PDA

View Full Version : Temperatura troppo bassa ?


Fonico87
18-10-2012, 15:23
Ciao ragazzi, vorrei chiedervi dei pareri, la mia cpu in idle non supera i 25° in questo periodo, questa estate raggiungeva massimo i 30°.
Quello che mi/vi chiedo è, secondo voi adesso che viene l'inverno di sicuro la temperatura della cpu si abbasserà a 20°, può provocare danni se la temperatura è troppo bassa ? E' rischioso ?
O è meglio averla così bassa se consideriamo che c'è chi ha raffreddamento a liquido e ha queste temperature anche in overclock spinti ?
Il dissipatore è impostato in: DUAL FAN

Cpu: Intel i7 3770k (ancora non ho fatto overclock)
Scheda Madre: Asus P8Z77-V Deluxe
Dissipatore: Noctua NH-C14
Case: Corsair Carbide 500r

Grazie

maxsy
20-10-2012, 01:47
Direi meglio;)
Non ti preoccupare dei 25°, la CPU non gela neanche utlizzando azoto liquido a -185°C.

piu' che altro mi sembra anomalo che hai solo 25°. in stanza hai 18/20° C?
non e' che il programma non rileva le temp giuste? che programma usi? provane almeno 2 per avere un riscontro;)

Fonico87
20-10-2012, 15:52
Ne ho provati 4 indicano tutti la stessa temperatura, adesso siamo sui 23°-24°.
Ho usato Real Temp, Core Temp, CPUID, e il software dell'asus AI SUITE II.
La temperatura della scheda madre è di 28°.
Non so che temperatura ci sia nella stanza, cmq io sto ancora in canottiera e pantaloncini e sento ancora caldo XD

maxsy
20-10-2012, 18:19
Ne ho provati 4 indicano tutti la stessa temperatura, adesso siamo sui 23°-24°.
Ho usato Real Temp, Core Temp, CPUID, e il software dell'asus AI SUITE II.
La temperatura della scheda madre è di 28°.
Non so che temperatura ci sia nella stanza, cmq io sto ancora in canottiera e pantaloncini e sento ancora caldo XD

ottimo;)

RouSou
21-10-2012, 17:13
E' più facile che sia il sensore fisicamente scalibrato, i programmi funzionano tutti a spanne nello stesso modo e finiscono per leggere la stessa temperatura! Per questo motivo i benchmark seri dei dissipatori vengono fatti con una sonda fisica separata.

DooM1
22-10-2012, 13:56
Direi meglio;)
Non ti preoccupare dei 25°, la CPU non gela neanche utlizzando azoto liquido a -185°C.
Non è vero, se scendi troppo in temperatura la CPU non funziona più bene, esattamente come quando la temperatura è troppo alta.
Solo che quando eccedi verso l'alto la bruci anche.
Infatti quando usi tecniche di raffreddamento estreme, devi fare attenzione a quello che si chiama "Cold bug".
Ma in generale tutti i componenti elettronici hanno un range di temperatura entro il quale funzionano. Il limite è sia verso il basso che verso l'alto.

RouSou
22-10-2012, 14:01
Non è vero, se scendi troppo in temperatura la CPU non funziona più bene, esattamente come quando la temperatura è troppo alta.
Solo che quando eccedi verso l'alto la bruci anche.
Infatti quando usi tecniche di raffreddamento estreme, devi fare attenzione a quello che si chiama "Cold bug".
Ma in generale tutti i componenti elettronici hanno un range di temperatura entro il quale funzionano. Il limite è sia verso il basso che verso l'alto.

Vero per l'elettronica, ma elettricamente abbassando la temperatura SEMPRE aumenti la conducibilità nei metalli (ed è il motivo per cui lo si fa in overclock). Quindi il tetto "da basso" è più largo e variabile :)

maxsy
22-10-2012, 20:04
Non è vero, se scendi troppo in temperatura la CPU non funziona più bene, esattamente come quando la temperatura è troppo alta.
Solo che quando eccedi verso l'alto la bruci anche.
Infatti quando usi tecniche di raffreddamento estreme, devi fare attenzione a quello che si chiama "Cold bug".
Ma in generale tutti i componenti elettronici hanno un range di temperatura entro il quale funzionano. Il limite è sia verso il basso che verso l'alto.

hai ragione, e ti ringrazio per l'informazione;)

ovviamente il mio era un esempio estremo.
Comunque, leggendo in giro, pare che il ''cold bug'' si presenta con temperature ben al di sotto dello 0°C ( si parla di una media di -30°C) e non avviene sistematicamente su tutti i processori.
Quindi escluderei l'utente Fonico dall'avere problemi di cold bug con temperature nella norma.

voi avete altre info?

DooM1
22-10-2012, 22:47
Vero per l'elettronica, ma elettricamente abbassando la temperatura SEMPRE aumenti la conducibilità nei metalli (ed è il motivo per cui lo si fa in overclock). Quindi il tetto "da basso" è più largo e variabile :)
Si si questo è vero.

hai ragione, e ti ringrazio per l'informazione;)

ovviamente il mio era un esempio estremo.
Comunque, leggendo in giro, pare che il ''cold bug'' si presenta con temperature ben al di sotto dello 0°C ( si parla di una media di -30°C) e non avviene sistematicamente su tutti i processori.
Quindi escluderei l'utente Fonico dall'avere problemi di cold bug con temperature nella norma.

voi avete altre info?
Si verissimo tutto :)
Certo però se abiti in Russia e lasci il PC fuori in veranda in pieno inverno, rischi di avvicinarti, con una CPU sfigata, al limite del cold bug :D

RouSou
23-10-2012, 00:15
Certo però se abiti in Russia e lasci il PC fuori in veranda in pieno inverno, rischi di avvicinarti, con una CPU sfigata, al limite del cold bug :D

:sofico: dipende da quanto lo fai scaldare :sofico:

X360X
23-10-2012, 00:31
vero che dovrebbe essere uno dei migliori dissipatori in commercio, ma ovviamente il sensore sballa verso il basso

30° al massimo in estate forse vivendo in una cella frigorifera :asd:

maxsy
23-10-2012, 19:32
vero che dovrebbe essere uno dei migliori dissipatori in commercio, ma ovviamente il sensore sballa verso il basso

30° al massimo in estate forse vivendo in una cella frigorifera :asd:

infatti e' quello che ho notato anchio...temperature leggermente anomale (a meno che non vi siano alterazioni alla temperatura ambientale - climatizzatore a palla:))

tra tutte le recensioni lette per il Noctua, la media delle temperature rilevate in idle e' di 30/32 gradi C. su 24°C di temp ambientale.