View Full Version : Ancora sulla durata delle batterie e come preservarle
I consigli sono più o meno gli stessi:
- la prima carica deve durare 14/15 ore secondo indicazione del produttore...
Ma non era importante che i primi cicli fossero completi? Mettendo il dispositivo nuovo sotto carica appena tirato fuori dala scatola, non eseguo un ciclo parziale di ricarica che va dalla quantità residua nella batteria fino al 100%
- se si usa il portatile attaccato alla corrente bisogna rimuovere la batteria e custodirla in luogo riparato con una carica non superiore al 40%...
E per i portatili con batteria non removibile come ci si comporta? Io sto acquistando un ultrabook e la batteria non potrá essere staccata mentre vado a corrente. Sarò soggetto a degradamento forzato della battetia ?!?!
- non laciare in carica il portatile oltre il necessario. Quando arriva al 100% bisogna staccarlo subito dalla rete elettrica per evitare surriscaldamenti...
Se io uso il portatile tutto, e dico tutto, il giorno dovrei eseguire continue cariche/scariche. Se io impostassi il blocco della carica all'80 % risolverei il problema? Quando la batteria mi arriverà all'80% potrò lasciare il portatile attaccato alla rete elettrica senza che la battetia si surriscaldi?
Grazie per ogni chiarimento
Mi sa che alla fine ricarichiamo tutti alla CdC :D
Riprendo la discussione almeno per la prima carica del portatile.
Prima di esegure la prima "lunghissima" carica lo accendo e lo lascio scaricare o inizio subito la carica appena mi arriva?
freesailor
25-10-2012, 13:10
Mi sa che alla fine ricarichiamo tutti alla CdC :D
Riprendo la discussione almeno per la prima carica del portatile.
Prima di esegure la prima "lunghissima" carica lo accendo e lo lascio scaricare o inizio subito la carica appena mi arriva?
Inizia subito la carica, possibilmente da spento per facilitare il raggiungimento della piena carica senza correnti di disturbo (se ce la fai a resistere a tenerlo spento! :D ).
Poi io non mi preoccuperei troppo di fare cicli completi di scarica/ricarica neppure all'inizio, le batterie Li-ion non necessitano di questo come lo necessitavano la vecchie Ni-Cd.
Anzi, le Li-ion è meglio non farle mai scaricare del tutto (ma neppure caricare del tutto, se possibile!) e questo penso che valga anche per i primissimi cicli.
---------------------------------
Lithium-ion is a very clean system and does not need formatting when new, nor does it require the level of maintenance that nickel-based batteries do. The first charge is no different than the fifth or the 50th. Formatting makes little difference because the maximum capacity is available right from the beginning. Nor does a full discharge improve the capacity once faded.
---------------------------------
e il "formatting", se proprio uno ci tiene sulle Li-ion anche se avrebbe davvero senso solo per le acid batteries, dovrebbe essere fatto gradualmente (in pratica, usando la batteria normalmente e senza eccessi):
---------------------------------
Rechargeable batteries may not deliver their full rated capacity when new and will require formatting. While this applies to most battery systems, manufacturers of lithium-ion batteries disagree. They say that Li-ion is ready at birth and does not need priming. Although this may be true, users have reported some capacity gains by cycling these batteries after long storage.
What’s the difference between formatting and priming? Both address capacities that are not optimized and can be corrected with cycling. Formatting completes the manufacturing process and occurs naturally during early usage when the battery is being cycled. Priming, on the other hand, is a conditioning cycle that is applied as a service tool to improve battery performance during usage or after prolonged storage. Priming relates mainly to nickel-based batteries.
Formatting of lead acid batteries occurs by applying a charge, followed by a discharge and recharge as part of regular use. Do not strain a new battery by giving it extra-heavy duty right away. Gradually work it in with moderate discharges like an athlete trains for weight lifting or long-distance running. Lead acid typically reaches the full capacity potential after 50 to 100 cycles. Do not over-cycle on purpose; this would wear the battery down too quickly.
---------------------------------
http://batteryuniversity.com/learn/article/how_to_prime_batteries
E qui c'è il sommario dei consigli per i vari tipi di batteria:
http://batteryuniversity.com/learn/article/do_and_dont_battery_table
e questo specifico per le batterie Li-ion (vedi "Simple Guidelines for Charging Lithium-based Batteries"):
http://batteryuniversity.com/learn/article/charging_lithium_ion_batteries
Personalmente ho sempre tenuto la batteria inserita nel portatile, che uso al 90% sotto alimentazione di rete.
Ho fatto inizialmente la prima carica full (forse errando feci anche un primo ciclo di scarica completa, se ben ricordo), poi lo uso normalmente e quando uso la batteria cerco di non andare mai al di sotto del 15-20%.
Devo dire che non mi sono mai preoccupato di tagliare la carica all'80%, per cui normalmente ce l'ho vicina al 100% (es. 97%).
Dopo quasi due anni e mezzo di un tale uso il wear level della mia batteria è al 12.9%, che mi sembra accettabile.
Non credo che con questo tipo di batterie abbia senso stressarsi troppo, casomai stare attenti al calore, a non lasciarle scaricare del tutto e a non fare inutili cicli completi che ne diminuiscono solo la vita utile.
E poi convincersi che invecchieranno comunque ... come noi! :D
Grazie, era quello che mi serviva sapere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.