va bene dovrei prenderlo questo venerdì, poi vi farò sapere come va la batteria.
DerRichter
31-10-2012, 22:39
Bene bene, attendo con ansia :D anche qualche parere sullo schermo è ben accetto!
PurPLe SKy
01-11-2012, 19:18
Sullo schermo sono un po' dubbioso anch'io, sinceramente non ho idea di come fosse settata la luminosità sul modello che ho provato. Lo schermo era sufficientemente luminoso per un utilizzo indoor, ma all'esterno la visibilità diminuirebbe drasticamente. Ho paura che lo schermo touch, a causa del suo maggior spessore, faccia un pochino troppo da filtro.
Sullo schermo sono un po' dubbioso anch'io, sinceramente non ho idea di come fosse settata la luminosità sul modello che ho provato. Lo schermo era sufficientemente luminoso per un utilizzo indoor, ma all'esterno la visibilità diminuirebbe drasticamente. Ho paura che lo schermo touch, a causa del suo maggior spessore, faccia un pochino troppo da filtro.
a cui si aggiunge il lucidissimo vetro...
basterebbe non avere luce dietro
PurPLe SKy
01-11-2012, 19:40
Il vetro glossy credo sia una logica conseguenza dello spessore dello schermo. Se ci avessero messo pure un anti-glare la luminosità sarebbe diminuita ulteriormente.
Il vetro glossy credo sia una logica conseguenza dello spessore dello schermo. Se ci avessero messo pure un anti-glare la luminosità sarebbe diminuita ulteriormente.
si certo ma uno opaco non riflette la luce ed è ben più visibile a parità di luminosità
PurPLe SKy
02-11-2012, 12:21
Preso :D
Vedrò poi di postare qualche opinione ;)
matteventu
02-11-2012, 18:04
Vivobook S200?? Dai dicci come va che siamo ansiosi! :D
PurPLe SKy
02-11-2012, 18:12
A breve :D Lo stresso ancora un po' così saprò dirvi come va la batteria (che comunque deve ancora farsi i suoi bei cicli di ricarica).
A breve :D Lo stresso ancora un po' così saprò dirvi come va la batteria (che comunque deve ancora farsi i suoi bei cicli di ricarica).
su su posta qualche foto e il WEI
PurPLe SKy
02-11-2012, 21:02
Mi si è scaricato completamente verso le 20:30. L'ho usato intensamente dalle 15:00 alle 15:30, poi l'ho sospeso e riattivato alle 17:30 ed usato (sempre intensamente) fino a batteria scarica (20:30, come già detto). Quindi diciamo che la batteria mi è durata un 3 ore e mezzo circa. Cosa ci ho fatto? Più o meno il seguente:
- Panoramica generale di Win8 e TANTO smanettamento tra i menu e le nuove applicazioni di Win8
- Configurazione pressochè totale dei miei dati (account mail etc.)
- Navigazione web (ci ho navigato praticamente la metà del tempo, anzi direi anche più della metà)
- Download ed installazione dei vari programmi "base" (vlc, java, flash, vari web browsers etc.)
- Una quarantina di minuti di maledizioni per cercare di configurare Eclipse
- Una quindicina di minuti di compilazione in C++
- Visualizzato diversi video su YouTube
- Ancora tanto altro smanettamento :D
Queste sono indicazioni abbastanza approssimative, per valori più accurati aspettate notebookcheck :D Comunque in linea di massima sono rimasto abbastanza soddisfatto, pensavo mi piantasse in un paio d'ore.
Veniamo alle performance. Il WEI è il seguente:
Processore: 6.3
RAM: 5.9
Grafica desktop: 4.4
Grafica dei giochi: 6.0
HDD: 5.6
La velocità di sistema è più che buona, paragonato agli Intel Atom dei Net di alcuni amici questo è un missile. Certo per me che sono abituato alla config in firma la differenza si sente :P
Il display è un vero e proprio specchio. Davvero. In condizioni di piena luminosità ambientale riflette alla perfezione ogni cosa posta davanti. Mia madre mi ha già detto che me lo chiederà in prestito per truccarsi. Ad ogni modo da acceso la luminosità è buona, e decisamente più elevata di quello visto in esposizione. Di giorno ci si lavora più che bene, di sera è fin troppo luminoso. Anche la qualità dei colori non è male, certo è un TN e soffre tantissimo degli angoli di visuale, ma una volta sistemata l'angolazione la resa cromatica è decisamente buona.
Il touchscreen è reattivissimo e sensibilissimo, anche se devo ancora abituarmi all'idea... tendo ancora ad utilizzare quasi solo ed esclusivamente touchpad e tastiera, anche se ammetto che in certe situazioni il poter toccare direttamente lo schermo invece di gironzolare con il mouse sullo schermo velocizza notevolmente alcune operazioni.
La tastiera sinceramente me la ricordavo più comoda :D Premetto che sono abituato ad una tastiera Microsoft per desktop che ha una buona corsa e, cosa più importante, la ho da circa 6 anni e non ho mai utilizzato altre tastiere, tantomeno quelle dei portatili. Quindi trovarmi a scrivere con questa che ha tasti ad isola e corsa decisamente corta è alquanto traumatico. Magari chi è già abituato ad una configurazione simile si troverà meglio ;)
Il touchpad è veramente ben ottimizzato, sensibile e scorrevole. Sono inoltre presenti le smart gestures che sono di una comodità praticamente immensa. Fondamentalmente il touchpad recepisce fino a tre tocchi contemporanei e sono stati creati diversi tipi di input per evitare di ricorrere costantemente ai suoi due tasti ed alla tastiera (es: tap con due dita=click tasto destro touchpad/mouse, doppio tap più scorrimento permettono di fare una selezione degli elementi piuttosto che muovere/spostare una cartella senza dover tenere premuto il tasto del touchpad, slide dall'alto verso il basso con 3 dita per la visualizzazione del desktop per evitare di chiudere/ridurre ad icona le eventuali finestre aperte, supporta il classico pinch to zoom, la rotazione di immagini/mappe etc. ed ulteriori altri input che non sto qui ad elencare).
Per ora mi fermo e vado a cibarmi. Se avete domande ponetele pure, cercherò di illuminarvi.
Mi si è scaricato completamente verso le 20:30. L'ho usato intensamente dalle 15:00 alle 15:30, poi l'ho sospeso e riattivato alle 17:30 ed usato (sempre intensamente) fino a batteria scarica (20:30, come già detto). Quindi diciamo che la batteria mi è durata un 3 ore e mezzo circa. Cosa ci ho fatto? Più o meno il seguente:
- Panoramica generale di Win8 e TANTO smanettamento tra i menu e le nuove applicazioni di Win8
- Configurazione pressochè totale dei miei dati (account mail etc.)
- Navigazione web (ci ho navigato praticamente la metà del tempo, anzi direi anche più della metà)
- Download ed installazione dei vari programmi "base" (vlc, java, flash, vari web browsers etc.)
- Una quarantina di minuti di maledizioni per cercare di configurare Eclipse
- Una quindicina di minuti di compilazione in C++
- Visualizzato diversi video su YouTube
- Ancora tanto altro smanettamento :D
Queste sono indicazioni abbastanza approssimative, per valori più accurati aspettate notebookcheck :D Comunque in linea di massima sono rimasto abbastanza soddisfatto, pensavo mi piantasse in un paio d'ore.
Veniamo alle performance. Il WEI è il seguente:
Processore: 6.3
RAM: 5.9
Grafica desktop: 4.4
Grafica dei giochi: 6.0
HDD: 5.6
La velocità di sistema è più che buona, paragonato agli Intel Atom dei Net di alcuni amici questo è un missile. Certo per me che sono abituato alla config in firma la differenza si sente :P
Il display è un vero e proprio specchio. Davvero. In condizioni di piena luminosità ambientale riflette alla perfezione ogni cosa posta davanti. Mia madre mi ha già detto che me lo chiederà in prestito per truccarsi. Ad ogni modo da acceso la luminosità è buona, e decisamente più elevata di quello visto in esposizione. Di giorno ci si lavora più che bene, di sera è fin troppo luminoso. Anche la qualità dei colori non è male, certo è un TN e soffre tantissimo degli angoli di visuale, ma una volta sistemata l'angolazione la resa cromatica è decisamente buona.
Il touchscreen è reattivissimo e sensibilissimo, anche se devo ancora abituarmi all'idea... tendo ancora ad utilizzare quasi solo ed esclusivamente touchpad e tastiera, anche se ammetto che in certe situazioni il poter toccare direttamente lo schermo invece di gironzolare con il mouse sullo schermo velocizza notevolmente alcune operazioni.
La tastiera sinceramente me la ricordavo più comoda :D Premetto che sono abituato ad una tastiera Microsoft per desktop che ha una buona corsa e, cosa più importante, la ho da circa 6 anni e non ho mai utilizzato altre tastiere, tantomeno quelle dei portatili. Quindi trovarmi a scrivere con questa che ha tasti ad isola e corsa decisamente corta è alquanto traumatico. Magari chi è già abituato ad una configurazione simile si troverà meglio ;)
Il touchpad è veramente ben ottimizzato, sensibile e scorrevole. Sono inoltre presenti le smart gestures che sono di una comodità praticamente immensa. Fondamentalmente il touchpad recepisce fino a tre tocchi contemporanei e sono stati creati diversi tipi di input per evitare di ricorrere costantemente ai suoi due tasti ed alla tastiera (es: tap con due dita=click tasto destro touchpad/mouse, doppio tap più scorrimento permettono di fare una selezione degli elementi piuttosto che muovere/spostare una cartella senza dover tenere premuto il tasto del touchpad, slide dall'alto verso il basso con 3 dita per la visualizzazione del desktop per evitare di chiudere/ridurre ad icona le eventuali finestre aperte, supporta il classico pinch to zoom, la rotazione di immagini/mappe etc. ed ulteriori altri input che non sto qui ad elencare).
Per ora mi fermo e vado a cibarmi. Se avete domande ponetele pure, cercherò di illuminarvi.
prova ad aggiornare il driver video che 4.4 è troppo poco per un hd4000
se puoi, qualche foto sarebbe gradita e potresti pensare ad aprire un thread ufficiale
marchigiano
02-11-2012, 22:02
ma ha la hd non la 4000
poi 6.3 un celeron? :eek: :eek:
http://forum.notebookreview.com/lenovo/569938-t420-i5-2520m-windows-experience-index.html
ma ha la hd non la 4000
poi 6.3 un celeron? :eek: :eek:
http://forum.notebookreview.com/lenovo/569938-t420-i5-2520m-windows-experience-index.html
no guarda che ha un i3 ivy ulv:O
matteventu
02-11-2012, 23:13
ma ha la hd non la 4000
poi 6.3 un celeron? :eek: :eek:
http://forum.notebookreview.com/lenovo/569938-t420-i5-2520m-windows-experience-index.html
Non so se lo sai, in ogni caso te lo dico: lo sai vero che con Windows 8 il "voto" massimo ora è 10 e non più 7.9 ?? :D
@purple_sky: che ne dici di aprire un official thread? ;)
Dario771
03-11-2012, 06:01
prova ad aggiornare il driver video che 4.4 è troppo poco per un hd4000
se puoi, qualche foto sarebbe gradita e potresti pensare ad aprire un thread ufficiale
Infatti.. pensavo molto meglio.. è praticamente (tranne ovviamente x la Cpu + 1,3) il mio stesso WEI sul 756.. La scheda grafica dovrebbe dare molto di più.
Anche se con Win 8 i valori massimi sono saliti a 10, non hanno cambiato i parametri, hanno solo allungato la scala...
PurPLe SKy
03-11-2012, 09:44
La vedo un po' dura, domani devo partire e sono abbastanza intrecciato :S
Se volete apritene voi uno, altrimenti lo farò con calma nei prossimi giorni non appena troverò un attimo di tempo.
La vedo un po' dura, domani devo partire e sono abbastanza intrecciato :S
Se volete apritene voi uno, altrimenti lo farò con calma nei prossimi giorni non appena troverò un attimo di tempo.
no lo devi fate. tè :asd:
quando hai tempo ovviamente
marchigiano
03-11-2012, 13:38
no guarda che ha un i3 ivy ulv:O
Non so se lo sai, in ogni caso te lo dico: lo sai vero che con Windows 8 il "voto" massimo ora è 10 e non più 7.9 ?? :D
@purple_sky: che ne dici di aprire un official thread? ;)
pensavo avesse preso un 756 :D
ma che notebook è?
PurPLe SKy
03-11-2012, 14:29
Questo (http://www.asus.com/Notebooks/Superior_Mobility/S200E/#specifications).
Questo (http://www.asus.com/Notebooks/Superior_Mobility/S200E/#specifications).
altro che 756:read:
Novatuss
03-11-2012, 16:28
Vorrei il vivobook s200 nella colorazione completamente silver ma finora l ho visto solo con la colorazione nera.
Vorrei capire quanto sia facilmente removibile la parte inferiore per aumentare la ram e sostituire l hard disk (magari con un SSD che stanno diventando sempre più economici). Un vero peccatto poi la batteria non removibile ed in effetti sembra che il pannello touch filtri un pò troppa luce. Il prezzo comunque mi sembra adeguato
Vorrei il vivobook s200 nella colorazione completamente silver ma finora l ho visto solo con la colorazione nera.
Vorrei capire quanto sia facilmente removibile la parte inferiore per aumentare la ram e sostituire l hard disk (magari con un SSD che stanno diventando sempre più economici). Un vero peccatto poi la batteria non removibile ed in effetti sembra che il pannello touch filtri un pò troppa luce. Il prezzo comunque mi sembra adeguato
il prezzo non è adeguato, è buono, un samsung simile ma con atom:Puke: costa 899:rolleyes:
Novatuss
03-11-2012, 16:56
il prezzo non è adeguato, è buono, un samsung simile ma con atom:Puke: costa 899:rolleyes:si diciamo che solo per poter staccare lo schermo ti rifilano un atom e si tengono altri 400€.
Se no un altro modello interessante, tablet, può essere l'Acer Iconia W700 con I3-2365M e 64GB SSD sui 550€ con schermo full HD 11.6" (link video (http://www.youtube.com/watch?v=LMgH7UCJX6A))
L'I3-2365M dovrebbe però essere parecchio inferiore al i3-3217U del Vivobook S200
come cpu non è poi così più potente ma come gpu guadagna non poco, e poi la gpu in dx11 è molto importante in w8 dato che abilita un render d2d del interfaccia che la fà calcolare alla gpu invece che cpu, mentre appunto l' hd3000 è dx10:cry:
Novatuss
03-11-2012, 17:19
come cpu non è poi così più potente ma come gpu guadagna non poco, e poi la gpu in dx11 è molto importante in w8 dato che abilita un render d2d del interfaccia che la fà calcolare alla gpu invece che cpu, mentre appunto l' hd3000 è dx10:cry:quindi sconsiglieresti l'iconia w700 per via della gpu hd3000?
quindi sconsiglieresti l'iconia w700 per via della gpu hd3000?
non fraintendermi
molto meglio l' asus proprio perchè ha la gpu in dx11
scusa se mi sono spiegato male è:D
c'è da capire quanto va ad inficiare sulle prestazioni.
io sto cercando un netbook o simile da regalare alla mia ragazza per natale ed avevo messo gli occhi sull's200, poichè mi sembrava avere ottime caratteristiche, inoltre lo schermo touch, con win 8, è un valore aggiunto.
ma ora che ho visto questo acer iconia w700, mi sono quasi ricreduto.
è un prodotto versatilissimo, visto che si può portare in giro come un tablet , ma in realtà è un pc a tutti gli effetti. e poi a casa si può usare come pc fisso senza nessun problema...
inoltre... lo schermo dell'iconia dubito fortemente che sia un TN, quindi dovrebbe avere una qualità molto migliore, e magari IPS (a prescindere dalla risoluzione maggiore).
c'è da capire la durata della batteria.
solo che non riesco a trovare recensioni (tranne una russa ritrovata dal video postato da Novatuss).
ci sono altre proposte su questa fascia di prezzo e con caratteristiche simili?
c'è da capire quanto va ad inficiare sulle prestazioni.
il render in dx11 della grafica 2d di sistema e accelerazione hw 2d?
di persè non tanto, serve sopratutto a far lavorare la gpu al posto della cpu facendolo anche consumare meno
il render in dx11 della grafica 2d di sistema e accelerazione hw 2d?
di persè non tanto, serve sopratutto a far lavorare la gpu al posto della cpu facendolo anche consumare meno
quindi se le prestazioni sono simili....
guardando in giro ho trovato che l'acer ha display ips a 1920x1080, sud (anche se piccolo) di serie, e batteria che "DICONO" debba durare 8 ore...
il processore quanto dovrebbe andare meno di quello dell's200?
inoltre per un uso office/internet credo andrebbe benissimo senza contare che l'ssd dovrebbe far andare molto più veloce il tutto rispetto ad una cpu migliore, naturalmente c'è da capire di che tipologia di SSD stiamo parlando e quanto sia un "vero" SSD e quanto invece sia solo una memoria flash....
certo che a 550€ è davvero un ottimo prodotto. dite che a weusto prezzo includono la dockstation e la tastiera bluetooth? (ne dubito...:rolleyes: :muro: )
quindi se le prestazioni sono simili....
guardando in giro ho trovato che l'acer ha display ips a 1920x1080, sud (anche se piccolo) di serie, e batteria che "DICONO" debba durare 8 ore...
il processore quanto dovrebbe andare meno di quello dell's200?
inoltre per un uso office/internet credo andrebbe benissimo senza contare che l'ssd dovrebbe far andare molto più veloce il tutto rispetto ad una cpu migliore, naturalmente c'è da capire di che tipologia di SSD stiamo parlando e quanto sia un "vero" SSD e quanto invece sia solo una memoria flash....
certo che a 550€ è davvero un ottimo prodotto. dite che a weusto prezzo includono la dockstation e la tastiera bluetooth? (ne dubito...:rolleyes: :muro: )
beh simili, oltre che il render d2d l' hd4000 è decisamente + potente così come la cpu è migliore e dovrebbe consumare un pò meno, non poco insomma
Novatuss
03-11-2012, 17:53
quindi se le prestazioni sono simili....
guardando in giro ho trovato che l'acer ha display ips a 1920x1080, sud (anche se piccolo) di serie, e batteria che "DICONO" debba durare 8 ore...
il processore quanto dovrebbe andare meno di quello dell's200?
inoltre per un uso office/internet credo andrebbe benissimo senza contare che l'ssd dovrebbe far andare molto più veloce il tutto rispetto ad una cpu migliore, naturalmente c'è da capire di che tipologia di SSD stiamo parlando e quanto sia un "vero" SSD e quanto invece sia solo una memoria flash....
certo che a 550€ è davvero un ottimo prodotto. dite che a weusto prezzo includono la dockstation e la tastiera bluetooth? (ne dubito...:rolleyes: :muro: )la versione con tastiera bluetooth e craddle dovrebbe costare sui 699€ (100euro in più della versione "base" che si trova però già sui 550€), non ne vale la pena imho.
certo che piazzarci lo schermo full hd con gpu hd3000...
ps: esiste anche una versione con Core i5 e un SSD da 128 GB ma da 899€ :D
sempre meno del equivalente surface...
io la hd3000 non la ho mai disdegnata, la avevo sul macbook air e ci pilotavo oltre che il monitor del macbook anche uno schermo da 27" 2560x1440...ci vedevo film hd e ci aprivo 1000 pagine senza problemi...
magari non sarà potente quanto una 4000, ma credo si difenda bene, naturalmente senza giocarci! ;)
e comunque più cerco informazioni e più mi rendo conto che è un prodotto davvero ottimo...
ha anche thunderbolt, per poterci collegare monitor, hard disk e qualunque altro device con questo attacco...
magari della tastiera me ne potrei fregare, ma la dock è molto utile per usarlo come pc fisso...
certo che piazzarci lo schermo full hd con gpu hd3000...
và senza problemi, però con l' hd4000 si possono usare 3 monitor, con l' hd3000 2
comunque come dicevi prima, ci sono diverse versioni, anche con hd4000, anche se in realtà non penso sia questo che debba far scegliere il prodotto o meno.
purtroppo in giro si legge delle prove (poche) fatet con un modello con i5 e hd4000, che ha dati di lettura/scrittura allineati con le ultime generazioni di SSD sata3, con lettura massima sopra i 450mb/s e scrittura sopra i 200mb/s, non male.
durata batteria massimo 8 ore, ma usandolo al massimo si riduce a meno di 3 ore.
ci sarebbe da capire quante e quali saranno le differenze con la versione base i3, e soprattutto come si evolverà il prezzo.
certo se scendesse di un centinaio di euro sarebbe davvero un prodotto imbattibile, a mio parere.
P.s. c'è anche una versione con i3 3217U, quindi hd4000!;)
Novatuss
03-11-2012, 19:12
comunque come dicevi prima, ci sono diverse versioni, anche con hd4000, anche se in realtà non penso sia questo che debba far scegliere il prodotto o meno.
purtroppo in giro si legge delle prove (poche) fatet con un modello con i5 e hd4000, che ha dati di lettura/scrittura allineati con le ultime generazioni di SSD sata3, con lettura massima sopra i 450mb/s e scrittura sopra i 200mb/s, non male.
durata batteria massimo 8 ore, ma usandolo al massimo si riduce a meno di 3 ore.
ci sarebbe da capire quante e quali saranno le differenze con la versione base i3, e soprattutto come si evolverà il prezzo.
certo se scendesse di un centinaio di euro sarebbe davvero un prodotto imbattibile, a mio parere.
P.s. c'è anche una versione con i3 3217U, quindi hd4000!;)Posso chiedere dove hai trovato la versione del Iconia w700 con i3-3217U? :eek:
Quale sigla ha?
A quanto ho capito dovrebbe essere la versione da 699€ con tastiera bt e craddle. La versione base dovrebbe avere solo I3-2365M.
edit: no neanche perchè vedo modelli con I3-2365M comprensivi di stand e tastiera, come al solito acer spara millemila configurazioni hw creando confusione.
Umm Vivobook senza possibilità di poterso usare esclusivamente come tablet ma con tastiera e touchpad integrati oppure questo iconia w700? Bel dilemma. Come marchio sicuramente preferirei asus ma questo acer sembra notevole.
la sigla è questa:
W700-6607
io ho tempo per scegliere fino a dicembre, visto che è un regalo di natale...anche se guardando questo acer lo vorrei prendere per me! :)
devo prendre un ipad perchè mi serve un dispositivo iOS, ma guardando il prezzo equiparabile mi viene voglia di prendere questo acer, anche se poi non saprei cosa farne! :) uhauhauahuahuah
P.S. a questo LINK (http://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=en&ie=UTF8&prev=_t&rurl=translate.google.it&sl=ru&tl=en&twu=1&u=http://hi-tech.mail.ru/review/misc/review_acer_iconia_w700.html&usg=ALkJrhjr9TyVRwfGGsSuSuv0vI2iZoaGUA) c'è una recensione russa, è della versione i5, non so quanto possa essere più potente l'i5 rispetto all'i3....opinioni al riguardo?
matteventu
03-11-2012, 20:44
Ma alla fine come gira questo i3 Ivy Bridge dell'Asus S200 ??
marchigiano
04-11-2012, 11:54
Questo (http://www.asus.com/Notebooks/Superior_Mobility/S200E/#specifications).
altro che 756:read:
beloooooo :eek: :eek:
tutto sommato non costa neanche una cifra...
certo il 756 viene quasi la metà ed è molto inferiore solo nella grafica
certo il 756 viene quasi la metà ed è molto inferiore solo nella grafica
e touchscreen e scocca in alluminio dove le lascia:sofico:
marchigiano
04-11-2012, 13:14
e touchscreen e scocca in alluminio dove le lascia:sofico:
il touch non l'ho mai provato su un notebook non so dirti se mi piace o no
l'alluminio sarà bello ma come prende una bottarella si ammacca...
ma scusatemi, il 756 è equiparabile all'i3 dell's200?
perchè io oltre alla scocca, al touch ed alla scheda video, direi anche la cpu, o mi sbaglio?:confused:
ma scusatemi, il 756 è equiparabile all'i3 dell's200?
perchè io oltre alla scocca, al touch ed alla scheda video, direi anche la cpu, o mi sbaglio?:confused:
beh ovviamente avendo il 756 una cpu pentium o celeron dual core ulv sandy bridge è a 32nm e non ha l' hyperthreading e ha frequenza minore, quindi cpu discretamente inferiore e gpu inferiore
l'alluminio sarà bello ma come prende una bottarella si ammacca...
:mbe:
Dario771
04-11-2012, 16:05
ma scusatemi, il 756 è equiparabile all'i3 dell's200?
perchè io oltre alla scocca, al touch ed alla scheda video, direi anche la cpu, o mi sbaglio?:confused:
No, non è equiparabile, anche come prezzo.. stiamo parlando di segmenti diversi, sia come cpu che di gpu (il 756 ha un HD 2500).
Eppure tolto il Touch (che odio profondamente.. voglio vedervi a fare fogli excel con il touch.. in poche parole su un Pc e sulla maggior parte dei programmi di produttività non serve a niente) per me la differenza di prestazioni non giustifica la differenza di prezzo..
invece l' Atom Z2760 rispetto al 756 come si posiziona?
invece l' Atom Z2760 rispetto al 756 come si posiziona?
circa 2,5 volte o forse 3 meno potente del 756
Novatuss
05-11-2012, 21:47
A Darty hanno l Asus S200 vivobook a 499€ con finanziamento tasso zero e cellulare samsung galaxy pocket incluso nel prezzo (valore 99€) :D
Penso di prenderlo :stordita:
Ma non esiste ancora un official thread?
bhe certo che se lo mettessero a 400€ sarebbe davvero un ottimo prodotto.
A Darty hanno l Asus S200 vivobook a 499€ con finanziamento tasso zero e cellulare samsung galaxy pocket incluso nel prezzo (valore 99€) :D
Penso di prenderlo :stordita:
Ma non esiste ancora un official thread?
no, niente 3d ufficiale, è ora di farlo tè insomma:)
bhe certo che se lo mettessero a 400€ sarebbe davvero un ottimo prodotto.
ciao
tra le varie promozioni con cui lo propongono c'è chi lo fa: da c****four la promozione è 499€ compresi 100€ di buono da spendere in una settimana
ci sto proprio pensando seriamente :)
Novatuss
07-11-2012, 00:09
ciao
tra le varie promozioni con cui lo propongono c'è chi lo fa: da c****four la promozione è 499€ compresi 100€ di buono da spendere in una settimana
ci sto proprio pensando seriamente :)Link link link! buono da spendere in cosa?no, niente 3d ufficiale, è ora di farlo tè insomma:)Sto giusto cercando l offerta migliore e quella del Darty mi sembrava buona pero' questa del carrefour sembra ancora meglio :D
Link link link! buono da spendere in cosa?
Il buono vale per una spesa di 100 € da carrefour spendibili in qualsiasi cosa, l'unico vincolo è farlo entro la settimana successiva all'acquisto
Novatuss
07-11-2012, 11:18
Il buono vale per una spesa di 100 € da carrefour spendibili in qualsiasi cosa, l'unico vincolo è farlo entro la settimana successiva all'acquistoMa su quale volantino e' l offerta?
Vorrei usare i 100 euro sul eventuale acquisto di un ipad mini si puo? E fino a quando e' valida la promo?
Ma su quale volantino e' l offerta?
Vorrei usare i 100 euro sul eventuale acquisto di un ipad mini si puo? E fino a quando e' valida la promo?
non ho visto volantini, ma passando direttamente dal punto vendita di assago (mi) l'offerta è segnalata sul cartello con prezzo e caratteristiche
fanno cosa analoga anche su altri modelli, con buoni spesa che variano in proporzione all'entità del costo
se il buono, come mi han detto, vale per qualsiasi spesa nel punto vendita, immagino che possa valere tranquillamente anche a pagamento parziale di un altro oggetto, ma sinceramente su questo vado a intuito
immagino che possa valere tranquillamente anche a pagamento parziale di un altro oggetto
ovvio, è molto + facile che sia per integrata un acquisto che solo per prendere qualcosa gratis
Novatuss
07-11-2012, 15:17
non ho visto volantini, ma passando direttamente dal punto vendita di assago (mi) l'offerta è segnalata sul cartello con prezzo e caratteristiche
fanno cosa analoga anche su altri modelli, con buoni spesa che variano in proporzione all'entità del costo
se il buono, come mi han detto, vale per qualsiasi spesa nel punto vendita, immagino che possa valere tranquillamente anche a pagamento parziale di un altro oggetto, ma sinceramente su questo vado a intuitopurtroppo a gallarate non ce l hanno :(
antoniotdi
07-11-2012, 17:51
ho trovato in un negozio fisico un Lenovo ThinkPad Edge 11 Notebook 11,6 pollici 1366x768 con i3 380UM e hd graphics, 4Gb da ram, w7 Hp 64bit, bluetooth, batteria 6 celle da 57 watt ora (5200 mha). in una review ho visto che ha anche modulo sim, ma sul mio modello devo controllare.. prezzo 279 euro.
Io anche se dovrebbe essere un modello non recentissimo l'ho acquistato, è rifinito molto bene, l'ho acceso e è tutto perfetto, funziona perfettamente... voi che dite ho fatto bene ad acquistarlo?
purtroppo a gallarate non ce l hanno :(
pessima notizia lo puntavo pure io...
Novatuss
07-11-2012, 19:26
ho trovato in un negozio fisico un Lenovo ThinkPad Edge 11 Notebook 11,6 pollici 1366x768 con i3 380UM e hd graphics, 4Gb da ram, w7 Hp 64bit, bluetooth, batteria 6 celle da 57 watt ora (5200 mha). in una review ho visto che ha anche modulo sim, ma sul mio modello devo controllare.. prezzo 279 euro.
Io anche se dovrebbe essere un modello non recentissimo l'ho acquistato, è rifinito molto bene, l'ho acceso e è tutto perfetto, funziona perfettamente... voi che dite ho fatto bene ad acquistarlo?beh il design è un po oldschool :D pero per meno di 300euro sembra un picci più che decente :)
dove l hai trovato a quel prezzo?
beh il design è un po oldschool :D pero per meno di 300euro sembra un picci più che decente :)
dove l hai trovato a quel prezzo?
:O
ma è proprio orribile:Puke::rolleyes:
si salva solo per l' i3 (anche se prima versione) a 280 e per la sua solidità sicuramente superiore ai netbook
ho trovato in un negozio fisico un Lenovo ThinkPad Edge 11 Notebook 11,6 pollici 1366x768 con i3 380UM e hd graphics, 4Gb da ram, w7 Hp 64bit, bluetooth, batteria 6 celle da 57 watt ora (5200 mha). in una review ho visto che ha anche modulo sim, ma sul mio modello devo controllare.. prezzo 279 euro.
Io anche se dovrebbe essere un modello non recentissimo l'ho acquistato, è rifinito molto bene, l'ho acceso e è tutto perfetto, funziona perfettamente... voi che dite ho fatto bene ad acquistarlo?
scusami, ma dove lo hai trovato a questo prezzo?:confused:
non ho visto volantini, ma passando direttamente dal punto vendita di assago (mi) l'offerta è segnalata sul cartello con prezzo e caratteristiche
preso! :)
purtroppo oggi non ho fatto quasi nemmeno in tempo ad aprire la confezione, non vedo l'ora domani di uscire da lavoro per poterlo testare
comunque, da qualche parte avevo letto che sul s200 manca il bluetooth, io in realta smanettando un po' su quello in esposizione (che dovrebbe essere identico a quello acquistato, domani verificherò) lo ho trovato e ho fatto la prova connettendomi col mio telefono.
confermo a proposito del buono da 100 €: è spendibile su gran parte della merce del punto vendita (con eccezioni sui carburanti e una ristretta cerchia di prodotti che non hanno a che vedere con l'elettronica)
scusate ma, domanda da profano e un po' ignorante (nonché possessore di un vecchio asus dotato e di partizione e di disco di ripristino): il SO è preinstallato, ma in caso di necessità di formattazione è presente partizione di ripristino o ci sono altre strade a me ignote?
antoniotdi
07-11-2012, 23:23
L'ho trovato in un negozio fisico di telefonia-notebook che si trova presso il centro commerciale di un paese (Montesarchio) in provincia di Benevento.
Io ero intenzionato ad acquistare un netbook, ma ero molto indeciso, avevo puntato sia l'Acer 756 che l'Asus 1225b, il Sony 11,6 con la nuova piattaforma Amd.. Ma nessuno mi convinceva.. mi attirava molto l'Acer 756 per la piattaforma piu prestante, ero anche andato deciso per acquistarlo qualche giorno fa, ma quando l'ho visto dal vivo non ce l'ho fatta ad acquistarlo.
Non metto in dubbio il processore.. ma l'Acer 756 mi ha fatto dal vivo una bruttissima impressione, un pezzo di plastica nero che alla vista e al tatto mi ha dato una impressione di economicita spaventosa, con una tastiera pessima che affondava una bellezza, e quella batteria poco capiente che neanche mi entusiasmava. La versione con 4gb di ram del 756 in negozio costa 349 euro.
Nel complesso il 756 mi ha fatto una brutta impressione e nonostante le intenzioni non sono proprio riuscito a farmelo piacere e comprarlo :(
L'altro ieri mi trovavo a fare un giro nel centro commerciale di questo paese, ho visto in questo negozio questo Lenovo 11 pollici Thinkpad edge 11 con i3 380UM che veniva 279 euro, ho letto le specifiche e incuriosito dall'i3 e dal prezzo... poi ho approfondito un attimo con calma a casa.
Ebbene mi sono convinto e oggi sono andato ad acquistarlo, sia perchè si tratta comunque di un i3 380UM con grafica Intel Hd Graphics ( quindi piattaforma piu potente anche di un E-450 e direi quasi alla pari dell'Acer 756), ha 4 Gb di ram ( ha 2 banchi quindi espandibile alla grande), W7 HP 64 bit, bluetooth, batteria da ben 57 WH e 5200 mha. Il fondo è facilmente apribile e si accede alla ram e hard disk.
A questo devo aggiungere che ha delle rifiniture molto buone, la plastica è nera, ma di buona qualitá ( ossia sembra un po morbida al tatto), la tastiera é stupenda per essere un 11,6 pollici, tastiera molto solida, tasti grandi, ben fatti e dalla corsa mordiba, la cover superiore è molto bella, lo schermo è di una qualità sopra la media rispetto a modelli analoghi, gli speakers pure, dà insomma l'idea di un notebook/ netbook CURATO dal gusto business :)
qui ho trovato una recensione
http://www.notebookcheck.net/Review-Lenovo-ThinkPad-Edge-11-Notebook.40611.0.html
Il tutto a 279 euro ossia 70 euro in meno del 756 4Gb.
marchigiano
07-11-2012, 23:31
ho trovato in un negozio fisico un Lenovo ThinkPad Edge 11 Notebook 11,6 pollici 1366x768 con i3 380UM e hd graphics, 4Gb da ram, w7 Hp 64bit, bluetooth, batteria 6 celle da 57 watt ora (5200 mha). in una review ho visto che ha anche modulo sim, ma sul mio modello devo controllare.. prezzo 279 euro.
Io anche se dovrebbe essere un modello non recentissimo l'ho acquistato, è rifinito molto bene, l'ho acceso e è tutto perfetto, funziona perfettamente... voi che dite ho fatto bene ad acquistarlo?
è il vecchio westmere, con la gpu scrausa, però dato il prezzo hai fatto bene a prenderlo, la linea poi a me piace :)
l'alternativa sarebbe stata l'acer 756 o tmb113, avresti guadagnato in cpu e gpu ma perso in batteria e ram
antoniotdi
07-11-2012, 23:42
edit..
Novatuss
08-11-2012, 15:17
preso! :)
purtroppo oggi non ho fatto quasi nemmeno in tempo ad aprire la confezione, non vedo l'ora domani di uscire da lavoro per poterlo testare
comunque, da qualche parte avevo letto che sul s200 manca il bluetooth, io in realta smanettando un po' su quello in esposizione (che dovrebbe essere identico a quello acquistato, domani verificherò) lo ho trovato e ho fatto la prova connettendomi col mio telefono.
confermo a proposito del buono da 100 €: è spendibile su gran parte della merce del punto vendita (con eccezioni sui carburanti e una ristretta cerchia di prodotti che non hanno a che vedere con l'elettronica)
scusate ma, domanda da profano e un po' ignorante (nonché possessore di un vecchio asus dotato e di partizione e di disco di ripristino): il SO è preinstallato, ma in caso di necessità di formattazione è presente partizione di ripristino o ci sono altre strade a me ignote?Ricordi se avevano anche l ipad mini? A questo punto mi farei un giretto ad assago.
Online solo ora vedo che si trova anche a 429+SS mmm
Edit: ho chiamato e mi ha detto che oltre ad essergli rimasto solo l esposto la promo con il buono spesa di 100euro e' finita ieri.
A sto punto mi resta solo il darty con cel galaxy pocket in omaggio... Sperando che qualcuno se lo piglia sto cel
è il vecchio westmere, con la gpu scrausa, però dato il prezzo hai fatto bene a prenderlo, la linea poi a me piace :)
l'alternativa sarebbe stata l'acer 756 o tmb113, avresti guadagnato in cpu e gpu ma perso in batteria e ram
perché è superiore con la ram?
forse non ha nemmeno la ram a 1333
Morgoth85
08-11-2012, 16:24
Alla fine io ho deciso di arrangiarmi per il momento e aspettare offerte sotto il periodo natalizio, purtroppo.
L'asus non mi convinceva appieno e sforava il budget che mi ero dato all'inizio.
Spero che arrivi anche in italia l'acer 756-887 con celeron 887 (leggermente più veloce dell'877) e win 8 preinstallato.
Nessuno sa nulla?
antoniotdi
08-11-2012, 17:38
è il vecchio westmere, con la gpu scrausa, però dato il prezzo hai fatto bene a prenderlo, la linea poi a me piace :)
l'alternativa sarebbe stata l'acer 756 o tmb113, avresti guadagnato in cpu e gpu ma perso in batteria e ram
Ok la gpu è la Intel Graphics Media Accelerator (GMA) HD Graphics, che è giustamente inferiore alla Intel HD Graphics del 756, ma è cmq ampiamente capace in accoppiata col processore i3-380UM di riprodurre video fullhd.
Quindi poco mi importa che nei giochi vada un peggio, non lo userei mai per giocare, l'importante è che il processore è svelto (e siamo vicini nelle prestazioni come cpu al celeron 877), e che il portatile sia capace di riprodurre qualunque contenuto multimediale 1080p! ;)
Altra chicca ho smontato in fondo togliendo solo 3 viti e come nella recensione
http://www.notebookcheck.net/Review-Lenovo-ThinkPad-Edge-11-Notebook.40611.0.html
vi è anche nel mio il modulo sim!! :eek:
Ora devo capire se e come funziona..
marchigiano
08-11-2012, 23:36
perché è superiore con la ram?
forse non ha nemmeno la ram a 1333
perchè di solito il 756 si trova con 2gb nei prezzi bassi, mentre lui lo prende con 4gb. invece come velocità è ovviamente meglio il 756 visto il controller del sandy
ma è cmq ampiamente capace in accoppiata col processore i3-380UM di riprodurre video fullhd.
meglio che controlli perchè non me lo ricordo sto particolare. cioè la cpu ce la fa di sicuro, la gpu non so se ha l'accelerazione DXVA
antoniotdi
09-11-2012, 11:19
perchè di solito il 756 si trova con 2gb nei prezzi bassi, mentre lui lo prende con 4gb. invece come velocità è ovviamente meglio il 756 visto il controller del sandy
meglio che controlli perchè non me lo ricordo sto particolare. cioè la cpu ce la fa di sicuro, la gpu non so se ha l'accelerazione DXVA
allora per quanto riguarda la gpu si ha l'accelerazione DXVA infatti ho provato Media Player Classic HC con un mkv 1080p e esce scritto DXVA e infatti il video è fluido e la cpu sta intorno al 10 % di carico.
Con VLC lo stesso video senza accelerazione dvxa fa lavorare il processore intorno al 50% di carico ma il video è comunque fluido..
Per quanto riguarda il modello che ho acquistato precisamente si chiama Lenovo ThinkPad Edge 11.6 (0328-24G), e il cartellino del negozio diceva 4GB di ram, invece ho scoperto che il mio modello 0328-24g ha 2 GB di ram :( ( dovrebbe essere a 1333 mhz).
Quindi un banco con 2GB e l'altro banco vuoto.
Vabbè fortunatamente in casa mi trovavo un banco da 4 GB sodimm che oggi provo a mettere..
questo chipset HM55 regge 2x4 GB a 1600mhz ?
Al di la dell Hw è fatto molto bene,lo schermo e tastiera sono di grande qualita per essere un netbook che ho pagato 279 euro e la batteria con 57 WH ha una grande capacità :)
P.S.
il modulo sim c'è e anche i driver installati, ma non riesco a capire se funziona, ho messo una sim, ma mi pare che non funziona, non trovo nessun programma che possa far funzionare la connessione della sim :(
marchigiano
09-11-2012, 12:56
allora per quanto riguarda la gpu si ha l'accelerazione DVXA infatti ho provato Media Player Classic HC con un mkv 1080p e esce scritto DVXA e infatti il video è fluido e la cpu sta intorno al 10 % di carico.
Con VLC lo stesso video senza accelerazione dvxa fa lavorare il processore intorno al 50% di carico ma il video è comunque fluido..
ottimo
Per quanto riguarda il modello che ho acquistato precisamente si chiama Lenovo ThinkPad Edge 11.6 (0328-24G), e il cartellino del negozio diceva 4GB di ram, invece ho scoperto che il mio modello 0328-24g ha 2 GB di ram :( ( dovrebbe essere a 1333 mhz).
Quindi un banco con 2GB e l'altro banco vuoto.
Vabbè fortunatamente in casa mi trovavo un banco da 4 GB sodimm che oggi provo a mettere..
questo chipset HM55 regge 2x4 GB a 1600mhz ?
che bastardi ti hanno tolto un banco... :mad:
il controller ram dovrebbe essere limitato a 800mhz, quindi trova un banco il più simile a quello che hai per sfruttare al meglio il dual channel
P.S.
il modulo sim c'è e anche i driver installati, ma non riesco a capire se funziona, ho messo una sim, ma mi pare che non funziona, non trovo nessun programma che possa far funzionare la connessione della sim :(
prova con un programma tipo aida64 a vedere che periferica è di preciso quella del lettore sim, poi capiremo come usarla
antoniotdi
09-11-2012, 16:19
che bastardi ti hanno tolto un banco... :mad:
No non mi hanno tolto niente, il modello che ho acquistato è il
ThinkPad Edge 11.6 (0328-24G)
che ha proprio 2 Gb di ram.
Avevano sbagliato a compilare il cartellino con le caratteristiche, ma il notebook in questione (0328-24G) ha proprio solo 2Gb di Ram.
il controller ram dovrebbe essere limitato a 800mhz, quindi trova un banco il più simile a quello che hai per sfruttare al meglio il dual channel
Allora... ho fatto delle foto al netbook che linko sotto.
La ram come si vede nella terza foto con cpu-z è
un banco da 2Gb ddr3 PC3-10700 (667 MHz) quindi è 1333 ;)
Dovrebbero andare tranquillamente anche le 1600 MHz da quello che leggo in rete.
Dalle foto che linko per mostrare il netbook si vede anche la la tastiera che è veramente comoda con tasti grandi, messa a paragone con un 15,6 pollici e credo che si intravede anche la qualità dello schermo
http://imageshack.us/a/img703/9051/20121109163224.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/20121109163224.jpg/)
http://imageshack.us/a/img16/574/20121109163538.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/20121109163538.jpg/)
http://imageshack.us/a/img201/6245/20121109165112.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/201/20121109165112.jpg/)
P.S.
riproduzione video mkv 1080p accelerazione DXVA attiva
http://imageshack.us/a/img32/6931/20121109181004.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/20121109181004.jpg/)
e credo che si intravede anche la qualità dello schermo
si, però meglio che ottimizzi la taratura dei colori del acer, così guadagni qualcosa, come ho fatto sul mio notebook in firma, fai così anche tè e noterai miglioramenti.
pannello di controllo grafica hd intel-schermo-ottimizzazione colore e metti:
luminosità -5 o meno -2 (dipende dai gusti)
contrasto 49 o 50 come ti trovi meglio
gamma 0,9 o 1 decidi tè
tonalità 0
saturazione 2 o 3
salva ed esci
poi calibri lo schermo con:
pannello di controllo-schermo-taratura colore
e togli un pò di blu quando hai le barre dei 3 colori, abbassa il blu di circa 1cm
salva
ora hai colori migliori e meno freddi;)
marchigiano
09-11-2012, 22:33
La ram come si vede nella terza foto con cpu-z è
un banco da 2Gb ddr3 PC3-10700 (667 MHz) quindi è 1333 ;)
Dovrebbero andare tranquillamente anche le 1600 MHz da quello che leggo in rete.
si ma la stessa intel dice che il controller è limitato a 800
http://ark.intel.com/products/50028/Intel-Core-i3-380UM-Processor-3M-Cache-1_33-GHz
quindi il banco da 1333 o 1600 si setta a 800, dovrebbe dirtelo cpu-z come è settato
antoniotdi
10-11-2012, 16:19
si ma la stessa intel dice che il controller è limitato a 800
http://ark.intel.com/products/50028/Intel-Core-i3-380UM-Processor-3M-Cache-1_33-GHz
quindi il banco da 1333 o 1600 si setta a 800, dovrebbe dirtelo cpu-z come è settato
si giusto è vero ho controllato e cpu-z indica 400 mhz quindi vuol dire che la ram lavora max a 800.
Cmq oggi ho messo nello slot vuoto un banco Hyundai da 4Gb 10700 1333mhz sodimm che mi ritrovavo a casa e funziona perfettamente ed in dual channel :) col banco da 2 GB samsung 10700 1333 mhz che vi era sul netbook.
le prestazioni del netbook sono salite.
Da notare riguardo alla riproduzione video 1080p che come ho detto ieri va fluida senza alcun problema, che infatti l' i3-380Um è caratterizzato riguardo la sua Gpu dalla tecnologia\certificazione
Intel® Clear Video HD Technology,
oltre che (ma non credo c'entri con la riproduzione video) Intel® Hyper-Threading Technology
entrambe assenti sul cmq piu prestante celeron 877
Novatuss
10-11-2012, 16:56
se qualcuno vuole l asus s200 lo vendo a 450 nuovo di oggi in provincia di varese provato per 20 minuti. gli 11" non fanno per me...
o meglio sul tablet e' un conto lo sul pc un altro
che infatti l' i3-380Um è caratterizzato riguardo la sua Gpu dalla tecnologia\certificazione
Intel® Clear Video HD Technology,
và beh è solo una formalità
la gpu del celeron o pentium dual core ulv sandy bridge và di + essendo basata sul hd3000
antoniotdi
10-11-2012, 17:23
và beh è solo una formalità
la gpu del celeron o pentium dual core ulv sandy bridge và di + essendo basata sul hd3000
che vada di piu nei giochi non lo metto in dubbio, io mi riferivo solo alla riproduzione video, magari ipotizzo... mancando quella certificazione potrebbe essere che sulla Gpu del celeron hanno tolto qualche chip di riproduzione video specifico per il fullHD... altrimenti non capisco che senso ha su alcune cpu Intel viene indicato e su altre no... boh..
che vada di piu nei giochi non lo metto in dubbio, io mi riferivo solo alla riproduzione video, magari ipotizzo... mancando quella certificazione potrebbe essere che sulla Gpu del celeron hanno tolto qualche chip di riproduzione video specifico per il fullHD... altrimenti non capisco che senso ha su alcune cpu Intel viene indicato e su altre no... boh..
anche per i video è + potente
sono solo formalità quelle 1000 certificazioni
Ho preso anch'io un asus s200 al Carrefour.
Davvero bello e veloce
Unica pecca per ora la ventola. Se c'è silenzio, emette un ronzio ad alta frequenza che a me da fastidio.
L'avete notato anche voi?
Morgoth85
22-11-2012, 15:28
Uppo il topic, perchè alla fine preso dall'indecisione non ho optato ne per l'asus ne per per l'acer, e deciso di aspettare il periodo natalizio (salvo offerte molto vantaggiose)
Ho bisogno tuttavia di altri chiarimenti.
Ho trovato un acer 756 con codice 756-877BX on 4 giga d ram windows 8 a 349 euro.
Il processore lo segnala come un 877B, che differenza c'è con l'877 normale? Non riesco davvero a comprenderlo.
Non riesco neanche a capire se la versione di win8 è a 32 o 64 bit.
Come prezzo lo reputate un buon affare?
Vorrei anche chiedere a chi è più esperto di me quale sarebbe al momento il modello "migliore" di netbook a 10" ma in questo caso stando entro i 250 euro. (sto valutando anche la possibilità di un formato più piccolo con maggiore autonomia e portabilità).
grazie a tutti.
Il processore lo segnala come un 877B, che differenza c'è con l'877 normale? Non riesco davvero a comprenderlo.
nemmeno io la trovo, mi sà che è una trovata del sito che lo vende
Non riesco neanche a capire se la versione di win8 è a 32 o 64 bit.
con 4gb di ram sicuramente 64bit
Vorrei anche chiedere a chi è più esperto di me quale sarebbe al momento il modello "migliore" di netbook a 10" ma in questo caso stando entro i 250 euro. (sto valutando anche la possibilità di un formato più piccolo con maggiore autonomia e portabilità).
meglio di no, cè solo robaccia con atom e 1gb di ram saldato
Morgoth85
22-11-2012, 16:37
We ciao tony grazie per la risposta.
Aggiungo che dal sito Uni€ c'è uno strano 756-887 quindi con celeron 887 e lo segnala con win 8 32bit anche se monta 4 gb di ram, dove sta l'inghippo? :confused:
Invece...sui 10,1" quindi tutto una schifezza anche sul versante amd?
Niente in uscita neanche a dicembre?
e lo segnala con win 8 32bit anche se monta 4 gb di ram, dove sta l'inghippo?
non avrebbe senso, perchè così circa 1gb di ram non è visto nè utilizzabile
Invece...sui 10,1" quindi tutto una schifezza anche sul versante amd?
ci sarebbe forse qualcosa con amd c-60, ma ram massimo 2gb
Niente in uscita neanche a dicembre?
no, per il mercato i netbook da 10" non esistono +
Morgoth85
22-11-2012, 17:42
non avrebbe senso, perchè così circa 1gb di ram non è visto nè utilizzabile
ci sarebbe forse qualcosa con amd c-60, ma ram massimo 2gb
no, per il mercato i netbook da 10" non esistono +
Ok, chiaro..
E' che 349 per quell'acer mi sembrava comunque troppo rispetto a ciò che offre, ma sicuramente sbaglierò.
Ora aspetto i prossimi 3-4 giorni con i nuovi volantini e vediamo se esce qualche offerta interessante.
E' che 349 per quell'acer mi sembrava comunque troppo rispetto a ciò che offre, ma sicuramente sbaglierò.
beh, io non direi, molti netbook da 11,6 o 12" con amd costavano e costano di +, e vanno di meno
rexrex73
10-12-2012, 11:30
Salve a tutti per Natale mi faccio regalare un netbook budget max 400 euro cosa posso avere con questa cifra ? Mi interessa avere una buona parte grafica e possibilita' di riprodurre film 1080p senza problemi magari con una porta usb3.0. Non mi interessa aspetto del pc anche se brutto da vedere preferisco vada bene :D Chi mi aiuta ?
Mariodea
15-12-2012, 12:23
mi associo alle domande: cerco notebook/netbook per università. Requisito fondamentale batteria che duri almeno 8 ore. Budget max 350. Su cosa mi oriento? non so più dove sbattere la testa, ci sono così tanti modelli che uno non sa che fare.. se aspettare e mettere qualche altra cosa da parte ecc.. grazie
Fabrizio40
20-01-2013, 01:10
In questa categoria di netbook, quale é il modello con processore i3 che dispone di maggiore autonomia della batteria?
Bahamut Zero
06-03-2013, 21:38
è ancora possibile scegliere sul mercato un buon netbook che sia facile da cambiare hdd e ram per upgrade e che non abbia un procio da schifo?
dimensione 11-12 pollici
i 10 sono ormai morti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.