View Full Version : Un altro trimestre difficile per Nokia
Redazione di Hardware Upg
18-10-2012, 17:33
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/un-altro-trimestre-difficile-per-nokia_44283.html
Il cambio interno dell'azienda, in atto da quasi 1 anno e mezzo, non ha ancora portato a risultati finanziari trimestrali positivi. Il Q3 2012 conferma le stime al ribasso: bene nel complesso le vendite di features phone mentre non all'altezza delle aspettative quelle degli smartphone
Click sul link per visualizzare la notizia.
Negli USA hanno venduto la "bellezza" di 300.000 Lumia nel Q3 con -50% rispetto al Q2.
Nonostante il prezzo medio dei Lumia venduti sia passato dai 220 euro nel Q1 ai 160 euro del Q3.
Il tutto "supportato" dal declino delle vendite dei Symbian.
Anche questa volta l'annuncio di un nuovo SO (WP8) ben 6 mesi prima dell'effettiva disponibilità e non supportato in upgrade, ha avuto un effetto devastante sulle vendite.
Doveva tenere i prezzi dei lumia piu verso la normalità:
Lumia 610 - €130
Lumia 710 - €170 (sarebbe stato il top di vendite)
Lumia 800 - €240
Lumia 900 - €300
Così sarebbe stato un trimestre radicalmente diverso ;) probabilmente non avrebbe fatto il botto, ma avrebbe avuto un leggero rialzo nelle vendite per gli smartphone
maxmax80
18-10-2012, 17:54
poveracci i dipendenti dell' azienda..:rolleyes:
piererentolo
18-10-2012, 18:01
Aldilà dei prezzi secondo me il dramma è stato l'annuncio del non aggiornamento a 8 dei lumia, neanche per il top di gamma.
I telefoni avrebbero dovuto solo regalarli per sbolognarli a quel punto.
s0nnyd3marco
18-10-2012, 18:03
Fatemi capire:
Per gli smarthphone sono stati venduti 6,3 milioni di terminali nel periodo, con una quota di 2,9 milioni rappresentata dai modelli della famiglia Lumia.
Cioé continuano a vendere più smartphone symbian che wp???
E' evidente come l'azienda stia al momento rinunciando a fare margini, rimettendoci per ogni smartphone venduto, con l'obiettivo di guadagnare una quota di mercato più significativa rispetto alla concorrenza.
E nonostante vendano in perdita, hanno sti scarsi numeri?
Senza contare che stanno svendendo la loro sede storica...
Well done Mr. Elop... :muro:
zephyr83
18-10-2012, 18:19
Ma le vendite in USA dei lumia 900 nn andavano a gonfie vele? e in cina non avevano venduti più lumia di iphone? :sofico: E c'erano anche tonti che ci credevano :sofico: :doh: :banned:
Arruffato
18-10-2012, 19:15
A questo punto Nokia deve prendere atto di essere un operatore margiale del settore Smartphone a livello di una LG. Deve perciò adattare la propria struttura di risorse tecniche, logistiche e umane a questa realtà. Solo così potrà tornare a produrre profitti.
I tempi gloriosi sono il passato, il futuro è fatto di pane guadagnato duramente col sudore.
doctormarx
18-10-2012, 19:51
il problema è quando fai così tanto ritardo, io mi sono rottp di aspettare il 920, presentato da una vita ormai, spettacolare, stupendo, fantastico e telefono meglio costruito e bello del mondo. ma nel frattempo è uscito il note 2, e io sto senza telefono quindi domani mattina lo vado a prendere
Ormai Android è il sistema operativo principale, un po' come Windows e Linux con Windows che fa la parte del Linux, quindi a prescindere da non preferire (che sia meglio o peggio)
Poi annunci smartphone con un OS nuovo (non installabile sui vecchi), finalmente con bluetooth ed SD, ed ecco che pure chi voleva andare su Windows probabilmente aspetta, soprattutto chi voleva fare una bella spesa.
Io credo che Nokia abbia ancora un nome, se solo facesse terminali anche Android venderebbe molto di più almeno sulla fascia fino a 250 €...per quella più alta non so, forse inserirsi ora è troppo tardi
doctormarx
18-10-2012, 22:07
se oggi uscisse un lumia 920 carrozzato col il giusto processore e 2g di ram per adeguarsi ad android e la sua pesantezza, venderebbe treni e treni di telefoni
zephyr83
18-10-2012, 22:19
se oggi uscisse un lumia 920 carrozzato col il giusto processore e 2g di ram per adeguarsi ad android e la sua pesantezza, venderebbe treni e treni di telefoni
Android è pesante oppure ha diverse funzioni/funzionalità che altri non hanno? WP7 per essere così veloce e reattivo è stato ridotto all'osso :sofico: su wp8 hanno aggiunto qualcosa e introdotto i dual core!
Anche i vecchi iphone cn i vari aggiornamenti, cioè con l'introduzione di funzioni, hanno iniziato a nn brillare più come un tempo!
Raghnar-The coWolf-
18-10-2012, 22:59
Doveva tenere i prezzi dei lumia piu verso la normalità:
Lumia 610 - €130
Lumia 710 - €170 (sarebbe stato il top di vendite)
Lumia 800 - €240
Lumia 900 - €300
Così sarebbe stato un trimestre radicalmente diverso ;) probabilmente non avrebbe fatto il botto, ma avrebbe avuto un leggero rialzo nelle vendite per gli smartphone
cioè scusa vendono già a margine negativo e la tua soluzione è abbassare ulteriormente il prezzo dei terminali?
e c'è chi ha margini superiori al 100% e dovrebbe alzarlo... :asd:
zephyr83
18-10-2012, 23:20
cioè scusa vendono già a margine negativo e la tua soluzione è abbassare ulteriormente il prezzo dei terminali?
e c'è chi ha margini superiori al 100% e dovrebbe alzarlo... :asd:
Visto quanto costa produrre uno smartphone dubito siano a margine negativo!!
Dcromato
18-10-2012, 23:29
Prosegue la strategia suicida di Nokia.Avevano strumenti favolosi in casa e han preferito liquidare il tutto.
argent88
19-10-2012, 00:29
Più che altro pensavo fosse morto Symbian e invece no!
Dragon2002
19-10-2012, 01:07
Già detto tempo fa dovevano passare ad Android il genio di Amministrare delegato che ha deciso che Nokia non dovesse produrre smartphone con Android è uno dei peggiori manager della storia.
Un Lumia con Android venderebbe il quadruplo.
maxmax80
19-10-2012, 01:51
Più che altro pensavo fosse morto Symbian e invece no!
Con la morte di Symbian non compererò più Nokia.
però ragazzi non vi capisco...non solo voi, sia chiaro, ma tutti quelli che dicevano che symbian faceva cag*are, che era obsoleto, che era lento, e che erano ben felici che nokia pensionasse quel sistema operativo, adesso hanno cambiato idea??
no perchè io ancora non mi spiego il motivo per cui le vendite di nokia continuino a calare malgrado sfornino dei bei telefoni, sia quelli con il vecchio symbian, sia quelli con WP...
o meglio, la spiegazione è la concorrenza spietata di apple in alta fascia, e Android in medio/bassa fascia..
sarà ma ho idea che qello che sta rovinando nokia è la stessa reputazione cattiva che la gente gli ha cucito addosso in questi ultimi anni..
zephyr83
19-10-2012, 02:14
però ragazzi non vi capisco...non solo voi, sia chiaro, ma tutti quelli che dicevano che symbian faceva cag*are, che era obsoleto, che era lento, e che erano ben felici che nokia pensionasse quel sistema operativo, adesso hanno cambiato idea??
no perchè io ancora non mi spiego il motivo per cui le vendite di nokia continuino a calare malgrado sfornino dei bei telefoni, sia quelli con il vecchio symbian, sia quelli con WP...
o meglio, la spiegazione è la concorrenza spietata di apple in alta fascia, e Android in medio/bassa fascia..
sarà ma ho idea che qello che sta rovinando nokia è la stessa reputazione cattiva che la gente gli ha cucito addosso in questi ultimi anni..
Le vendite calano perché non puntano più su symbian ma su windows phone! Prima dell'arrivo di Elop non era mai successo che nokia vendesse meno telefoni (smartphone compresi) rispetto l'anno precedente! Le altre crescevano più di nokia è vero, ma le vendite non erano mai calate!!!
Symbian cn anna ma soprattutto Belle aveva raggiunto finalmente un'ottima interfaccia utente al pari di android e ios! Era perfetto per terminali di fascia bassa cn cpu armv v6 da 600-800 mhz in modo da competere con i vari android wildfire, optimus one, galaxy ace e compagnia! Invece nokia si è giocata sta fascia visto che i primi windows phone supportavano solo gli snapdragon. Ora sta commettendo (ma nn è colpa sua) lo stesso errore, il nuovo windows phone per ora gira solo sui dual core e sulla fascia bassa dovrà continuare con il vecchio WP7 che nn ha colto l'apprezzamento del pubblico e rimarrà limitato e con un market scarso, inoltre non gireranno neanche le nuove app realizzate per wp8! Di certo non potrà tornare a fare i numeri di un tempo in questa maniera!!
Era più sensato il vecchio piano, symbian per la fascia bassa e medio bassa, meggo per quella medio alta e alta! Le applicazioni grazie alle QT si sarebbero portate facilmente da uno all'altro. Ma ormai è andata così!!! Cmq i soldi prima o poi finiscono, se non tornano a fare utili con questi nuovi lumia mi sa che qualcuno nokia se la compra davvero!!
s0nnyd3marco
19-10-2012, 07:04
però ragazzi non vi capisco...non solo voi, sia chiaro, ma tutti quelli che dicevano che symbian faceva cag*are, che era obsoleto, che era lento, e che erano ben felici che nokia pensionasse quel sistema operativo, adesso hanno cambiato idea??
Assolutamente no. Sono contentissimo che nokia abbia deciso di mollare symbian. Avrebbero dovuto passare la gamma medio/alta su meego, quella bassa su meltemi, creando uno store decente e basando le app su Qt.
no perchè io ancora non mi spiego il motivo per cui le vendite di nokia continuino a calare malgrado sfornino dei bei telefoni, sia quelli con il vecchio symbian, sia quelli con WP...
o meglio, la spiegazione è la concorrenza spietata di apple in alta fascia, e Android in medio/bassa fascia..
Symbian oramai non te lo prende più nessuno. E' già bello che morto. WP è inguardabile (IMHO, ma neanche tanto solo my, visto di dati di vendita).
Se non erano in grado di portare avanti il progetto meego/meltemi, potevano buttarsi su android (come google gli aveva proposto), vendre una sbordellata di telefoni, e mettere i soldi in cassa per progetti futuri.
sarà ma ho idea che qello che sta rovinando nokia è la stessa reputazione cattiva che la gente gli ha cucito addosso in questi ultimi anni..
Spesso ampiamente meritata.
Asterion
19-10-2012, 07:19
Aldilà dei prezzi secondo me il dramma è stato l'annuncio del non aggiornamento a 8 dei lumia, neanche per il top di gamma.
I telefoni avrebbero dovuto solo regalarli per sbolognarli a quel punto.
Concordo: con l'uscita di Windows 8 alle porte nessuno ha comprato un Lumia.
Asterion
19-10-2012, 07:23
Le vendite calano perché non puntano più su symbian ma su windows phone! Prima dell'arrivo di Elop non era mai successo che nokia vendesse meno telefoni (smartphone compresi) rispetto l'anno precedente! Le altre crescevano più di nokia è vero, ma le vendite non erano mai calate!!!
Symbian cn anna ma soprattutto Belle aveva raggiunto finalmente un'ottima interfaccia utente al pari di android e ios! Era perfetto per terminali di fascia bassa cn cpu armv v6 da 600-800 mhz in modo da competere con i vari android wildfire, optimus one, galaxy ace e compagnia! Invece nokia si è giocata sta fascia visto che i primi windows phone supportavano solo gli snapdragon. Ora sta commettendo (ma nn è colpa sua) lo stesso errore, il nuovo windows phone per ora gira solo sui dual core e sulla fascia bassa dovrà continuare con il vecchio WP7 che nn ha colto l'apprezzamento del pubblico e rimarrà limitato e con un market scarso, inoltre non gireranno neanche le nuove app realizzate per wp8! Di certo non potrà tornare a fare i numeri di un tempo in questa maniera!!
Era più sensato il vecchio piano, symbian per la fascia bassa e medio bassa, meggo per quella medio alta e alta! Le applicazioni grazie alle QT si sarebbero portate facilmente da uno all'altro. Ma ormai è andata così!!! Cmq i soldi prima o poi finiscono, se non tornano a fare utili con questi nuovi lumia mi sa che qualcuno nokia se la compra davvero!!
Infatti non capisco perché abbiano del tutto eliminato Symbian. Potevano anche scegliere Windows Phone come sistema operativo principale e, nello stesso tempo, continuare a migliorare e produrre smartphone con Symbian.
adapting
19-10-2012, 08:11
Bye Bye Nokia, eri stata forte negli anni 90 ma da sempre l'abbraccio mortale con Microsoft ha prodotto solo cadaveri.
Pier2204
19-10-2012, 08:31
Mamma mia i commenti disfattisti....
Era ampiamente previsto vendite basse nel passaggio da WP7 a WP8, qualcuno che commenta qui lo aveva persino chiamato effetto Osborne, snocciolando numeri.
Adesso siamo al de profundis, domani alla camera ardente, e dopodomani alla sepoltura.
Al prossimo articolo aggiungi-click
Piu' che altro dovrebbero smettere di fare annunci ma di far uscire i telefoni.
Basta con aspettative o altre.
Ora escono due lumia con wp8? che ne facciano uscire altri 5 al piu' presto ma senza dire?
esempio:
"stiamo per fare un fantastico lumia 777 che avra' il teletrasporto, ancora 4 anni e' lo venderemo a 299 euro"
Nokia andava forte prima di apple per il numero di modelli che si trovavano in giro e che uscivano uno dietro l'altro (per la serie N troppi, perche' avevano piccole differenze software, qualcuna di estetica ma niente hw, ma che erano incompatibili tra loro)
Dcromato
19-10-2012, 09:01
Mamma mia i commenti disfattisti....
Era ampiamente previsto vendite basse nel passaggio da WP7 a WP8, qualcuno che commenta qui lo aveva persino chiamato effetto Osborne, snocciolando numeri.
Adesso siamo al de profundis, domani alla camera ardente, e dopodomani alla sepoltura.
Al prossimo articolo aggiungi-click
Ampiamente previsto?ma se dicevano che il 900 era in Cina il più venduto?adesso che saltano fuori risultati deludenti è ampiamente previsto?questi numeri Nokia li passava abbondantemente con un n8, e non ci è riusciva a passarli nemmeno con una gamma di telefoni.Oltretutto se fosse stato AMPIAMENTE previsto non occulti gli altri modelli non wp come è stato fatto, addirittura eliminandoli dal sito.
Althotas
19-10-2012, 09:16
Infatti non capisco (cut)
Quando i resti di quella che, fino a prima della venuta di Elop (ex MS) era una delle più grandi aziende europee della telefonia, saranno passati a MS (o ad una sua diretta controllata) per 2 lire, ed il 95% degli assetts saranno in Cina, quella volta non dovresti più avere molti problemi di comprensione.
Ma il vero dramma che sta dietro a notizie come questa non è tanto qualche milione di giocattolini venduti in meno, quanto quello di chi realmente paga, cioè i lavoratori mandati a casa (decine di migliaia), inclusi quelli italiani. E non aggiungo altro, perchè finirei con il parlare di politica, e qua non si può (mi pare).
il problema è quando fai così tanto ritardo, io mi sono rottp di aspettare il 920, presentato da una vita ormai, spettacolare, stupendo, fantastico e telefono meglio costruito e bello del mondo. ma nel frattempo è uscito il note 2, e io sto senza telefono quindi domani mattina lo vado a prendere
e cosa ci azzecca nokia?? non possono vendere un cellulare prima che microsoft dia il consenso alla distribuzione o cmq dia le licenze ai produttori (si perchè windows non è android, ha bisogno di una licenza)
se oggi uscisse un lumia 920 carrozzato col il giusto processore e 2g di ram per adeguarsi ad android e la sua pesantezza, venderebbe treni e treni di telefoni
anche il lumia 600 ancora un po' è più veloce di un s3... windows phone è leggerissimo e velocissimo... ne venderebbero a vagonate se la gente avesse la consapevolezza che ci sono le stesse app che su iPhone. ci sono? no... quindi!
Anche questa volta l'annuncio di un nuovo SO (WP8) ben 6 mesi prima dell'effettiva disponibilità e non supportato in upgrade, ha avuto un effetto devastante sulle vendite.
non è colpa di nokia
Con la morte di Symbian non compererò più Nokia. Piuttosto Blackberry che iOS o Android.
C'era un OS che funzionava, niente da fare! Lo butteranno nel cesso, esattamente come HP con Palm OS.
Il mondo all'incontrario!
stessa cosa che avranno pensato il nokia "il nostro è migliore"... ed eccoli qua.
non si vende ciò che è migliore, si vende quello che "piace"
Tirando le somme l'unico modo che ha nokia per risollevarsi è fare cellulari android e tanta pubblicità... lo sapranno anche loro, peccato che evidentemente la partnership con microsoft va oltre alla semplice fornitura di s.o.
AlexSwitch
19-10-2012, 10:27
A questo indirizzo c'è il rapporto Nokia sull'ultimo trimestre: http://www.results.nokia.com/results/Nokia_results2012Q3e.pdf
Leggendo e analizzando il report, l'unica notizia positiva è una lenta contrazione delle perdite durante l'anno in corso ( Q4 2011: -1.3 Mld USD, Q3 2012: - 754 Mln USD ).... è l'unico trend positivo riscontrabile dal bilancio. Va specificato però che questo trend è stato alimentato da cessioni, dimissioni e licenziamenti e gli effetti, rebus sic stantibus, perderanno presto vigore sui conti.
Venendo alle entrate, sostanzialmente solamente tre voci ( due a bilancio ) incidono positivamente sui conti: 1) la divisione Nokia Siemens Network che ha registrato un incremento del 3%; 2) un incremento del 4% delle vendite di telefoni cellulari e feature phones rispetto al trimestre precedente; 3) 250 Mln di USD versati da MS a sostegno della transizione a WP.
Tutto il resto è solamente una conferma, se non un peggioramento, dello scarso peso e difficoltà di Nokia nel settore smartphone!! Qui i risultati sono più che deludenti con un crollo del fatturato del 37% rispetto al trimestre precedente e del 56% su base annua!!!
Inoltre, considerando il complesso delle vendite di tutti i tipi di telefoni su base annua suddiviso per aree geografiche ( pag 21 del report ), risulta evidente il crollo nei mercati più importanti: Europa -23%, Americhe del Nord -9%, Cina un imbarazzante -62%....
Insomma i dati sono indiscutibili e non ci si può girare attorno più di tanto... La strategia di Elop è perdente ed ha avuto un effetto devastante sull'azienda che, vero, tre anni fa abbisognava di una risistemata ma aveva i fondamentali sani e quote di mercato salde, ma non certo di una transizione suicida verso una unica piattaforma di OS!! Ora, con questi conti in mano e con l'avvicinarsi del periodo natalizio ( ma con una forte crisi economica in Europa e USA ), Elop deve sperare che W8 faccia invertire la rotta al più presto, altrimenti non ci saranno assolutamente più margini per Nokia.
se oggi uscisse un lumia 920 carrozzato col il giusto processore e 2g di ram per adeguarsi ad android e la sua pesantezza, venderebbe treni e treni di telefoni
Fixiamo il tuo commento:
"Se oggi uscisse un Nokia carrozzato con Android, venderebbe treni e treni di telefoni".
Da quando esiste Symbian esiste l'eguaglianza "Symbian=smanettamento". Un Nokia con Android farebbe saltare in aria di gioia la community.
Nokia ha voluto Windows Phone perche' aveva bisogni di soldi subito, perche' c'e' Elop, o per qualsivoglia motivo (non ufficiale, ma reale)? Bene, ora spero solo che si renda conto della minchiata, prima di finire come la Kodak...
Prosegue la strategia suicida di Nokia.Avevano strumenti favolosi in casa e han preferito liquidare il tutto.
Quoto.
però ragazzi non vi capisco...non solo voi, sia chiaro, ma tutti quelli che dicevano che symbian faceva cag*are, che era obsoleto, che era lento, e che erano ben felici che nokia pensionasse quel sistema operativo, adesso hanno cambiato idea??
no perchè io ancora non mi spiego il motivo per cui le vendite di nokia continuino a calare malgrado sfornino dei bei telefoni, sia quelli con il vecchio symbian, sia quelli con WP...
o meglio, la spiegazione è la concorrenza spietata di apple in alta fascia, e Android in medio/bassa fascia..
sarà ma ho idea che qello che sta rovinando nokia è la stessa reputazione cattiva che la gente gli ha cucito addosso in questi ultimi anni..
Reputazione che si e' fatta da sola.
Symbian FA cagare, E' obsoleto, E' lento. Nokia doveva prendere i suoi programmatori e buttarli a testa bassa a fare un Symbian completamente nuovo, che riuscisse a stare a dietro con la concorrenza per quanto riguarda le funzionalita'.
Ho avuto un Nokia C7, con un misero processore da 680MHz e 256MB di ram (http://www.nokia.com/it-it/prodotti/telefoni-cellulari/c7-00/specifiche/) ma con una memoria da 8GB interna, per soli 200 euro ad inizio settembre 2011.
Con quella memoria interna (oltre all'espandibilita' SD) non ce n'era manco uno di Android, forse forse nella fascia altissima. Forse.
Cosa poteva fare con quel processore e quella poca ram? Faceva di tutto. Con la fotocamera da 8Mpx faceva video in HD e li riproduceva pure, avevo Whatsapp (Viber no :cry: promesse promesse e non l'avevano ancora sviluppato, ora vedo che finalmente c'e'), avevo widget, avevo youtube hd, avevo un youtube downloader spettacolare (:ciapet:), avevo tutto. Ah giusto. AUTONOMIA DA 3 A 5 GIORNI, a seconda dell'utilizzo, e SEMPRE CONNESSO tra WiFi (casa) e 2G (al lavoro+tragitto, circa 9 ore e mezza al giorno). Di notte ovviamente spento. Tra l'altro, forse aveva anche un'impostazione intelligente che a schermo spento passava in automatico al 2G, roba che su Android bisogna fare a mano "perdendo" la linea nel momento dello switch manuale.
Cosa mancava? L'apparenza vale molto in questi casi. Prima di tutto i widget erano schifezze mostruose e ce n'erano pochi. Lo store, su cui potevo sorvolare per il fatto che fosse un po' povero, per certe app ci volevano anche 10 euro (per il tethering? LoL. Quelli free erano senza password). Ma sorvolando anche su quello...
Lo store era scarno (e fin qui va bene), ma PESANTISSIMO. A volte mi crashava pure da quanto rallentava e bloccava il cellulare.
Aggiorno a Symbian Belle, miglioramenti? Si' il cellulare era piu' veloce. Grazie tante, hanno mandato il processore a mille (oppure un bell'overclock leggero) e me ne accorgevo perche' il cellulare scaldava di brutto ad utilizzarlo. E l'autonomia RIDOTTA DA 1 A 3 GIORNI, stesse condizioni.
Il downgrade e' stato un parto, ci sono riuscito (guida nella firma, l'autonomia era tornata a posto) e non ho piu' aggiornato.
Ora mi e' morto, non so come mai ma sono contento. E' in assistenza al momento.
Pesante, lento, privo di contenuti, nonostante avesse le potenzialita' per essere come Android ma con un hardware piu' economico. Ci hanno provato? No, tra Anna e Belle e' venuto fuori un macello.
Ora che fanno, invece di passare ad Android dove se non ci pensano loro ci pensa la community a farlo funzionare bene, hanno Windows Phone? OS sconosciuto per la poca diffusione (e in ritardo rispetto ad iOS e Android), con un nome che i normali utenti non vogliono manco sentire (gli basta gia' il Windows a casa, che si appesantisce ad ogni minimo aggiornamento e ad ogni utilizzo, come e' sempre stato da XP, che deve essere mantenuto ed utilizzato bene altrimenti esplode, ecc ecc)? Anche mio padre, che comunque qualcosina di pc ne sa (piu' su Windows 95/98 dove ci abbiamo smanettato per anni entrambi, soprattutto quando si incasinava) ed e' propenso a tutte le cose tecnologiche, quando gli ho detto "Windows Phone" mi fa "Windows sui cellulari? Oh madonna...".
Le vendite parlano da sole. Solo i piu' accaniti di Nokia (io ci ho provato ancora col C7, all'inizio ero contento ma sono stati soldi buttati. I primi, visto che e' dal 3210 del 1999/2000 (ed ovviamente 3310) che avevo un Nokia) e solo chi ha provato e gli e' piaciuto Windows Phone ne ha uno.
Oppure i pochi, stanchi di Android e degli eventuali smanettamenti (root e rom custom, che non tutti sono disposti a fare, nonostante la semplicita' delle procedure attuali), per non spendere 800 euro per un cellulare castrato di una certa azienda che ti dice come devi usarlo (i 3 motivi per cui odio Apple ma non i suoi prodotti: prezzi assurdi, smartphone con potenzialita' castrate, prese per il culo) si sono buttati sui Lumia, che costano meno e comuque hanno un OS stabile e sviluppato intorno all'hardware.
E basta. Tutti gli altri, Android Android e ancora Android. Poi ti fa sclerare (due amiche col Galaxy S2 si lamentano giustamente che spesso scatta o si blocca anche solo per aprire la rubrica... Come non dar loro ragione, io non ci faccio caso ma e' vero), ma non ci spendi 800 euro come per un iPhone. Anche con 200 euro fai su facebook, lento ma ci vai...
EDIT: velo pietoso per l'app di facebook per Symbian e per il browser integrato, tra l'altro... Nonostante avesse Flash Player (non avevo l'app di youtube ma mi rimandava al sito mobile), roba che su iPhone ci si scorda a prescindere e su Android ce ne ha messo per arrivare...
AlexSwitch
19-10-2012, 10:39
Mamma mia i commenti disfattisti....
Era ampiamente previsto vendite basse nel passaggio da WP7 a WP8, qualcuno che commenta qui lo aveva persino chiamato effetto Osborne, snocciolando numeri.
Adesso siamo al de profundis, domani alla camera ardente, e dopodomani alla sepoltura.
Al prossimo articolo aggiungi-click
Pier va bene parlare di vendite basse previste, ma fino ad un certo punto... Qui siamo in presenza di veri e propri crolli nei mercati che tirano di più!! Come giustificare un -62% in Cina e un -23% in Europa?
I margini derivati dalle vendite non ci sono e la poca liquidità in cassa deriva da tagli, sovvenzioni MS e obbligazioni ( che gli stanno costando un botto come interessi su cedola ). Insomma non si tratta di disfattismo, ma di una desolante realtà di come una azienda sta affondando sempre più!!
La settimana scorsa ho preso un N8 a pochi euro per mia madre che necessitava di un telefono nuovo. L'ho usato un bel pò anche io. Chiaramente su internet e con file pesanti il telefono soffre perchè il processore ormai è obsoleto, ma Symbian in sè per sè cos'ha che non va ? E' leggero, completo, e facile da usare. Perchè è considerato tanto schifoso ? Secondo me abbandonarlo in questo modo è stata una gran cavolata.
Per quanto riguarda il discorso Windows Phone, spero che ora le vendite inizieranno ad essere consistenti, perchè l'820 ed il 920 sono veramente ottimi telefoni e WP8 corregge molti dei difetti del 7.
La settimana scorsa ho preso un N8 a pochi euro per mia madre che necessitava di un telefono nuovo. L'ho usato un bel pò anche io. Chiaramente su internet e con file pesanti il telefono soffre perchè il processore ormai è obsoleto, ma Symbian in sè per sè cos'ha che non va ? E' leggero, completo, e facile da usare. Perchè è considerato tanto schifoso ? Secondo me abbandonarlo in questo modo è stata una gran cavolata.
Per quanto riguarda il discorso Windows Phone, spero che ora le vendite inizieranno ad essere consistenti, perchè l'820 ed il 920 sono veramente ottimi telefoni e WP8 corregge molti dei difetti del 7.
Vedi il mio lungo post 3 commenti fa...
O l'ecosistema win8 + xbox 720 + surface sarà una bomba o vedo tempi cupi per Nokia ed in misura minore anche per Microsoft
Ma basta anche solo Windows 8 smartphone e Windows 8 pc. Ma gia' che uno dovra' acquistarsi due licenze per avere un office su entrambi, prevedo bestemmie e/o crack...
Althotas
19-10-2012, 11:15
Per quanto riguarda il discorso Windows Phone, spero che ora le vendite inizieranno ad essere consistenti, perchè l'820 ed il 920 sono veramente ottimi telefoni e WP8 corregge molti dei difetti del 7.
Non ci scommetterei più di un'acqua minerale su quanto sopra. Il 95% dei compratori guarda principalmente l'estetica e l'interfaccia utente e non è tecnicamente esperto, e siccome sono ormai 2 anni che è uscito windows phone e la quota di mercato mondiale che è riuscito ad accaparrarsi è ridicola (3.5%), vuol dire che le mattonelle di Piastrello (aka Metro) non sono piaciute, e non vedo quindi come la situazione possa ribaltarsi con l'uscita di windows phone 8. Se poi aggiungiamo tutti quelli che se la sono presa nel didietro causa impossibilità di upgrade da WP7 a WP8 (thanks MS), che saranno abbastanza arrabbiati, la vedo ancora meno rosea.
s0nnyd3marco
19-10-2012, 11:52
Pier va bene parlare di vendite basse previste, ma fino ad un certo punto... Qui siamo in presenza di veri e propri crolli nei mercati che tirano di più!! Come giustificare un -62% in Cina e un -23% in Europa?
I margini derivati dalle vendite non ci sono e la poca liquidità in cassa deriva da tagli, sovvenzioni MS e obbligazioni ( che gli stanno costando un botto come interessi su cedola ). Insomma non si tratta di disfattismo, ma di una desolante realtà di come una azienda sta affondando sempre più!!
Quotone.
Non ci scommetterei più di un'acqua minerale su quanto sopra. Il 95% dei compratori guarda principalmente l'estetica e l'interfaccia utente e non è tecnicamente esperto, e siccome sono ormai 2 anni che è uscito windows phone e la quota di mercato mondiale che è riuscito ad accaparrarsi è ridicola (3.5%), vuol dire che le mattonelle di Piastrello (aka Metro) non sono piaciute, e non vedo quindi come la situazione possa ribaltarsi con l'uscita di windows phone 8. Se poi aggiungiamo tutti quelli che se la sono presa nel didietro causa impossibilità di upgrade da WP7 a WP8 (thanks MS), che saranno abbastanza arrabbiati, la vedo ancora meno rosea.
IMHO, dopo una breve crescita di vendite, dovuta a quei pochi che aspettavano wp8, la situazione ritorna pari a prima.
Nokia:Android=Samsung*x:Android……cioè…….Nokia=Samsung*x…..dove x>>1……cioè…….se nokia avesse scelto android avrebbe avuto sicuramente molte più vendite di Samsung, avrebbe mantenuto i suoi clienti e ne avrebbe acquisiti di nuovi. Samsung tappabuchi ringrazia Elop.
Voi riuscite ad immaginare cosa sarebbe stato un cellulare nokia con android e nokia maps?
Io ho il 5800 xpressmusic e da un anno ormai sono in attesa di un aggiornamento del firmware per il mio product code, aggiornamento che per altri product code è già uscito ad ottobre 2011. Posso dire di essere stato abbandonato? Brava nokia continua così, così fallisci e ti fai comprare dall’ikea per pochi euro. Solo così forse potrai essere “ricostruita” da zero.
Già sento le pale dell’elicottero che porterà il cancro Elop fuori dai c…….i, ma per te sarà già troppo tardi quando ti accorgerai della malattia.
Nokia:Android=Samsung*x:Android……cioè…….Nokia=Samsung*x…..dove x>>1……cioè…….se nokia avesse scelto android avrebbe avuto sicuramente molte più vendite di Samsung, avrebbe mantenuto i suoi clienti e ne avrebbe acquisiti di nuovi.
Se non la spiegavi, mi facevo prendere dal panico :D
Voi riuscite ad immaginare cosa sarebbe stato un cellulare nokia con android e nokia maps?
Lo smartphone finale?
Io ho il 5800 xpressmusic e da un anno ormai sono in attesa di un aggiornamento del firmware per il mio product code, aggiornamento che per altri product code è già uscito ad ottobre 2011. Posso dire di essere stato abbandonato? Brava nokia continua così, così fallisci e ti fai comprare dall’ikea per pochi euro. Solo così forse potrai essere “ricostruita” da zero.
Già sento le pale dell’elicottero che porterà il cancro Elop fuori dai c…….i, ma per te sarà già troppo tardi quando ti accorgerai della malattia.
Be' per gli aggiornamenti ci sono problemi (e parecchi) anche con Android, su quello non si puo' dire nulla. L'unica che ti tiene aggiornato e' la Apple, anche se pure li' c'e' da bestemmiare (tipo non mettere Siri su iPhone 4, scelte fatte apposta per invogliare la gente a comprare il modello successivo, solo che per come lo fa sembra una presa per il culo ai suoi clienti).
La Nokia ha sbagliato prima di tutto a dormire sugli allori, convinta che nessuno sarebbe mai riuscita a superarla.
Poi si e' accorta troppo tardi di perdere terreno.
Dopo ha tirato fuori altri Symbian, nella fretta e nella speranza che i clienti non scappassero.
Infine ha deciso di mettersi con Microsoft per utilizzare Windows Phone.
Tutti sbagli, uno dietro l'altro. A parte l'ultimo, a patto che si fosse anche impegnata in Android (o con Symbian, per farlo rivivere).
Personalmente sto aspettando l'uscita di WP8 per passare finalmente anche su smartphone al mondo Windows. Se Nokia sarà competitiva nei prezzi ha guadagnato un cliente, se no, mi dispiace dirlo ma rimarrò con Samsung, una garanzia in questo ambito.
AlexSwitch
19-10-2012, 12:38
Tutti sbagli, uno dietro l'altro. A parte l'ultimo, a patto che si fosse anche impegnata in Android (o con Symbian, per farlo rivivere).
Ma così non avrebbe visto nemmeno un centesimo bucato da MS... Ovviamente Redmond ha fatto il suo gioco vedendo varchi aperti in una Nokia disorientata, come avrebbe fatto ciascun operatore di mercato nella posizione di MS per quanto riguarda WP!! La catastrofe è stata fatta solamente da Elop che ha svenduto una azienda da ristrutturare per un salto nel buio... Competenze tecniche, expertise, know how, in anni di ricerca e di forte presenza sul mercato letteralmente buttati via, come una customer base tutto sommato fedele al marchio! I clienti, due anni e mezzo fa, chiedevano solamente modelli di smartphone adeguati ai tempi e un OS ( Symbian e MeeGoo ) moderno ed adeguato a questi. E Nokia ce la poteva fare benissimo da sola ( aveva tutto in casa ) solamente ristrutturando la produzione di terminali, rendendola coerente eliminando dal listino modelli che facevano solo numero ed aumentavano i costi di gestione, senza aiuti esterni e " piattaforme in fiamme "....
Ora si ritrovano con un listino smartphone scarno e poco appetibile ( al momento ), con qualche idiosincrasia come l'808 Pureview che fa da canto del cigno a Symbian, e la stessa situazione di 2 anni fa per quanto riguarda i feature phone!! In più Nokia ha le mani legate da MS per quanto riguarda il segmento più ricco.... Una strategia di rilancio brillantissima Mr. Elop... se il suo obiettivo finale era, ed è ancora, la cessione della divisione smartphone a qualche terzo!!!! :rolleyes:
Ma così non avrebbe visto nemmeno un centesimo bucato da MS...
Ma cosa se ne faceva dei soldi di MS? Nokia 18 mesi fa aveva ancora una cassa bella piena e che continuava a riempirsi sempre di più, visto che era in positivo e di dispositivi ne vendeva a valanghe, con volumi sempre in crescita. :D
AlexSwitch
19-10-2012, 12:49
Ma cosa se ne faceva dei soldi di MS? Nokia 18 mesi fa aveva ancora una cassa bella piena e che continuava a riempirsi sempre di più, visto che era in positivo e di dispositivi ne vendeva a valanghe, con volumi sempre in crescita. :D
Sarebbe una interessante domanda da fare a Mr. Elop....:rolleyes:
Mamma mia i commenti disfattisti....
Era ampiamente previsto vendite basse nel passaggio da WP7 a WP8, qualcuno che commenta qui lo aveva persino chiamato effetto Osborne, snocciolando numeri.
Adesso siamo al de profundis, domani alla camera ardente, e dopodomani alla sepoltura.
Al prossimo articolo aggiungi-click
Erano previste vendite basse, ma non così basse: crollo del 50% in USA (dove il Lumia 900 dicevano andasse a ruba) nonostante una riduzione dei prezzi del 50%. Non è essere disfattisti affermare che questi dati sono un disastro. Ed è incredibile che dopo 18 mesi dall'annuncio della morte di Symbian questo venda ancora più dei Lumia. :help:
Vedi il mio lungo post 3 commenti fa...
Boh, forse ti sarà andato male l'aggiornamento perchè sull'N8 (stesso processore del C7) va da paura, il sistema operativo è fluido e la batteria dura 3 giorni :boh:
Non ci scommetterei più di un'acqua minerale su quanto sopra. Il 95% dei compratori guarda principalmente l'estetica e l'interfaccia utente e non è tecnicamente esperto, e siccome sono ormai 2 anni che è uscito windows phone e la quota di mercato mondiale che è riuscito ad accaparrarsi è ridicola (3.5%), vuol dire che le mattonelle di Piastrello (aka Metro) non sono piaciute, e non vedo quindi come la situazione possa ribaltarsi con l'uscita di windows phone 8. Se poi aggiungiamo tutti quelli che se la sono presa nel didietro causa impossibilità di upgrade da WP7 a WP8 (thanks MS), che saranno abbastanza arrabbiati, la vedo ancora meno rosea.
E' possibilissimo, però spero che comunque si riprenda un pò e che la gente lo guardi con maggiore interesse, perchè è innegabile che per molti valga l'equivalenza Microsoft = Schifo anche se non è assolutamente così. Inoltre i terminali WP7 Nokia imho non erano interessanti come quelli WP8, costavano solo un botto in più degli altri.
Dragon2002
19-10-2012, 14:33
Erano previste vendite basse, ma non così basse: crollo del 50% in USA (dove il Lumia 900 dicevano andasse a ruba) nonostante una riduzione dei prezzi del 50%. Non è essere disfattisti affermare che questi dati sono un disastro. Ed è incredibile che dopo 18 mesi dall'annuncio della morte di Symbian questo venda ancora più dei Lumia. :help:
Windows per cellulare è orrendo nonostante sia veloce,per forza non fa girare nulla,per non parlare del fatto che ci sono 4 applicazioni in croce sul marketing,sono anni che microsoft prova a entrare nel mercato dei cellulari,prima provo con il sistema operativo windows mobile.
Il suo sistema operativo non funziona sui cellulari è brutto con pochissime funzionalità e con 4 applicazioni rispetto ad Android e Ios.
Nokia si è suicidata,fallito Symbian che non è riuscito a restare al passo con i tempi,tutte le persone normali sarebbero passate ad Android,invece hanno scelto la via che porta alla rovina e che conduce ai windows phone.
Boh, forse ti sarà andato male l'aggiornamento perchè sull'N8 (stesso processore del C7) va da paura, il sistema operativo è fluido e la batteria dura 3 giorni :boh:
Appunto. Anche a me. Peccato che prima pero' non scaldava cosi' e la batteria arrivava tranquilla a fine settimana. La caricavo domenica sera, per esempio, e da lunedi' mattina a venerdi' sera non avevo bisogno di caricarlo. A volte fino a sabato pomeriggio. Ovviamente senza collegarlo al pc nel frattempo (altrimenti si caricava ed era ovvio che resisteva cosi' tanto).
E basta. Tutti gli altri, Android Android e ancora Android. Poi ti fa sclerare (due amiche col Galaxy S2 si lamentano giustamente che spesso scatta o si blocca anche solo per aprire la rubrica... Come non dar loro ragione, io non ci faccio caso ma e' vero), ma non ci spendi 800 euro come per un iPhone. Anche con 200 euro fai su facebook, lento ma ci vai...
Si ma quelle tue amiche che han fatto a quei poveri gs2 per far scattare la rubrica? Han messo dei LWP di hello kitty da 60mb l'uno ?
C.às.às.àò.àòs.s.s..sa
Si ma quelle tue amiche che han fatto a quei poveri gs2 per far scattare la rubrica? Han messo dei LWP di hello kitty da 60mb l'uno ?
C.às.às.àò.àòs.s.s..sa
Questo non so dirtelo, ma in ogni caso non e' ammissibile che rallenti per uno sfondo live. Pensaci bene :)
Installi un'app, piazzi due widget e scatta? Dai... Non penso che un iOS o un Windows Phone, anche loro non hackati/jailbreakati/rootati o simili, se ci installi su un po' di schifezze rallenta... O che facciano gia' schifo perche' il produttore (Apple e Nokia) ci installa su app e GUI pesanti gia' di suo (e' capitato spesso) o castra l'hardware (Optimus One, per esempio)...
Al massimo il MIO Desire HD scatta a volte, ma e' rootato, ho una rom custom mica tanto leggera (MIUI ICS), un task killer che ammazza quelle 4 app che si aprono e non me ne frega nulla (facebook, puo' anche starsene chiuso), avast antivirus, 3g watchdog, widget vari (animated meteo, due orologi "animati" e due indicatori batteria "animati"),whatsapp, viber, dropbox, widgetsoid, cool tool, simple calendar.
Tutto sto macello su un single core e 768MB di ram me lo devasta un pochino (non cosi' tanto) e mi occupa 560MB di ram. Ma chissa' con la rom stock cosa veniva fuori... Ottimizzate col :ciapet:...
Nokia avrebbe appunto fatto di meglio, visto che gia' si faceva il Symbian per i suoi cellulari. Avrebbe dovuto mettere un reparto Android che ottimizzava le rom (magari anche pescando dalla community) per i suoi cellulari e via. Jelly Bean su single core da 1GHz, 512MB di ram, 300 euro. Fluido. Marchiato....NOKIA. Pure View. Nokia Maps (unico navigatore free offline).
http://www.folklore.org/projects/Macintosh/images/scrooge.jpg
Questo non so dirtelo, ma in ogni caso non e' ammissibile che rallenti per uno sfondo live. Pensaci bene :)
Installi un'app, piazzi due widget e scatta? Dai... Non penso che un iOS o un Windows Phone, anche loro non hackati/jailbreakati/rootati o simili, se ci installi su un po' di schifezze rallenta... O che facciano gia' schifo perche' il produttore (Apple e Nokia) ci installa su app e GUI pesanti gia' di suo (e' capitato spesso) o castra l'hardware (Optimus One, per esempio)...
Al massimo il MIO Desire HD scatta a volte, ma e' rootato, ho una rom custom mica tanto leggera (MIUI ICS), un task killer che ammazza quelle 4 app che si aprono e non me ne frega nulla (facebook, puo' anche starsene chiuso), avast antivirus, 3g watchdog, widget vari (animated meteo, due orologi "animati" e due indicatori batteria "animati"),whatsapp, viber, dropbox, widgetsoid, cool tool, simple calendar.
Tutto sto macello su un single core e 768MB di ram me lo devasta un pochino (non cosi' tanto) e mi occupa 560MB di ram. Ma chissa' con la rom stock cosa veniva fuori... Ottimizzate col :ciapet:...
Nokia avrebbe appunto fatto di meglio, visto che gia' si faceva il Symbian per i suoi cellulari. Avrebbe dovuto mettere un reparto Android che ottimizzava le rom (magari anche pescando dalla community) per i suoi cellulari e via. Jelly Bean su single core da 1GHz, 512MB di ram, 300 euro. Fluido. Marchiato....NOKIA. Pure View. Nokia Maps (unico navigatore free offline).
http://www.folklore.org/projects/Macintosh/images/scrooge.jpg
guarda vorrei vedere il mio Lg o7 con la home del mio Gs2 se non rallenterebbe o no... ovvio che non rallenta con 4 quadrati su sfondo nero...
comunque il mio gs2 non rallenta, e non ho mai visto che ridisegnasse la home, con nessun launcher che ho provato...
sarò fortunato io...
C.àòs.às.à.sà.sà.s
zephyr83
19-10-2012, 17:25
Infatti non capisco perché abbiano del tutto eliminato Symbian. Potevano anche scegliere Windows Phone come sistema operativo principale e, nello stesso tempo, continuare a migliorare e produrre smartphone con Symbian.
eh no, microsoft PAGA nokia per l'esclusività, inoltre evidentemente il piano era quello di ridimensionarsi e vendere tutto e liberarsi anche delle QT che tanto con WP non si possono usare :muro: Si vede che ci volevano arrivare a sto punto, cioè a diventare più "piccoli" ma nn credo si aspettasse nessuno risultati così negativi :fagiano:
zephyr83
19-10-2012, 17:29
anche il lumia 600 ancora un po' è più veloce di un s3... windows phone è leggerissimo e velocissimo... ne venderebbero a vagonate se la gente avesse la consapevolezza che ci sono le stesse app che su iPhone. ci sono? no... quindi!
E veloce perché limitato, bella fatica così :D Com'è che con WP8 hanno introdotto nuove funzioni ma anche i dual core? Poi lascia stare il lumia 610 che è un aborto dai, per via del "soli" 256 MB di ram non permette di installare diverse applicazioni e ha qualche limiti in più degli altri modelli da 512 mb! è proprio un telefono senza senso visto che cn poco più ci si prende il lumia 710!
zephyr83
19-10-2012, 17:38
Appunto. Anche a me. Peccato che prima pero' non scaldava cosi' e la batteria arrivava tranquilla a fine settimana. La caricavo domenica sera, per esempio, e da lunedi' mattina a venerdi' sera non avevo bisogno di caricarlo. A volte fino a sabato pomeriggio. Ovviamente senza collegarlo al pc nel frattempo (altrimenti si caricava ed era ovvio che resisteva cosi' tanto).
Mi sa che la colpa più del procio è di whataspp che su symbian è un ammazza batteria! Almeno cn Belle si può disabilitare facilmente la connessione dati (pecca mostruosamente incredibile di tutti i symbian precedenti dove la gestione delle connessioni per me era davvero una strunzata!). Ho un'amica con il C7 che si è lamentata di Anna ma è stra contenta di Belle, l'unico problema è whataspp, stessa cosa che mi dicono TUTTI amici con vecchi symbian (tipo il C6 cn nokia 5th edition).
Mi sa che la colpa più del procio è di whataspp che su symbian è un ammazza batteria! Almeno cn Belle si può disabilitare facilmente la connessione dati (pecca mostruosamente incredibile di tutti i symbian precedenti dove la gestione delle connessioni per me era davvero una strunzata!). Ho un'amica con il C7 che si è lamentata di Anna ma è stra contenta di Belle, l'unico problema è whataspp, stessa cosa che mi dicono TUTTI amici con vecchi symbian (tipo il C6 cn nokia 5th edition).
Be', pero' mi si deve spiegare come mai con le stesse app, con Anna avevo un'autonomia e con Belle un'altra... E non e' che facevo cose diverse o che...
zephyr83
19-10-2012, 18:16
Be', pero' mi si deve spiegare come mai con le stesse app, con Anna avevo un'autonomia e con Belle un'altra... E non e' che facevo cose diverse o che...
Nn saprei! non è che magari prima il tuo operatori da te prendeva solo gprs/edge e poi umts? A me è successo nella mia zona e le cose sn cambiate MOSTRUOSAMENTE con il traffico sempre attivo :D Prima mi bastava tenerlo connesso alla rete dati (edge) e durava molto più di adesso che lo tengo in wifi (consuma meno del 3G).
In ogni caso sicuramente l'aumento di frequenza della cpu fa lievitare anche in consumi, ma quello che incide maggiormente è la connessione dati (e il display)
Nn saprei! non è che magari prima il tuo operatori da te prendeva solo gprs/edge e poi umts? A me è successo nella mia zona e le cose sn cambiate MOSTRUOSAMENTE con il traffico sempre attivo :D Prima mi bastava tenerlo connesso alla rete dati (edge) e durava molto più di adesso che lo tengo in wifi (consuma meno del 3G).
In ogni caso sicuramente l'aumento di frequenza della cpu fa lievitare anche in consumi, ma quello che incide maggiormente è la connessione dati (e il display)
Nein.
Avevo gia' il 3G (anzi, 3.5G) e l'utilizzo era identico, risparmio energetico compreso. E mi sembra strano che dopo un mesetto e piu' di utilizzo di Belle, torno ad Anna (dopo scleri, riassumendo la guida che ho tradotto e sistemato (perche' era pure a pezzi, per ricostruire tutti i passaggi me ce ne e' voluto di tempo e 1 pomeriggio intero di prove) in pratica bisogna fare 4 flash con 4 rom diverse. Se qualcosa non funziona o viene saltato, giu' da capo visto che il cell e' semi-brikkato...
Appena flashato, dal giorno dopo in poi ho visto la mia batteria tornare a vivere. E lo usavo con la solita routine di lavoro-casa. Sara' stato un caso mio finche' vuoi, ma e' stato cosi'.
zephyr83
19-10-2012, 19:17
Nein.
Avevo gia' il 3G (anzi, 3.5G) e l'utilizzo era identico, risparmio energetico compreso. E mi sembra strano che dopo un mesetto e piu' di utilizzo di Belle, torno ad Anna (dopo scleri, riassumendo la guida che ho tradotto e sistemato (perche' era pure a pezzi, per ricostruire tutti i passaggi me ce ne e' voluto di tempo e 1 pomeriggio intero di prove) in pratica bisogna fare 4 flash con 4 rom diverse. Se qualcosa non funziona o viene saltato, giu' da capo visto che il cell e' semi-brikkato...
Appena flashato, dal giorno dopo in poi ho visto la mia batteria tornare a vivere. E lo usavo con la solita routine di lavoro-casa. Sara' stato un caso mio finche' vuoi, ma e' stato cosi'.
Non so che dirti allora, ma io ho sempre sentito pareri positivi su Belle, meno su Anna! però se a te è andata così nn saprei proprio :)
non è colpa di nokia
E' colpa di Nokia la scelta del SO e relativo partner commerciale.
E' colpa di Nokia la scelta del SO e relativo partner commerciale.
certo, ma io intendevo dire che non è colpa di nokia se microsoft ha annunciato mesi fa wp8... non è nokia che non è pronta coi lumia 920/820...
cmq il problema di un s.o. ad oggi sono le app: per vendere devi dare la certezza di averle, altrimenti van bene anche i bada!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.