PDA

View Full Version : 7750 vs 640 o 7770 vs 650???


ranocchioxx
19-10-2012, 14:44
ciao devo sostituire una 8800gt che mi ha abbandonato ho un q6600 e ali ottimo, risoluzione schermo 1920x1080... volevo solo spendere bene i miei soldini!!!

prima giocavo molto e la 8800 non mi ha mai dato problemi, ora mi capita più raramente di giocare, ma non vorrei perdere performance negli altri ambiti...

ad esempio, molte pagine aperte di programmi e browser differenti, visione di video hd ecc ecc.
so che queste cose non impegnano molto la gpu però non vorrei nemmeno spendere dei soldi per un componenente nuovo per ritrovarmi a fare un passo indietro come prestazioni.

quindi ho visto nella fascia degli 80 euro 7750 vs 640 e nella fascia dei 100euro 7770 vs 650.

intanto volevo chiarire il discorso vram per capire se basta e avanza 1gb o servono 2gb? in che cosa sono utili 2gb di vram? se tengo aperti mille video su internet? o se si usa una risoluzione altissima? questo non lo so, a voi la risp...

poi da quanto ho capito nella fascia più bassa meglio 7750, mentre in quella dei 100, mi sembrerebbe meglio la 650 liscia (non ti che è fuori budget), è più nuova e dovrebbe essere performante giusto?

uscita settembre vs febbraio 2012, opengl 4.3 vs 4.2 (non so cosa sia) e consumi ridotti rispetto alla 7770... mi sembra di capire...

non mi sono orientato su schede precedenti come 450 perchè mi piace avere prodotti recenti e poi tengo d'occhio i consumi/ rumorosità!

a voi la parola!!!
non fatemi spendere di più, al massimo di meno :-))))

ciao ciao

ranocchioxx
21-10-2012, 02:30
up

Alex'Rossi
21-10-2012, 06:26
Il bestbuy migliore che ti consentirebbe di sentire la differenza è la hd 7850, la 7770 ha ottimi consumi ma in fullhd potrebbe non essere troppo longeva, il mio consiglio personale è quello di provare ad arrivare a 150€ di budget e fiondarsi su una 7850

Per nvidia a questa generazione avrà vinto anche con le prestazioni, ma ha perso con i prezzi che nel tuo caso sono importanti.

2gb di vram iniziano a servire in fullhd, attualmente sono un ottimo investimento per il futuro ;)

b.u.r.o.87
21-10-2012, 10:36
vero, 2gb di ram tornano utili in fullhd
per questo è meglio andare sulla hd7850 2gb a circa 170-180€

Alex'Rossi
21-10-2012, 10:41
vero, 2gb di ram tornano utili in fullhd
per questo è meglio andare sulla hd7850 2gb a circa 170-180€

a 160€ riesci a trovarla ;)

55AMG
21-10-2012, 11:36
Quoto.
Aspetta di arrivare a 150Euro circa e vadi deciso su 7850 2GB. Prendi una Sapphire che vai sul sicuro.
Riguardo alle prestazioni ed ai prezzi, io credo che AMD in questo giro sia avanti in entrambe le situazioni.

ranocchioxx
21-10-2012, 13:51
sono sicuro che spendendo di più avrei di più, ma non voglio nemmeno sentire la differenza rispetto a prima, cambio la scheda perchè si è bruciata altrimenti ero più che soddisfatto dalle prestazioni della 8800 proprio perchè ora non gioco più!

rimane il punto fermo di non perdere prestazioni negli altri ambiti (no gamer) come detto nel primo mex.

questi sono i prezzi a cui le trovo e dai quali non voglio salire:

7750 1gb a 75euro
640 2gb a 85euro
650 1gb a 100euro
7770 1gb a 100euro
650 2gb a 118euro

ranocchioxx
21-10-2012, 13:55
ora come ora sono orientato alla 650 da 1gb perchè rispetto alla 7770 consuma meno e va praticamente uguale, tranne se mi smentite e poi mi piace che sia tra le menzionate la scheda più recente!

Frangy
21-10-2012, 14:04
Va' MOLTO meglio la 7770.

non ci vuole niente a ricercare un Bench su google.

h**p://www.tomshardware.com/reviews/geforce-gtx-660-geforce-gtx-650-benchmark,3297-12.html

per stare con la 7770 devi andare sull'nvidia 650Ti che costa molto di piu

55AMG
21-10-2012, 14:07
Va' MOLTO meglio la 7770.

non ci vuole niente a ricercare un Bench su google.

h**p://www.tomshardware.com/reviews/geforce-gtx-660-geforce-gtx-650-benchmark,3297-12.html

per stare con la 7770 devi andare sull'nvidia 650Ti che costa molto di piu

Quoto.
7770 senza dubbi.

RouSou
21-10-2012, 16:59
I benchmark sono specchietti per le allodole, è come testare un'automobile sul banco prova e dire "questa va meglio".


Il prestazionale è tutto da vedere: ci sono giochi che performano di più con le Nvidia e altri che performano di più con le Ati, dipende tutto da come funziona il "motore".

Se rimani nella stessa fascia le prestazioni sono pressocchè identiche. Io ho avuto in uguale quantità Nvidia e Ati, su AGP e su PCI-E. Date le mie PERSONALI esperienze (quindi senza entrare nel merito di voi a cui sicuramente è sempre andato tutto bene) ora ho una forte repulsione per la AMD, che ha sempre (per carità) svolto egregiamente il suo lavoro.

Ati negli anni: problemi di installazione driver, problemi di stabilità di sistema, due GPU fritte (una in garanzia dopo un mese, un'altra dopo un lodevole lavoro di 5 anni) ed erano entrambe della Sapphire.

Nvidia: mai avuto problema di alcuna sorta segnalabile, se non che vivono abbastanza da diventare obsolete ( "che lenta 'sta scheda video!" )

ProNvidia: SUPPORTA CUDA, che se non usi non fa male, poi se ti serve e hai AMD ti mangi le mani!!!


Ora per esempio sto scrivendo dal Pentium4 con la mitica FX5900 128MB vram, che con i suoi 9 anni e il nonsupporto all'accelerazione h.264 mi permette comunque di vedere filmati fullHD

55AMG
21-10-2012, 17:36
Va a fortuna e compatibilità con i vari hardware.
Io al contrario tuo, l'unico problema di "frittura" scheda video, l'ho avuto su una nVidia (di marca XFX). Con ATi (AMD) mai avuti problemi sotto questo aspetto.

In ambito driver e compatiblità/stabilità vale come sopra e cioè: va a fortuna.
Io mai avuto problemi nè con ATI (AMD) nè con nVidia (tranne qualcuno ma dovuto allo SLi di 580).

Oggi dovendo comprare una scheda video prenderei in ordine di mia personale esperienza:

1. 7970 3GB Ghz Edition Vapor-x (o Toxic) che è la scheda a singola GPU nel complesso più performante, 680 compresa.

2. 7950 3GB in quanto in OC sale che è una meraviglia e se la "gioca" con la 670.

3. 670 ma quella da 4GB, in quanto sono dell'idea che i 2Gb ormai sono pochini, e con 4Gb mi garantisco longevità.

Frangy
21-10-2012, 20:59
I benchmark sono specchietti per le allodole, è come testare un'automobile sul banco prova e dire "questa va meglio".

Ma dai???? :sofico:

E poi se la vuoi sapere tutta, anche se in alcuni Bench va peggio ,bisogna vederla nei giochi.

Ora. Nel link che ho messo Va meglio in tutto.
ed non e' mai stata superata neanche per sbaglio in uno dei 10 giochi testati.

Ti posso dire anche una cosa al contrario.
c'era la 560Ti contro la 6950. in tutto il mondo erano identiche.
nvidia costava anche di piu.
Mi sono fatto prestare la 6950 mi ha massacrato in tutto e per tutto la 560ti.
Bench, Giochi ecc ecc
sul 3dMark11 facevo 4100. la 6950 faceva 5000
Skyrim girava Molto meglio meglio
GhostRecon3 andava almeno 10 frame in piu, che e' tantissimo.
se vuoi Continuo...........

rattopazzo
22-10-2012, 06:42
Quoto le ATI hanno attualmente un miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Io sono passato da 8800 GS a una HD 7750 e già noto un notevole aumento prestazionale.
Tu già con una 7770 dovresti notarlo.
ma se è solo per sostituire la tua defunta 8800 GT in attesa di tempi migliori allora la 7750 dovrebbe essere più che sufficente, considera che è una scheda video che consuma davvero poco e se giochi molto ti farebbe risparmiare un bel pò di € in bolletta.

La 7850 ovviamente va molto meglio, ma costa anche molto di più.
Per fare un paragone prendi come esempio la 7750 a 70€ con la 7850 a 150€, quest'ultima va il doppio, ma costa pure il doppio (pur avendo il miglior rapporto prezzo/prestazioni in quella fascia di prezzo)
La 7770 si colloca più o meno a metà strada...più vicina alla 7750 che alla 7850.

1 GB di Vram per navigare o guardare video sono anche troppi, centra poco comunque con l'aprire 1000 video o pagine web, e nei giochi si nota solo a risoluzioni molto alte, ma in ogni caso avere più di un 1GB in queste schede(7750 e 7770) è inutile perchè avrebbero comunque difficoltà a gestire il FullHD anche se avessero più di 2 GB di vram.

55AMG
22-10-2012, 08:18
Non sottovalutiamo troppo la 7770 in FullHD :) ;)