PDA

View Full Version : Nuovo Samsung Chromebook con SoC ARM Cortex-A15


Redazione di Hardware Upg
19-10-2012, 09:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuovo-samsung-chromebook-con-soc-arm-cortex-a15_44293.html

Google presenta il nuovo Chromebook realizzato in collaborazione con Samsung che è basato su SoC ARM Cortex-A15. Prezzo di partenza: $249, al momento in preorder e da lunedì in commercio

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mr_Paulus
19-10-2012, 10:05
prevedo una nuova causa apple - samsung, visto da davanti la parte inferiore è identica al macbook pro :asd:

PhoEniX-VooDoo
19-10-2012, 10:20
se quei $249 non diventassero una cifra fuori dal mondo una volta giunti alle nostre latitudini potrebbe anche avere un briciolo di senso..

calabar
19-10-2012, 10:48
Poteva avere un senso, ma sei ore di autonomia sono secondo me poche per un dispositivo di questo tipo, che dovrebbe puntare ad autonomie da tablet.

guido89_
19-10-2012, 10:51
prevedo una nuova causa apple - samsung, visto da davanti la parte inferiore è identica al macbook pro :asd:

perchè bisogna sempre trollare?:doh: il macbook ha sezione rettangolare, questo trapezoidale:

http://www.google.com/intl/en/chrome/devices/samsung-chromebook.html#specs

http://www.ispazio.net/wp-content/uploads/2011/02/macbook-pro1.jpg

se c'è pericolo di confonderli allora l'acuità visiva dev'essersi molto ridotta ultimamente...

Opteranium
19-10-2012, 11:21
l'autonomia è ridicola visto che monta l'hardware di uno smartphone. E non credo sia un fatto di monitor, visto che ci sono molti netbook da 11 pollici che offrono 7-8 ore tangibili (eeepc in primis).
L'unica è che ci abbiano messo - oltre all'hardware - anche la batteria di uno smartphone... -_-''

Mr_Paulus
19-10-2012, 11:30
perchè bisogna sempre trollare?:doh: il macbook ha sezione rettangolare, questo trapezoidale:

http://www.google.com/intl/en/chrome/devices/samsung-chromebook.html#specs

http://www.ispazio.net/wp-content/uploads/2011/02/macbook-pro1.jpg

se c'è pericolo di confonderli allora l'acuità visiva dev'essersi molto ridotta ultimamente...

ma non la sezione :asd: ma il lato frontale visto dall'alto :asd::asd:

!fazz
19-10-2012, 11:37
prevedo una nuova causa apple - samsung, visto da davanti la parte inferiore è identica al macbook pro :asd:

ma non la sezione :asd: ma il lato frontale visto dall'alto :asd::asd:

basta flame, ammonizone

goldenboy-z
19-10-2012, 11:59
Poteva avere un senso, ma sei ore di autonomia sono secondo me poche per un dispositivo di questo tipo, che dovrebbe puntare ad autonomie da tablet.

l'autonomia è ridicola visto che monta l'hardware di uno smartphone. E non credo sia un fatto di monitor, visto che ci sono molti netbook da 11 pollici che offrono 7-8 ore tangibili (eeepc in primis).
L'unica è che ci abbiano messo - oltre all'hardware - anche la batteria di uno smartphone... -_-''

Impossibile non quotarvi. :doh:

JackZR
19-10-2012, 12:08
Finalmente un netbook ARM, certo che potevano farlo un po' meglio.

Pro:
- è unico nel suo genere.
- non costa molto, $249 (che da noi magicamente diventeranno 299€) è una cifra affrontabile per un prodotto di questo tipo.

Contro:
- Chrome OS è un OS del cavolo, molto meglio se ci mettevano Android o WinRT.
- 6,5 ore di autonomia sono poche, questo è probabilmente dovuto al design ultra sottile e quindi alla batteria ultra piccola.
- Niente 3G, se fosse un normale netbook non direi nulla ma questo è pensato per il cloud e la portabilità, non avere una connessione è una grave pecca.
- 16 GB secondo me sono un po' pochini.
- il prezzo è sì basso però con la stessa cifra mi prendo un netbook con Win7 che mi permette di fare molto di più, non avrà l'SSD ma ha molta più memoria e l'autonomia è pari se non superiore.

Opteranium
19-10-2012, 12:22
Finalmente un netbook ARM, certo che potevano farlo un po' meglio.
in verità c'era stato anche lui un po' di tempo addietro http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/generic/b2c-toshiba-ac100
cmq sono d'accordo sul resto, questo aggeggio non è né carne né pesce

EDIT, ritengo che il desing sottile non sia una scusante, a meno che non sia spesso veramente 1 cm... gli ultrabook e i tablet sono qui a dimostrarci che si può mettere una pila decente anche in spessori ridotti

Edgar83
19-10-2012, 12:57
Chissà se ci si può mettere android, sarebbe molto più interessante...

Edgar83
19-10-2012, 13:00
E' questo qui: http://www.pcworld.co.uk/gbuk/samsung-series-3-xe303c12-wifi-chromebook-silver-19273050-pdt.html? ?