PDA

View Full Version : identificazione componente pc


m1dn1ght
20-10-2012, 19:59
Salve ragazzi, smontando l'hard disk di un pc ho notato che l'adattatore ha un'aletta rotta....ne ho trovato uno su ebay ma non riesco a trovarne uno da acquistare in italia anche perchè non so come si chiami questo tipo di adattatore..sapete darmi una mano?
vi ringrazio tutti in anticipo
stefano.

Er Monnezza
20-10-2012, 21:14
Salve ragazzi, smontando l'hard disk di un pc ho notato che l'adattatore ha un'aletta rotta....ne ho trovato uno su ebay ma non riesco a trovarne uno da acquistare in italia anche perchè non so come si chiami questo tipo di adattatore..sapete darmi una mano?
vi ringrazio tutti in anticipo
stefano.

sarebbe utile una foto per capire

m1dn1ght
21-10-2012, 19:15
ho dimenticato la foto XD rimedio subito

Er Monnezza
21-10-2012, 20:36
ho dimenticato la foto XD rimedio subito

quelli sembrano i connettori di un cavo IDE, non sono parte dell'hard disk, si usavano sui cavi IDE per connettere i vecchi tipi di hard disk e lettori, adesso hard disk e lettori hanno connettori SATA

sinceramente non ho capito a quale aletta ti riferisci

HoFattoSoloCosi
22-10-2012, 12:21
Dacci i dati dell'hard disk per favore:

- tutto quello che leggi sulla sua etichetta;
- proviene da un fisso o un portatile (di che marca?)

Gli HD dei PC fissi possono essere IDE/PATA o SATA..nel tuo caso l'immagine sembra riferirsi all'attacco IDE/PATA che si riconosce per l'ingombro maggiore e per la presenza dei tanti fori disposti in due file.

Tuttavia se l'hard disk proviene da un portatile (soprattutto se un po' datato) potrebbe avere un'attacco proprietario diverso da quelli standard: riesci a caricare una foto reale fatta da te dell'hard disk? Anche di bassa qualità ma almeno ci capiamo meglio.

m1dn1ght
22-10-2012, 19:30
Dacci i dati dell'hard disk per favore:

- tutto quello che leggi sulla sua etichetta;
- proviene da un fisso o un portatile (di che marca?)

Gli HD dei PC fissi possono essere IDE/PATA o SATA..nel tuo caso l'immagine sembra riferirsi all'attacco IDE/PATA che si riconosce per l'ingombro maggiore e per la presenza dei tanti fori disposti in due file.

Tuttavia se l'hard disk proviene da un portatile (soprattutto se un po' datato) potrebbe avere un'attacco proprietario diverso da quelli standard: riesci a caricare una foto reale fatta da te dell'hard disk? Anche di bassa qualità ma almeno ci capiamo meglio.

la posterò nelle prossime ore...comunque proviene da un portatile acer aspire 1400 un po' datato...l'hard disk è ide/pata...e si l'attacco del portatile è diverso da un normale ide per questo cè l'adattatore che praticamente viene inserito sui pin dell'HDD...

HoFattoSoloCosi
22-10-2012, 22:20
Ok allora aspetterò le foto, è interessante perché ho anche io un vecchio HD preso da un sony Vaio e non mi sono mai informato su che tipo di attacco fosse, è molto simile a quello che hai postato in foto, vedremo

HoFattoSoloCosi
23-10-2012, 08:05
Per collegare vecchi hard disk IDE/PATA da 2.5'' ho trovato questo adattatore che lo fa funzionare sui PC desktop:

http://images.highspeedbackbone.net/SkuImages/gallery/large/C184-17705_vgallery01_rrr_gl_244974.jpg

Potrebbe essere quello che interessa a te?

QUI (http://www.datapro.net/products/laptop-ide-hard-drive-adaptor.html) un sito descrive questo prodotto