Entra

View Full Version : lease


lovedevil
20-10-2012, 14:27
salve,ho installato oggi un nuovo router..dgn2200(v3)...nella proprietà di connessione ho trovato 2 voci
lease ottenuto..20 ottobre 2012
scadenza lease 21 ottobre 2012
qualcuno mi sa dire di cosa si tratta?grazie

anubbio
20-10-2012, 14:29
Quando sul router è attivo il servizio dhcp che "distribuisce" gli indirizzi IP ai client che ne richiedono uno (cioè quando un client si collega alla rete), gli IP forniti hanno validità solo per un certo periodo di tempo. Questo tempo è chiamato lease.

Ciao

lovedevil
20-10-2012, 14:40
Quando sul router è attivo il servizio dhcp che "distribuisce" gli indirizzi IP ai client che ne richiedono uno (cioè quando un client si collega alla rete), gli IP forniti hanno validità solo per un certo periodo di tempo. Questo tempo è chiamato lease.

Ciao

in parole povere che significa?..scusa la mia ignoranza:)

anubbio
20-10-2012, 14:49
Urca, pensavo di aver usato parole povere.... :) (scherzo, dai....)

Lo ridico con un esempio:

1) hai collegato un pc al router (portatile o desktop, questo non l'hai detto ma poco importa), e quasi certamente quel pc non ha un indirizzo IP statico. Per funzionare in rete, però, ne deve avere uno e quindi che fa? lo chiede al router

2) il router riceve la richiesta per assegnare un indirizzo IP al pc, guarda nella sua "tabella" dove tiene traccia di tutti gli indirizzi assegnabili e di quelli assegnati, ne sceglie uno tra quelli "liberi" e lo invia al pc che ne ha fatto richiesta. Mentre fa questo, in questa sua "tabella interna" memorizza il fatto che "oggi alle ore X ho assegnato l'indirizzo Y al client Z, questa assegnazione deve valere un certo tempo T"

3) il pc riceve l'indirizzo e da quel momento fa parte della rete e può navigare.


Quando scade il tempo T, l'indirizzo che il pc ha ricevuto non è più valido, per cui parte una procedura (ammesso che il pc sia ancora collegato alla rete) che ha lo scopo di rinnovare la validità dell'indirizzo, oppure no (decisione presa dal router, non dal pc).

Il tempo T si chiama, appunto, tempo di lease (in inglese ssignifica noleggio/locazione) ed indica che quell'indirizzo IP è stato "noleggiato" al pc che ne ha fatto richiesta ma vale solo per un certo periodo di tempo.
Tipicamente troverai valori del tipo 1440 minuti (cioè un giorno).

Ciao

lovedevil
20-10-2012, 14:53
Urca, pensavo di aver usato parole povere.... :) (scherzo, dai....)

Lo ridico con un esempio:

1) hai collegato un pc al router (portatile o desktop, questo non l'hai detto ma poco importa), e quasi certamente quel pc non ha un indirizzo IP statico. Per funzionare in rete, però, ne deve avere uno e quindi che fa? lo chiede al router

2) il router riceve la richiesta per assegnare un indirizzo IP al pc, guarda nella sua "tabella" dove tiene traccia di tutti gli indirizzi assegnabili e di quelli assegnati, ne sceglie uno tra quelli "liberi" e lo invia al pc che ne ha fatto richiesta. Mentre fa questo, in questa sua "tabella interna" memorizza il fatto che "oggi alle ore X ho assegnato l'indirizzo Y al client Z, questa assegnazione deve valere un certo tempo T"

3) il pc riceve l'indirizzo e da quel momento fa parte della rete e può navigare.


Quando scade il tempo T, l'indirizzo che il pc ha ricevuto non è più valido, per cui parte una procedura (ammesso che il pc sia ancora collegato alla rete) che ha lo scopo di rinnovare la validità dell'indirizzo, oppure no (decisione presa dal router, non dal pc).

Il tempo T si chiama, appunto, tempo di lease (in inglese ssignifica noleggio/locazione) ed indica che quell'indirizzo IP è stato "noleggiato" al pc che ne ha fatto richiesta ma vale solo per un certo periodo di tempo.
Tipicamente troverai valori del tipo 1440 minuti (cioè un giorno).

Ciao

ti ringrazio per l'ottima spiegazione,quindi non è come pensavo io,che il mio indirizzo ip assegnatomi da telecom scadrà domani e quindi il router si sconnetterà per riaverne un altro?

anubbio
20-10-2012, 14:58
Il meccanismo è lo stesso ma il lease che vedi tu è quello che il tuo router ha dato al tuo pc, non quello che telecom ha dato al router (quello lo vedono solo loro....:) ).
L'IP che ti ha dato telecom cambia solo nel momento in cui spegni il ruter e lo riaccendi, oppure lo scolleghi e lo ricolleghi (parlo sempre di un contratto tipo Alice, non di una linea business).

lovedevil
20-10-2012, 15:00
Il meccanismo è lo stesso ma il lease che vedi tu è quello che il tuo router ha dato al tuo pc, non quello che telecom ha dato al router (quello lo vedono solo loro....:) ).
L'IP che ti ha dato telecom cambia solo nel momento in cui spegni il ruter e lo riaccendi, oppure lo scolleghi e lo ricolleghi (parlo sempre di un contratto tipo Alice, non di una linea business).

grazie mille:)