PDA

View Full Version : Portatile Packard Bell si spegne da solo ....


schwester27
19-10-2012, 13:54
Salve ragazzi, mi rivolgo a voi per un consiglio perchè sul serio non capisco quale sia il problema:

Mia sorella ha un portatile della packard bell, acquistato di recente (nel 2011 mi pare, quindi da pochissimo tempo). Non sto qui a elencarvi le varie caratteristiche perchè lei lo usa SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per navigare su internet e per usare msn. Dà un pò di mesi a questa parte mi ha detto che ogni tanto (circa 2 volte a settimana) il portatile gli si spegne da solo.

Io ho fatto dei controlli con vari programmi, ho fatto una pulizia del computer e una deframmentazione, e tutto filava liscio.

Stamattina ha fatto di nuovo quel problema, con una variante: a schermo nero il computer produceva un "biiiip" assordante, poi l'abbiamo spento e una volta riacceso il problema sembrava essere svanito.

Io non credo che sia un problema di surriscaldamento perchè, come già detto, lei non ci gioca e non ha strani programmi installati. Ha msn, skype, l'onnipresente Avira, ha l'emulatore del game boy color ... insomma cosette da poco. Da cosa può dipendere?

Grazie in anticipo!

Eress
19-10-2012, 14:33
Una controllata alle temperature gliela darei comunque. Controlla nel visualizzatore eventi all'orario di auto spegnimento se compare qualche avviso/errore. Infine fai anche una scansione con malwarebytes aggiornato

schwester27
19-10-2012, 17:46
Le temperature sono nella norma, ho fatto la scansione con malwarebytes ed è tutto apposto, per quanto riguarda gli avvisi ho fatto uno stamp, ed effettivamente c'è qualcosa di strano ... anche se non sò interpretarlo ...

83517

Eress
19-10-2012, 20:17
Vedi qui

http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_7-performance/errore-kernel-power-id-41-e-si-riavvia-il-pc/67a11cdd-96fc-4b3f-a6c6-04a240839a9d?msgId=38e30c9a-1667-460a-95f1-e722602b07a8

probabilmente qualche driver difettoso o un componente difettoso, alimentatore o scheda madre in primis

schwester27
20-10-2012, 09:46
E quindi in questo pochissimo tempo che ha avuto il pc si sarebbero già rovinati alimentatore o scheda madre ? o_o mai più packard bell allora ...

Problemi di Driver non capisco, sono tutti installati correttamente ...

Quindi apparte cambiare le componenti hardware soluzioni alternative non ce ne sono, ce lo teniamo col problema allora xD

HoFattoSoloCosi
21-10-2012, 08:00
Beh dai non siamo così precipitosi :D Allora è risaputo che gli OS basati su piattaforma GNU/linux sono estremamente più parchi di risorse rispetto a qualsiasi Windows..detto questo prova a scaricarti una live CD/DVD di linux, esempio Mint che è molto facile e intuitivo da usare.

Lo masterizzi su un CD e fai partire il PC con quello, se il PC non da altri segni di cedimento probabilmente i componenti sono a posto e probabilmente si tratta o di una cattiva dissipazione del calore, quindi il PC va in blocco per le temperature, o anche di driver: è possibile che i driver più aggiornati non siano stabili o affidabili come quelli più vecchi, quindi avere l'ultima release dei tuoi driver potrebbe non essere sufficiente ad escludere un problema proprio di questi ultimi

Josedam
21-10-2012, 10:40
ma prima di spegnersi appare una schermata blu? Se si io ho avuto un problema simile, avevo installato un driver della scheda wi fi che mandava in tilt il pc.

schwester27
21-10-2012, 16:42
Beh dai non siamo così precipitosi :D Allora è risaputo che gli OS basati su piattaforma GNU/linux sono estremamente più parchi di risorse rispetto a qualsiasi Windows..detto questo prova a scaricarti una live CD/DVD di linux, esempio Mint che è molto facile e intuitivo da usare.

Lo masterizzi su un CD e fai partire il PC con quello, se il PC non da altri segni di cedimento probabilmente i componenti sono a posto e probabilmente si tratta o di una cattiva dissipazione del calore, quindi il PC va in blocco per le temperature, o anche di driver: è possibile che i driver più aggiornati non siano stabili o affidabili come quelli più vecchi, quindi avere l'ultima release dei tuoi driver potrebbe non essere sufficiente ad escludere un problema proprio di questi ultimi

Ma tu dici di formattarlo proprio o di fare una prova con il live cd inserito?
Io ho un live cd di ubuntu, che scaricai tempo fà dal sito ufficiale, mi pare sia la versione 10.04, andrebbe bene lo stesso per fare la prova?

Comunque il computer non dà strani messaggi e non succedono cose strane, tra l'altro si spegne sempre quando non è assolutamente sotto sforzo. Ad esempio se uno ci sta navigando o sta usando non sò, word ad esempio, non succede niente. Magari mia sorella si allontana per cena, risale e il computer s'è spento.

Per quanto riguarda la schermata blu si, certe volte si è spento ed è comparsa quella schermata li.

Questa cosa che il pc non và bene mi irrita parecchio perchè io ho un'asus più o meno con le stesse caratteristiche e a me problemi del genere non ne ha mai dati, e io ci giocavo pure qualche volta, lei invece nemmeno questo e gli dà il problema :mad:

HoFattoSoloCosi
22-10-2012, 10:32
No no non formattare niente, tranquillo..la live CD va bene secondo me, usa pure Ubuntu..conta solo che più la versione è vecchia più difficile sarà trovare installati i driver per il tuo PC, soprattutto per la scheda video..ma siccome è una prova di breve durata, puoi usarlo comunque:

Il discorso del live CD è che se il problema è nell'hardware, come era successo a un mio vecchio portatile, i riavvii e gli errori capiteranno lo stesso. Se invece è questione di driver o di temperature alte non dovrebbe più riavviarsi (usa veramente poche risorse).

Conta che quasi tutte le distribuzioni linux, quando inserisci il CD ti offrono prima ancora di accedere all'ambiente grafico dei controlli per Hard disk e RAM, che possono durare anche alcune ore: tu falli partire così magari scopri se c'è qualcosa che non va -> se la tua versione non ha questi controlli scaricane un'altra, ma dovrebbe averceli.

A questo punto lo usi con il live CD per un po', una settimana o due, e vedi se i problemi si ripresentano.

Se vuoi provare altro prima della live CD allora prova a controllare i driver di tutte le periferiche, su pannello di controllo, in particolare il wifi come proponeva Josedam ed eventualmente aggiorna i driver più vecchi.

Comunque non stupirti che ASUS fa prodotti per durare nel tempo e io non la paragonerei mai alla PB..conta che io uso ancora un ASUS F3JC di 7 anni fa (quasi) e va ancora benissimo: unico aggiornamento, SSD da 128Gb e windows 8 :D