_michy_
18-10-2012, 12:11
Salve,
il mio problema è molto strano.
In casa ho due pc:
- pc fisso (192.168.1.82, nome pc = FISSO), XP PRO SP3 attaccato con cavo LAN sul router (192.168.1.1)
- portatile (192.168.1.17, nome pc = PORTATILE-PC), Windows 7 Home Premium SP1, collegato in wifi all'SSID Alice-xxxxxxxx del router 192.168.1.1, con tipo di rete DOMESTICA
In queste condizioni le cartelle condivise tra le due macchine funzionano perfettamente (quelle di Xp vengono viste e maneggiate da Windows 7 e viceversa). Cioè se dal fisso faccio \\PORTATILE-PC oppure \\192.168.1.17 vedo le cartelle condivise su Windows 7. Anche l'inverso funziona.
Inserisco sulla LAN un router in modalità access point con ip 192.168.1.254 e lo attacco ad un'altra presa LAN del router. SSID della rete wifi dell'access point = prova
Se collego la wifi del portatile alla rete "prova" (e non ad Alice-xxxxxxxx) succede quanto segue:
- il portatile esce regolarmente su internet e a livello di connettività è tutto ok
- se dal pc fisso pingo 192.168.1.17 (ip del portatile) oppure pingo PORTATILE-PC (nome pc del portatile), XP mi risolve il nome e pinga correttamente
- se dal portatile pingo 192.168.1.82 (ip del fisso) oppure ping FISSO (nome pc del pc fisso), Windows 7 mi risolve il nome e pinga correttamente
- quello che non funziona sono le cartelle condivise: se dal fisso faccio \\192.168.1.17 oppure \\PORTATILE-PC non vedo le cartelle condivise (e viceversa)
Ho girato in mille opzioni delle cartelle condivise di XP e Windows 7 ma sembra tutto in ordine, anche perchè l'unica variabile che cambia è la rete wifi dove mi collego col portatile.
Qualcuno ha idea di cosa succede?
Grazie in anticipo
il mio problema è molto strano.
In casa ho due pc:
- pc fisso (192.168.1.82, nome pc = FISSO), XP PRO SP3 attaccato con cavo LAN sul router (192.168.1.1)
- portatile (192.168.1.17, nome pc = PORTATILE-PC), Windows 7 Home Premium SP1, collegato in wifi all'SSID Alice-xxxxxxxx del router 192.168.1.1, con tipo di rete DOMESTICA
In queste condizioni le cartelle condivise tra le due macchine funzionano perfettamente (quelle di Xp vengono viste e maneggiate da Windows 7 e viceversa). Cioè se dal fisso faccio \\PORTATILE-PC oppure \\192.168.1.17 vedo le cartelle condivise su Windows 7. Anche l'inverso funziona.
Inserisco sulla LAN un router in modalità access point con ip 192.168.1.254 e lo attacco ad un'altra presa LAN del router. SSID della rete wifi dell'access point = prova
Se collego la wifi del portatile alla rete "prova" (e non ad Alice-xxxxxxxx) succede quanto segue:
- il portatile esce regolarmente su internet e a livello di connettività è tutto ok
- se dal pc fisso pingo 192.168.1.17 (ip del portatile) oppure pingo PORTATILE-PC (nome pc del portatile), XP mi risolve il nome e pinga correttamente
- se dal portatile pingo 192.168.1.82 (ip del fisso) oppure ping FISSO (nome pc del pc fisso), Windows 7 mi risolve il nome e pinga correttamente
- quello che non funziona sono le cartelle condivise: se dal fisso faccio \\192.168.1.17 oppure \\PORTATILE-PC non vedo le cartelle condivise (e viceversa)
Ho girato in mille opzioni delle cartelle condivise di XP e Windows 7 ma sembra tutto in ordine, anche perchè l'unica variabile che cambia è la rete wifi dove mi collego col portatile.
Qualcuno ha idea di cosa succede?
Grazie in anticipo