PDA

View Full Version : Riaccensione automatica EeePc


The_Xeno
20-10-2012, 17:24
Ciao a tutti! Ecco un'altra novità!
Ho un netbook Asus eeepc 1215B, in cui da poco ho installato Windows 7 Professional (al posto dell'Home Premium che forniscono).

Grazie a questa installazione, sono riuscito ad installare i driver aggiornati Ati, per i quali ricordo che se qualcuno riesce ad installare i più recenti sulla Home Premium di Asus me lo dica e aprirò un topic apposta.

Tornando al problema, ho notato che quando avvio il pc SENZA usare l'alimentatore e non usandolo mai durante queste prove, quando lo metto in sospensione od ibernazione si riattiva automaticamente (come se premessi un tasto qualsiasi o di accensione nel primo caso, o come se premessi il pulsante di accensione nel secondo).
Trovandomi così a dover spegnere sempre il PC al riavvio "automatico" dopo l'ibernazione (la uso parecchio con la batteria, ho dei problemi di dipendenza dall'ibernazione :) ). Non giova all' HDD per il quale si sente la testina che si riposiziona in modo brusco.
Lo stesso per la sospensione, ma dopo che provo a sospenderlo 3 o 4 volte, resta poi sospeso e comunque capita meno di frequente.

Tra le possibili soluzioni che possono venire in mente, vi ricordo che:
1) Ho controllato TUTTE le periferiche e per ognuna se c'era l'opzione che ne permettesse l'attivazione del PC, disabilitandola.
2) Ho aggiornato il BIOS all'ultima versione disponibile sul sito Asus.
3) Con l'alimentatore (con o senza batteria) di solito non fa questi scherzi.

Vi ricordo che con la Home premium non lo faceva mentre questa versione (Pro) di Windows ha sempre funzionato correttamente sugli altri PC. (Da studente che sono, mi fanno scaricare gratis questa versione di windows, tramite l'msdnaa, quindi senza bachi).

All'inizio sembrava non dare questo problema, ma poi dopo qualche aggiornamento è tornato. Allora ho provato a fare un ripristino del sistema a quando mi sembrava funzionasse correttamente, ma niente da fare. Probabilmente avevo notato male la cosa. Non riesco a trovare niente di simile anche in forum in giro. Magari qualcuno di voi ha un occhio più vispo.

Se serve dirlo, quando usavo Linux non ho avuto problemi a riguardo.

E' fastidiosissima la cosa. :mad:

The_Xeno
22-10-2012, 20:47
up!

The_Xeno
24-10-2012, 17:00
uppete

PS: come al solito, se ho postato nella sezione sbagliata fatemelo notare ;)