Osiride80
21-10-2012, 08:55
Ciao a tutti,
spero che qualcuno abbia provato qualche kit di ricarica, in particolare uno che ha attirato la mia attenzione.
Si chiama turbokit e qui si può vedere qualche immagine e la spiegazione
http://www.inchiostri.it/prodotti/turboKit2.asp
Ho rintracciato anche qualche video che mostra il kit all'opera, veloce pratico e non ci si sporca quindi comodissimo.
Nei due video potete vedere tue tipi differenti di "tanichette" (una ha il beccuccio che sporge, l'altra no) che si applicano al kit per la ricarica e riguardo a questo punto volevo domandare una cosa: secondo voi è fattibile ricaricare quelle tanichette con una siringa piena di inchiostro, per poterle riusare con il kit di ricarica?
kit ricarica senza beccuccio sporgente
http://www.youtube.com/watch?v=msq53OzRx84&feature=related
kit ricarica con beccuccio sporgente
http://www.youtube.com/watch?v=kG3xH1mBMp4&feature=relmfu
questo invece è un kit per le cartucce a singoli colori
http://www.youtube.com/watch?v=6WPMQW7aYxs
Io spero che qualcuno tra di voi li abbia usati perchè mi piacerebbe sapere se il beccuccio delle tanichette, sporgente o no che sia, si rovina irrimediabilmente quando viene pressato per far defluire l'inchiostro o se viene creato solo un foro piccolo che magari può essere usato per ricaricarle con una siringa.
In tal caso, ditemi se ho ragione o meno, le si potrebbe riempire appena prima di effettuare una ricarica della cartuccia, tenendole con la parte del beccuccio in su, introducendo il corpo del kit (con dentro la cartuccia) alla rovescia e poi girare tutto per caricare.
poter ricaricare per sempre le cartucce della stampante in questo modo farebbe risparmiare davvero moltissimi soldi!!
Ho voluto chiedervi qui il parere perchè sui siti di rivendita, come ovviamente mi dovevo aspettare, mi danno risposte evasive oppure mi dicono che hanno in vendita le sole tanichette di inchiostro.
Spero che qualcuno abbia provato questi kit e riesca a darmi qualche bella risposta; a chi invece non conosceva i kit spero di aver aperto un'utile discussione che li abbia messi a conoscenza di una valida alternativa per risparmiare sulle cartucce di stampa.
Grazie a quanti potranno rispondere!
spero che qualcuno abbia provato qualche kit di ricarica, in particolare uno che ha attirato la mia attenzione.
Si chiama turbokit e qui si può vedere qualche immagine e la spiegazione
http://www.inchiostri.it/prodotti/turboKit2.asp
Ho rintracciato anche qualche video che mostra il kit all'opera, veloce pratico e non ci si sporca quindi comodissimo.
Nei due video potete vedere tue tipi differenti di "tanichette" (una ha il beccuccio che sporge, l'altra no) che si applicano al kit per la ricarica e riguardo a questo punto volevo domandare una cosa: secondo voi è fattibile ricaricare quelle tanichette con una siringa piena di inchiostro, per poterle riusare con il kit di ricarica?
kit ricarica senza beccuccio sporgente
http://www.youtube.com/watch?v=msq53OzRx84&feature=related
kit ricarica con beccuccio sporgente
http://www.youtube.com/watch?v=kG3xH1mBMp4&feature=relmfu
questo invece è un kit per le cartucce a singoli colori
http://www.youtube.com/watch?v=6WPMQW7aYxs
Io spero che qualcuno tra di voi li abbia usati perchè mi piacerebbe sapere se il beccuccio delle tanichette, sporgente o no che sia, si rovina irrimediabilmente quando viene pressato per far defluire l'inchiostro o se viene creato solo un foro piccolo che magari può essere usato per ricaricarle con una siringa.
In tal caso, ditemi se ho ragione o meno, le si potrebbe riempire appena prima di effettuare una ricarica della cartuccia, tenendole con la parte del beccuccio in su, introducendo il corpo del kit (con dentro la cartuccia) alla rovescia e poi girare tutto per caricare.
poter ricaricare per sempre le cartucce della stampante in questo modo farebbe risparmiare davvero moltissimi soldi!!
Ho voluto chiedervi qui il parere perchè sui siti di rivendita, come ovviamente mi dovevo aspettare, mi danno risposte evasive oppure mi dicono che hanno in vendita le sole tanichette di inchiostro.
Spero che qualcuno abbia provato questi kit e riesca a darmi qualche bella risposta; a chi invece non conosceva i kit spero di aver aperto un'utile discussione che li abbia messi a conoscenza di una valida alternativa per risparmiare sulle cartucce di stampa.
Grazie a quanti potranno rispondere!