View Full Version : Foxconn ammette di avere assunto lavoratori minorenni: la posizione di Nintendo
Redazione di Hardware Upg
19-10-2012, 10:29
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/foxconn-ammette-di-avere-assunto-lavoratori-minorenni-la-posizione-di-nintendo_44296.html
La compagnia cinese che si occupa della produzione di iPhone 5 e Wii U ha ammesso di aver assunto dei lavoratori minorenni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
19-10-2012, 10:45
A Nintendo, Apple e compagnia bella non frega nulla se Foxconn usa bambini, donne incinte, scimmie o robot: a loro interessa che i prodotti siano assemblati, possibilmente in modo che durino fino alla scadenza della garanzia, e stop.
Girano la testa dall'altra parte se per caso si accorgono che Foxconn sta violando qualche regola.
E se poi li beccano, fanno gli scandalizzati e "chiedono spiegazioni".
Certo, perchè se assemblare un prodotto complesso come una console per videogiochi o uno smartphone costa 3 euro magari non stanno sfruttando qualcuno o qualcosa, no?
Ma per piacere... quando hanno beccato anni fa la Nike con la storia dei bambini che cucivano i palloni l'azienda ha subito un grosso danno d'immagine, questi qui (ma non solo loro) dovrebbero subire la stessa sorte!
SaggioFedeMantova
19-10-2012, 10:57
il fatto è che tutti lo sappiamo o lo immaginiamo, ma fino a quando non viene scoperto ufficialmente non ci scandalizziamo
Non ci si scandalizza nemmeno dopo che esce! E chi lo fa, ha un Gs3 in tasca o un Iphone 5 assemblato da bambini e ai piedi ha Nike cucite da ragazzini! Su, è cosi, se si vuole pagare poco, si sa che bisogna comprare questi prodotti costruiti con metodi ambigui! Senno si spende na cifra, si compra solo Made in Italy e si sta, forse, con la coscienza a posto! Ma poi scusate, a 15 anni dalle mie parti si va a cogliere i meloni, l'estate, 12 ore al giorno sotto il sole, e quando la gente li va a comprare, non si scandalizza! Capisco che i problemi ci siano, ma vedo tanta ipocrisia...
"Le nostre indagini evidenziano che gli stagisti in questione hanno lavorato in uno dei nostri campus per circa tre settimane", si legge in un comunicato ufficiale di Foxconn. "Non è solo una violazione della legge cinese, ma anche una violazione delle regole di politica interna di Foxconn. Provvedimenti verranno presi immediatamente al fine di restituire gli stagisti ai loro istituti educativi".
Devi fare delle indagini? Non sanno chi assumono!? Molto credibile come cosa -.-"
PS: non è vero che per pagar poco le cose c'è solo la schiavitu e sfruttamenti vari... Considera c'è una cosa prodotta in america noi la potremmo pagare di "meno" di una fatta in europa grazie al cambio (1,30$ = 1€ ; 100$ = ~73€, aggiungiti qualcosa per il trasporto oltreoceano e non superi gli 80€) Poi ci sono anche le tasse che influiscono molto sul prezzo finale...
Su alcune cose state sbagliando. Se la ditta fosse stata italiana, allora tutto questo sarebbe stato possibile. Nike come anche Apple, o Nintendo sono le prime ad essere multate nel caso in cui infrangano una legge locale/internazionale, come per FCPA l'azienda Madre è responsabile per i propri fornitori/Clienti/Produzione. La legge di cui parlavo prima riguarda l'anticorruzione esiste anche la legge sullo sfruttamento minorile e delle condizioni di lavoro. Nike ha subito un danno d'immagine, ma la cosa più grande che ha subito è stata una multa da 280 mlioni di dollari, a causa di queste accuse.
Ivi compreso, Nintendo-Apple non di certo vogliono che la loro azienda che offre prezzi così interessanti, faccia queste cappellate. Soprattutto perchè questi fornitori firmano un contratto chiamato Service Provider ag. Dove s'impegnano a mantenere queste cose/ma che non ha validità giuridica in caso di accusa.
Non c'e' bisogno di andare in cina:
vi piace la pizza a Napoli?
Quanti ragazzini di 10/15 anni sono assunti per portarvi la pizza a casa o per fare altri lavori umili.
Semmai pagati un euro all'ora.
E spesso non vanno nemmeno a scuola.
Non c'e' bisogno di andare in cina:
vi piace la pizza a Napoli?
Quanti ragazzini di 10/15 anni sono assunti per portarvi la pizza a casa o per fare altri lavori umili.
Semmai pagati un euro all'ora.
E spesso non vanno nemmeno a scuola.
Vivo a Napoli da sempre e credo di non aver mai visto una cosa simile.
L'eccezione la fa forse il figlio del proprietario o del gestore di turno!
Se un minorenne lavora ci scandalizziamo tutti (ed è giusto), se un maggiorenne lavora 18 ore al giorno in condizioni di schiavitù, tutti in negozio a comprare l'iphone!!!
sgsgsfgsgsfgsg
19-10-2012, 12:13
A Nintendo, Apple e compagnia bella non frega nulla se Foxconn usa bambini, donne incinte, scimmie o robot: a loro interessa che i prodotti siano assemblati, possibilmente in modo che durino fino alla scadenza della garanzia, e stop.
Girano la testa dall'altra parte se per caso si accorgono che Foxconn sta violando qualche regola.
E se poi li beccano, fanno gli scandalizzati e "chiedono spiegazioni".
Certo, perchè se assemblare un prodotto complesso come una console per videogiochi o uno smartphone costa 3 euro magari non stanno sfruttando qualcuno o qualcosa, no?
Ma per piacere... quando hanno beccato anni fa la Nike con la storia dei bambini che cucivano i palloni l'azienda ha subito un grosso danno d'immagine, questi qui (ma non solo loro) dovrebbero subire la stessa sorte!
Mi viene voglia di risponderti come ha fatto un'altro utente in un'altro topic.
Se vuoi fare il salvatore del mondo ti conviene svestire i panni che hai,dare tutto ai poveri e vivere come loro.
Pontificare in un forum tecnologico come questo,seduto comodamente sulla poltrona made in china davanti al monitor made in china e scrivendo il tutto con la tastiera made in china...bhè lo trovo un tantino ridicolo! :asd:
Bane_001
19-10-2012, 12:20
Non so quanto apple o nintendo paghino foxconn però vedo quello che succede qui in italia dove molte aziende tirano il collo ai fornitori all'inverosimile portandoli alla scelta tra la chiusura o il non fare le cose completamente in regola. Certo la responsabilità è del singolo fornitore alla fine mai della multinazionale che si para il di dietro con clausole su clausole.
Mettiamo poi che la cina è un paese che fino a pochi anni fa era considerato da terzo mondo e che ha una cultura di diritti sul lavoro molto diversa dalla nostra.. il fatto di vedere minori sfruttati non mi sorprende molto.
Sulla cosa della pizza a Napoli avendoci vissuto per qualche anno non condivido... poi vabbè magari ci rifornivamo in pizzerie diverse. A parte figli dei proprietari( e ci sta!) non ho mai visto questo sfruttamento minorile diffuso.
leddlazarus
19-10-2012, 12:54
in italia un po' di anni fa succedeva lo stesso e allora andava bene
minorenne di 8 anni ok
ma 14-16 anni non vedo la grande gravità dlla cosa.
sono solo 40-50 anni indietro a noi.
ma mi sa che ancora un po' e faremo la stessa fine.
Se un minorenne lavora ci scandalizziamo tutti (ed è giusto), se un maggiorenne lavora 18 ore al giorno in condizioni di schiavitù, tutti in negozio a comprare l'iphone!!!
Questo è vero, comunque per come la vedo io, non è uno scandalo.
Boh cioè ora un ragazzo non può manco farsi uno stage?
Per quanto mi riguarda l'unica cosa irregolare, è che hanno violato delle leggi, per il resto non si è parlato di sfruttamento, il quale è sbagliato sia che siano minorenni sia che non lo siano.
Non vedo, almeno a leggere l'articolo, un problema umanitario particolare.
Si parla di assunzioni per alcuni mesi... poi certo bisogna vedere come hanno lavorato realmente.
CrapaDiLegno
19-10-2012, 13:11
Ma da quando in qua non si può lavorare se si è minorenni?
Da noi l'età minima è sempre stata 14 anni. Non so se è cambiata in questi ultimissimi anni, ma da NOI, non in Cina o in Bangladesh, quando avevi 14 anni potevi regolarmente avere un lavoro stipendiato.
Di che stiamo parlando, dunque?
Magari invece di guardare l'età sarebbe meglio guardare le condizioni di lavoro. E stiamo parlando di Foxxconn dove un giorno sì e uno anche entra qualcuno a fare dei controlli. Figuriamoci le altre fabbriche anonime delle dimensioni di un locale come sono messe.
Paganetor
19-10-2012, 14:03
Mi viene voglia di risponderti come ha fatto un'altro utente in un'altro topic.
Se vuoi fare il salvatore del mondo ti conviene svestire i panni che hai,dare tutto ai poveri e vivere come loro.
Pontificare in un forum tecnologico come questo,seduto comodamente sulla poltrona made in china davanti al monitor made in china e scrivendo il tutto con la tastiera made in china...bhè lo trovo un tantino ridicolo! :asd:
non voglio salvare il mondo, così come non tutto quello che è fatto in Cina viene costruito da ragazzini. Certo che nel momento in cui viene evidenziato un problema di questo tipo allora scelgo di non supportare quel dato produttore (per quanto mi sia possibile).
ci sono un sacco di esempi simili che potrei farti...
Non c'e' bisogno di andare in cina:
vi piace la pizza a Napoli?
Quanti ragazzini di 10/15 anni sono assunti per portarvi la pizza a casa o per fare altri lavori umili.
Semmai pagati un euro all'ora.
E spesso non vanno nemmeno a scuola.
Sinceramente mai vista questa cosa a napoli, forse hai visto qualche film su napoli ambientato nel dopoguerra.
+Benito+
19-10-2012, 14:53
A 15 anni lavoravo in fabbrica...come buona parte della gente. Questa cosa che un minorenne non debba lavorare è una puttanata colossale, un conto è un bambino, un conto è un minorenne.
A 15 anni lavoravo in fabbrica...come buona parte della gente. Questa cosa che un minorenne non debba lavorare è una puttanata colossale, un conto è un bambino, un conto è un minorenne.
Sono d'accordo, naturalmente la cosa va regolarizzata, ma bisogna imparare a darsi da fare fin da piccoli.
Non è che passi tutta l'infanzia solo sui libri teorici o magari per strada, e poi di colpo devi lavorare e magari devi essere pure già esperto.
Ormai spesso si ragiona così :doh:
Comunque al dilà della morale, se hanno infranto le leggi è un problema interno a loro, ma per quanto mi riguarda il problema si ferma a un fatto legale.
quante storie tanto nel 2030 finisce tutto :asd:
http://4.bp.blogspot.com/-O_dGBF5PN3E/Twyxn8692oI/AAAAAAAAD2k/jn2aAx83VAY/s1600/limitsScenario.jpg
Anche Ruby Rubacuori si dedicava al "montaggio" da minorenne..............oh wait
Ehm...io ho il libretto di lavoro datato 1999... sono del 1985... indignatevi tutti!!! io andrei all'EX "sportello del lavoro" di Rho (MI) a fare un sit-in con cartelloni,incatenamenti vari e chi più ne ha più ne metta, perchè mi hanno dato un impiego a 14anni...
Ormai state rasentando il ridicolo...ma prima di indignarvi informatevi... anche ora volendo un 14enne potrebbe regolarmente lavorare, il problema non è la legge... E' LA VOGLIA !!!
Però il 14enne l'iphone in tasca ce l'ha
Io lavoravo per comprarMI il motorino...
E l'iphone non ce l'ho e mai l'avrò.Ho un nokia da 19,90€ per messaggi e telefonate... però anche quello made in china.
Pensate che 50anni fa in china lavorassero solo maggiorenni per 8 h/gg?
Cosa cambia da allora? il problema non è delle aziende è del paese stesso...perchè lì le leggi o non ci sono, o quando ci sono non vengono applicate
Anche qua se non rischiassimo la galera faremmo lavorare tutti, per 12 ore al giorno, infatti dove le regole prevedono solo sanzioni pecuniare, per di più lievi, ancora ce ne approfittiamo, vedi lavoro nero, sotto-pagato od imposizione di orari assurdi.
Ad esempio io ho lavorato 8 anni in un locale in piazza Duomo a Milano (quindi non in un posto sperduto senza controlli) e negli ultimi 5 come direttore, bene, lì ed in tutti i locali del centro, gli orari di lavoro per i baristi/camerieri sono di 10 ore "minime" al giorno, pagate 6 ore e 40 in busta, le restanti 3 e 20 fuori busta a 4€ l'ora.
Tutt'ora lì è così, ho provato in tutti i modi nel locale dove lavoravo a far abbassare le ore, ma non ho mai ottenuto nulla.
La risposta era,è e sempre sarà: "Se ti va bene è così, altrimenti domani ho 15 curriculuum sulla scrivania" e così è in tutti i locali.
un Barista del centro guadagna 1200€ mese lavorando tutti i week-end forzatamente, Natale e feste comprese (perchè sono i giorni di maggior affluenza) per un totale di ore minime di 260
A capodanno 2005 ho lavorato dalle 16.00 del 31 alle 11.00 del 1... 19 ore con mezz'ora di pausa e per quella giornata ho preso 80€...
Eppure non ho mai visto arrivare nessun organo di vigilanza in duomo a far chiudere tutti i locali, nonostante le centinaia di denunce mensili...
Quindi finitela, e se proprio volete fare i moralisti, fatelo a 2km da casa vostra e non a 5000... ah già, ma così c'è il rischio che possiate fare veramente qualcosa ed allora vi toccherà farlo... così invece la scusa della distanza è inappuntabile.
EDIT: Giusto per chiarire, non mi sono licenziato all'epoca, perchè a me i soldi servivano... se vi state chiedendo: come mai è diventato direttore? è stato loro complice? NO, stesso discorso, i soldi in più mi servivano... e poi facevo minimo 12 ore al giorno, più tutte le responsabilità che ne derivavano, per 1600€...tanti sì, ma relativamente...
Volete venire con me ad indignarvi all'ombra della madonnina? NO?!?! non fanno abbastanza notizia 50 baristi sfruttati, da posti che poi per un caffè al tavolo ti chiedono, il più onesto, 4€...
E qui la colpa non è ne dei clienti che non ne sanno un c@@@o, ne, relativamente, dei titolari, perchè io, personalmente tra denunce all'ispettorato, all'inail ed ai sindacati ne ho fatte minimo 10...ma nessuno si è mosso, quindi di chi è la colpa?
OVVIAMENTE DELLA FOXCONN
---------SCHERZO-----------
CIAUZ
Dcromato
19-10-2012, 22:32
Io a 15 anni ho fatto il benzinaio per 4000£ all'ora 6 giorni la settimana per 3 estati e per svariati motivi, fra cui ferie, motorino cavolate...scandalo?boh, direi di no, forse la paga era scandalosa ma qui tutti i benzinai davan quello.
Se proprio bisogna fare i "finti" moralisti almeno abbiate la compiacenza di non comprare questi oggetti!!!
Se proprio bisogna fare i "finti" moralisti almeno abbiate la compiacenza di non comprare questi oggetti!!!
Si vabbé... anche questo però non è giusto, che poi se li compri oppure no ormai hanno deciso di produrli e li produrranno, la colpa non è mica nostra, ogni volta ci dobbiamo rimettere noi.
Naturalmente sempre ammesso che sia amorale, io come ho detto ho i miei dubbi.
E poi, se bisognasse davvero essere coerenti con la morale, non si comprerebbe più assolutamente niente :D
nostradamus1915
20-10-2012, 00:17
Non c'e' bisogno di andare in cina:
vi piace la pizza a Napoli?
Quanti ragazzini di 10/15 anni sono assunti per portarvi la pizza a casa o per fare altri lavori umili.
Semmai pagati un euro all'ora.
E spesso non vanno nemmeno a scuola.
Ma sei mai uscito di casa?
"Secondo me sei uno di quei nerd che non ha mai varcato l'uscio di casa sua in tutta la sua vita!"
[cit. Zeb89]
Io ho iniziato a lavorare a 14 anni, e allora? Nessun ONU o simil-cazzate se ne era mai interessato.
dick diver
20-10-2012, 12:29
predomina l'ottica di quelli che dicono "è il mercato, baby, fattene una ragione o torna a vivere nella caverna!"
e va bene, lo accetto, ognuno ha le proprie opinioni e ognuno tenta di conviverci come può...
ma ci sono alcuni punti che mi va di riportare su un piano di veridicità più accettabile.
- Gli operai cinesi NON vengono pagati poco perché possa essere mantenuto basso il prezzo di noi occidentali viziati e tirchioni (per quello ci sono le fabbriche di marmotte-operaie), ma per aumentare profitti & dividendi.
Ogni volta che acquisti le tue belle asics nimbus 14 (prezzo 139,90, costo di produzione 7) o - dato che che vuoi mostrare la pila - regali una Louis Vuitton originale (prezzo 1.390, costo di produzione 38), puoi orgogliosamente vantarti di aver contribuito all'acquisto dell'ennesimo bello yacht 37 metri intestato a una fiduciaria e battente bandiera delle Cayman o delle Marshall.
- Eroici i ragazzi che d'estate (tre lunghi mesi, wow) lavoravano nei campi o a 15 erano già alla catena della fabbrica; ma vorrei chiedere quante volte vi capitava che vi svegliassero nel cuore della notte (dopo un turno di 14 ore, che tutti facevate, vero?) per un turno di straordinario\obbligatorio perché urge completare la spedizione? O quanti sucidi da lavoro trovavate sotto il sole tra i meloni caldi o tra i torni?
Se è capitato anche a voi allora potrete benissimo definire quelli della Foxconn mammolette viziate (ma solo allora!)
- A chi non va bene che il computer della sua cameretta sia frutto dello sfruttamento o la benzina che sciaguatta nella sua vespa momo design sia costata magari quelle due o tre guerre civili cosa diciamo?
Vendi computer e vespa e solo allora potrai ciriticare, brutto ipocrita?
Forse
Ma forse prima deve esistere o un'alternativa di mercato (tipo computer equo & solidale, che magari costa un terzo di più degli altri... tipo apple, insomma, ma senza i suoi utili senza vergogna) o un'alternativa di vita che permetta di vivere, lavorare, informarsi, acculturarsi dignitosamente senza computer e motoretta...
(eh no, l'alternativa Bonzo\Monaco\Eremita non vale...)
+Benito+
20-10-2012, 12:56
la questione è che il mondo moderno presume che un venticinquenne debba essere bambagiato a studiare, ed è una troiata colossale. Quando un ragazzo lavora non viene mica danneggiato!
quando ho letto minorenni e Foxconn ho pensato < 10 anni...non capisco, ho iniziato a lavorare a 13 anni e sono ben fiero di aver iniziato subito a farmi la gavetta e a guadagnarmi la pagnotta
wolololo
20-10-2012, 13:37
quando ho letto minorenni e Foxconn ho pensato < 10 anni...non capisco, ho iniziato a lavorare a 13 anni e sono ben fiero di aver iniziato subito a farmi la gavetta e a guadagnarmi la pagnotta
sarà ma in italia c'è l'istruzione obbligatoria fino a 18 anni(per fortuna) quindi ora le cose sono ben diverse
Pier2204
20-10-2012, 13:39
la questione è che il mondo moderno presume che un venticinquenne debba essere bambagiato a studiare, ed è una troiata colossale. Quando un ragazzo lavora non viene mica danneggiato!
Sono d'accordo, dopo la scuola dell' obbligo è giusto che vada avanti solo chi è portato per lo studio e ha voglia di fare sacrifici, inutile avere 100 laureati impiegati come operatori ecologici e 1000 diplomati a fare i baristi...
Ci sono lavori richiesti, ancora oggi, dove trovare qualcuno è un' impresa, lavori tutt'altro che mal retribuiti, anzi, purtroppo se fai solo cenno che si deve lavorare il sabato sera o la domenica ti mandano a cagare. Spirito di sacrificio zero, solo diritti e niente doveri, scarsa ambizione personale ma niente rinuncia all'iPhone.
per contro ci sono interi distretti industriali tra la Romagna e L'Emilia completamente devastati dalla sleale concorrenza Cinese fatta di capannoni dormitorio fuori da qualsiasi regola, naturalmente i sindacati tanto attenti alle stronzate fanno finta di niente.
- Gli operai cinesi NON vengono pagati poco perché possa essere mantenuto basso il prezzo di noi occidentali viziati e tirchioni (per quello ci sono le fabbriche di marmotte-operaie), ma per aumentare profitti & dividendi.
Ogni volta che acquisti le tue belle asics nimbus 14 (prezzo 139,90, costo di produzione 7) o - dato che che vuoi mostrare la pila - regali una Louis Vuitton originale (prezzo 1.390, costo di produzione 38), puoi orgogliosamente vantarti di aver contribuito all'acquisto dell'ennesimo bello yacht 37 metri intestato a una fiduciaria e battente bandiera delle Cayman o delle Marshall.
E così per sempre sarà. RIP.
dick diver
20-10-2012, 16:49
E così per sempre sarà. RIP.
Non è sempre stato così (non in queste proporzioni), quindi non lo sarà per sempre.
(Pure in CIna ora si sciopera duro e c'è persino qualcuno che pensa\sta già delocalizzando verso i nuovi ultimi, Vietnam e compagnia..)
_________
E poi a qualcuno continua a sfuggire il fatto che le condizioni di lavoro alla Foxconn non sono neanche lontanamente paragonabili ai vari lavori più o meno estivi (ai miei tempi si chiamavan "lavoretti") della loro più o meno eroica gioventù.
Il santo mazzo che vi facevate\fate in fabbrica\nei campi\dal benzinaro per le vostre spese voluttuarie o meno non lo potete paragonare.
Facevate turni (normali) di 14h? Avevate straordinari obbligati magari notturni?
no & no
(se dite "sì" non ce credo, 'sti lavori li ho fatti pure io)
LO scandalo non è lavorare a 14 anni (pure in Italia si può, anche se l'obbligo allo studio è fino a 16), ma lavorare invece di studiare e con quei ritmi.
(Prima ho provato a dirlo con l'ironia, ma non mi sembra aver funzionato)
Ma se ai più la cosa va bene (è normale\sarà sempre così\è per mantenere il nostro stile di vita & fregnacce), buon iphone a tutti!
Ma se ai più la cosa va bene (è normale\sarà sempre così\è per mantenere il nostro stile di vita & fregnacce), buon iphone a tutti!
:) , la mia era una provocazione. Non volevo esser pessimista ne tantomeno generalista. Come dici giustamente tu, se alla gente non importa che il proprio smartphone e/o altre menate varie sono stati costruiti con l'impiego di persone che lavorano 14ore al giorno senza pausa, sarà sempre così! Ed onestamente uscendo di casa le persone mi danno questa impressione. Il mercato sarà pure in continua evoluzione, ma nel frattempo i lavoratori cinesi schiattano nel costruire smartphone per le nostre mani avide.
Non è sempre stato così (non in queste proporzioni), quindi non lo sarà per sempre.
(Pure in CIna ora si sciopera duro e c'è persino qualcuno che pensa\sta già delocalizzando verso i nuovi ultimi, Vietnam e compagnia..)
_________
E poi a qualcuno continua a sfuggire il fatto che le condizioni di lavoro alla Foxconn non sono neanche lontanamente paragonabili ai vari lavori più o meno estivi (ai miei tempi si chiamavan "lavoretti") della loro più o meno eroica gioventù.
Il santo mazzo che vi facevate\fate in fabbrica\nei campi\dal benzinaro per le vostre spese voluttuarie o meno non lo potete paragonare.
Facevate turni (normali) di 14h? Avevate straordinari obbligati magari notturni?
no & no
(se dite "sì" non ce credo, 'sti lavori li ho fatti pure io)
LO scandalo non è lavorare a 14 anni (pure in Italia si può, anche se l'obbligo allo studio è fino a 16), ma lavorare invece di studiare e con quei ritmi.
(Prima ho provato a dirlo con l'ironia, ma non mi sembra aver funzionato)
Ma se ai più la cosa va bene (è normale\sarà sempre così\è per mantenere il nostro stile di vita & fregnacce), buon iphone a tutti!
Il problema è che qua nella news non si sta parlando di BAMBINI che lavorano 14 ore/gg invece di studiare ma di 16 enni in stage di tre mesi... c'è un bel po' di differenza!
Qui nessuno sta dicendo che far lavorare i bambini sia giusto, si dice solo che è facile fare i moralisti quando ci sono di mezzo i bambini sfruttati dall'altra parte del mondo, ma poi si tira dritto quando un barbone di 70anni ci chiede una brioche vicino a casa...
Questa è iposcrisia, io sono contrario allo sfruttamento minorile (e ci mancherebbe) ma un 16enne in stage in una azienda non mi fa certo stringere il cuore...che poi la stessa azienda probabilmente faccia lavorare anche i bambini è un'altro paio di maniche, ma questi sono i commenti alla notizia degli stagisti, non è la piazzetta!
Poi mi spieghi la storia del "COMPUTER EQUO E SOLIDALE...TIPO APPLE?!?!?"
Tipo apple come costi ok, ma l'equità e la solidarietà di apple sono paragonabili a quelle del KKK e del grinch messe insieme
CIAUZ
Se un minorenne lavora ci scandalizziamo tutti (ed è giusto), se un maggiorenne lavora 18 ore al giorno in condizioni di schiavitù, tutti in negozio a comprare l'iphone!!!
Infatti.
Tra l'altro, mio padre ha iniziato a lavorare a 14 anni. Certo, di sua spontanea volonta' e non alle condizioni della Cina, ma aveva comunque 14 anni.
Cio' che dovrebbe scandalizzare e' il COME vengono trattati, il QUANTO vengono pagati e il SE ci vanno volontariamente o meno. Non che abbiano 14 o 18 anni...
Infatti.
Tra l'altro, mio padre ha iniziato a lavorare a 14 anni. Certo, di sua spontanea volonta' e non alle condizioni della Cina, ma aveva comunque 14 anni.
Cio' che dovrebbe scandalizzare e' il COME vengono trattati, il QUANTO vengono pagati e il SE ci vanno volontariamente o meno. Non che abbiano 14 o 18 anni...
Esatto, pienamente d'accordo.
No perché sembra che basta che non sei minorenne, e allora ti possono sfruttare quanto vogliono.
Esatto, pienamente d'accordo.
No perché sembra che basta che non sei minorenne, e allora ti possono sfruttare quanto vogliono.
Anche perche' non vedo tutto questo scandalo se uno di 15 anni vuole fare qualche lavoretto semplice.
Cosi' magari le aziende saranno anche contente di trovare un 24enne con laurea quinquiennale e 5 anni di esperienza lavorativa :doh:
Anche perche' non vedo tutto questo scandalo se uno di 15 anni vuole fare qualche lavoretto semplice.
Cosi' magari le aziende saranno anche contente di trovare un 24enne con laurea quinquiennale e 5 anni di esperienza lavorativa :doh:
Esattamente :D ... cavolo a me pare così logico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.