View Full Version : Resident Evil 6: la quantità vince sulla qualità
Redazione di Hardware Upg
19-10-2012, 17:21
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3407/resident-evil-6-la-quantita-vince-sulla-qualita_index.html
Nel mondo dei videogiochi, una delle critiche che viene più comunemente spesa contro gli autori delle ‘grandi saghe’, è quella di avere poco coraggio. Raggiunto il successo, si dice, gli sviluppatori hanno paura di spezzare l’incantesimo, preferendo – capitolo dopo capitolo – proporre al pubblico semplicemente un ‘more of the same’ del gioco che ha convinto il pubblico.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
non sono d'accordo praticamente su nulla..penso che sia un'eresia solo definire la grafica del gioco datata..godrà di alti e bassi ma ha degli effetti di luce davvero ottimi per un gioco xbox360..oltre al fatto che ci sono situazioni in cui sullo schermo ci sono tantissime cose in movimento..poi a parte la telecamera i controlli non mi sono sembrati per nulla ostici anzi..e le campagne non sono neanche tanto simili (ovviamente visto che la storia è una sola mi pare ragionato che alcuni situazioni si ritrovano in più campagne)..mi chiedo se il recensitore abbia finito il gioco o si sia fermato solo all'aspetto iniziale..basti vedere la campagna di ada wong per cambiare idea..e parlo da giocatore che ha fatto 1000/1000 nel gioco e ha quasi all'attivo 60 ore di gioco..
non sono d'accordo praticamente su nulla..penso che sia un'eresia solo definire la grafica del gioco datata..godrà di alti e bassi ma ha degli effetti di luce davvero ottimi per un gioco xbox360..oltre al fatto che ci sono situazioni in cui sullo schermo ci sono tantissime cose in movimento..poi a parte la telecamera i controlli non mi sono sembrati per nulla ostici anzi..e le campagne non sono neanche tanto simili (ovviamente visto che la storia è una sola mi pare ragionato che alcuni situazioni si ritrovano in più campagne)..mi chiedo se il recensitore abbia finito il gioco o si sia fermato solo all'aspetto iniziale..basti vedere la campagna di ada wong per cambiare idea..e parlo da giocatore che ha fatto 1000/1000 nel gioco e ha quasi all'attivo 60 ore di gioco..
che stomaco
non sono d'accordo praticamente su nulla..penso che sia un'eresia solo definire la grafica del gioco datata..godrà di alti e bassi ma ha degli effetti di luce davvero ottimi per un gioco xbox360..oltre al fatto che ci sono situazioni in cui sullo schermo ci sono tantissime cose in movimento..poi a parte la telecamera i controlli non mi sono sembrati per nulla ostici anzi..e le campagne non sono neanche tanto simili (ovviamente visto che la storia è una sola mi pare ragionato che alcuni situazioni si ritrovano in più campagne)..mi chiedo se il recensitore abbia finito il gioco o si sia fermato solo all'aspetto iniziale..basti vedere la campagna di ada wong per cambiare idea..e parlo da giocatore che ha fatto 1000/1000 nel gioco e ha quasi all'attivo 60 ore di gioco..
Da questo tuo commento, possiamo tranquillamente definire che poco conosci la saga Resident Evil, e se la conosci non hai mai afferrato i capisaldi del genere.
Parli di ore di gioco, varietà nelle situazioni, controlli, motore di gioco che muove tante cose sullo schermo... ma tutte queste cose nonostante per forza di cose devono essere certamente considerate nell'analisi di un game, non sono le caratteristiche principali di Resident Evil.
Abbiamo perso tutto il resto!!! E tutto il resto purtroppo era quello che caratterizzava Resident Evil!!!
Il recensore, che abbia finito il gioco o no (perché forse non ce la faceva), penso conosca bene il genere e probabilmente ne ha avuto abbastanza come ne abbiamo avuto ormai tutti noi di questi pseudo resident evil.
Abbiamo superato il limite... ampiamente.
Resident Evil è passato da Survival Horror a puro shooter in terza persona e solo Mikami, solo lui, aveva saputo miscelare insieme le due cose sapientemente e in maniera equilibrata. Gli altri, fino ad ora, hanno fatto fiasco e nemmeno di poco.
Nessuno mai si ricorderà di Resident Evil 5 o di Resident Evil 6, perché non hanno nulla di diverso dalla restante massa di videogiochi a cui appartengono i giochi di avventura. Tutti uguali.
Questo qui non è Resident Evil. :)
Pochi ne avevamo di quei giochi lì, le dita di una mano erano persino troppe per contarli, e adesso potete sognarveli solo la notte.
Beccatevi gli shooter in terza persona insipidi.
Unrealizer
20-10-2012, 16:15
Da questo tuo commento, possiamo tranquillamente definire che poco conosci la saga Resident Evil, e se la conosci non hai mai afferrato i capisaldi del genere.
Parli di ore di gioco, varietà nelle situazioni, controlli, motore di gioco che muove tante cose sullo schermo... ma tutte queste cose nonostante per forza di cose devono essere certamente considerate nell'analisi di un game, non sono le caratteristiche principali di Resident Evil.
Abbiamo perso tutto il resto!!! E tutto il resto purtroppo era quello che caratterizzava Resident Evil!!!
Il recensore, che abbia finito il gioco o no (perché forse non ce la faceva), penso conosca bene il genere e probabilmente ne ha avuto abbastanza come ne abbiamo avuto ormai tutti noi di questi pseudo resident evil.
Abbiamo superato il limite... ampiamente.
Resident Evil è passato da Survival Horror a puro shooter in terza persona e solo Mikami, solo lui, aveva saputo miscelare insieme le due cose sapientemente e in maniera equilibrata. Gli altri, fino ad ora, hanno fatto fiasco e nemmeno di poco.
Nessuno mai si ricorderà di Resident Evil 5 o di Resident Evil 6, perché non hanno nulla di diverso dalla restante massa di videogiochi a cui appartengono i giochi di avventura. Tutti uguali.
Questo qui non è Resident Evil. :)
Pochi ne avevamo di quei giochi lì, le dita di una mano erano persino troppe per contarli, e adesso potete sognarveli solo la notte.
Beccatevi gli shooter in terza persona insipidi.
Hai espresso perfettamente ciò che penso sui vecchi Resident Evil e su questi resident evil recenti (notare le maiuscole)
Mi sono fatto prestare re5 per giocarci sull'xbox, l'ho restituito due ore dopo... Avevo pensato di provare la demo di questo 6, ma su pc non era ancora disponibile (non so nemmeno se è mai uscita) e su xbox c'era bisogno del gold per scaricarla (che ho temporaneamente sospeso dato che con gli studi non ho tempo per giocare)
E sono felice di non averlo provato
60 ore è da premio in denaro.
Altair[ITA]
20-10-2012, 17:53
60 ore è un insulto alla mia collezione dei primi resident evil.
un insulto a tutto. un insulto ad un culto.
se controllate nel forum, sono stato io ad aprire il thread "waiting for resident evil 6", quando è stato annunciato a gennaio.
lo preordinai subito, quest'estate.
e conscio del fatto che ormai devo mettermi la mano in fronte e capire che il mio resident evil è ormai MORTO per dare spazio ai vari gears of evil, devo ammettere che compro ogni sputo di resident evil.
preordinai la mia copia.
uscì la demo pubblica (non ho gold), giocata.
eliminato il preorder.
è davvero troppo. troppo. a volte davvero piango, quando ripeto a memoria i dialoghi di resident evil 2.
farò anche questo, a 20€ massimo.
addio resident evil, grazie di tutto, in ogni caso.
Mi unisco al coro dei delusi... Il bello è che si sbandierava un famigerato "ritorno alle origini", per fare fessi i poveretti che l'hanno comprato. Ecco un'altra illustre vittima di questa generazione videoludica, in cui tutto è uguale, e in cui tutti copiano dai pochi che ad inizio generazione hanno tirato qualcosa di nuovo, per poi fossilizzarsi su quella formula e ripeterla all'infinito fino allo sfinimento. Ed ecco il risultato... :muro:
Ps. In certi casi si dice che il gioco è tutta grafica e basta, ma qui mi sembra che anche quella sia criticabile, quella di Re 5 era decisamente migliore... Capcom non ne ha azzecata una :doh:
Unrealizer
21-10-2012, 02:05
Mi unisco al coro dei delusi... Il bello è che si sbandierava un famigerato "ritorno alle origini", per fare fessi i poveretti che l'hanno comprato. Ecco un'altra illustre vittima di questa generazione videoludica, in cui tutto è uguale, e in cui tutti copiano dai pochi che ad inizio generazione hanno tirato qualcosa di nuovo, per poi fossilizzarsi su quella formula e ripeterla all'infinito fino allo sfinimento. Ed ecco il risultato... :muro:
Ps. In certi casi si dice che il gioco è tutta grafica e basta, ma qui mi sembra che anche quella sia criticabile, quella di Re 5 era decisamente migliore... Capcom non ne ha azzecata una :doh:
Insomma, una certa citazione dal Rag. Fantozzi (degna di 92 minuti di applausi) sarebbe azzeccatossima...
Fantasma diablo 2
21-10-2012, 09:35
chissà cosa non è chiaro a capcom nella frase "vogliamo un survival horror non un action shooter splatter"...:rolleyes: Adesso aspetto dead space 3 così mi diverto a vedere come hanno rovinato anche quello (maledette leggi del mercato)...:muro:
chissà cosa non è chiaro a capcom nella frase "vogliamo un survival horror non un action shooter splatter"...:rolleyes: Adesso aspetto dead space 3 così mi diverto a vedere come hanno rovinato anche quello (maledette leggi del mercato)...:muro:
Purtroppo il rischio è alto per dead space 3. Ho dato un'occhiata a qualche video e fin'ora la sensazione è di un gioco simile a Gow, che non fa per niente paura, e in cui devi andare solo avanti... Insomma come Re 6 :muro:
Bisogna ritornare al passato quando i videogiochi venivano ideati dai programmatori (appassionati di gaming) e non dai responsabili di marketing (appassionati di denaro) :fagiano:
BLACK-SHEEP77
21-10-2012, 16:19
preferisco un gioco breve ma intenso che lungo e noiso :O
Che tristezza vedere declinare cosi tanto una saga che ha fatto la storia dei videogiochi. Nemmeno a 10 €.
non sono d'accordo praticamente su nulla..penso che sia un'eresia solo definire la grafica del gioco datata..godrà di alti e bassi ma ha degli effetti di luce davvero ottimi per un gioco xbox360..oltre al fatto che ci sono situazioni in cui sullo schermo ci sono tantissime cose in movimento..poi a parte la telecamera i controlli non mi sono sembrati per nulla ostici anzi..e le campagne non sono neanche tanto simili (ovviamente visto che la storia è una sola mi pare ragionato che alcuni situazioni si ritrovano in più campagne)..mi chiedo se il recensitore abbia finito il gioco o si sia fermato solo all'aspetto iniziale..basti vedere la campagna di ada wong per cambiare idea..e parlo da giocatore che ha fatto 1000/1000 nel gioco e ha quasi all'attivo 60 ore di gioco..
Mi rendo conto che tu parli dell'aspetto grafico, ma 'sta robaccia non ha nulla a che vedere con RE, specie i primi tre capitoli (gli unici VERAMENTE horror).
Vogliamo parlare della colonna sonora dei primi due capitoli?
Per piacere, poniamo fine all'agonia, e smettiamo di utilizzare il nome "Resident Evil" in un qualsivoglia futuro gioco.
è davvero troppo. troppo. a volte davvero piango, quando ripeto a memoria i dialoghi di resident evil 2.
- Hold on! Who are you?
- I'm a human! Don't shoot me! What's going on in this town? (the gun shop owner locks the door)
sigh...
Unrealizer
22-10-2012, 01:03
Mi rendo conto che tu parli dell'aspetto grafico, ma 'sta robaccia non ha nulla a che vedere con RE, specie i primi quattro capitoli (gli unici VERAMENTE horror).
Vogliamo parlare della colonna sonora dei primi due capitoli?
Per piacere, poniamo fine all'agonia, e smettiamo di utilizzare il nome "Resident Evil" in un qualsivoglia futuro gioco.
Non dimentichiamoci di RE0 ;)
- Hold on! Who are you?
- I'm a human! Don't shoot me! What's going on in this town? (the gun shop owner locks the door)
sigh...
- Look out! It's a monster! (Prime parole di Jill dopo aver visto il primo zombie)
BLACK-SHEEP77
22-10-2012, 09:17
Mi rendo conto che tu parli dell'aspetto grafico, ma 'sta robaccia non ha nulla a che vedere con RE, specie i primi tre capitoli (gli unici VERAMENTE horror).
Vogliamo parlare della colonna sonora dei primi due capitoli?
Per piacere, poniamo fine all'agonia, e smettiamo di utilizzare il nome "Resident Evil" in un qualsivoglia futuro gioco.
- Hold on! Who are you?
- I'm a human! Don't shoot me! What's going on in this town? (the gun shop owner locks the door)
sigh...
chi si ricorda dei cani zombie che entrano dalla finestra :eek: nel primo RE, c'è mancato poco che mi kagavo addosso, e di nemesis di RE3 ? ogni volta che lo vedevo mi prendeva il panico.
chi si ricorda dei cani zombie che entrano dalla finestra :eek: nel primo RE, sono saltato dalla sedia per lo spavento, e di nemesis di RE3 ? ogni volta che lo vedevo mi prendeva il panico.
I cani nel primo, le mani dal muro nel secondo, il muro distrutto dal tyrant, l'ansia di razionare i nastri d'inchiostro per salvare nei punti strategici, ecc ecc...
chi si ricorda dei cani zombie che entrano dalla finestra :eek: nel primo RE, c'è mancato poco che mi kagavo addosso, e di nemesis di RE3 ? ogni volta che lo vedevo mi prendeva il panico.
E nonostante lo sapevi già, saltavi cmq dalla sedia tante altre volte.
Altair[ITA]
22-10-2012, 09:42
qui il salvataggio a capitoli.
cioè boh. io non ho parole. davvero.
preferisco ricomprarmi 3 copie di resident evil 3 da ebay piuttosto che spendere soldi per sto coso
chi si ricorda dei cani zombie che entrano dalla finestra :eek: nel primo RE, c'è mancato poco che mi kagavo addosso, e di nemesis di RE3 ? ogni volta che lo vedevo mi prendeva il panico.
Il primo Licker nella stazione di polizia, che poteva visto essere dalla finestra posta nella stanza del baule.
L'altro che cade dal lucernario della stanza dove c'era la statua...
Gli zombie che inseguono la bambina nelle fognature.
Mi hanno fatto l'action shooter, mi hanno fatto. :cry: Sigh, e ri-sigh
Non dimentichiamoci di RE0 ;)
Sembra che l'ultimo resident evil per psvita si salvi
Crashman
22-10-2012, 10:04
Il 5 è stato l'unico gioco della mia vita che non ho finito.
Questo non verrà nemmeno iniziato :)
Cmq capcom è la numero 1 nel creare ottimi brand e poi distruggerli
Re5 era chiaramente una parodia di un B-Movie.
L'ho finito tantissime volte solo per trollare i mostri.
Unrealizer
22-10-2012, 10:43
chi si ricorda dei cani zombie che entrano dalla finestra :eek: nel primo RE, c'è mancato poco che mi kagavo addosso, e di nemesis di RE3 ? ogni volta che lo vedevo mi prendeva il panico.
I cani nel primo, le mani dal muro nel secondo, il muro distrutto dal tyrant, l'ansia di razionare i nastri d'inchiostro per salvare nei punti strategici, ecc ecc...
E nonostante lo sapevi già, saltavi cmq dalla sedia tante altre volte.
;38337414']qui il salvataggio a capitoli.
cioè boh. io non ho parole. davvero.
preferisco ricomprarmi 3 copie di resident evil 3 da ebay piuttosto che spendere soldi per sto coso
Il primo Licker nella stazione di polizia, che poteva visto essere dalla finestra posta nella stanza del baule.
L'altro che cade dal lucernario della stanza dove c'era la statua...
Gli zombie che inseguono la bambina nelle fognature.
Mi hanno fatto l'action shooter, mi hanno fatto. :cry: Sigh, e ri-sigh
Sembra che l'ultimo resident evil per psvita si salvi
Il 5 è stato l'unico gioco della mia vita che non ho finito.
Questo non verrà nemmeno iniziato :)
Cmq capcom è la numero 1 nel creare ottimi brand e poi distruggerli
Basta, appena torno a casa li ricomincio tutti dallo 0 al 3... e se sono proprio preso bene magari pure il 4, ma forse :asd:
Vedendo il 5 e il 6 il 4 diventa un capolavoro :asd:
Basta, appena torno a casa li ricomincio tutti dallo 0 al 3... e se sono proprio preso bene magari pure il 4, ma forse :asd:
Il Code Veronica è stato l'ultimo per me fatto davvero bene. Lo feci sul Dreamcast :)
Futura12
22-10-2012, 11:49
Quoto chi dice che di Resident Evil ci sono solo 3 capitoli i primi,originali e mai imbattuti.
Ci sarà un motivo se dopo 10-15 anni ancora me li ricordo come fosse oggi,mentre RE5..giocato giusto perchè pensavo si trattasse ancora di RE,ha deluso alla grande.un FPS in terza persona che non ha nulla a che vedere con il passato..
Il Code Veronica è stato l'ultimo per me fatto davvero bene. Lo feci sul Dreamcast :)
Il Code su DC era bellissimo, quoto :)
chi si ricorda dei cani zombie che entrano dalla finestra :eek: nel primo RE, c'è mancato poco che mi kagavo addosso, e di nemesis di RE3 ? ogni volta che lo vedevo mi prendeva il panico.
I cani nel primo, le mani dal muro nel secondo, il muro distrutto dal tyrant, l'ansia di razionare i nastri d'inchiostro per salvare nei punti strategici, ecc ecc...
Cazzo, col Tyrant di Re 2 c'era proprio da cagarsi addosso. Ricordo sempre come spuntava nei momenti meno opportuni, mentre percorrevi un corridoio, mentre stavi risolvendo un enigma, insomma metteva un'ansia assurda! Quando sfonda il muro, si fa un salto dalla sedia assurdo :eek:
Nemesis aveva più o meno lo stesso effetto, solo che spuntava cosi tante volte che poi ci si faceva l'abitudine :D Peccato che di tutto questo in Re 6 non è rimasto nulla :cry:
Basta ragazzi vi prego, non mi fate reinstallare l'emulatore.
Unrealizer
23-10-2012, 09:37
Basta ragazzi vi prego, non mi fate reinstallare l'emulatore.
eheh intanto ieri io ho rispolverato il gamecube, fatto qualche riparazione col saldatore e ho ricominciato RE0 :D
eheh intanto ieri io ho rispolverato il gamecube, fatto qualche riparazione col saldatore e ho ricominciato RE0 :D
Idem, ho rilanciato il Dolphin :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.