PDA

View Full Version : Curiosità dopo passaggio da Fastweb a Infostrada


StepTheBest3
18-10-2012, 17:00
Salve a tutti. Recentemente sono passato da Fastweb, una 10 mega, a Infostrada 20 mega. A passaggio effettuato ho subito controllato quanti fossero i mega effettivi, e ho notato che riesco abbastanza a fatica ad arrivare a 14 mega.
Controllando i valori del modem, un Linksys WAG160Nv2 (che mi pento di aver acquistato), nel menù "segreto" ho trovato i seguenti:
DSL Upstream Rate: 997 Kbps
DSL Downstream Rate: 14131 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 5.7 dB 13.3 dB
DSL Attenuation: 34.0 dB 20.0 dB
DSL Transmit Power: 19.1 dBm 12.1 dB
Controllando diverse volte ho notato che l'SNR tende ad oscillare molto, dai 7.5 ai 5.3dB, e questo fa oscillare anche la connessione di conseguenza passando dai 15 per poi tornare ai 13 mega.
Adesso vorrei sapere, come posso migliorare e stabilizzare i valori dell'SNR facendo in modo di poter ricevere più mega?
Un'altra domanda: rimuovendo la "borchia", quella con un'ingresso adsl e due ingressi della linea telefonica, che hanno messo al momento del passaggio precedente (quello a fastweb, quando mi è stato collegato l'hag) riuscirei in qualche modo a migliorare la situazione? Al momento mi collego grazie ad un filtro adsl che ho messo, come viene detto su molti altri forum, all'ingresso adls e al quale ho collegato il cavo telefonico e quello del modem.
Ci tengo a precisare che sono in ULL e vicino ad una centrale.

\_Davide_/
18-10-2012, 20:44
Salve a tutti. Recentemente sono passato da Fastweb, una 10 mega, a Infostrada 20 mega. A passaggio effettuato ho subito controllato quanti fossero i mega effettivi, e ho notato che riesco abbastanza a fatica ad arrivare a 14 mega.
Controllando i valori del modem, un Linksys WAG160Nv2 (che mi pento di aver acquistato), nel menù "segreto" ho trovato i seguenti:
DSL Upstream Rate: 997 Kbps
DSL Downstream Rate: 14131 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 5.7 dB 13.3 dB
DSL Attenuation: 34.0 dB 20.0 dB
DSL Transmit Power: 19.1 dBm 12.1 dB
Controllando diverse volte ho notato che l'SNR tende ad oscillare molto, dai 7.5 ai 5.3dB, e questo fa oscillare anche la connessione di conseguenza passando dai 15 per poi tornare ai 13 mega.
Adesso vorrei sapere, come posso migliorare e stabilizzare i valori dell'SNR facendo in modo di poter ricevere più mega?
Un'altra domanda: rimuovendo la "borchia", quella con un'ingresso adsl e due ingressi della linea telefonica, che hanno messo al momento del passaggio precedente (quello a fastweb, quando mi è stato collegato l'hag) riuscirei in qualche modo a migliorare la situazione? Al momento mi collego grazie ad un filtro adsl che ho messo, come viene detto su molti altri forum, all'ingresso adls e al quale ho collegato il cavo telefonico e quello del modem.
Ci tengo a precisare che sono in ULL e vicino ad una centrale.

Per l'snr non ti posso aiutare molto... per il resto sì:
1- Togli pure la borchia di fastweb e mettiti un rj11: non ci guadagni nulla ma è totalmente inutile e di solito la collegano male; Comunque poi un filtro con tel e modem va bene.
2- Ricordati anche che il modem puoi collegarlo senza filtro, se ti dovesse servire. (Se vuoi essere sicuro, fai qualche prova senza telefono e filtro)

StepTheBest3
18-10-2012, 20:57
Ti ringrazio molto per l'aiuto :) Sinceramente ho provato a rimuovere il "coperchio" sopra la borchia di fastweb, e in verità ho anche la presa che c'era installata prima, l'rj11, ma sinceramente non vorrei fare danni e non ho proprio idea di quali ingressi dovrei scollegare e come fare. Se sapessi dirmi qualcosa a riguardo te ne sarei grato, altrimenti chiamerò sicuramente un tecnico.
In ogni caso anche io ho la sensazione che sia stato collegato male.. ricordo che il tecnico che venne ad installarlo fece addirittura due tentativi prima di riuscire a trovare connessione perché s'era scordato di collegare qualcosa dentro la borchia :|
In ogni caso, il modem lo sto utilizzando collegato al filtro perché altrimenti non avrei modo di lasciare attaccata anche la linea telefonica che ho in casa (visto che quando il cavo del telefono non era collegato al filtro la linea di casa non funzionava).

Comunque, nuovo "aggiornamento":
Da
DSL Upstream Rate: 997 Kbps
DSL Downstream Rate: 14163 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 4.5 dB 13.5 dB
DSL Attenuation: 34.0 dB 20.0 dB
DSL Transmit Power: 19.1 dBm 12.2 dBm
Sono passato a
DSL Upstream Rate: 997 Kbps
DSL Downstream Rate: 13055 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 6.2 dB 12.7 dB
DSL Attenuation: 34.0 dB 20.0 dB
DSL Transmit Power: 19.1 dBm 12.2 dBm

E' un pò troppo altalenante o sbaglio? Specialmente il 4.5 dell'SNR mi sembra abbastanza tremendo. Ma poi, com'è possibile che soltanto l'SNR in download subisca cambiamenti del genere?:|

\_Davide_/
19-10-2012, 07:36
Beh, se fai qualche foto ti posso dare indicazioni molto più precise, altrimenti proverò a spiegartelo lostesso. Aparte l'snr la linea è stabile?

StepTheBest3
19-10-2012, 10:22
Si, la linea è stabilissima! È questo che mi sembra strano infatti.. le uniche disconnessioni che ho avuto sono state quando infostrada non aveva ancora terminato il passaggio. Però mi sembra strano,onestamente, che non ci siano disconnessioni nonostante cali cosí bruschi ed improvvisi dell'SNR e che soprattutto mi durano per ore.
Appena torno a casa vedo di farti delle foto della borchia (senza coperchio). Ti ringrazio ancora!

StepTheBest3
19-10-2012, 13:25
Scusate il doppio post. Comunque, ecco la borchia:
http://dl.dropbox.com/u/18993865/Foto%20Cellulare/2IMG_20121019_141937.jpg

http://dl.dropbox.com/u/18993865/Foto%20Cellulare/2IMG_20121019_141954.jpg

\_Davide_/
19-10-2012, 17:29
Beh, non sono poi cali così enormi.... se la linea è stabile.... Comunque per quanto riguarda la borchia dovresti cercare i due cavi principali che ti arrivano dalla centrale (dovrebbero essere collegati alla presa "ADSL") e collegarli, al cavo che va alle altre prese casalinghe (possibilmente salandolo) lasciando attiva solo una presa e non tre. Si vede che ti hanno fatto un lavoro col :ciapet: perchè hanno usato la guaina del cavo per isolare i cavi girati a mano.
Comunque se vuoi fare un bel lavoro ti consiglio di togliere quella porcheria e di installare una tripolare o un rj11; migliori l'estetica e la funzionalità.

StepTheBest3
19-10-2012, 18:25
Credo di aver capito, ma sinceramente penso che chiamerò direttamente un tecnico, così semmai faccio togliere anche i cavi che fecero passare in casa quelli di fastweb per poter mettere l'hag (che sinceramente ormai penso siano inutili, considerando anche che prima di fastweb quando al muro c'era la presa RJ quei cavi non c'erano), ma ti ringrazio in ogni caso!
Comunque sto riscontrando qualche problema adesso che non mi riesco minimamente a spiegare: da questo pomeriggio, verso le 17 sto riscontrando un'estrema (ed insolita) lentezza nella connessione, nonostante non abbia toccato alcun cavo e sul modem in download mi segnali una connessione di 15mega (di portante).
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 997 Kbps
DSL Downstream Rate: 14723 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 6.0 dB 13.0 dB
DSL Attenuation: 34.0 dB 20.1 dB
DSL Transmit Power: 19.1 dBm 12.1 dBm

http://dl.dropbox.com/u/18993865/Screenshot/Cattura2.PNG
Improvvisamente c'è un ping assurdo (ieri era di 20ms di latenza e di jitter 1ms) e in nello speedtest immediatamente precedente a questo ho notato che dove c'è scritto firewall "verso il server" in Udp era chiuso (ho sempre trovato la scritta aperto in questi giorni) anche se comunque non so cosa voglia significare. Senza poi parlare della velocità di download che è stata fino a stamani di 12 mbps. Qualche consiglio o possibile spiegazione? :|

\_Davide_/
19-10-2012, 19:35
Il problema persiste? Potrebbe anche essere qualche loro piccolo inconveniente... altrimenti si guardano altre cause.
Per quanto riguarda l'impianto non è necessario far rimuovere i cavi, non creano alcun disturbo, al massimo puoi collegarli come ti avevo già descritto ma non ci guadagni nulla sulla linea (o pochissimo)

StepTheBest3
19-10-2012, 20:32
No, per fortuna sembra essersi risolto soltanto adesso. Comunque, se non riesco a migliorare l'snr o la portante in generale (facendola stabilizzare) sulla linea togliendo la borchia di fastweb, in che modo potrei riuscirci? :/
Perché mi sembra decisamente strano, onestamente, non riuscire a prendere decentemente almeno 17 mega stando un ULL e vicino ad una centrale.
Inoltre, una curiosità: avendo una casa a 3 piani e avendo sentito che su più piani (io sto al 3°, e di conseguenza il modem lo collego a questo piano) certe volte la connessione può dare problemi, se collegassi il modem al piano-terra e mi collegassi in wi-fi dal 3°, potrei ricevere miglioramenti di qualche tipo?
Finora mi ero abituato a collegare pc e console tramite ethernet per avere una resa migliore, ma se facendo in questo modo posso guadagnare sulla qualità della connessione, benvenga.
Ultima cosa: sui 3 piani ho diversi telefoni, ma non credo che a questi siano applicati filtri. Mi sarebbe d'aiuto applicarne uno ad ogni presa? E quali filtri, precisamente, dovrei collegare in questo caso?