PDA

View Full Version : Arctic Accelero Hybrid


paolob79
18-10-2012, 11:23
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2012/07/arctic-accelero-hybrid.png


La svizzera Arctic presenta il suo nuovo cooler a dissipazione ibrida dedicato alle schede video top di gamma di AMD ed NVIDIA. La necessità di utilizzare questo cooler nasce dal fatto che normalmente i dissipatori stock sono del tutto inefficienti, particolarmente rumorosi e comunque inadeguati a qualsiasi tipo di overclock.

L'Accelero Hybrid inoltre è il primo dispositivo di raffreddamento per schede grafiche di tipo ibrido, che utilizza come sia il liquido che l’aria. Il dispositivo offre una soluzione all-in-one con prestazioni di raffreddamento del 200% superiori rispetto ai dissipatori stock e, cosa non meno importante, risulta nove volte più silenzioso.

Mentre le attuali soluzioni di raffreddamento a liquido per VGA sono compatibili soltanto con una determinata scheda grafica o, al massimo, con pochi modelli dello stesso produttore, questo nuovo dissipatore è compatibile con una vasta gamma di schede grafiche NVIDIA e AMD.

Si tratta, inoltre, del primo LCS (Liquid Cooling System) dotato di una ventola integrata espressamente dedicata al raffreddamento delle RAM e dei regolatori di tensione. Il prodotto, infatti, comprende, insieme al dispositivo di raffreddamento a liquido compatto per la GPU costituito da radiadore monoventola, tubi e waterblock con pompa integrata, anche un carter convogliatore che, oltre a nascondere il waterblock, integra una ventola che va a raffreddare i chip di memoria ed i VRM.

L'Accelero Hybrid è semplice da usare, non richiede manutenzione e dispone di un eccellente rapporto qualità/prezzo che lo rende un Must Have per gli appassionati di computer che amano le soluzioni di raffreddamento integrate. Inclusa nella confezione una siringa di pasta termica MX-4 ed un kit di adesivi termici ad alte prestazioni da applicare sui dissipatori di ram e VRM in sostituzione degli originali.

Nota: per l’installazione del cooler Arctic è necessario la rimozione del cooler originale, operazione che comporta la decadenza della garanzia fornita dal produttore. Tutte le modifiche sono fatte a vostro rischio e pericolo.

Dati Tecnici Modulo GPU:

Dimensione: 243 x 44,2 x 112 mm (LxHxP)
Ventole: 1x 80 mm (Max. 0,3 Sone, 900 - 2.000 rpm, 22,3 m³/h, PWM)
Cuscinetti: Fluid Dynamic Bearing
Peso: 363 gr
Alimentazione / Consumo ventola: 0.13A / 12V / 1.56W
Alimentazione / Consumo pompa: 0.26A / 12V / 3.12W
Calore massimo dissipabile: 320 Watt
Garanzia: 2 anni

Dati Tecnici Modulo Radiatore:

Dimensione: 150 x 52,8 x 120 mm (LxHxP)
Materiale: Alluminio
Ventole: 1x 120 mm (Max. 0,3 Sone, 400 - 1.350 rpm, 125,7 m³/h, PWM)
Cuscinetti: Fluid Dynamic Bearing
Peso: 503 gr
Alimentazione / Consumo ventola: 0.22A / 12V / 2.64W
Garanzia: 2 anni

Compatibilità:

AMD:
7870, 7850
6970, 6950, 6870, 6850, 6790, 6770
5870, 5850, 5830
4890, 4870, 4850
NVIDIA:
GTX 680 (con alimentazione NON a colonna), 680, 670, 580, 570, 560Ti, 560 SE, 560, 480, 470, 465, 460 SE, 460
GT 520

paolob79
18-10-2012, 11:25
Scusate ma non ho trovato 3d che ne parlano, sono indeciso se prenderlo e vorrei pareri da chi lo ha provato.

So che è sicuramente inferiore ad un ipianto a liquido ma non ho bisogno di grandi necessità.. solo di togliere quella schifezza di sistema reference sulle mie 670.

Sicuramente è molto meglio delle reference e di qualche custom come dissipazione.

gigablaster83
19-10-2012, 09:51
Eccoti una recensione, testato su una gtx 680 reference.

http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/arctic-accelero-hybrid-review-with-nvidia-gtx680/

Sembra davvero ottimo. Se lo compri, facci sapere come va. :)

paolob79
19-10-2012, 10:00
Avevo fatto ordine al dragone per 2 ma ne hanno solo uno :cry:

paolob79
21-10-2012, 14:58
Finito di montarlo, onestamente non so a che serva il pezzo di plastica con la ventola sopra perche' sulle 670 reference e' completamente fuori e non penso riesca a buttare aria sulla scheda... mi sa che lo togliero' al prossimo giro..

cmq ora ho una differenza di 30 gradi tra la prima con l'hybrid e quella reference.. a mio avviso straconsigliato a questo punto.

gigablaster83
21-10-2012, 15:36
Nel caso la scheda sia troppo piccola, devi fare una modifica. E' indicato qui come fare:

http://www.arctic.ac/index.php?eID=tx_mm_bccmsbase_zip&id=161510120050811c0d9f2af

paolob79
21-10-2012, 16:50
Nel caso la scheda sia troppo piccola, devi fare una modifica. E' indicato qui come fare:

http://www.arctic.ac/index.php?eID=tx_mm_bccmsbase_zip&id=161510120050811c0d9f2af


Sede ma non ci penso mica con un pezzo di carta dai..

Comunque le temperature sono 30 gradi in meni anche in game..

RouSou
21-10-2012, 16:56
La scocca di plastica con la ventola è la caratteristica peculiare di quel dissipatore! Infatti una volta incollate le alette, la ventola gioca un ruolo chiave nella dissipazione di vram e compagnia bella!!!

gigablaster83
21-10-2012, 17:05
Sede ma non ci penso mica con un pezzo di carta dai..

Comunque le temperature sono 30 gradi in meni anche in game..

E invece è proprio così che si deve fare. Se non ti piace l'idea di usare della carta, puoi sempre utilizzare un foglio di cartoncino da disegno formato A4. Non ti preoccupare che, nonostante questa soluzione possa sembrare un pochino "forzata", svolgerà egreggiamente la sua funzione. ;)

Comunque i -30° sono ottimi! :eek:

paolob79
21-10-2012, 17:20
Beh il mio vantaggio è che ho una ventola da 20 comunque sul lato del case ad altezza gpu

RouSou
21-10-2012, 18:10
Beh il mio vantaggio è che ho una ventola da 20 comunque sul lato del case ad altezza gpu

In tal caso dovresti incollare le alette di dissipazione lell'altro verso, in modo che sfruttino il flusso della ventola. Se le hai incollate come da manuale a poco serve la ventola laterale

paolob79
21-10-2012, 19:00
In tal caso dovresti incollare le alette di dissipazione lell'altro verso, in modo che sfruttino il flusso della ventola. Se le hai incollate come da manuale a poco serve la ventola laterale

Vedremo come va.. Intanto appena posso provo con il cartoncino anche se per ora mi basta vedere i 30 di differenza...


Sent from my iPad using Tapatalk HD

RouSou
21-10-2012, 19:47
Non c'è dubbio che la GPU possa stare 30 gradi più in basso, ma le vram e la circuiteria non sono monitorate e rischiano di andare a temperature esagerate. Le temperature non sono solo dannose per i componenti ma ti abbassano anche drasticamente le prestazioni!

paolob79
21-10-2012, 20:40
Non c'è dubbio che la GPU possa stare 30 gradi più in basso, ma le vram e la circuiteria non sono monitorate e rischiano di andare a temperature esagerate. Le temperature non sono solo dannose per i componenti ma ti abbassano anche drasticamente le prestazioni!

Per quello no problem, quando tolgo il pezzo di plastica avrò una ventola laterale ed una pepe a dietro le vga nel convogliatore del mio case..


Sent from my iPad using Tapatalk HD

paolob79
22-10-2012, 09:22
http://imageshack.us/a/img407/4956/img0175sr.jpg

http://imageshack.us/a/img189/5962/img0174wt.jpg

Ma quanto è corta senza la "bara" di serie ???

http://imageshack.us/a/img706/4471/img0173ua.jpg

RouSou
22-10-2012, 10:55
La scheda "slave" è meno rumorosa? Ci tieni quel dissi?

Fa davvero pecà il tuo arctic su di una scheda così piccola... :asd:

Il convogliatore potresti farlo di cartoncino nero, così gli dai un po' più di classe!

paolob79
22-10-2012, 11:00
La scheda "slave" è meno rumorosa? Ci tieni quel dissi?

Fa davvero pecà il tuo arctic su di una scheda così piccola... :asd:

Il convogliatore potresti farlo di cartoncino nero, così gli dai un po' più di classe!

La scheda non si sente nemmeno... volevo cambiare infatti la ventola da 12 del radiatore con la mia rossa con i led ma al massimo non si sente nemmeno.. quindi per ora tengo su quella.

Si confermo ceh fa pena.. infatti mi sa che lo tolgo... alla fine sarebbe come liquidare la vga senza una fullcover... e via..