View Full Version : elettrosmog
emmettbrown
19-10-2012, 11:58
sapete dove si vendono i tessuti anti onde elettromagnetiche? Cerco tessuti che schermino le onde radio riflettendole.
al supermercato
http://www.calabriain.it/img/prodotti/7286.jpg
scherzi a parte per che cosa ti servirebbero? esistono dei materiali adatti ma non sono di facile reperibilità e destinati ad usi molto particolari
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/e6/Apollo_Moonwalk2.jpg/510px-Apollo_Moonwalk2.jpg
emmettbrown
19-10-2012, 12:54
il tessuto mi servirebbe per sistemarci una tenda sulla finestra qui c'è il link di un'azienda che li vende http://www.elettrosmogtex.com/T-rex%20PRESENTAZIONE.html . Ma è lontana dalle mie parti...
il tessuto mi servirebbe per sistemarci una tenda sulla finestra qui c'è il link di un'azienda che li vende http://www.elettrosmogtex.com/T-rex%20PRESENTAZIONE.html . Ma è lontana dalle mie parti...
imho è completamente inutile una cosa del genere, a parte che bisogna vedere il perchè vorresti schermare le radiofrequenze ma comunque installare una tenda,o anche un blocco di piombo, alla finestra è completamente inutile visto che le microonde passano attraversano tranquillamente i muri, l'unica soluzione sarebbe quella di schermare completamente tutta la struttura con lastre metalliche saldate a regola d'arte e rivestite di un doppio strato di materiale radio assorbente (mattonelle di ferrite per le basse frequenze, coni di specifica spugna elettroconduttiva per l'HF) e porte schermate metalliche con piena elettroconducibilità su tutto lo stipite
praticamente una struttura tipo questa
http://www.rfmicrowave.it/images/cavi_04.jpg cosa che si fà solo in particolari camere di test dal costo con un elevato numero di zeri
per quali esigenze vorresti schermare quella finestra? imho ti stai solo facendo inutili paranoie
ps quel prodotto è un ottima trappola per polli, completamente inutile, il degno successore del tubo tucker
emmettbrown
19-10-2012, 15:07
ok il tessuto sarebbe inutile x le finestre perchè attraversa i muri... se invece si utilizzasse per coprire un oggetto riuscirebbe a schermare le onde?
sapete dove si vendono i tessuti anti onde elettromagnetiche? Cerco tessuti che schermino le onde radio riflettendole.
:asd:
dormi tranquillo che nessuno di noi morirà per radiofrequenze
comunque per restare in tema, ecco cosa ho scovato quest' estate:
http://imageshack.us/a/img715/7970/img105wd.jpg
lì si che ci sarebbe da avere fifa delle onde elettromagnetiche:O
p.s. la foto l' ho fatta io
:asd:
dormi tranquillo che nessuno di noi morirà per radiofrequenze
comunque per restare in tema, ecco cosa ho scovato quest' estate:
http://imageshack.us/a/img715/7970/img105wd.jpg
lì si che ci sarebbe da avere fifa delle onde elettromagnetiche:O
p.s. la foto l' ho fatta io
si beh piano però, magari lì c'è un radar... io non è che mi avvicinerei ad un radar :asd:
non è dimostrato che le EM provochino tumori, ma neanche il contrario in realtà. nel dubbio mi terrei a distanza da sorgenti che emettono qualche decina di kW di onde radio :asd:
killercode
19-10-2012, 18:40
http://marvinlindsay.typepad.com/.a/6a00d83451b54369e201538e2a0ca5970b-800wi
@ tonyxx: dove eri? io mi ricordo ancora quando ho visto il mio primo (e ultimo) campo minato il Jugoslavia, mette inquietudine sapere che c'è qualcosa di mortale che non puoi vedere :asd:
magari lì c'è un radar... io non è che mi avvicinerei ad un radar
boh non saprei, io non ricordo nessun radar, ma essendo il posto in un punto "strategico" per le telecomunicazioni può darsi
nel dubbio mi terrei a distanza da sorgenti che emettono qualche decina di kW di onde radio
ma si, infatti non ho superato il cartello
non è dimostrato che le EM provochino tumori, ma neanche il contrario in realtà.
beh, come si vede dalla foto l' erba era bella rigogliosa nonostante la quota:fagiano:
Se l'esperimento che devi fare e' piccolo e tutto sommato trasportabile una opzione potrebbe essere quella di andare sott'acqua , se hai degli amici sommozzatori puoi unirti in una delle loro uscite quando vanno su qualche secca o scoglio abbastanza lontando dalla costa , la lontananza dalla costa e un 20-25 metri di acqua salata creano una buona base per lavorare in ambiente privo di onde radio ( ovviamente sulla barca appoggio andrebbero spenti temporanemanete VHF e cellulari)
ok il tessuto sarebbe inutile x le finestre perchè attraversa i muri... se invece si utilizzasse per coprire un oggetto riuscirebbe a schermare le onde?
se lo metti in una camera come quella che ti ho spiegato poco sopra, si
http://marvinlindsay.typepad.com/.a/6a00d83451b54369e201538e2a0ca5970b-800wi
@ tonyxx: dove eri? io mi ricordo ancora quando ho visto il mio primo (e ultimo) campo minato il Jugoslavia, mette inquietudine sapere che c'è qualcosa di mortale che non puoi vedere :asd:
cima della paganella, trentino, ci sono su decine di ripetitori tv, radio, cellulari e satellitari e forse pure un radar
infatti secondo me la cosa furba è ragionare in potenza più che in "effetti collaterali". a prescindere dagli effetti che una sorgente di qualsiasi tipo possa provocare, il danno o la probabilità di danno aumenta SEMPRE in relazione all'energia/potenza emessa nell'unità di tempo...
quindi un cellulare non farà mai niente a meno che uno non telefoni tutto il giorno, vista la bassissima quantità di onde radio che emette.
Viceversa un radar che lavora con impulsi da decine se non centinaia di kW di onde radio, è molto più rischioso..
La morale è: non farsi seghe mentali su sorgenti che emettono campo EM debole. in pratica il 90% delle situazioni.
Secondo me le uniche locazioni da evitare (per lunghi periodi) sono nei pressi di antenne per telecomunicazioni, (in prossimità dell'antenna vera e propria... un'antenna alta 30 metri se stai sotto il campo è normale), radar, tralicci dell'alta tensione, centrali elettriche, treni elettrici, cabine elettriche ad alta potenza.
stop..
infatti secondo me la cosa furba è ragionare in potenza più che in "effetti collaterali". a prescindere dagli effetti che una sorgente di qualsiasi tipo possa provocare, il danno o la probabilità di danno aumenta SEMPRE in relazione all'energia/potenza emessa nell'unità di tempo...
quindi un cellulare non farà mai niente a meno che uno non telefoni tutto il giorno, vista la bassissima quantità di onde radio che emette.
Viceversa un radar che lavora con impulsi da decine se non centinaia di kW di onde radio, è molto più rischioso..
La morale è: non farsi seghe mentali su sorgenti che emettono campo EM debole. in pratica il 90% delle situazioni.
Secondo me le uniche locazioni da evitare (per lunghi periodi) sono nei pressi di antenne per telecomunicazioni, (in prossimità dell'antenna vera e propria... un'antenna alta 30 metri se stai sotto il campo è normale), radar, tralicci dell'alta tensione, centrali elettriche, treni elettrici, cabine elettriche ad alta potenza.
stop..
radar militari, i radar civili (che radar non sono) emettono un kaiser di potenza
radar militari, i radar civili (che radar non sono) emettono un kaiser di potenza
chissà, in effetti a quanto pare una volta (guerra fredda) c è era una base militare usa o nato su quella montagna, o almeno così mi hanno detto.
emmettbrown
20-10-2012, 16:44
se lo metti in una camera come quella che ti ho spiegato poco sopra, si
da quello che dici, quell'azienda sarebbe da denunciare possibile che abbiano permesso al proprietario di mettere in commercio quel tessuto senza aver effettuato un test..
da quello che dici, quell'azienda sarebbe da denunciare possibile che abbiano permesso al proprietario di mettere in commercio quel tessuto senza aver effettuato un test..... oppure i test effettuati non sono attendibili...
fino a qualche anno fa vendevano il powerbalance, dicendo che migliorava l'equilibrio. 50 euro per un pezzo di silicone.. in realtà era tutta autosuggestione :asd:
idem vale per l'affare magnetico che puliva l'acqua :asd:
infatti spesso queste aziende dopo un po' vanno nei casini, ma tanto hanno guadagnato abbastanza soldi dagli allocchi che riescono a cavarsela...
nel caso del powerbalance gli introiti erano evidentemente enormi visto che facevano pagare un braccialetto dal probabile costo di produzione = 10 centesimi a 50 euro... :asd:
cristiano c.
23-10-2012, 22:41
si beh piano però, magari lì c'è un radar... io non è che mi avvicinerei ad un radar :asd:
non è dimostrato che le EM provochino tumori, ma neanche il contrario in realtà. nel dubbio mi terrei a distanza da sorgenti che emettono qualche decina di kW di onde radio :asd:
certo che è dimostrato, c'è una bella finestra proprio sui 50 hz
http://dspace.iss.it/dspace/handle/2198/-12538
certo che è dimostrato, c'è una bella finestra proprio sui 50 hz
http://dspace.iss.it/dspace/handle/2198/-12538
molto interessante, non sapevo.. ci sono altri articoli a riguardo?
cristiano c.
28-10-2012, 10:02
molto interessante, non sapevo.. ci sono altri articoli a riguardo?
ne ho diversi a casa, se li trovo li scannerizzo e li inserisco.
oppure cerca" field effects NK 50hz"
cristiano c.
28-10-2012, 11:38
intanto ho trovato questo
http://www.iss.it/binary/publ/cont/Pag369_380Vol31N31995.pdf
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.