PDA

View Full Version : HTPC con touch screen


ervalvola
18-10-2012, 12:21
Ciao ragazzi, innanzitutto complimenti per il sito e l'ottima gestione del forum, da parecchi anni ormai ogni volta che ho un dubbio, dopo ore di ricerche web, è sempre qua che trovo le soluzioni migliori; purtroppo però così facendo attirate anche gli scarsoni come me che vogliono cimentarsi in imprese fuori dalla loro portata! Non ho mai assemblato un pc e sono un ignorante di componentistica hardware (ignorante tout-court in informatica, a dire il vero), quindi se faccio domande troppo stupide non fatevi problemi a mandarmi a quel paese!

Vorrei assemblare un PC da salotto per:

- Ascoltare musica dal mio database mp3 e dai miei vecchi CD/DVD
- vedere film su TV lcd
- scaricare a manetta tutto il giorno
- tenere sempre skype online (sarebbe il telefono di casa)
- navigare

Date le premesse il basso consumo e la silenziosità sono essenziali. Vorrei sfruttare un sistema creative 5.1, antidiluviano ma già in mio possesso (funziona benissimo e non ho voglia di cestinarlo!), e vorrei gestire il pc a TV spento tramite un touchscreen da max 10'' (ma anche più piccolo). Il tutto dovrebbe funzionare con OS open-source, preferibilmente qualche distro di ubuntu dedicata all'intrattenimento.
Ho una vagonata di domande, ma credo sia opportuno partire dalla

Motherboard:

ero affascinato da questo modello: ODROID-X (http://www.hardkernel.com/renewal_2011/products/prdt_info.php), però mi pare troppo limitato per le mie esigenze o comunque troppo complesso da configurare per un profano. In particolare non esistono driver ubuntu che sfruttino l'accelerazione hardware per la mali 400 e quindi sarei costretto a usare android, ma non è possibile con android ottenere audio multicanale che non passi attraverso HDMI (e anche li bisognerebbe aspettare l'ottimizzazione di Jelly Bean per odroid). In pratica si deve scegliere tra audio multicanale e video decente.

Quindi opterei per una Mini-Itx (il top sarebbe questo (http://www.lffl.org/2012/07/kontron-ktt30mitx-una-nuova-scheda.html) ?) ma ho parecchi dubbi:

- è possibile inserire schede audio interne su qualsiasi mobo mini-itx (ho visto che alcune montano modelli realtek multicanale) o devo stare attento alla compatibilità?

- io vorrei riciclare i touchscreen, microfono e camera di un tablet low-cost qualsiasi, magari comprato non funzionante di seconda mano. E' tecnicamente possibile? Si possono interfacciare queste periferiche con una mini itx? L'idea mi è venuta perchè girando (parecchio) su internet mi è sembrato impossibile attaccare in altro modo un mini touchscreen (quelli USB non sono supportati da ubuntu, quelli normali, tipo car-pc, costano quanto la Germania) economico ad un PC...

il case lo costruirei io, dovrebbe risultare un parallelepipedo con la faccia anteriore occupata dallo schermo del tablet.

Mi scuso nuovamente per la manifesta ignoranza!

Deus-Ex
18-10-2012, 22:10
ciao,
nn sono un epserto di questo campo anzi, comunque si credo ceh con un pò di fai-da-te sia possibile riadattare qualche componente esterno;
quella schedina nn la conoscevo, comunque è troppo cara se è per un sistema htpc alla fine il tegra 3 è buono ma nn ancora maturo, ad esempio anche con mx player si hanno difficoltà con AVCHD 2.0 da 50p (28 Mbps)
con 60 euro si prendono schede complete mini-itx come la asrock E350M1 che costituiscono la base di un mini-pc vero e proprio, basta aggiungere ram ed hdd (oltre che alimentarla)

ervalvola
18-10-2012, 23:04
Ciao deus, grazie per esserti letto il mio brevissimo post (quando l'ho rivisto m'è preso un colpo).

Non appena ho un po' di tempo mi faccio una cultura sulla scheda che mi hai consigliato!
Quelle che ho visto io hanno sicuramente molte più problematiche ma mi attraevano soprattutto per i consumi (per odroid-x si parla di meno di 10W, addirittura, e anche per l'altra siamo sullo stesso ordine di grandezza) e la prima anche per la possibilità di avere un sistema android paragonabile in prestazioni ad un pc normale.

per il touchscreen riciclato invece la vedo dura...
(certo che è assurdo che un tablet intero nuovo, anche se di fascia bassa, costi meno che il solo touchscreen!)

Deus-Ex
19-10-2012, 00:20
un sistema con amd e-350 in idle consuma comunque pochissimo per essere un mini pc desktop x86
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-e-350/power-1.png

NighTGhosT
19-10-2012, 07:38
L'Alienware X51 (o Area 51 che si voglia) che mi arriva Lunedi', e' per forza di cose su una mini-itx che ha audio 7.1 HD integrato. ;)

Ora pero' non chiedermi che motherboard e' perche' l'imparo solo lunedi' quando mi arriva dato che non le menzionano mai nelle loro config (nemmeno nella ultima conferma d'ordine con la config full).

Ma forse con una ricerchina online si riesce a scoprire...appena ho un attimo ci guardo.

ervalvola
19-10-2012, 20:28
@NighTGhosT: ho dato un'occhiata: quella è una bestia. Il fatto che abbia l'audio 7.1 è scontato, a momenti ti fa pure i massaggi ; )

ma a proposito... se attacco un ampli 5.1 ad una scheda 7.1 non è che qualcosa mi va perso per strada? (lo so, la domanda è cretina, ma compatitemi!)

@Deus-Ex: ho dato una controllata e ho visto che cpu e gpu che mi hai consigliato sono supportate da ubuntu... bene, però ho letto pareri contrastanti!

dovrebbe farcela a reggermi il mulo (e/o torrent) e farmi navigare mentre ascolto musica o guardo un film, no?

ervalvola
22-10-2012, 14:56
Scusate, mi uppo!

Volevo qualche parere sulla asrock E350M1, se permette un minimo di multitasking o se è il caso di scegliere una scheda (sempre embedded, non mi va di montare il processore) un po' più performante.

Il problema è che c'è una vastità immensa di scelte possibili, per uno alle prime armi è davvero difficile farsi un'idea... HELP :D

cicella
22-10-2012, 15:21
- io vorrei riciclare i touchscreen, microfono e camera di un tablet low-cost qualsiasi, magari comprato non funzionante di seconda mano. E' tecnicamente possibile? Si possono interfacciare queste periferiche con una mini itx? L'idea mi è venuta perchè girando (parecchio) su internet mi è sembrato impossibile attaccare in altro modo un mini touchscreen (quelli USB non sono supportati da ubuntu, quelli normali, tipo car-pc, costano quanto la Germania) economico ad un PC...

il case lo costruirei io, dovrebbe risultare un parallelepipedo con la faccia anteriore occupata dallo schermo del tablet.

Mi scuso nuovamente per la manifesta ignoranza!

i pannelli applicabili touchscreen della cyclotouch supportano Windows, Linux, DOS and Mac, le misure vanno da 15' a 150', si applicano su qualsiasi schermo (o panno del proiettore XD). I modelli da 22' costano sui 100$ quindi uno da 15' per un htpc dovrebbe essere abbordabile
Su youtube puoi trovare qualche video.
I pannelli touch sono la prima cosa a romprersi (a meno che non cada per terra, e lì si rompe TUTTOXD), ecco perchè molti vendono i ricambi, difficilmente li trovi usati. In generale non comprerei mai questo tipo di elettronica usata, neanche ad un buon prezzo, e se tu vedessi come i miei nipoti trattano il loro ipad passerebbe la voglia anche a te :cool: :cool: :cool: .
I ricambi per il touchscreen dell'ipad li vendono sui 100$ e sono 12' se non sbaglio.

Questo è tutto quello che ho scoperto perchè anch'io cercavo il modo di rendere il monitor touch :cool: :D

ervalvola
22-10-2012, 15:51
ciao cicella, grazie per la risposta.

Io cercavo un touchscreen più piccolo, da 7'' a 9'' diciamo, per governare lo scaricamento e la musica senza accendere il televisore; per questo mi era venuta l'idea di riciclarlo. Cmq mi sono reso conto che con le mie conoscenze è praticamente impossibile, a quanto pare hanno il controller integrato sulla mobo e quindi riciclare il "solo" schermo non si può (per comprare un controller ti devi vendere un rene, e poi non riuscirei a configurarlo). Devo orientarmi su un pannello fatto apposta o lasciar perdere.

Magari trovo un app per controllare il pc in remoto da android e ho evitato il problema...

Deus-Ex
23-10-2012, 00:45
Scusate, mi uppo!

Volevo qualche parere sulla asrock E350M1, se permette un minimo di multitasking o se è il caso di scegliere una scheda (sempre embedded, non mi va di montare il processore) un po' più performante.

Il problema è che c'è una vastità immensa di scelte possibili, per uno alle prime armi è davvero difficile farsi un'idea... HELP :D

rispetto ad una soluzione nn x86 comunque è più rapida sopratutto sui calcoli più intensivi sulla cpu (sull'unità FPU)

ervalvola
23-10-2012, 15:17
grazie mille delle risposte Deus-Ex!
cmq mi trovo costretto ad abbandonare il progetto iniziale, l'architettura ARM non è ancora pronta (o troppo difficile per me) ed il touch screen o costa troppo o pure quello troppo difficile. Quindi rinuncio alla cosa "particolare" e mi faccio un semplice htpc economico... basato sulla mobo che mi hai consigliato:

Scheda Madre Asrock E350M1/USB3 AMD Fusion E350 DDR3 SATA3 USB3 mini-ITX 80 €
RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 20 €
SSD Samsung 830 Series 128 GB - MZ-7PC128B - 2.5" - Serial ATA-600 80 € max
LC POWER CASE MINI ITX 1 X 5.25 PSU LC75ITX 75W BLACK LC-1320MI 35 €
Dongle Bluetooth USB trascurabili €
masterizzatore DVD LG riciclato
wifi USB ''
camera&mic ''
ampli creative 5.1 ''

TOT 215 € CIRCA

Ci carico openelec o Mythubuntu e dovrei essere appppposto...

Domandine ai santi protettori dello sprovveduto assemblatore:
- i pezzi sono compatibili?
- 75Watt ce la fanno?
- vale la pena di mettere 8GB di RAM o sarebbero sprecati?

il budget era un po' più alto, potrei permettermi un sistema un po' più scattante ma non ho trovato motherboards embedded con uscita 7.1 diretta migliori di questa...

PS: visto che è cambiato un po' tutto, apro un'altra discussione? Posto direttamente nel topic degli htpc? Scusate ma non sono abituato a usare i forum :D mi piacerebbe anche sapere se posso rendermi utile in qualche modo per contraccambiare!

Deus-Ex
23-10-2012, 23:32
puoi continuare; come mai un ssd e nn invece un hdd più capiente?
si quei watt bastano, anche se l'alimentatore integrato è di bassa qualità

ervalvola
24-10-2012, 00:10
L'ssd sarebbe per il sistema operativo, poi userei un Hd esterno (mi pare che due non ci entrino in quel case) come archivio media... dovrei velocizzare il sistema... o è un falso mito?
Mobo piú potenti, magari fanless, ma sempre con uscita 5.1 o sup, non ne trovo?

Deus-Ex
24-10-2012, 01:12
in quel caso basta da 64gb; servirebbero dissipatori maggiorati e quindi case più grande (ma anche più costosi)

ervalvola
26-10-2012, 18:52
OK, allora è tutto a posto tranne:

anche se l'alimentatore integrato è di bassa qualità

il che vanifica tutto il resto! ;D
Suppongo che non convenga cambiare solo l'alimentatore? Tanto vale prendere un case migliore?

Deus-Ex
29-10-2012, 22:45
dovresti cercare pico-psu o alimentatori sfx, in pratica ti potrebbero costeecome metà del budget per il pc

ervalvola
12-11-2012, 23:01
Heylà, non ho potuto pensarci per due settimane...
scusasse ma non mi ero accorto della risposta!

prima di venire qua ho fatto un giro-web per cases, e mi sono INNAMORATO del Nexus-Psile (che costa un botto, ma è stiloso!)

A 'sto punto mi manca solo un alimentatore ma non so neanche da dove incominciare

Deus-Ex
13-11-2012, 22:17
serve un pico-psu, sono sufficienti 75/90 watt

ervalvola
23-11-2012, 11:50
Deus-Ex, sono passato solo per ringraziarti dei consigli!

a questo forum manca solo l'avviso di replica per email e poi è perfetto, ogni volta mi perdo la risposta : D

cmq, grazie mille, fai un lavorone incredibile per rispondere a tutti e tenere vivo il forum!