PDA

View Full Version : Problema Driver scheda audio dopo passaggio win 7 - win xp


vrjian
18-10-2012, 23:21
Salve a tutti, sono qui per presentarvi e cercare soluzione ad una questione un po' "tricky" riguardante la mia scheda audio, da quel che ho letto però questo forum è pieno di persone molto preparate, quindi sono sicuro che qualcuno mi potrà consigliare.

Vado al dunque. Qualche giorno fa ho deciso di passare, con il mio portatile ASUS K52JB, da windows 7 a windows xp. Ho installato un bel malloppo di driver in maniera "manuale" controllando su gestione periferiche il codice "ID istanza periferica" e trovandomi i driver connessi.
Arrivato alla scheda audio non riesco più ad uscirne.
Sono andato sul sito dell'ASUS e con il modello di laptop ho trovato i driver audio scaricabili per il mio pc, ma solo per windows 7 32-64.

Vi lascio due info fondamentali.
In gestione periferiche ho due: Periferica audio su bus High definition audio.
Entrambe in giallo con punto interrogativo.
Hanno rispettivamente ID istanza periferica:
HDAUDIO\FUNC_01&VEN_1002&DEV_AA01&SUBSYS_00AA0100&REV_1001\5&143B8F7B&0&0001
o più brevemente: VEN_1002&DEV_AA01
e della seconda: HDAUDIO\FUNC_01&VEN_14F1&DEV_5069&SUBSYS_104313F3&REV_1003\4&A967C5D&0&0001
anche qui più brevemente: VEN_14F1&DEV_5069

Sto cercando i driver per entrambe ma nulla di quello che faccio va a segno...
Spero nel vostro aiuto. Saluti.

vrjian
22-10-2012, 21:42
Ma veramente non c'è nessuno che sappia rispondermi o dare una mano?
:doh: :help:

mentalrey
23-10-2012, 22:24
non c'e' tantissimo da fare in realta' quando si fanno delle operazioni "con i portatili in particolare"
che non sono supportate dalle case di produzione, comunque tanto per:
High definition audio di solito e' il chippettino audio compreso nella scheda video per le uscite HDMI,
in quel caso si puo' andare a guardare direttamente sul sito di ATI/Nvidia o intel.
Va' trovato il modello corretto di scheda e naturalmente vanno trovati i driver per XP
(se esistono)

l'altra "di solito" e' una realtek (es: ALC 889 e via dicendo), o una Via,
si puo' provare ad andare sul sito del produttore e scaricare i driver generici per
quel tipo di integrata. Chiariamo che NON sempre funziona, in quanto gli assemblatori
di schede madri possono fare delle modifiche piu' o meno spinte a quella che e' la dotazione
base del chip, quindi i driver generici non e' detto che possano andare.

P.S. i codici che hai linkato non servono a molto, e' piu' facile andare sul produttore della scheda madre
e risalire dalle specifiche a che tipo di schede/chip hai all'interno.