View Full Version : Ronzio elettrico in condizioni di stress
MrBungle74
19-10-2012, 19:25
Salve a tutti,
Avverto un ronzio elettrico proveniente (credo) dall’attacco ATX della scheda madre.
Se tengo la cpu (Q6600)con le frequenze di fabbrica , il tutto è molto attenuato (in idle sparisce completamente, si sente solo quando lancio qualche gioco). Se poi overclocco la cpu (3,2 - 3,6Ghz a 1,3V), in idle è appena percettibile (lo fa quando apro un programma/browser), ma il full diventa un inferno! Specie da quando ho sostituito la Gtx460 con una 660. E più il gioco è pesante, più aumento i dettagli, più il ronzio elettrico diventa forte.
Quindi mi pare chiaro che più energia necessita il pc, più il ronzio aumenta. Dunque il problema dov’è, nell’ali (LC 6600GP 600W) o nella mb (Asus P5QPRO), oppure è una cosa normale? :confused:
P.S. In realtà fino ad oggi, anche in full load, il rumore era tollerabile. Ma oggi ho montato la gtx660, e quando gioco è un tantino preoccupante... Non vorrei fondere tutto... :fiufiu:
System Shock
19-10-2012, 21:00
Salve a tutti,
Avverto un ronzio elettrico proveniente (credo) dall’attacco ATX della scheda madre.
Se tengo la cpu (Q6600)con le frequenze di fabbrica , il tutto è molto attenuato (in idle sparisce completamente, si sente solo quando lancio qualche gioco). Se poi overclocco la cpu (3,2 - 3,6Ghz a 1,3V), in idle è appena percettibile (lo fa quando apro un programma/browser), ma il full diventa un inferno! Specie da quando ho sostituito la Gtx460 con una 660. E più il gioco è pesante, più aumento i dettagli, più il ronzio elettrico diventa forte.
Quindi mi pare chiaro che più energia necessita il pc, più il ronzio aumenta. Dunque il problema dov’è, nell’ali (LC 6600GP 600W) o nella mb (Asus P5QPRO), oppure è una cosa normale? :confused:
P.S. In realtà fino ad oggi, anche in full load, il rumore era tollerabile. Ma oggi ho montato la gtx660, e quando gioco è un tantino preoccupante... Non vorrei fondere tutto... :fiufiu:
Secondo me potrebbe essere l'alimentatore .
MrBungle74
19-10-2012, 21:19
Secondo me potrebbe essere l'alimentatore .
infatti, dopo prove e riprove, ho identificato il rumore provenire proprio da lì dentro...
Il rumore è esattamente come questo:
http://www.youtube.com/watch?v=Kjq3K7e7s1c
Però si avvia solo in applicazioni 3d (provato con occtp). Il fatto è che con la vecchia gtx460 non succedeva, e la nuova gtx660 ho letto che consuma pressappoco lo stesso... Il fatto che aumenti con l'overclock però mi fa pensare che più succhia la vga più il buzz è alto....
Quindi è un problema della vga che manda in panne l'ali o il contrario? :confused:
Se continuo a usarlo in queste condizioni rischio di fondere qualche pezzo del pc, o solo l'ali (che a questo punto comunque dovrei cambiare)?
System Shock
20-10-2012, 11:30
Forse la 660 ti richiede un amperaggio superiore (è un'ipotesi) .
Esattamente che alimentatore hai , quando lo hai comprato ?
MrBungle74
20-10-2012, 17:14
Forse la 660 ti richiede un amperaggio superiore (è un'ipotesi) .
Esattamente che alimentatore hai , quando lo hai comprato ?
La Gigabyte gtx660 Windforce consuma molto meno della precedente Asus gtx460 768mb. Sull'amperaggio non saprei dirti... :confused:
Come alimentatore ho un LC Green Power 600W, da un paio d'anni.
Però comincio a pensare che questo ronzio in 3D (quindi è la linea +12V a essere stressata) me lo facesse anche prima, solo che la rumorosità della 460 lo andava a coprire...
Ad ogni modo, il rumore è ESATTAMETE questo:
http://www.youtube.com/watch?v=1FdCKZ8qaUU
Ho letto in giro che è un rumore della bobina dell'ali (coil whine), e che non è pericoloso, solo fastidioso. Se fosse davvero così io non cambierei l'ali, almeno fino a quando non muore. Però se c'è la possibilità che danneggi qualche componente del pc non esiterei un attimo a cambiarlo... :rolleyes:
System Shock
20-10-2012, 19:20
Il mio lc power 750 modulare , si è rotto giusto dopo 2 anni poco più non faceva ronzii , ma comunque non ha danneggiato nulla .
MrBungle74
20-10-2012, 20:00
Questo Therlmaltake potrebbe andare bene per la mia configurazione (in firma)?
http://www.thermaltake.com/products-model.aspx?id=C_00001569
Però non ho capito la sua potenza effettiva...
Max. Output Capacity 575W
Peak Output Capacity 675W
http://www.thermaltake.com/products-model_Specification.aspx?id=C_00001569
Si trova sui 70 euro.
System Shock
20-10-2012, 22:56
Mi sembra adeguato .
La potenza di picco si può sostenere per un tempo limitato ,quindi è un 575 W , comunque dovrebbe bastare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.