View Full Version : parere su aggiornamento phenom II x4 955 (ambito gaming)
salve a tutti,
scusate se scrivo su questioni magari già trite (non frequento spesso la sezione).
il fatto è che possiedo questa cpu (clock a default) da 2 anni e fra 3 giorni vado a prendere una 7950 in sostituzione di una 460.
avendo scelto una vga abbastanza prestante su phenom II 955 mi chiedevo se non fosse il caso,un pò più avanti, di aggiornare la piattaforma per dare un boost di longevità al sistema ma non solo..
osservando diversi cpu bench ci si rende conto che spesso la differenza di prestazioni è zero: per esempio potrei giocare a battlefield 3, metro 2033, crysis etc senza praticamente notare differenze, a parità di vga, con un top gamma intel.
in altri titoli invece ci potrebbero essere anche 30 fps di differenza..e fino qui niente di male, non pretendo il numero di fps più alto possibile e dopo la sottrazione di frame causa cpu sarei comunque almeno a 60 in quasi tutti i casi.
c'è però un dubbio: se è vero che la performance MEDIA resta ottima (spesso con differenze trascurabili), cosa succede alla performance MINIMA?
questo vorrei capire, perchè se fai una configurazione da gaming di alto livello ti aspetti di non avere scatti o problemi proprio nella situazioni dove hai dei drop marcati. la mia idea che che se parti da uan media più alta cadi meno in basso, ma potrei anche dire scempiaggini :D
se invece anche i frames minimi sono più o meno simili (quindi non sono proporzionali alla perdita che avviene sui medi in certi titoli) non vedrei motivo di cambiare a breve-medio periodo.
grazie..
plainsong
21-10-2012, 05:50
Qui puoi farti un'idea: http://techreport.com/review/23246/inside-the-second-gaming-performance-with-today-cpus
Alex'Rossi
21-10-2012, 06:22
salve a tutti,
scusate se scrivo su questioni magari già trite (non frequento spesso la sezione).
il fatto è che possiedo questa cpu (clock a default) da 2 anni e fra 3 giorni vado a prendere una 7950 in sostituzione di una 460.
avendo scelto una vga abbastanza prestante su phenom II 955 mi chiedevo se non fosse il caso,un pò più avanti, di aggiornare la piattaforma per dare un boost di longevità al sistema ma non solo..
osservando diversi cpu bench ci si rende conto che spesso la differenza di prestazioni è zero: per esempio potrei giocare a battlefield 3, metro 2033, crysis etc senza praticamente notare differenze, a parità di vga, con un top gamma intel.
in altri titoli invece ci potrebbero essere anche 30 fps di differenza..e fino qui niente di male, non pretendo il numero di fps più alto possibile e dopo la sottrazione di frame causa cpu sarei comunque almeno a 60 in quasi tutti i casi.
c'è però un dubbio: se è vero che la performance MEDIA resta ottima (spesso con differenze trascurabili), cosa succede alla performance MINIMA?
questo vorrei capire, perchè se fai una configurazione da gaming di alto livello ti aspetti di non avere scatti o problemi proprio nella situazioni dove hai dei drop marcati. la mia idea che che se parti da uan media più alta cadi meno in basso, ma potrei anche dire scempiaggini :D
se invece anche i frames minimi sono più o meno simili (quindi non sono proporzionali alla perdita che avviene sui medi in certi titoli) non vedrei motivo di cambiare a breve-medio periodo.
grazie..
Secondo me se tiri avanti fino ad haswell avrai un boost prestazionale in quasi tutti gli ambiti ;)
Ho la tia stessa cpu, che in daily tengo a 3,8ghz e abbinata ad una 5850 gioco bene a tutto a 1680x1050... quindi credo che se la tiri un pochino su di frequenza con una 7950 nn avrai problemi, anche se nn farai record di fps per via della cpu... ma ci sono alcune considerazioni da fare:
1) a che risoluzione giochi
2) che scheda madre hai... fra pochi giorni escono le nuove cpu amd su sckt am3+ e se la tua mobo le supporta potrebbe valere la pena fare un upgrade spendendo molto meno rispetto a cambiare tutto
3) che budget hai, perchè se hai disponibilità cambiando mobo, cpu e forse ram per passare ad un i5 ti darabbe qualche fps in più in tutti i giochi
PS
che alimentatore hai?
;) CIAUZ
Grizlod®
21-10-2012, 11:13
La 7950 è una gran scheda video, ma indipendentemente dai bench e review che trovi in rete, ti conviene rendertene conto di persona, poi valuti.
Se hai un alimentetore abbastanza tosto, come ha scritto isomen, prova il tutto in OC, con i giochi che hai...
Posso consigliarti il tweak da integrare nel registro di configurazione che ho in sign; leggi prima il readme.
Qui puoi farti un'idea: http://techreport.com/review/23246/inside-the-second-gaming-performance-with-today-cpus
questo sito l'ho guardato, è interessante però ha solo l'average come prestazione mentre volevo un bel confronto approfondito sugli fps minimi
Secondo me se tiri avanti fino ad haswell avrai un boost prestazionale in quasi tutti gli ambiti ;)
fino all'estate 2013 tiro avanti tranquillo, magari pensavo di tirare avanti fino all'estate dell'anno dopo ancora ed oltre, cioè fino a quando non usciranno i titoli per le console di nuova generazione
Ho la tia stessa cpu, che in daily tengo a 3,8ghz e abbinata ad una 5850 gioco bene a tutto a 1680x1050... quindi credo che se la tiri un pochino su di frequenza con una 7950 nn avrai problemi, anche se nn farai record di fps per via della cpu... ma ci sono alcune considerazioni da fare:
1) a che risoluzione giochi
2) che scheda madre hai... fra pochi giorni escono le nuove cpu amd su sckt am3+ e se la tua mobo le supporta potrebbe valere la pena fare un upgrade spendendo molto meno rispetto a cambiare tutto
3) che budget hai, perchè se hai disponibilità cambiando mobo, cpu e forse ram per passare ad un i5 ti darabbe qualche fps in più in tutti i giochi
PS
che alimentatore hai?
anche io giocavo relativamente bene a tutto a 1680 con la 460, prima che morisse :D .
in previsione della 7950 sto pensando di cambiare anche monitor il mese prossimo per passare al full hd..in quest'ottica sarebbe forse ancora più importante capire quanto regge la cpu sulle prestazioni minime.
l'alimentatore è un corsair VX da 550w mentre la mobo è una asrock 880G extreme 3, quindi AM3.
La 7950 è una gran scheda video, ma indipendentemente dai bench e review che trovi in rete, ti conviene rendertene conto di persona, poi valuti.
Se hai un alimentetore abbastanza tosto, come ha scritto isomen, prova il tutto in OC, con i giochi che hai...
Posso consigliarti il tweak da integrare nel registro di configurazione che ho in sign; leggi prima il readme.
cosa fa di preciso questa modifica?
Grizlod®
21-10-2012, 12:51
cosa fa di preciso questa modifica?In pratica "istruisce" il SO, riguardo all'hardware specifico su cui esso (il SO) è installato. Questo per meglio "pilotarlo" e quindi farlo rendere al meglio possibile.
Windows "tralascia" parecchie cose su piattaforma AMD.
In pratica "istruisce" il SO, riguardo all'hardware specifico su cui esso (il SO) è installato. Questo per meglio "pilotarlo" e quindi farlo rendere al meglio possibile.
Windows "tralascia" parecchie cose su piattaforma AMD.
interessante. se non c'è nessun rischio lo inserirò dopo il format prei-nstallazione della vga
Grizlod®
21-10-2012, 13:24
interessante. se non c'è nessun rischio lo inserirò dopo il format prei-nstallazione della vgaSul rischio, non ci posso mettere la mano sul fuoco; ogni PC è molto personalizzato, di conseguenza, non è uguale a nessun altro...
Ti posso dire che i downloads, fra tutte le release per K10, superano il centinaio (forse + di 200)...
La v3.21 sta a 62 download; le uniche lamentele sono state che su qualche sistema non apporta alcun beneficio...
anche io giocavo relativamente bene a tutto a 1680 con la 460, prima che morisse :D .
in previsione della 7950 sto pensando di cambiare anche monitor il mese prossimo per passare al full hd..in quest'ottica sarebbe forse ancora più importante capire quanto regge la cpu sulle prestazioni minime.
l'alimentatore è un corsair VX da 550w mentre la mobo è una asrock 880G extreme 3, quindi AM3.
ma, guarda.... a 1920x1080 la cpu passa un po' in secondo piano e fatta eccazione per alcuni titoli cpu dipendenti penso che soprattutto se porti il tuo 955 sui 3,8 ti permetta di goderti a pieno la nuova vga... nn riesco a ritrovare i bench ma ricordo che a questa risoluzioe la differenza éra di pochi fps anche con gli i5/i7... visto che hai già deciso per la 7950 (ottima scelta, vedi il pc2 nella mia firma :) ) io ti consiglio di provarla così, poi casomai vedi.
;) CIAUZ
interessante. se non c'è nessun rischio lo inserirò dopo il format prei-nstallazione della vga
io sul mio pc l'ho messo (pc1 in firma) ed ho riscontrato dei miglioramenti (che nn saprei quantificare in maniera precisa)... ma nn ho avuto nessun problema
nn ricordando se ho ringraziato Grizlod®... lo faccio adesso :)
;) CIAUZ
Grizlod®
21-10-2012, 13:41
io sul mio pc l'ho messo (pc1 in firma) ed ho riscontrato dei miglioramenti (che nn saprei quantificare in maniera precisa)... ma nn ho avuto nessun problema
nn ricordando se ho ringraziato Grizlod®... lo faccio adesso :)
;) CIAUZ:)... non c'era bisogno...cmq è apprezzato...
ma, guarda.... a 1920x1080 la cpu passa un po' in secondo piano e fatta eccazione per alcuni titoli cpu dipendenti penso che soprattutto se porti il tuo 955 sui 3,8 ti permetta di goderti a pieno la nuova vga... nn riesco a ritrovare i bench ma ricordo che a questa risoluzioe la differenza éra di pochi fps anche con gli i5/i7... visto che hai già deciso per la 7950 (ottima scelta, vedi il pc2 nella mia firma :) ) io ti consiglio di provarla così, poi casomai vedi.
;) CIAUZ
con gli i5/i7 di vecchia generazione si e per quello avevo optato sul risparmiare per "buttare" i soldi sulla vga (che per il mio budget voleva solo dire passare dalla 5770 alla 460). con gli i5/i7 nuovi in certi giochi è molto più accentuata.
già che ci siamo e a proposito di overclock, il 955 be si porta su da bios a quella frequenza con dissi stock senza problemi?
con gli i5/i7 di vecchia generazione si e per quello avevo optato sul risparmiare per "buttare" i soldi sulla vga (che per il mio budget voleva solo dire passare dalla 5770 alla 460). con gli i5/i7 nuovi in certi giochi è molto più accentuata.
già che ci siamo e a proposito di overclock, il 955 be si porta su da bios a quella frequenza con dissi stock senza problemi?
I be sono molto semplici da occare e con il suo dissi dovresti arrivare tranquillamente fin dove nn serve aumentare i voltaggi (mediamente con i C3 si arriva dai 3,6 ai 3,8), ma credo che nessuna cpu abbia un dissi stock che permetta un oc di 800mhz o oltre... l'oc puoi farlo indifferentemente dal bios o da k10stat (solo la frequenza NB devi obbligatoriamente alzarla dal bios).
;) CIAUZ
I be sono molto semplici da occare e con il suo dissi dovresti arrivare tranquillamente fin dove nn serve aumentare i voltaggi (mediamente con i C3 si arriva dai 3,6 ai 3,8), ma credo che nessuna cpu abbia un dissi stock che permetta un oc di 800mhz o oltre... l'oc puoi farlo indifferentemente dal bios o da k10stat (solo la frequenza NB devi obbligatoriamente alzarla dal bios).
;) CIAUZ
scusa la domanda ma cos'è e come incide la frequenza northbridge?
scusa la domanda ma cos'è e come incide la frequenza northbridge?
La frequenza NB incide sulla velocità dello scambio dati con la ram e sulla velocità della cache L3... quindi nei giochi é abbastanza importante.
;) CIAUZ
Sul rischio, non ci posso mettere la mano sul fuoco; ogni PC è molto personalizzato, di conseguenza, non è uguale a nessun altro...
Ti posso dire che i downloads, fra tutte le release per K10, superano il centinaio (forse + di 200)...
La v3.21 sta a 62 download; le uniche lamentele sono state che su qualche sistema non apporta alcun beneficio...
io per le stringhe ho cercato il chipset della 790gx direttamente nei datasheet amd, i programmi tipo sandra e hwinfo mi davano o solo il southbridge o chipset sbagliato, rs780 ma il vero era RS780D.
non so se poi cambia qualcosa mettendo un chipset incongruo.
anche io ho il 955 a 3.8, è tranquillo anche con il dissipatore stock ma serve buona ventilazione interna, finchè si gioca anche a giochi pesanti rimane tranquillamente sotto i 54-55.
se parliamo di rendering di roba 3d di 3-4 ore, cpu al 90% su tutti i core, conviene limitarlo ma altrimenti non da problemi.
Grizlod®
21-10-2012, 19:07
io per le stringhe ho cercato il chipset della 790gx direttamente nei datasheet amd, i programmi tipo sandra e hwinfo mi davano o solo il southbridge o chipset sbagliato, rs780 ma il vero era RS780D.
non so se poi cambia qualcosa mettendo un chipset incongruo.
A mio parere, l'avrebbe abilitato lo stesso, cmq credo sia meglio completo :read:
colgo l'occasione per intrufolarmi anche io:
la mia configurazione attuale è
asus m4a87td
amd phenom II x4 955
ati hd5750
di certo ho che cambierò la 5750 con la 5950 OC trovata all'ottimo prezzo di 220€. Stavo meditando di cambiare processore per avere un pò di sprint in più sia sui giochi sia nell'utilizzo quotidiano (il mio lavoro si limita all'edit di qualche foto ogni tanto e realizzazione di siti web), per farla breve:
l'ultimo processore compatibile con la mia mobo sarebbe il 1100T, ma non si trova e se lo si trova costa come una macchina nuova..ho un amico che vende però:
AMD X6 1100T
asus m4a88td
4gb ram 1333
totale di 200€.
Che dite mi conviene?
Mi troverei poi a vendermi m4a87td + x4 955 + 4gb ram (ne ho già 8) + hd 5750 per rientrare delle spese.
Che dite il gioco vale la candela? Questo 10% di differenza che ho visto nei confronti tra i due processori, vale tutto questo valzer?
Grizlod®
21-10-2012, 21:44
:uh: Non sono informato sulla quotazione di una HD5950...mi sembra un po caruccio 220 €; pero so che viaggia...
Per il resto, per quello che devi fare col PC, non saprei bene come consigliarti...in fondo non hai veramente bisogno di un X6...
Certo se ti va di essere fra i possessori di core Thuban...e poi un domani chissà, potrebbe tornarti utile.
ho toppato il nome della scheda video, è una 7870 quella che vorrei acquistare. Cmq il mio processore è già overloccato a 3.6ghz da svariati mesi ,e ora l'ho portato a 3.8 mantenendosi in a 38° (con hwmonitor in uso normale, sotto stress ancora non ho avuto modo di controllarlo), credo che risparmierò la spesa per un passo più grande..come velocità di clock direi che và bene così col dissipatore stock
La frequenza NB incide sulla velocità dello scambio dati con la ram e sulla velocità della cache L3... quindi nei giochi é abbastanza importante.
;) CIAUZ
ok grazie, ora aspetto la scheda verso metà settimana, salvo dei dati, formatto, installo tutto, faccio un minimo di oc sulla cpu e speriamo di non avere casini :)
poi subito crysis nella speranza (dopo anni e anni) di vederlo senza incertezze perlomeno nella versione liscia a 1680 (per ora) :asd:
ah, il mio case è un antec 600, quindi esteticamente discutibile ma buono per il gaming con già 2 ventole di serie per il circolo dell'aria...anche se la 7950 è comunque lunga come una trota, (mi pare 27cm) quindi meglio spostare l'hd
colgo l'occasione per intrufolarmi anche io:
la mia configurazione attuale è
asus m4a87td
amd phenom II x4 955
ati hd5750
di certo ho che cambierò la 5750 con la 5950 OC trovata all'ottimo prezzo di 220€. Stavo meditando di cambiare processore per avere un pò di sprint in più sia sui giochi sia nell'utilizzo quotidiano (il mio lavoro si limita all'edit di qualche foto ogni tanto e realizzazione di siti web), per farla breve:
l'ultimo processore compatibile con la mia mobo sarebbe il 1100T, ma non si trova e se lo si trova costa come una macchina nuova..ho un amico che vende però:
AMD X6 1100T
asus m4a88td
4gb ram 1333
totale di 200€.
Che dite mi conviene?
Mi troverei poi a vendermi m4a87td + x4 955 + 4gb ram (ne ho già 8) + hd 5750 per rientrare delle spese.
Che dite il gioco vale la candela? Questo 10% di differenza che ho visto nei confronti tra i due processori, vale tutto questo valzer?
Quando avrai venduto la tua roba il cambio ti sarà costato al massimo 30€... certo che ne vale la pena, con i programmi che sfruttano tutti i core guadagni il 33% solo sul numero.
Per la vga invece lascerei perdere la 5950, con 30€ in più prendi una 7950 con 3 gb di ram e pp a 28nm che consuma/scalda meno e si occa bene... senza considerare che già a default... :asd:
;) CIAUZ
Quando avrai venduto la tua roba il cambio ti sarà costato al massimo 30€... certo che ne vale la pena, con i programmi che sfruttano tutti i core guadagni il 33% solo sul numero.
Per la vga invece lascerei perdere la 5950, con 30€ in più prendi una 7950 con 3 gb di ram e pp a 28nm che consuma/scalda meno e si occa bene... senza considerare che già a default... :asd:
;) CIAUZ
no no infatti la scheda ho sbagliato a scrivere è una 7870 OC. A dir la verità ordinata da poco su amazon a 226€ :)
grazie del consiglio, diciamo che se avrò voglia di perderci un pò di tempo la cosa potrebbe fruttarmi quindi..ma in ambito gaming, la differenza è così marcata tra il mio x4 e l'x6...alla fine il mio è overcloccato senza problemi a 3.6ghz..
gianni1879
22-10-2012, 11:35
per i consigli acquisti delle cpu amd, c'è un bel thread creato ad hoc.
Usiamolo, grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.