PDA

View Full Version : iPhone 5 esauriti e introvabili, arriva la spiegazione di Foxconn


Redazione di Hardware Upg
18-10-2012, 10:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-5-esauriti-e-introvabili-arriva-la-spiegazione-di-foxconn_44276.html

Fortissima domanda e difficoltà nella produzione sarebbero alla base della carenza di iPhone5 sul mercato, sebbene rimanga poco chiara la questione dei recenti scioperi nei centri produttivi, che potrebbe aver influito non poco sul problema

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mparlav
18-10-2012, 10:42
Foxconn dovrebbe rinegoziare il prezzo per ogni iPhone 5 assemblato, vista la scelta progettuale e dei materiali effettuata da Apple.

E sì, Foxconn parte da una posizione di forza nella trattativa, visto che di aziende al mondo in grado di garantire quei volumi di produzione, non ce ne sono.

Ed occhio a non sottovalutare gli scioperi dei lavoratori dei giorni scorsi: l'hanno fatto in Sudafrica tra i minatori, e la situazione è diventata a dir poco esplosiva (oggi scade l'ultimatum per licenziarne 25.000 in mobilitazione da giorni per l'aumento salariale).

demon77
18-10-2012, 10:42
COME INTROVABILI!?!
MA E' UNA VERGOGNA!!!!! IO HO PRENOTATO DA MESI E STA SERA HO UN PARTY.. NON POSSO MICA ANDARCI COL 4S.. MA CHE FIGURA CI FACCIO????

Ma non possono mettere più bambini a lavorarci?????
E poi.. è proprio iondispensabile farli dormire?? Esistono pasticche che possono tenere sveglia una persona per tre giorni!






:asd:

gd350turbo
18-10-2012, 10:48
Quoto !

Il primo che mi viene a dire che cè la crisi, si prende uno sputo in un occhio ! :Prrr:

litocat
18-10-2012, 10:48
COME INTROVABILI!?!
MA E' UNA VERGOGNA!!!!! IO HO PRENOTATO DA MESI E STA SERA HO UN PARTY.. NON POSSO MICA ANDARCI COL 4S.. MA CHE FIGURA CI FACCIO????

Ma non possono mettere più bambini a lavorarci?????
E poi.. è proprio iondispensabile farli dormire?? Esistono pasticche che possono tenere sveglia una persona per tre giorni!






:asd:
Gli operari di Foxconn lavorano in condizioni che in qualunque Paese occidentale sarebbero definite disumane. Ci si può risparmiare di fare battute.

gd350turbo
18-10-2012, 10:51
Gli operari di Foxconn lavorano in condizioni che in qualunque Paese occidentale sarebbero definite disumane. Non c'è tanto da fare battute.

Quello che ho sempre sostenuto io, dopo aver visto video che paiono girati in un campo di concentramento, più che in una fabbrica !
Ma chi compera il prodotto ottenuto dallo sfruttamento di tali esseri umani, fa più o meno il discorso che ha ironizzato demon77 !

adapting
18-10-2012, 10:56
Quello che ho sempre sostenuto io, dopo aver visto video che paiono girati in un campo di concentramento, più che in una fabbrica !
Ma chi compera il prodotto ottenuto dallo sfruttamento di tali esseri umani, fa più o meno il discorso che ha ironizzato demon77 !

Da Dell a Sony, quasi tutti i produttori di pc/tablet/smartphone si servono di Foxconn. E quella è l'unica azienda sotto i riflettori: non abbiamo "visto" nulla delle altre più anonime aziende che lavorano per l'industria dell'IT le cui condizioni di lavoro sono probabilmente nettamente peggiori.
Che facciamo? Torniamo a carta e matita?

mentalray
18-10-2012, 10:57
Quello che ho sempre sostenuto io, dopo aver visto video che paiono girati in un campo di concentramento, più che in una fabbrica !
Ma chi compera il prodotto ottenuto dallo sfruttamento di tali esseri umani, fa più o meno il discorso che ha ironizzato demon77 !

Benvenuti sul pianeta terra post rivoluzione industriale!!! Su questa base, non dovreste comprare piu' nulla, nemmeno le scarpe, le magliette del decathlon o il 99% degli elettrodomestici e degli oggetti hi-tech che avete in casa.

demon77
18-10-2012, 10:59
Gli operari di Foxconn lavorano in condizioni che in qualunque Paese occidentale sarebbero definite disumane. Ci si può risparmiare di fare battute.

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Eh si.. fare dell'ironia su una cosa del genere, ho proprio i cuore di pietra.

Molto meglio indignarmi e dimostrare piena solidarietà alle persone schiavizzate.
Certo lo sto facendo con un iPhone 5 in tasca.. MA SONO DAVVERO DAVVERO MOLTO SOLIDALE.


Ti regalo il più grosso grasso "LOL" che riesci a reperire in rete. ;)

flapane
18-10-2012, 11:01
Molto meglio indignarmi e dimostrare piena solidarietà alle persone schiavizzate.
Certo lo sto facendo con un iPhone 5 in tasca.. MA SONO DAVVERO DAVVERO MOLTO SOLIDALE.


touchè
Certe volte meglio avere la decenza di tacere, se siamo tutti "complici" e ci riforniamo di schifezza tecnologica a basso costo, prodotta da operai a bassissimo costo. La solidarietà "da computer" vale quando le petizioni su Feisbucche... NIENTE, la realtà è che a nessuno frega seriamente, noi Occidentali preferiamo distogliere lo sguardo, e far finta di nulla.

paoloff
18-10-2012, 11:01
forse parli per luoghi comuni...guarda che in cina lo strumento dello sciopero NON è inusuale. semplicemente non lo veniamo a sapere, ma la gente in cina si fa sentire,forte e per tutti i temi sensibili, dall'ecologia al lavoro, lì scioperano e manifestano! (micca stanno attaccati a vedersi ballarò e ad indignarsi su una poltrona)

gd350turbo
18-10-2012, 11:02
Da Dell a Sony, quasi tutti i produttori di pc/tablet/smartphone si servono di Foxconn. E quella è l'unica azienda sotto i riflettori: non abbiamo "visto" nulla delle altre più anonime aziende che lavorano per l'industria dell'IT le cui condizioni di lavoro sono probabilmente nettamente peggiori.
Che facciamo? Torniamo a carta e matita?

Senza estremizzare, basterebbe fornire condizioni di lavoro da normale fabbrica anzichè da campo di concentramento, si è una situazione oserei dire utopica, ma piuttosto che fare spallucce e dire "è così che ci vuoi fare !":boh:

litocat
18-10-2012, 11:02
Quello che ho sempre sostenuto io, dopo aver visto video che paiono girati in un campo di concentramento, più che in una fabbrica !
Ma chi compera il prodotto ottenuto dallo sfruttamento di tali esseri umani, fa più o meno il discorso che ha ironizzato demon77 !
Purtroppo non credo che le fabbriche dove assemblano i prodotti le altre aziende siano molto meglio. Ormai vanno tutti a produrre in Cina o in Taiwan, dove possono far lavorare gli operai 12 ore al giorno in condizioni precarie e per uno stipendio da fame.

Marko#88
18-10-2012, 11:03
Quello che ho sempre sostenuto io, dopo aver visto video che paiono girati in un campo di concentramento, più che in una fabbrica !
Ma chi compera il prodotto ottenuto dallo sfruttamento di tali esseri umani, fa più o meno il discorso che ha ironizzato demon77 !

Pensi di non possedere nulla che sia stato prodotto in tali condizioni?

znick
18-10-2012, 11:04
Premetto che sono d'accordo con discorsi moralistici sullo sfruttamento del lavoro in oriente, ma
nessuno mi sembra che faccia polemica su dove costruiscono i Nokia (in Cina fanno tutti i Lumia come il mio), o Asus o Samsung (su un altro forum ho scoperto che gli S3 li fa la foxconn)

perchè?

alexdal
18-10-2012, 11:05
Diciamo il contrario: le cose fatte in europa non attirano nessuno:

Nokia ha dovuto spostare le fabbriche in cine perche' nessuno voleva piu' i cellulari nokia
Philips ha venduto la parte tv ai cinesi
e cosi' via.

Agli europei piacciono solo le cose fatte in cina da aziende occidentali

vogliono la garanzia di due anni (e quindi devono costare almeno il doppio di quanto valgono)
comunque devono costare poco.

Quindi nessuno si lamenti. Un Iphone costruito da operai qualificati americani non avrebbe attirato nessuno:
il costo sarebbe stato di 1500 dollari, la garanzia di massimo 1 mese. la memoria sarebbe un decimo, la lista d'attesa sarebbe stata di 18 mesi

adapting
18-10-2012, 11:10
Senza estremizzare, basterebbe fornire condizioni di lavoro da normale fabbrica anzichè da campo di concentramento, si è una situazione oserei dire utopica, ma piuttosto che fare spallucce e dire "è così che ci vuoi fare !"

Prima di discutere con la nostra testa e la nostra cultura cosa dovrebbero fare i cinesi, sarebbe necessario vivere nella campagna cinese (dove reclutano gli operai per foxconn) per almeno qualche mese.
Probabilmente, dopo aver vissuto per un pò di settimane mangiando in media una ciotola di riso al giorno (il vitto di centomilioni di abitanti di quel paese), capiremmo che -per i cinesi- i problemi degli operai di Foxconn sono minimali rispetto alla nostra percezione di europei nati nella bambagia.

gd350turbo
18-10-2012, 11:10
Pensi di non possedere nulla che sia stato prodotto in tali condizioni?

Mah, qualcosa ci sarà senz'altro...
Non posso sapere dove e come è stato costruito ogni singolo componente, Nel mio piccolo, cerco di evitare che la schiavitù torni di moda !

adapting
18-10-2012, 11:13
Diciamo il contrario: le cose fatte in europa non attirano nessuno:

Nokia ha dovuto spostare le fabbriche in cine perche' nessuno voleva piu' i cellulari nokia
Philips ha venduto la parte tv ai cinesi
e cosi' via.

Agli europei piacciono solo le cose fatte in cina da aziende occidentali

vogliono la garanzia di due anni (e quindi devono costare almeno il doppio di quanto valgono)
comunque devono costare poco.

Quindi nessuno si lamenti. Un Iphone costruito da operai qualificati americani non avrebbe attirato nessuno:
il costo sarebbe stato di 1500 dollari, la garanzia di massimo 1 mese. la memoria sarebbe un decimo, la lista d'attesa sarebbe stata di 18 mesi

Esatto. Foxconn ha anche stabilimenti in Brasile dove produce un iPhone4S made in Brazil. Costa il doppio dell'iPhone4S made in China....

http://www.macrumors.com/2012/02/24/apple-now-selling-brazilian-made-iphone-4-but-pricing-remains-high/

unfaced12
18-10-2012, 11:14
Non capisco pechè i troll siano convinti che Apple sia l'unico cliente Foxconn... :doh: Cmq alla faccia del Fail, la concorrenza pagherebbe per avere problemi del genere.

P.S. io non ce l'ho e non ho intenzione di prenderlo. E al contrario di altri, vado tranquillo a qualsiasi party con il mio 4S.

anac
18-10-2012, 11:15
Diciamo il contrario: le cose fatte in europa non attirano nessuno:

Nokia ha dovuto spostare le fabbriche in cine perche' nessuno voleva piu' i cellulari nokia
Philips ha venduto la parte tv ai cinesi
e cosi' via.

Agli europei piacciono solo le cose fatte in cina da aziende occidentali

vogliono la garanzia di due anni (e quindi devono costare almeno il doppio di quanto valgono)
comunque devono costare poco.

Quindi nessuno si lamenti. Un Iphone costruito da operai qualificati americani non avrebbe attirato nessuno:
il costo sarebbe stato di 1500 dollari, la garanzia di massimo 1 mese. la memoria sarebbe un decimo, la lista d'attesa sarebbe stata di 18 mesi

se rispetti i diritti dei lavoratori i costi aumentano e' meglio avere degli schiavi in cina che lavorano 15-16 ore al giorno che un operaio europeo che ne lavora 8 con pure le ferie pagate e' per questo che le ditte si trasferiscono in cina
la nokia era una ditta serie che produceva in europa rispettando gli standard occidentali adesso ha capito che e' meglio sfruttare gli operai come apple e simili

gd350turbo
18-10-2012, 11:16
Prima di discutere con la nostra testa e la nostra cultura cosa dovrebbero fare i cinesi, sarebbe necessario vivere nella campagna cinese (dove reclutano gli operai per foxconn) per almeno qualche mese.
Probabilmente, dopo aver vissuto per un pò di settimane mangiando in media una ciotola di riso al giorno (il vitto di centomilioni di abitanti di quel paese), capiremmo che -per i cinesi- i problemi degli operai di Foxconn sono minimali rispetto alla nostra percezione di europei nati nella bambagia.

Sono ordini di grandezza diversi rispetto i nostri...
I cinesi sono pressapoco 1.400.000.000 !

recoil
18-10-2012, 11:16
Diciamo il contrario: le cose fatte in europa non attirano nessuno:

Nokia ha dovuto spostare le fabbriche in cine perche' nessuno voleva piu' i cellulari nokia
Philips ha venduto la parte tv ai cinesi
e cosi' via.

Agli europei piacciono solo le cose fatte in cina da aziende occidentali

vogliono la garanzia di due anni (e quindi devono costare almeno il doppio di quanto valgono)
comunque devono costare poco.

Quindi nessuno si lamenti. Un Iphone costruito da operai qualificati americani non avrebbe attirato nessuno:
il costo sarebbe stato di 1500 dollari, la garanzia di massimo 1 mese. la memoria sarebbe un decimo, la lista d'attesa sarebbe stata di 18 mesi

il costo della manodopera incide meno di quanto ci si aspetterebbe
un iphone fatto in america non costerebbe certo il doppio, ci vorrebbe pero' piu' tempo a produrlo e le aziende occidentali non hanno la "flessibilita'" (chiamiamola in questo modo...) che si puo' trovare oggi in Cina

non e' solo il discorso di volere i prodotti a prezzo basso, secondo me e' soprattutto il volerli subito che crea problemi
il discorso credo sia diverso in altri settori dove il costo del prodotto e' piuttosto basso e risparmiare sulla manodopera e' indispensabile per avere prezzi concorrenziali

tmx
18-10-2012, 11:16
difatti dovremmo farci tutto "in casa" e pagare il doppio per un cellulare o apparecchio elettronico - tenendolo anche il doppio del tempo però.

invece no, vogliamo il top in zero tempo a un prezzo da schiavisti... perchè tiene quasi sempre conto solo dei materiali, e molto poco della manodopera.

chissà... tra un pò di anni quando l'asia si sarà arricchita abbastanza e salirà il costo del lavoro sposteranno tutto in Africa, o di nuovo qui visto che abbiamo già le pezze al c*lo! ci sarebbe da ridere se non ci fosse da piangere...

generals
18-10-2012, 11:16
Da Dell a Sony, quasi tutti i produttori di pc/tablet/smartphone si servono di Foxconn. E quella è l'unica azienda sotto i riflettori: non abbiamo "visto" nulla delle altre più anonime aziende che lavorano per l'industria dell'IT le cui condizioni di lavoro sono probabilmente nettamente peggiori.
Che facciamo? Torniamo a carta e matita?

ipocrisia all'ennesima potenza, cosa da non credere. Non ci si preoccupa di dove siano costruiti i propri prodotti ma si guarda a dove lo siano quelli degli altri facendo anche falsi e facili moralismi :rolleyes: . Senza contare che la foxconn comunque ha degli ambienti di un certo tipo e di nuova concezione, un minimo di regole ci sono. Se andiamo a vedere dove sono costruiti gli altri prodotti che i falsi moralisti acquistano a prezzi stracciati neanche troviamo condizioni equivalenti :read:

adapting
18-10-2012, 11:17
Basterebbe una piccola ricerca su Wikipedia per vedere quelli che sono i principali clienti di Foxconn:

http://en.wikipedia.org/wiki/Foxconn

Major customers of Foxconn currently include:

Acer Inc. (Taiwan)[41]
Amazon.com (United States)[7]
Apple Inc. (United States)[42]
Cisco (United States)[43]
Dell (United States)[44]
Hewlett-Packard (United States)[45]
Intel (United States)[46]
Microsoft (United States)[9]
Motorola Mobility (United States)[44]
Nintendo (Japan)[47]
Nokia (Finland)[42]
Samsung Electronics (South Korea)[48]
Sony (Japan)[8]
Toshiba (Japan) [49]
Vizio (United States)[50]

unfaced12
18-10-2012, 11:18
Mah, qualcosa ci sarà senz'altro...
Non posso sapere dove e come è stato costruito ogni singolo componente, Nel mio piccolo, cerco di evitare che la schiavitù torni di moda !

Beh, dalla tua sign, ad occhio e croce almeno il 50% delle tue componenti passa per Foxconn... ;) Evitiamo inutili moralismi.

adapting
18-10-2012, 11:18
Sono ordini di grandezza diversi rispetto i nostri...
I cinesi sono pressapoco 1.400.000.000 !

Ripeto: sei mai stato in Cina o parli solo per "visto in tivvù"?

ripe
18-10-2012, 11:19
Diciamo il contrario: le cose fatte in europa non attirano nessuno:

Nokia ha dovuto spostare le fabbriche in cine perche' nessuno voleva piu' i cellulari nokia
Philips ha venduto la parte tv ai cinesi
e cosi' via.

Agli europei piacciono solo le cose fatte in cina da aziende occidentali

vogliono la garanzia di due anni (e quindi devono costare almeno il doppio di quanto valgono)
comunque devono costare poco.

Quindi nessuno si lamenti. Un Iphone costruito da operai qualificati americani non avrebbe attirato nessuno:
il costo sarebbe stato di 1500 dollari, la garanzia di massimo 1 mese. la memoria sarebbe un decimo, la lista d'attesa sarebbe stata di 18 mesi

Perché vogliamo cambiare le cose ogni tre mesi, vogliamo sempre qualcosa di nuovo, vogliamo comprare, spendere, consumare!!

Lo stereo Sony che i miei genitori pagarono quasi due milioni di lire nel lontano 1980 e che è stato interamente costruito in Giappone ha fatto bella figura nel salotto fino a qualche mese fa, e ha sempre funzionato perfettamente! Si può dire la stessa cosa degli hi-fi costruiti in Cina al giorno d'oggi? Ma, ammesso che riuscissero a garantire la stessa qualità, chi si terrebbe un oggetto del genere per trent'anni? Senza il dock per l'iPod, la presa USB, il Bluetooth...

La verità è che sono state le nostre esigenze di utilizzatori (quasi) usa-e-getta a creare questo sistema.

In rete c'è un video bellissimo che riguarda questi temi, se avete venti minuti di tempo guardatelo perché c'è veramente tanto da scoprire!

http://www.storyofstuff.org/movies-all/story-of-stuff/

gd350turbo
18-10-2012, 11:20
difatti dovremmo farci tutto "in casa" e pagare il doppio per un cellulare o apparecchio elettronico - tenendolo anche il doppio del tempo però.


Sarebbe un ecosistema ideale e sostenibile !

Io costruisco un cellulare, lo vendo a te che costruisci automobili, che le vendi a chi costruisce tv ecc.ecc...
Ci sarebbero soldi e benessere per tutti...
Va bè ora basta sognare !

adapting
18-10-2012, 11:20
ipocrisia all'ennesima potenza, cosa da non credere. Non ci si preoccupa di dove siano costruiti i propri prodotti ma si guarda a dove lo siano quelli degli altri facendo anche falsi e facili moralismi :rolleyes: . Senza contare che la foxconn comunque ha degli ambienti di un certo tipo e di nuova concezione, un minimo di regole ci sono. Se andiamo a vedere dove sono costruiti gli altri prodotti che i falsi moralisti acquistano a prezzi stracciati neanche troviamo condizioni equivalenti :read:

Sarò ipocrita, ma chi vuole fare davvero il salvatore del mondo a mio avviso dovrebbe fare quello che ha fatto qualcuno duemila anni fa. Dare tutto ai poveri e vivere con loro e come loro, invece di pontificare su un forum comodamente seduto in poltrona.

p4ever
18-10-2012, 11:21
Da Dell a Sony, quasi tutti i produttori di pc/tablet/smartphone si servono di Foxconn. E quella è l'unica azienda sotto i riflettori: non abbiamo "visto" nulla delle altre più anonime aziende che lavorano per l'industria dell'IT le cui condizioni di lavoro sono probabilmente nettamente peggiori.
Che facciamo? Torniamo a carta e matita?

Mah...non generalizziamo troppo, non è che tutto il mondo passa da Foxconn, ci sono realtà industriali più o meno umane...non mi sembra che nella fabbrica della nokia o della volkswagen o della Whirpool vi siano condizioni disumane con operai costretti a dormire a fianco delle linea di produzione, con turni di lavoro di 12/15 ore al giorno subendo ogni forma di minaccia...questa è la Foxconn più o meno, non sono gli unici "cattivi" per carità, ma non è che ora tutto l'hi-tech deve passare per lo sfruttamento della dignità fisica e morale dell'uomo...penso che i grandi brand occidentali potrebbero (devono) avere più sensibilità al problema, Apple in primis, perchè se certe notizie sfuggono alla massa, poi la figura e il prezzo lo paga il marchio, un pò come è successo con Nike all'epoca, conosco gente che NON compra un prodotto solo per questi motivi, e come dare loro torto in fondo...scelta sacrosanta quella di non alimentare il macello...

gd350turbo
18-10-2012, 11:21
Beh, dalla tua sign, ad occhio e croce almeno il 50% delle tue componenti passa per Foxconn... ;) Evitiamo inutili moralismi.

Il 50% è meglio del 100%, o forse del 200% , quindi evitiamo il classico bue che da del cornuto all'asino !

gd350turbo
18-10-2012, 11:24
Ripeto: sei mai stato in Cina o parli solo per "visto in tivvù"?

Non guardo la tv...
L'informazione che fornisce è deformata a loro uso e consumo !

unfaced12
18-10-2012, 11:24
Il 50% è meglio del 100%, o forse del 200% , quindi evitiamo il classico bue che da del cornuto all'asino !

E la stessa cosa, boh ti lascio continuare a trollare in pace. Tanto la discussione è già bella che andata.

generals
18-10-2012, 11:24
Sarò ipocrita, ma chi vuole fare davvero il salvatore del mondo a mio avviso dovrebbe fare quello che ha fatto qualcuno duemila anni fa. Dare tutto ai poveri e vivere con loro e come loro, invece di pontificare su un forum comodamente seduto in poltrona.

ma guarda che mi sono accodato al tuo messaggio che condividevo, non ce l'avevo mica con te :mbe:

demon77
18-10-2012, 11:25
Non capisco pechè i troll siano convinti che Apple sia l'unico cliente Foxconn... :doh: Cmq alla faccia del Fail, la concorrenza pagherebbe per avere problemi del genere.

P.S. io non ce l'ho e non ho intenzione di prenderlo. E al contrario di altri, vado tranquillo a qualsiasi party con il mio 4S.

Un attimo, lo so bene che il 99% della roba elettronica la fanno in Cina.. anzi alla Foxconn.
Incluso il Samsung GS2 che ho in tasca.

E so bene che se volessi fare il "moralista" e boicottare i prodotti fatti in Cina praticamente andrei in giro nudo.

Ma il fatto che la notizia sia relativa un oggetto assolutamente frivolo ed indiscutibile status symbol è piuttosto emblematico e fa una buona foto dell'ipocrisia che c'è in giro. ;)

adapting
18-10-2012, 11:25
Mah...non generalizziamo troppo, non è che tutto il mondo passa da Foxconn, ci sono realtà industriali più o meno umane...

Esatto, ma Foxconn è l'unica sotto i riflettori. Credi che il resto del Made in China sia messo meglio?

non mi sembra che nella fabbrica della nokia o della volkswagen o della Whirpool vi siano condizioni disumane con operai costretti a dormire a fianco delle linea di produzione, con turni di lavoro di 12/15 ore al giorno subendo ogni forma di minaccia...

Come fai a saperlo? Ci sei stato o lo credi solo perché non se ne parla in tivvù?

adapting
18-10-2012, 11:27
Non guardo la tv...
L'informazione che fornisce è deformata a loro uso e consumo !

Allora fai un bel salto in Cina (e non solo a Shangai) e poi ne riparliamo.

gd350turbo
18-10-2012, 11:27
E la stessa cosa, boh ti lascio continuare a trollare in pace. Tanto la discussione è già bella che andata.

Dì quanti iphone 5 hai comperato !

Io sono a zero tu ?

LightIntoDarkness
18-10-2012, 11:28
difatti dovremmo farci tutto "in casa" e pagare il doppio per un cellulare o apparecchio elettronico - tenendolo anche il doppio del tempo però.

invece no, vogliamo il top in zero tempo a un prezzo da schiavisti... perchè tiene quasi sempre conto solo dei materiali, e molto poco della manodopera.

chissà... tra un pò di anni quando l'asia si sarà arricchita abbastanza e salirà il costo del lavoro sposteranno tutto in Africa, o di nuovo qui visto che abbiamo già le pezze al c*lo! ci sarebbe da ridere se non ci fosse da piangere...Ehm... la manodopera attuale è stimato costi fra i 15 e i 30$ a pezzo... anche raddoppiandola o triplicandola non si avrebbe questo grande aumento del prezzo finale.

generals
18-10-2012, 11:29
Mah...non generalizziamo troppo, non è che tutto il mondo passa da Foxconn, ci sono realtà industriali più o meno umane...non mi sembra che nella fabbrica della nokia o della volkswagen o della Whirpool vi siano condizioni disumane con operai costretti a dormire a fianco delle linea di produzione, con turni di lavoro di 12/15 ore al giorno subendo ogni forma di minaccia...questa è la Foxconn più o meno, non sono gli unici "cattivi" per carità, ma non è che ora tutto l'hi-tech deve passare per lo sfruttamento della dignità fisica e morale dell'uomo...penso che i grandi brand occidentali potrebbero (devono) avere più sensibilità al problema, Apple in primis, perchè se certe notizie sfuggono alla massa, poi la figura e il prezzo lo paga il marchio, un pò come è successo con Nike all'epoca, conosco gente che NON compra un prodotto solo per questi motivi, e come dare loro torto in fondo...scelta sacrosanta quella di non alimentare il macello...

bisogna vedere però cosa compra poi e quali condizioni ci sono dove sono prodotti, magari direttamente dal cinese sotto casa prodotti tossici fatti da bambini senza neanche una ambiente di lavoro idoneo e anche sottopagati rispetto agli operai foxconn......
Inutile dire che con al globalizzazione si va in quella direzione, occorreva/occorre prendere posizione sul fenomeno, a monte, inutile porsi il problema a valle. ad esempio vietando o mettendo dazi per i prodotti asiatici o impedendo la delocalizzazione delle nostre industrie, che spesso hanno beneficiato di ingenti aiuti pubblici (vedi Fiat)

unfaced12
18-10-2012, 11:30
Un attimo, lo so bene che il 99% della roba elettronica la fanno in Cina.. anzi alla Foxconn.
Incluso il Samsung GS2 che ho in tasca.

E so bene che se volessi fare il "moralista" e boicottare i prodotti fatti in Cina praticamente andrei in giro nudo.

Ma il fatto che la notizia sia relativa un oggetto assolutamente frivolo ed indiscutibile status symbol è piuttosto emblematico e fa una buona foto dell'ipocrisia che c'è in giro. ;)

Guarda che è frivolo tanto quanto il tuo GS2! Solo che il GS2 non avrà mai problemi simili visto che ci ha messo un anno a vendere quanto questo iPhone in un mese ;) Io ho un televisore LOEWE che in teoria non dovrebbe essere prodotto in Cina.... ma sono quasi certo che se lo smonto troverò dentro qualche componente prodotta da Foxconn. E quì non parliamo di pagare il 30-40% in più rispetto ad un Samsung o Sony ma molto di più;)

gd350turbo
18-10-2012, 11:30
Allora fai un bel salto in Cina (e non solo a Shangai) e poi ne riparliamo.

Da tanto tempo, mi piacerebbe fare un salto a Guangzhou...
Acquisto da loro, direttamente, quindi i miei soldi non passano attraverso intermediari, ma vanno tutti a loro !

unfaced12
18-10-2012, 11:32
Dì quanti iphone 5 hai comperato !

Io sono a zero tu ?

E pensare che l'avevo specificato proprio per evitare domande stupide...

Non capisco pechè i troll siano convinti che Apple sia l'unico cliente Foxconn... :doh: Cmq alla faccia del Fail, la concorrenza pagherebbe per avere problemi del genere.

P.S. io non ce l'ho e non ho intenzione di prenderlo. E al contrario di altri, vado tranquillo a qualsiasi party con il mio 4S.

Ma come diceva Albert Einstein.....

Marci
18-10-2012, 11:34
Benvenuti sul pianeta terra post rivoluzione industriale!!! Su questa base, non dovreste comprare piu' nulla, nemmeno le scarpe, le magliette del decathlon o il 99% degli elettrodomestici e degli oggetti hi-tech che avete in casa.

dipende da cosa si compra, purtroppo le cose fatte in occidente costano. C'è un marchio di scarpe molto noto italiano che produce unicamente presso laboratori sparsi su territorio marchigiano e li di certo non ci sono bambini sfruttati, anzi; peccato che un paio di scarpe costi minimo 250€:mbe:

gd350turbo
18-10-2012, 11:34
E pensare che l'avevo specificato proprio per evitare domande stupide...


Sarà stupida ma dillo...

Aenor
18-10-2012, 11:35
Ragazzi questo discorso, peraltro giusto e lodevole, sulle critiche alle condizioni di lavoro e lo sfruttamento delle fabbriche in cina va avanti da una vita. I Forum non erano cosi popolati come ora, ma le stesse cose venivano dette per le scarpe Nike (ricordo le famose Silver vendute a 299 mila lire e fatte dai famosi "bambini cinesi"), le Adidas etc..Non mi sembra veramente ci sia niente di nuovo in tutto questo.

Siamo consumatori, siamo sottoprodotti di uno stile di vita che ci ossessiona.

Questo è quanto

unfaced12
18-10-2012, 11:36
Da tanto tempo, mi piacerebbe fare un salto a Guangzhou...
Acquisto da loro, direttamente, quindi i miei soldi non passano attraverso intermediari, ma vanno tutti a loro !

E scommetto che i tuoi fornitori pagano gli operai almeno 1500$ al mese con tanto di 13 e 14, contributi e assicurazione medica.... e ovviamente al max 37 ore settimanali :doh:

Aenor
18-10-2012, 11:37
Sarà stupida ma dillo...

Se segui un po il forum alla fine ci sono 15-20 utenti che postano regolarmente nelle news. unfaced avrà detto 100 volte che non prende il 5 poichè non gli piace. Gli fosse piaciuto l'avrebbe pagato anche 1500 $ ;)

unfaced12
18-10-2012, 11:39
Sarà stupida ma dillo...

Beh speriamo che al 3 tentativo ci arrivi


P.S. io non ce l'ho e non ho intenzione di prenderlo. E al contrario di altri, vado tranquillo a qualsiasi party con il mio 4S.

Alla 4 volta provo in cinese :p

Se vuoi proprio saperla tutta, mia moglie in preda all'ennesimo attacco di follia modaiola alla fine mi ha costretto a prenderglielo, e siccome quì dove mi trovo non sono venduti ufficialmente e lei voleva averlo prima delle amiche mi è toccato prenderlo a 2500$:muro: :muro: :muro: Il telefono invece è un fail bello e buono. Certo, lo schermo ha una resa eccezionale... ma perde campo a random, i materiali per quanto belli sono inadeguati ad un terminale che devi usare. e tutta un'altra serie di piccoli problemini che il 4S non ha mai avuto. Ma il tema del discorso era un altro!

gd350turbo
18-10-2012, 11:42
E scommetto che i tuoi fornitori pagano gli operai almeno 1500$ al mese con tanto di 13 e 14, contributi e assicurazione medica.... e ovviamente al max 37 ore settimanali :doh:

Non lo so, non ho modo di saperlo, ma quello che so è che i miei soldi vanno direttamente a loro, non per interposta persona...

Sai che l'agricoltore italiano, che porta la sua merce a vendere viene pagato una miseria rispetto a quella che tu paghi al supermercato ?
quando posso frutta e verdura gli acquisto da loro...

Ecco è la stessa cosa, ma con altri prodotti !

gd350turbo
18-10-2012, 11:43
Se segui un po il forum alla fine ci sono 15-20 utenti che postano regolarmente nelle news. unfaced avrà detto 100 volte che non prende il 5 poichè non gli piace. Gli fosse piaciuto l'avrebbe pagato anche 1500 $ ;)

E lui non è capace di scriverlo ?

Aenor
18-10-2012, 11:46
E lui non è capace di scriverlo ?

Non voglio fare l'avvocato di nessuno ma l'ha scritto nel primo post :)


mi è toccato prenderlo a 2500$:muro: :muro: :muro:

Ecco come volevasi dimostrare :rolleyes: Avrei diverse battute da fare ma mi auto-modero :asd:

adapting
18-10-2012, 11:46
Don't feed the troll

gd350turbo
18-10-2012, 11:47
Non voglio fare l'avvocato di nessuno ma l'ha scritto nel primo post :)

Alla mia domanda quanti ne avesse acquistati non ha risposto direttamente !

Attila1988
18-10-2012, 11:49
Non voglio difendere la apple, ma Foxconn ha dichiarato di aver utilizzato bambini per la produzione di Wii U. Fanno tutto schifo....non solo apple

Ork
18-10-2012, 11:50
aspetta aspetta! non avete ancora detto questo:

non ci sono più le mezze stagioni

ripe
18-10-2012, 11:52
aspetta aspetta! non avete ancora detto questo:

non ci sono più le mezze stagioni

Hai perso anche del tempo per questo utilissimo intervento...:doh:

unfaced12
18-10-2012, 11:53
Non voglio fare l'avvocato di nessuno ma l'ha scritto nel primo post :)



Ecco come volevasi dimostrare :rolleyes:

Grazie amico! Cmq ad oggi trovare un iPhone 5 è realmente un problema. Parlo del solo telefono senza contratto. In Italia solo su prenotazione presso Vodafone e Tim, ma nessuno ti dà un data esatte per la consegna, Tre invece non te lo vende proprio senza contratto. Idem in USA e Canada dove quelli a contratto sono in attesa 3-4 settimane, quelli free in Canada invece per inizio dicembre. Dove mi trovo io invece dopo le follie iniziali dei 2500$ sono calati a 1200$, ma nell'ultima settimana causa irreperibilità sono risaliti a 1700$ e stanno aumentando. Insomma lo stesso discorso che ci fù per il 4, irreperibile per mesi. Io mi chiedo come un'azienda come Apple possa cadere nella stessa trappola 2 volte. E si che lo sapevano che ci sarebbe stata una domanda folle!

Ork
18-10-2012, 11:55
Esatto. Foxconn ha anche stabilimenti in Brasile dove produce un iPhone4S made in Brazil. Costa il doppio dell'iPhone4S made in China....
http://www.macrumors.com/2012/02/24/apple-now-selling-brazilian-made-iphone-4-but-pricing-remains-high/

per ora..

Aenor
18-10-2012, 11:55
Grazie amico! Cmq ad oggi trovare un iPhone 5 è realmente un problema. Parlo del solo telefono senza contratto. In Italia solo su prenotazione presso Vodafone e Tim, ma nessuno ti dà un data esatte per la consegna, Tre invece non te lo vende proprio senza contratto. Idem in USA e Canada dove quelli a contratto sono in attesa 3-4 settimane, quelli free in Canada invece per inizio dicembre. Dove mi trovo io invece dopo le follie iniziali dei 2500$ sono calati a 1200$, ma nell'ultima settimana causa irreperibilità sono risaliti a 1700$ e stanno aumentando. Insomma lo stesso discorso che ci fù per il 4, irreperibile per mesi. Io mi chiedo come un'azienda come Apple possa cadere nella stessa trappola 2 volte. E si che lo sapevano che ci sarebbe stata una domanda folle!

Cmq perdonami, ma se la mia mi moglie mi fa spendere 2500$ perchè lo vuole prima delle altre la rinchiudo in uno sgabuzzino :D

gd350turbo
18-10-2012, 11:56
Don't feed the troll

Non è corretto...

Don't feed the trollS...
Questo è corretto !

Raghnar-The coWolf-
18-10-2012, 11:56
siccome quì dove mi trovo non sono venduti ufficialmente e lei voleva averlo prima delle amiche mi è toccato prenderlo a 2500$:muro: :muro: :muro: !

Bell'atteggiamento, ci provasse la mia ragazza la mollerei in tronco, ma tu non eri quello che ne aveva comprati 5 da rivendere?

IMHO dovrebbero fare i prezzi in funzione del tempo dall'uscita come tutte le altre marche... Prezzo di partenza 1500$, prezzo di fine ciclo 500, ecco risolti i problemi di reperibilità... :asd:

unfaced12
18-10-2012, 11:56
Cmq perdonami, ma se la mia mi moglie mi fa spendere 2500$ perchè lo vuole prima delle altre la rinchiudo in uno sgabuzzino :D

Si lo so, ma diciamo che questo mi da altri vantaggi..... :sofico:

Ork
18-10-2012, 11:59
Da tanto tempo, mi piacerebbe fare un salto a Guangzhou...
Acquisto da loro, direttamente, quindi i miei soldi non passano attraverso intermediari, ma vanno tutti a loro !

:asd: :asd:

si dai, prendi un biglietto così vai a canton a risparmiare

unfaced12
18-10-2012, 12:00
Bell'atteggiamento, ci provasse la mia ragazza la mollerei in tronco, ma tu non eri quello che ne aveva comprati 5 da rivendere?

IMHO dovrebbero fare i prezzi in funzione del tempo dall'uscita come tutte le altre marche... Prezzo di partenza 1500$, prezzo di fine ciclo 500... :asd:

Non esattamente. Li ho fatti arrivare per alcuni amici tramite un conoscente in Germania che si è fatto qualche ora di coda. Ma mi sono arrivati il lunedi dopo il lancio. Mentre quella rompic.... di mia moglie lo voleva il sabato. Insomma, lasciamo stare, che per il quieto vivere a volte devi fare anche di questi sacrifici.

gd350turbo
18-10-2012, 12:01
:asd: :asd:

si dai, prendi un biglietto così vai a canton a risparmiare

Bello quando la gente si fa i viaggi mentali e si inventa cose mai scritte...

:D

AlexSwitch
18-10-2012, 12:21
Benvenuti sul pianeta terra post rivoluzione industriale!!! Su questa base, non dovreste comprare piu' nulla, nemmeno le scarpe, le magliette del decathlon o il 99% degli elettrodomestici e degli oggetti hi-tech che avete in casa.

Quoto e correggo: benvenuti sulla parte occidentale delocalizzata del pianeta!!
Il 90% dei beni di consumo, per intero o nella loro maggior parte dei componenti, sono prodotti " off shore "!! I blue jeans scoloriti con sabbiatrici in Turchia; le scarpe ( anche di marca... con buona pace di DDV ) sono prodotte nell'est europeo e/o cina; filati e tessuti industriali sempre dall'est europeo o Asia; semilavorati, derivati alimentari e colture dalla Cina e sud America ( aglio compreso ); arredi, stoviglie, posate, oggetti in materiali plastici sempre da Asia e sud Americhe; elettronica consumer e componentistica elettronica dall'Asia.... e così avanti!!!
Sinceramente trovo pretestuoso e, permettetemi, ipocrita prendere di mira un marchio per " lavarsi la coscienza " e dimostrare la propria solidarietà ai lavoratori asiatici. Ma dove credete che finiscano l'80% dei rifiuti elettronici " riciclati " dalle brave, eque, solidali e verdi, aziende e cooperative di recupero?
Il vero problema è che l'occidente non fa più industria da quando si aperti tutti i confini mondiali, rimpiazzandola con i " servizi finanziari avanzati ", creando bolle speculative e campando di rendita sulle tecnologie brevettate. Ci sarà sempre una parte di mondo dove si potrà aprire una fabbrica per fare qualsiasi cosa a costi più bassi per poi rivenderla nel " ricco e opulento " occidente ex-industrializzato ", con lauti margini per gli intermediari!!
Anni fa ho lavorato nel settore moda... Ho parlato con persone ( traders e buyers ) che mi hanno fatto vedere in cifre concrete tutto ciò: una camicia da donna in seta, prodotta in Cina, finita di lavorare e confezionata in fabbrica costava al tempo non più di 15$... Arrivava in Italia e veniva rivenduta per lotti da 1000 pezzi a circa 30/35€, per poi approdare sui banchi al dettaglio con etichetta e griffatura a 250/350 €!!! La stessa trafila avviene per tutti gli altri tipi di beni e servizi regolarmente consumati in occidente!!
Quindi, personalmente, considero certi ragionamenti come una squallida foglia di fico per nascondere almeno 30 anni di mancate politiche industriali in occidente... 30 anni di politica dello struzzo nei conforti dei Paesi emergenti che hanno voluto ( eh si... lo hanno proprio voluto per loro ragioni di politica economica... soprattutto la Cina ) tutto ciò per salire alla ribalta nei confronti dell'occidente!!
Quindi che si parli del cellulare più scarso o dell'ultimo potentissimo smartphone, con qualsiasi OS installato, prodotto da Apple, Samsung, LG, Nokia, DRINDRIN Phones, è solamente una questione di rapporto tra margini di guadagno e costi da contenere. Da noi ci sarà sempre più disoccupazione ed estrema mobilità lavorativa, aldilà del Mar Giallo avranno sempre più persone che preferiranno un salario basso ma fisso e condizioni di lavoro faticose, piuttosto che la fame totale.

adapting
18-10-2012, 12:22
per ora..

Costerà sempre molto di più, e non solo per questioni del costo degli operai ma per il fatto che tutte le sottocomponenti da assemblare devono essere spedite dalla Cina. L'iPhone è un intero ecosistema di aziende che ruota attorno a Foxconn China, ed è strutturato in questo modo per questioni logistiche e economiche.

flapane
18-10-2012, 12:37
Se vuoi proprio saperla tutta, mia moglie in preda all'ennesimo attacco di follia modaiola alla fine mi ha costretto a prenderglielo, e siccome quì dove mi trovo non sono venduti ufficialmente e lei voleva averlo prima delle amiche mi è toccato prenderlo a 2500$:muro: :muro: :muro:

Pensa un po', la mia 5000$. Che tocca fare, lei lo voleva...

Krieger
18-10-2012, 12:40
difatti dovremmo farci tutto "in casa" e pagare il doppio per un cellulare o apparecchio elettronico - tenendolo anche il doppio del tempo però.

Paghiamo già il doppio, solo che i soldi vanno direttamente ad Apple, basta vedere gli utili.
Le produzioni vengono spostate in Cina per quello, guadagnare di più, non certo per far risparmiare noi "occidentali" che compriamo. Non risparmiano solo sul costo della manodopera, ma anche sul costo dell'energia, sulle normative ambientali (credo inesistenti) per lo smaltimento dei rifiuti industriali, ecc. Vedi ad esempio in italia che fine fanno l'alluminio in Sardegna (Sulcis) o l'acciaio a Taranto (Ilva).

invece no, vogliamo il top in zero tempo a un prezzo da schiavisti... perchè tiene quasi sempre conto solo dei materiali, e molto poco della manodopera.

E' vero che vogliamo il massimo a tempo zero, ma non a poco prezzo.
Il prezzo di un oggetto ha un ruolo fondamentale sul "valore" che attribuiamo allo stesso...
Un esempio?
Conoscete lo spot della Dacia Duster (http://www.youtube.com/watch?v=yjG6WekeSow)? Quando la moglie scema sà il prezzo dice inorridita "Vogliamo spendere molto di più". :rolleyes:


chissà... tra un pò di anni quando l'asia si sarà arricchita abbastanza e salirà il costo del lavoro sposteranno tutto in Africa, o di nuovo qui visto che abbiamo già le pezze al c*lo! ci sarebbe da ridere se non ci fosse da piangere...

In Italia si sta ancora bene, ovvio che il peggio deve arrivare.
Dovrebbe tornare un pò della fame che c'era nel secondo dopoguerra (http://www.psycologia.it/wp-content/uploads/2010/12/ant_2.jpg), vedi che la gente si dà una regolata. :D

unfaced12
18-10-2012, 12:41
Pensa un po', la mia 5000$. Che tocca fare, lei lo voleva...

Inutile ironia.... cmq ci sono anche da 5000$.... quelli dorati.
http://www.lfpress.com/2012/09/26/24-karat-iphone-5-goes-on-sale

gd350turbo
18-10-2012, 12:41
...Ma dove credete che finiscano l'80% dei rifiuti elettronici " riciclati " dalle brave, eque, solidali e verdi, aziende e cooperative di recupero?...

Ovviamente in cina/india, dove spesso la popolazione, maneggia questi rifiuti senza protezione alcuna, ne per loro ne per il territorio in cui vivono, ma questo fa parte di un altro discorso...


...Anni fa ho lavorato nel settore moda... Ho parlato con persone ( traders e buyers ) che mi hanno fatto vedere in cifre concrete tutto ciò: una camicia da donna in seta, prodotta in Cina, finita di lavorare e confezionata in fabbrica costava al tempo non più di 15$... Arrivava in Italia e veniva rivenduta per lotti da 1000 pezzi a circa 30/35€, per poi approdare sui banchi al dettaglio con etichetta e griffatura a 250/350 €!!!

Verissimo !!!
Ci sono ricarichi da 10 anche a 100 volte...

flapane
18-10-2012, 12:43
Inutile ironia.... cmq ci sono anche da 5000$.... quelli dorati.
http://www.lfpress.com/2012/09/26/24-karat-iphone-5-goes-on-sale

Visto? Quale ironia... come si fa a mettere in dubbio ciò che scrivono gli altri?
Lo voleva prima delle amiche anche lei per sfoggiarlo in palestra, toccava fare un sacrificio per prenderglielo. :read:

gd350turbo
18-10-2012, 12:44
Inutile ironia.... cmq ci sono anche da 5000$.... quelli dorati.
http://www.lfpress.com/2012/09/26/24-karat-iphone-5-goes-on-sale

Stai attento a scriverlo che se lo scopre, ne vuole sicuramente uno entro sera e quello meno di 20000 $ non ti costa

flapane
18-10-2012, 12:47
Anni fa ho lavorato nel settore moda... Ho parlato con persone ( traders e buyers ) che mi hanno fatto vedere in cifre concrete tutto ciò: una camicia da donna in seta, prodotta in Cina, finita di lavorare e confezionata in fabbrica costava al tempo non più di 15$... Arrivava in Italia e veniva rivenduta per lotti da 1000 pezzi a circa 30/35€, per poi approdare sui banchi al dettaglio con etichetta e griffatura a 250/350 €!!!

Molte camice di Banana Republic fanno schifo. SCHIFO.
E vedere quel Made in Thailand/Bangladesh vicino al cartellino da 200 e più dollari, fa venire la nausea. Parlassimo di un made in Italy, ideato e cucito in loco...

unfaced12
18-10-2012, 12:58
Visto? Quale ironia... come si fa a mettere in dubbio ciò che scrivono gli altri?
Lo voleva prima delle amiche anche lei per sfoggiarlo in palestra, toccava fare un sacrificio per prenderglielo. :read:

:O

https://store.iland.ua/iphone/phone-iphone/?limit=30 eccoti i prezzi ad oggi. Anche se sono esauriti e ti diranno che con 200$ in più te lo procurano.

Stai attento a scriverlo che se lo scopre, ne vuole sicuramente uno entro sera e quello meno di 20000 $ non ti costa

Veramente sono 5000$ esatti. E almeno avrebbero un perchè invece dei 2500$ buttati per averlo 2 giorni prima.

roccia1234
18-10-2012, 13:07
:O

https://store.iland.ua/iphone/phone-iphone/?limit=30 eccoti i prezzi ad oggi. Anche se sono esauriti e ti diranno che con 200$ in più te lo procurano.



Veramente sono 5000$ esatti. E almeno avrebbero un perchè invece dei 2500$ buttati per averlo 2 giorni prima.

Bastava dire "no" ;) .

AlexSwitch
18-10-2012, 13:10
Molte camice di Banana Republic fanno schifo. SCHIFO.
E vedere quel Made in Thailand/Bangladesh vicino al cartellino da 200 e più dollari, fa venire la nausea. Parlassimo di un made in Italy, ideato e cucito in loco...

Guarda che parecchio " made in Italy " in realtà è un " designed in Italy " e prodotto nel resto del mondo!!

@ gd350Turbo: i rifiuti elettronici rientrano nello stesso calderone. Per noi sono un costo in tutti i sensi sia per l'utente che per chi raccoglie/smaltisce! Così passato il boom del riciclare e delle sovvenzioni ad esso applicate, che ci faceva sentire in pace con la nostra coscienza e felici di andare nelle " isole versi ", oggi questi vengono raccolti in containers ( quando va bene ) e venduti ad un tot a tonnellata in Asia. Siamo sempre lì margini vs costi per chi produce e vende e prezzo vs propensione di spesa per il consumatore!! Ti faccio una domanda: accetteresti di pagare TUTTI i costi di smaltimento del tuo prossimo smartphone, TV, PC o elettrodomestico sul prezzo di listino?

JackZR
18-10-2012, 13:38
La Foxconn non centra niente, è sempre così all'uscita di ogni nuovo terminale della mela, ne producono un trilione e poi li distribuiscono col contagocce, è un modo come un altro per far parlare di se e per farsi desiderare, per far sembrare il prodotto ancora più di nicchia, insomma è tutta pubblicità e ego.

solosamp357
18-10-2012, 13:42
Premetto che sono d'accordo con discorsi moralistici sullo sfruttamento del lavoro in oriente, ma
nessuno mi sembra che faccia polemica su dove costruiscono i Nokia (in Cina fanno tutti i Lumia come il mio), o Asus o Samsung (su un altro forum ho scoperto che gli S3 li fa la foxconn)

perchè?

Appunto è l'ora di finirla con il moralismo di parte ad ogni articolo Apple, visto che la foxconn (che per altro mi pare di aver letto produce anche l'S3) è solo una delle tante (purtroppo) aziende orientali con tale sfruttamento umano.

LeaderGL2
18-10-2012, 13:43
A questo di aggiunge il materiale scelto da Apple per il rivestimento esterno, che è sicuramente più delicato e soggetto a graffi rispetto alle unità precedenti

Ma questo iPhone 5 non doveva essere piu resistente del 4/4S?? Com'e` che improvvisamente e` piu` delicato e soggetto a graffi?!

facendis
18-10-2012, 13:44
Alla 4 volta provo in cinese

Se vuoi proprio saperla tutta, mia moglie in preda all'ennesimo attacco di follia modaiola alla fine mi ha costretto a prenderglielo, e siccome quì dove mi trovo non sono venduti ufficialmente e lei voleva averlo prima delle amiche mi è toccato prenderlo a 2500$ Il telefono invece è un fail bello e buono. Certo, lo schermo ha una resa eccezionale... ma perde campo a random, i materiali per quanto belli sono inadeguati ad un terminale che devi usare. e tutta un'altra serie di piccoli problemini che il 4S non ha mai avuto. Ma il tema del discorso era un altro!

Senti, io non so dove tu viva, ma se credi di fare una bella figura con questa confessione beh... ti sbagli di grosso! E non la fai fare nemmeno a tua moglie, se io avessi una moglie con queste esigenze non farei a meno di pensare che sia una cr....a A meno di esserlo anch'io!

Faster_Fox
18-10-2012, 13:46
COME INTROVABILI!?!
MA E' UNA VERGOGNA!!!!! IO HO PRENOTATO DA MESI E STA SERA HO UN PARTY.. NON POSSO MICA ANDARCI COL 4S.. MA CHE FIGURA CI FACCIO????

Ma non possono mettere più bambini a lavorarci?????
E poi.. è proprio iondispensabile farli dormire?? Esistono pasticche che possono tenere sveglia una persona per tre giorni!






:asd:

battuta pessima

gd350turbo
18-10-2012, 13:56
Veramente sono 5000$ esatti. E almeno avrebbero un perchè invece dei 2500$ buttati per averlo 2 giorni prima.

Si ma facendo la proporzione tra quello che dici di aver pagato il 5 normale ovvero 4 volte il suo prezzo normale, salta fuori che se se vede questo , ti costerà 20000 $ !

gd350turbo
18-10-2012, 13:58
... Ti faccio una domanda: accetteresti di pagare TUTTI i costi di smaltimento del tuo prossimo smartphone, TV, PC o elettrodomestico sul prezzo di listino?

ovviamente no, ma mi pare che una parte venga gia inserita.

sgsgsfgsgsfgsg
18-10-2012, 13:59
Sarò ipocrita, ma chi vuole fare davvero il salvatore del mondo a mio avviso dovrebbe fare quello che ha fatto qualcuno duemila anni fa. Dare tutto ai poveri e vivere con loro e come loro, invece di pontificare su un forum comodamente seduto in poltrona.

Ah ah ah bravo adapting!
Miglior risposta di tutto il topic.;)
Io però permettimi ma avrei aggiunto questo alla fine:".... invece di pontificare su un forum comodamente seduto sulla poltrona magari Cinese...:asd:

gd350turbo
18-10-2012, 14:02
Senti, io non so dove tu viva, ma se credi di fare una bella figura con questa confessione beh... ti sbagli di grosso! E non la fai fare nemmeno a tua moglie, se io avessi una moglie con queste esigenze non farei a meno di pensare che sia una cr....a A meno di esserlo anch'io!

Internet, è un bellissimo posto dove ognuno può fingere di essere quello che avrebbe voluto essere !

quiete
18-10-2012, 14:10
Secondo me a Tim & co. è passata in testa l'idea, almeno per un attimo, di aprire uno stabilimento produttivo dedicato ai soli prodotti Apple. Il cash non manca.

Ligos
18-10-2012, 14:26
se rispetti i diritti dei lavoratori i costi aumentano e' meglio avere degli schiavi in cina che lavorano 15-16 ore al giorno che un operaio europeo che ne lavora 8 con pure le ferie pagate e' per questo che le ditte si trasferiscono in cina
la nokia era una ditta serie che produceva in europa rispettando gli standard occidentali adesso ha capito che e' meglio sfruttare gli operai come apple e simili


Più che aver capito diciamo che è stata obbligata se voleva restare nel mercato.
Se tutti spostano la produzione in Cina e tu rimani in Europa, come fai a competere con i prezzi?

Dragon2002
18-10-2012, 14:40
L'unica fabbrica che gli permette di produrli a prezzo bassissimo e la Foxconn per avere quindi un margine di guadagno elevatissimo.
Solo che un po gli scioperi e un po l'elevatissima domanda la Foxconn non riesce a far fronte alle richieste ovviamente Apple, ci pensa bene prima di farli produrre ad altri perché gli costerebbero di più e li venderebbero con meno margine.
Bello il fatto che la Apple faccia produrre gli Iphone ad una delle fabbriche più terribili del mondo per quanto riguarda la condizione degli operai che ci lavorano.
Cose simili sono già successe per quanto riguarda il mercato pc,un paio di volte con le schede video Ati e la soluzione fu alzare il prezzo ma stavolta il prezzo è già alle stelle.

adapting
18-10-2012, 14:47
L'unica fabbrica che gli permette di produrli a prezzo bassissimo e la Foxconn per avere quindi un margine di guadagno elevatissimo.
Solo che un po gli scioperi e un po l'elevatissima domanda la Foxconn non riesce a far fronte alle richieste ovviamente Apple, ci pensa bene prima di farli produrre ad altri perché gli costerebbero di più e li venderebbero con meno margine.
Bello il fatto che la Apple faccia produrre gli Iphone ad una delle fabbriche più terribili del mondo per quanto riguarda la condizione degli operai che ci lavorano.


"Una delle fabbriche più terribili del mondo?"
Scusa la domanda, ma quante fabbriche hai visto in vita tua?

adapting
18-10-2012, 14:47
Secondo me a Tim & co. è passata in testa l'idea, almeno per un attimo, di aprire uno stabilimento produttivo dedicato ai soli prodotti Apple. Il cash non manca.

Stanno lavorando in questa direzione, verso una sorta di partnership con Foxconn.

demon77
18-10-2012, 14:49
battuta pessima

Se ti da fastidio la battuta a quelli che hanno fatto la coda per comprarselo al day one che gli fai? Gli spari?

..o magari ne vuole uno anche la tua ragazza? :D :D :D

Dragon2002
18-10-2012, 14:50
Più che aver capito diciamo che è stata obbligata se voleva restare nel mercato.
Se tutti spostano la produzione in Cina e tu rimani in Europa, come fai a competere con i prezzi?

L'Iphone viene venduto con un margine spaventoso,da record assoluto,potrebbero produrlo benissimo in Italia e guadagnarci lo stesso,ovviamente il margine si abbasserebbe di parecchio.

Aenor
18-10-2012, 14:51
Se ti da fastidio la battuta a quelli che hanno fatto la coda per comprarselo al day one che gli fai? Gli spari?

..o magari ne vuole uno anche la tua ragazza? :D :D :D

Lascia stare le ragazze altrui, mi accodo a quanto ti hanno già detto: la tua ironia è pessima.

Dragon2002
18-10-2012, 14:51
"Una delle fabbriche più terribili del mondo?"
Scusa la domanda, ma quante fabbriche hai visto in vita tua?

Non molte ma le notizie sono tutte in una direzione condizioni di lavoro disumane e paghe ridicole per gli operai. Una fabbrica prigione in cui si lavora 12 ore al giorno e ci sono le sbarre alle finestre per impedire agli operai di buttarsi di sotto.

monzaparco
18-10-2012, 14:52
quante minchiate si leggono su sti forum
poi ci lamentiamo dei nostri politici....andate sui forum di tecnologia stranieri e poi notate la differenza (come per i politici...)

an-cic
18-10-2012, 15:04
Non molte ma le notizie sono tutte in una direzione condizioni di lavoro disumane e paghe ridicole per gli operai. Una fabbrica prigione in cui si lavora 12 ore al giorno e ci sono le sbarre alle finestre per impedire agli operai di buttarsi di sotto.

lavorare in foxconn è un lusso rispetto alle condizioni di lavoro di altre aziende cinesi....... ed io in cina nelle fabbriche ci sono stato e so di cosa parlo!!!

AlexSwitch
18-10-2012, 15:06
L'Iphone viene venduto con un margine spaventoso,da record assoluto,potrebbero produrlo benissimo in Italia e guadagnarci lo stesso,ovviamente il margine si abbasserebbe di parecchio.

Fammi capire, ma secondo te gli altri marchi che margini hanno sul loro hardware, a parità di fascia di costo? :rolleyes:

Prendiamo un esempio? Nokia... Era l'ultima rimasta a produrre, in piccolissima parte, in Europa e.... alla fine hanno sbaraccato tutto e trasferito tutte le linee in Cina!!! Che margini ha Nokia?? :rolleyes:

R.Raskolnikov
18-10-2012, 15:07
touchè
Certe volte meglio avere la decenza di tacere, se siamo tutti "complici" e ci riforniamo di schifezza tecnologica a basso costo, prodotta da operai a bassissimo costo. La solidarietà "da computer" vale quando le petizioni su Feisbucche... NIENTE, la realtà è che a nessuno frega seriamente, noi Occidentali preferiamo distogliere lo sguardo, e far finta di nulla.
Uno dei migliori commenti letti ultimamente.
Complimenti. :)

Dragon2002
18-10-2012, 15:10
Fammi capire, ma secondo te gli altri marchi che margini hanno sul loro hardware, a parità di fascia di costo? :rolleyes:

Prendiamo un esempio? Nokia... Era l'ultima rimasta a produrre, in piccolissima parte, in Europa e.... alla fine hanno sbaraccato tutto e trasferito tutte le linee in Cina!!! Che margini ha Nokia?? :rolleyes:

Senza ombra di dubbio alti,ma non ai livelli di Apple,infatti i loro prezzi sono assurdi per il costo totale del prodotto finito.
Due le soluzioni,aumentare il prezzo anche se si può fare solo per gli iphone5 non ancora ordinati visto che un prodotto ordinato va venduto per legge a quel prezzo,oppure aumentare la produzione facendolo produrre da qualcun'altro che non sia foxconn e venderlo con meno margine di guadagno.
La terza soluzione è l'attesa bisogna vedere pero quanto sarà lunga.

LORENZ0
18-10-2012, 15:21
Da Dell a Sony, quasi tutti i produttori di pc/tablet/smartphone si servono di Foxconn. E quella è l'unica azienda sotto i riflettori: non abbiamo "visto" nulla delle altre più anonime aziende che lavorano per l'industria dell'IT le cui condizioni di lavoro sono probabilmente nettamente peggiori.
Che facciamo? Torniamo a carta e matita?

...certo! torniamo a carta e matita! se per avere la tecnologia più dirompente, più desiderata e più utile si deve tornare ad una pseudo schiavitù di centinaia di chi lavora per certe grandi multinazionali/aziende, ben venga tornare alla carta ed alla matita e pensare di più alle condizioni umane di tutti noi...DI TUTTI NOI, cinesi, marocchini, italiani, americani, ecc!
Si è andato avanti con la carta e la matita per millenni...ok, c'erano lo stesso situazioni di disuguaglianza e schiavitù, ma oggi ci "vantiamo" tanto del progresso e poi ci comportiamo come nel medioevo?! e per di più consci di ciò tacciano o facciamo finta di non vedere queste cose?! ma stiamo scherzando?!
Ma che valori avete nella vostra vita?! solo l'ultima CPU o l'ultimo Iphone o l'ultimo gadget tecnologico??? :muro:

R.Raskolnikov
18-10-2012, 15:22
La Foxconn non centra niente, è sempre così all'uscita di ogni nuovo terminale della mela, ne producono un trilione e poi li distribuiscono col contagocce, è un modo come un altro per far parlare di se e per farsi desiderare, per far sembrare il prodotto ancora più di nicchia, insomma è tutta pubblicità e ego.
Secondo me ti sbagli.
La Apple ci fa una figuraccia, ed anche se in questo modo la publicizzano, la sua immagine perde punti.

Ma poi, scusa....che pubblicità ci fai dicendo che se vai nel negozio non trovi l'oggetto in questione? Un tizio che aveva una minima idea di prenderlo, non ci va. Dopo passa il tempo, e si dimentica...

P.S.: Comunque le scuse della Foxconn sono, secondo me, una mare di puttanate. Sono quasi offensive verso l'intelligenza delle persone.
Queste cose, cioè le particolarità dell'apparecchio, si conoscono mesi prima di iniziare a produrre il primo iPhone. Quando si inizia con la catena di montaggio si conoscono già tempi, quantità, modi...in ogni più piccolo e nascosto aspetto.
Sono tutte stronzate.

Dragon2002
18-10-2012, 15:38
Secondo me ti sbagli.
La Apple ci fa una figuraccia, ed anche se in questo modo la publicizzano, la sua immagine perde punti.

Ma poi, scusa....che pubblicità ci fai dicendo che se vai nel negozio non trovi l'oggetto in questione? Un tizio che aveva una minima idea di prenderlo, non ci va. Dopo passa il tempo, e si dimentica...

P.S.: Comunque le scuse della Foxconn sono, secondo me, una mare di puttanate. Sono quasi offensive verso l'intelligenza delle persone.
Queste cose, cioè le particolarità dell'apparecchio, si conoscono mesi prima di iniziare a produrre il primo iPhone. Quando si inizia con la catena di montaggio si conoscono già tempi, quantità, modi...in ogni più piccolo e nascosto aspetto.
Sono tutte stronzate.

Nelle pubblicità in televisione c'è scritto disponibilità limitata con la micro scrittina finale.Ma non lo pubblicizzare per niente che fai prima,mai visto fare pubblicità ad un prodotto che non trovi.
Ci sono altre milioni di fabbriche al mondo in cui possono farlo produrre almeno per esaudire le richieste di chi lo ha ordinato,mica muoiono di fame se lo vendono con un margine più basso.

Armage
18-10-2012, 15:42
Consiglierei agli amici stranieri (se mi potessero leggere) di venire a comprarlo qui in italia, a 729 euro di prezzo per il modello più economico, gli Apple Store ne sono solitamente pieni, almeno quelli di cui ho sentito parlare, e giustamente direi.

davido
18-10-2012, 15:43
Perché vogliamo cambiare le cose ogni tre mesi, vogliamo sempre qualcosa di nuovo, vogliamo comprare, spendere, consumare!!

Lo stereo Sony che i miei genitori pagarono quasi due milioni di lire nel lontano 1980 e che è stato interamente costruito in Giappone ha fatto bella figura nel salotto fino a qualche mese fa, e ha sempre funzionato perfettamente! Si può dire la stessa cosa degli hi-fi costruiti in Cina al giorno d'oggi? Ma, ammesso che riuscissero a garantire la stessa qualità, chi si terrebbe un oggetto del genere per trent'anni? Senza il dock per l'iPod, la presa USB, il Bluetooth...

La verità è che sono state le nostre esigenze di utilizzatori (quasi) usa-e-getta a creare questo sistema.

In rete c'è un video bellissimo che riguarda questi temi, se avete venti minuti di tempo guardatelo perché c'è veramente tanto da scoprire!

http://www.storyofstuff.org/movies-all/story-of-stuff/

Up per il video, ed un amarcord:)
http://www.youtube.com/watch?v=YgWu37xXFkg

!fazz
18-10-2012, 15:43
Secondo me ti sbagli.
La Apple ci fa una figuraccia, ed anche se in questo modo la publicizzano, la sua immagine perde punti.

Ma poi, scusa....che pubblicità ci fai dicendo che se vai nel negozio non trovi l'oggetto in questione? Un tizio che aveva una minima idea di prenderlo, non ci va. Dopo passa il tempo, e si dimentica...

P.S.: Comunque le scuse della Foxconn sono, secondo me, una mare di puttanate. Sono quasi offensive verso l'intelligenza delle persone.
Queste cose, cioè le particolarità dell'apparecchio, si conoscono mesi prima di iniziare a produrre il primo iPhone. Quando si inizia con la catena di montaggio si conoscono già tempi, quantità, modi...in ogni più piccolo e nascosto aspetto.
Sono tutte stronzate.

beh. potrebbero essere pure veritiere, nel senso che possono aver sovrastimato la capacità produttiva delle linee di assemblaggio o aver avuto / stanno avendo tuttora problemi nel setup dei robots tali per cui devono rallentare la produzione

comunque si mette in questo caso i problemi sono del management di foxconn

riguardo a tutti gli altri, rimanete in topic, ho visto che circa il 90% dei commenti sono fuori luogo quindi o rimanete strettamente in topic ( e no le solite polemiche sui lavoratori in foxconn non sono in topic) oppure scattano le sanzioni

an-cic
18-10-2012, 15:45
Nelle pubblicità in televisione c'è scritto disponibilità limitata con la micro scrittina finale.Ma non lo pubblicizzare per niente che fai prima,mai visto fare pubblicità ad un prodotto che non trovi.
Ci sono altre milioni di fabbriche al mondo in cui possono farlo produrre almeno per esaudire le richieste di chi lo ha ordinato,mica muoiono di fame se lo vendono con un margine più basso.

si certo...... infatti le catene di montaggio si creano in mezza giornata vero?

Marlon-83
18-10-2012, 15:59
COME INTROVABILI!?!
MA E' UNA VERGOGNA!!!!! IO HO PRENOTATO DA MESI E STA SERA HO UN PARTY.. NON POSSO MICA ANDARCI COL 4S.. MA CHE FIGURA CI FACCIO????

Ma non possono mettere più bambini a lavorarci?????
E poi.. è proprio iondispensabile farli dormire?? Esistono pasticche che possono tenere sveglia una persona per tre giorni!


:asd:



:D :D :D
C'è poco da ridere ma non ce l'ho fatta a trattenermi;
comunque avrebbero potuto decidere di vendere iphone5 ad un prezzo più alto, no? Sapendo poi l'attesa e la richiesta per questo oggettino..

Dragon2002
18-10-2012, 16:26
si certo...... infatti le catene di montaggio si creano in mezza giornata vero?

Se si preparano in precedenza si,invece di voler far produrre milioni di pezzi ad una sola azienda e per farlo gli operai devono lavorare 12 ore al giorno e mettere le sbarre alle finestre perché se no si buttano di sotto,la produzione in Cina alla Foxconn va bene,ma se le cose vanno male,vedi scioperi,vedi guasti alla catena di montaggio anche tecnici,cosa fai non lo produci più perché l'Apple pretende di produrre un prodotto a 10 e di venderlo a 100?
Si chiama diversificare la produzione,se gli hard disk li avrebbero prodotti da una sola parte un anno fa non sarebbero semplicemente aumentati di prezzo,ma sarebbero spariti dal mercato per qualche mese.
Ovviamente diversificare la produzione non è possibile se pretendi di vendere ogni tuo prodotto con margini paurosi o cosi o niente.Metti che scioperano tutti insieme gli operai perché si sono rotti le scatole di lavorare sotto pagati per 12 ore al giorno e non hai nessun altra azienda alla quale li fai produrre sai che risate che si fa la Apple.

demon77
18-10-2012, 16:46
Lascia stare le ragazze altrui, mi accodo a quanto ti hanno già detto: la tua ironia è pessima.

La MIA sarà pessima ironia..
Ma TU invece possiedi un Iphone e un MacBook. (come riportato in firma)

Almeno abbi la decenza di non quotare. :mbe:

jolly74
18-10-2012, 17:11
Beh speriamo che al 3 tentativo ci arrivi



Alla 4 volta provo in cinese :p

Se vuoi proprio saperla tutta, mia moglie in preda all'ennesimo attacco di follia modaiola alla fine mi ha costretto a prenderglielo, e siccome quì dove mi trovo non sono venduti ufficialmente e lei voleva averlo prima delle amiche mi è toccato prenderlo a 2500$:muro: :muro: :muro: Il telefono invece è un fail bello e buono. Certo, lo schermo ha una resa eccezionale... ma perde campo a random, i materiali per quanto belli sono inadeguati ad un terminale che devi usare. e tutta un'altra serie di piccoli problemini che il 4S non ha mai avuto. Ma il tema del discorso era un altro!

Pensa un po', la mia 5000$. Che tocca fare, lei lo voleva...

:doh: :doh: :doh:
Cioè non ho parole .... :doh: :doh: :doh:

Tornando in topic , ad acquistarlo senza vincoli di contratto si trova , almeno fino ad un paio di giorni fa presso i vari mediaworld ( dalle mie parti ) .

unkle
18-10-2012, 17:21
:asd:
grazie a questo tipo di "mogli" la Apple navigherà tranquilla per millenni...

theJanitor
18-10-2012, 17:23
Se vuoi proprio saperla tutta, mia moglie in preda all'ennesimo attacco di follia modaiola alla fine mi ha costretto a prenderglielo, e siccome quì dove mi trovo non sono venduti ufficialmente e lei voleva averlo prima delle amiche mi è toccato prenderlo a 2500$:muro: :muro: :muro:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Faster_Fox
18-10-2012, 17:38
Se ti da fastidio la battuta a quelli che hanno fatto la coda per comprarselo al day one che gli fai? Gli spari?

..o magari ne vuole uno anche la tua ragazza? :D :D :D

permalosetto eh? :D comuqnue ti assicuro che neanche un 1/10 di quelli che comprano ip5 sanno dove e da chi è fatto ;) vai a fare le tue battute a colorado, forse lì qualcuno ride :asd:

(IH)Patriota
18-10-2012, 17:41
Credo che la mancanza di reperibilità del prodotto sia un ulteriore modo per lucrare e creare hype.

C'è chi è sceso a compromessi un po' al limite dell' assurdo per accontentare la moglie (2500$ sti cazzi !) ma di fatto con una reperibilità quasi pari a zero quando finalmente lo trovi il pensiero se sia il caso farti un abbonamento magari un po' più costoso (top 800 al posto del 400 come fanno in molti punti vendita 3) o prendere l' unico modello disponibile (magari con un taglio di memoria superiore) passano in secondo piano, finalmente lo puoi avere e "cacci" ancora un po' più grano.

Di fatto nel giro di altri 30 giorni la reperibilità aumenterà.Non escludo che nel frattempo stiano sistemando anche il discorso purple fringing (a mio parere legato all' anello cromato che sta attorno alla lente della fotocamera).

R.Raskolnikov
18-10-2012, 19:51
beh. potrebbero essere pure veritiere, nel senso che possono aver sovrastimato la capacità produttiva delle linee di assemblaggio o aver avuto / stanno avendo tuttora problemi nel setup dei robots tali per cui devono rallentare la produzione

comunque si mette in questo caso i problemi sono del management di foxconn

Puo' darsi. Io però ci credo poco. Mi sembra uno sbaglio troppo, troppo grosso, per un oggetto troppo, troppo importante, e che porta nelle casse della Foxconn una marea di utili, e tutta una serie di cose dall'importanza quasi vitale.
Un conto è sovrastimare (l'utente finale non se ne accorge nemmeno), un altro è sbagliarsi quasi completamente, come sembra sia successo. Dico sembra perchè io non conosco la situazione, in quanto un qualunque iPhone non l'ho manco mai visto, e non m'interessa nemmeno.
Il fatto della Foxconn non lo ritengo credibile. Se lo fosse sarebbero quasi dei dilettanti, e salterebbero subito un bel po' di teste.
Purtroppo la vita mi ha insegnato che pensando male, ci si azzecca spesso.
:D

Serious Sandro
18-10-2012, 20:27
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Eh si.. fare dell'ironia su una cosa del genere, ho proprio i cuore di pietra.

Molto meglio indignarmi e dimostrare piena solidarietà alle persone schiavizzate.
Certo lo sto facendo con un iPhone 5 in tasca.. MA SONO DAVVERO DAVVERO MOLTO SOLIDALE.


Ti regalo il più grosso grasso "LOL" che riesci a reperire in rete. ;)
hai la mia solidarietà.
anche io sono un cuore di pietra.

nikkesan
18-10-2012, 20:28
http://www.youtube.com/watch?v=EaHUpWuqNHY

spettacolare!!!

euscar
18-10-2012, 22:32
Dopo aver letto alcune pagine piene di ipocrisia e falsi moralismi non riesco a trattenermi dall'esprimere un mio pensiero (tra l'altro non dissimile da qualcuno giò postato).

Le cose stanno andando così perché noi occidentali siamo ormai da anni abituati ad uno stile di vita che personalmente reputo assurdo (e mio malgrado ci sono trascinato in mezzo) e dal quale cerco di tenermi lontano (e la crisi di questo periodo mi aiuta). Ormai non si da più peso alla sostanza, ma solamente all'apparenza (e certi utenti lo hanno pure messo in evidenza nei loro post: $2500 per un telefono :sbonk: .... vabbè, se uno ca.a soldi dalla mattina alla sera può anche permetterselo).
E dal momento che questo trend sembra non avere fine e le aziende produttrici lo sanno bene, si sposta tutto nei paesi dove risulta maggiore il profitto. Per ora è la Cina. Fra qualche anno, quando i lavoratori cinesi avranno (forse) vinto le loro battaglie sindacali, si troverà un altro stato/nazione disposti ad assecondare la nostra sete di "economico consumismo" e via di seguito...

... a meno che non succederà qualcosa di imprevisto che fermerà tutta questa folle corsa :O


Tornando in topic, sono convinto che l'irreperibilità di questo giocattolino tecnologico sia solo una mossa commerciale per mantenere i prezzi alti, soprattutto grazie alle migliaia di aficionados sparsi per il mondo (occidentale).

mentalray
19-10-2012, 01:00
Dopo aver letto alcune pagine piene di ipocrisia e falsi moralismi non riesco a trattenermi dall'esprimere un mio pensiero (tra l'altro non dissimile da qualcuno giò postato).

Le cose stanno andando così perché noi occidentali siamo ormai da anni abituati ad uno stile di vita che personalmente reputo assurdo (e mio malgrado ci sono trascinato in mezzo) e dal quale cerco di tenermi lontano (e la crisi di questo periodo mi aiuta). Ormai non si da più peso alla sostanza, ma solamente all'apparenza (e certi utenti lo hanno pure messo in evidenza nei loro post: $2500 per un telefono :sbonk: .... vabbè, se uno ca.a soldi dalla mattina alla sera può anche permetterselo).
E dal momento che questo trend sembra non avere fine e le aziende produttrici lo sanno bene, si sposta tutto nei paesi dove risulta maggiore il profitto. Per ora è la Cina. Fra qualche anno, quando i lavoratori cinesi avranno (forse) vinto le loro battaglie sindacali, si troverà un altro stato/nazione disposti ad assecondare la nostra sete di "economico consumismo" e via di seguito...

... a meno che non succederà qualcosa di imprevisto che fermerà tutta questa folle corsa :O


Tornando in topic, sono convinto che l'irreperibilità di questo giocattolino tecnologico sia solo una mossa commerciale per mantenere i prezzi alti, soprattutto grazie alle migliaia di aficionados sparsi per il mondo (occidentale).

Ero rimasto a 679 euro per il 16GB ...

mentalray
19-10-2012, 01:09
azz è bastato tirare in ballo apple per generare 12 pagine di commenti, al 90% banali e qualunquisti.

La Cina sta semplicemente facendo il percorso che l'occidente ha fatto 200 anni fà, quindi niente ipocrisie, le cose vanno così. Tra l'altro basta dare un'occhiata alle tariffe medie della manodopera cinese dal 1995 ad oggi per vedere quanto siano lievitati i costi, segno che il paese inizia a evolversi giorno dopo giorno. Ci sono politiche governative sbagliate (almeno per noi occidentali) alla base del regime Cinese, ma sarebbe ipocrita da parte di tutti condannarle o demonizzarle. Se oggi la nostra vita segue certe regole è in larga parte anche "merito" dell'economia asiatica e di come essa influenza i mercati globali. Tutto cio' che abbiamo in casa, dalle ciabatte al TV LCD, passando per il forno a microonde e all'iphone vengono prodotti in Cina, ma non è questo il problema, le ingiustizie li sono ben altre, a cominciare dalla libertà di espressione e di culto. Probabilmente i diritti, che per noi sono ormai sottintesi da 50 anni, in Cina saranno garantiti tra un decennio e magari l'iphone se lo potrà comprare a rate anche la classe operaia ...

tonyasus
19-10-2012, 08:11
Se apple vuole la qualità perchè nn investe qui in italia , noi abbiamo insegnato a lavorare ai cinesi, per lo meno porta un pò di lavoro qui.

rokis
19-10-2012, 10:32
Dì quanti iphone 5 hai comperato !

Io sono a zero tu ?

che telefono usi? scommeto un bell'android prodotto indovina un pò da chi? :read:

gd350turbo
19-10-2012, 11:03
che telefono usi? scommeto un bell'android prodotto indovina un pò da chi? :read:

Non hai indovinato un bel niente !
Io non sono ne da una parte ne dall'altra, sono in territorio neutro !
Così come non vago per le città alla ricerca di uno store che mi venda un iphone, secondo te cado in una scelta così banale di prendere un android ?

Per la cronaca io ho da più di due anni un NOKIA N8, (finland) basato sul defunto symbian, pagato 200 euro allora e che li costa tutt'oggi.

Di questo uso ovviamente la sezione telefono / messaggi, uso il navigatore che da molti punti a quello del 5 di cui sopra, uso la fotocamera che non ha nulla da invidiare, ci leggo la gmail, un giretto su internet e uso il programma mobilevoip, odio i social network, ho infatti tolto l'applicazione relativa !

19Dante86
19-10-2012, 12:52
Tutto questo dimostra semplicemente che non esiste la crisi in italia, i soldi ci sono eccome. Solo che sono divisi male. Perchè anche qui dove vivo io gli iphone 5 sono esauriti eppure non ci sta lavoro, come se li procurano i soldi non lo so, ma i soldi a quanto pare ci sono e sono parecchi.

rokis
19-10-2012, 13:00
Non hai indovinato un bel niente !
Io non sono ne da una parte ne dall'altra, sono in territorio neutro !
Così come non vago per le città alla ricerca di uno store che mi venda un iphone, secondo te cado in una scelta così banale di prendere un android ?

Per la cronaca io ho da più di due anni un NOKIA N8, (finland) basato sul defunto symbian, pagato 200 euro allora e che li costa tutt'oggi.

Di questo uso ovviamente la sezione telefono / messaggi, uso il navigatore che da molti punti a quello del 5 di cui sopra, uso la fotocamera che non ha nulla da invidiare, ci leggo la gmail, un giretto su internet e uso il programma mobilevoip, odio i social network, ho infatti tolto l'applicazione relativa !

invece i pezzi del compiuterino che hai in firma? Sono prodotti da una onlus no profit in Svizzera? :read:

manfrix
19-10-2012, 13:45
Alla 4 volta provo in cinese

Se vuoi proprio saperla tutta, mia moglie in preda all'ennesimo attacco di follia modaiola alla fine mi ha costretto a prenderglielo, e siccome quì dove mi trovo non sono venduti ufficialmente e lei voleva averlo prima delle amiche mi è toccato prenderlo a 2500$ Il telefono invece è un fail bello e buono. Certo, lo schermo ha una resa eccezionale... ma perde campo a random, i materiali per quanto belli sono inadeguati ad un terminale che devi usare. e tutta un'altra serie di piccoli problemini che il 4S non ha mai avuto. Ma il tema del discorso era un altro!

Senti, io non so dove tu viva, ma se credi di fare una bella figura con questa confessione beh... ti sbagli di grosso! E non la fai fare nemmeno a tua moglie, se io avessi una moglie con queste esigenze non farei a meno di pensare che sia una cr....a A meno di esserlo anch'io!

ahahahahahahahahahahhaahahahahahah cambia moglie!!!!!!!! :ciapet:

gd350turbo
19-10-2012, 14:15
invece i pezzi del compiuterino che hai in firma? Sono prodotti da una onlus no profit in Svizzera? :read:

Domanda retorica, Se non è cina, sarà taiwan o thailandia o india, forse ungheria / romania per gli hard disk...

Ma almeno io cose con la mela morsicata stampata sopra non ne ho nemmeno una, nemmeno un adesivo !
Quindi in quello sono coerente ...
Io !

idt_winchip
19-10-2012, 15:33
Domanda retorica, Se non è cina, sarà taiwan o thailandia o india, forse ungheria / romania per gli hard disk...

Ma almeno io cose con la mela morsicata stampata sopra non ne ho nemmeno una, nemmeno un adesivo !
Quindi in quello sono coerente ...
Io !

Best troll ever :asd:

Attila1988
19-10-2012, 15:36
Io ho risolto prendendo un Galaxy S2 a 330 €.
Fanno le stesse cose e ho risparmiato 500 € (ero tra quelli che avrebbero preso iphone5)

demos88
19-10-2012, 15:47
Ogni tanto mi domando se esisterebbero ancora le grandi multinazionali se finisse la disponibilità di manodopera sottopagata a qualche dollaro al giorno.
Se non esistesse tale manodopera, un iphone dovrebbe costare 5000 euro... oppure costerebbe sempre 700 euro ma la apple a quest'ora non sarebbe quel che è.
E così per una infinità di altri prodotti e marchi.
Se una persona volesse seguire un qualche principio di solidarietà umana penso dovrebbe rinunciare al 90% delle cose che usa ogni giorno. Alla fin fine è veramente molto più semplice far finta di nulla, finchè dura almeno...

rokis
19-10-2012, 15:54
Domanda retorica, Se non è cina, sarà taiwan o thailandia o india, forse ungheria / romania per gli hard disk...

Ma almeno io cose con la mela morsicata stampata sopra non ne ho nemmeno una, nemmeno un adesivo !
Quindi in quello sono coerente ...
Io !

Coerente in base a che cosa? :confused:

gd350turbo
19-10-2012, 16:43
Coerente in base a che cosa? :confused:

:doh:
Vabbè ciaociao
:mc:

Aenor
19-10-2012, 16:50
Se non esistesse tale manodopera, un iphone dovrebbe costare 5000 euro... oppure costerebbe sempre 700 euro ma la apple a quest'ora non sarebbe quel che è..

Sicuramente più la seconda ipotesi, in termini di materiali un iPhone costa sui 167.50 $..

Evangelion01
19-10-2012, 17:50
Tutto questo dimostra semplicemente che non esiste la crisi in italia, i soldi ci sono eccome. Solo che sono divisi male. Perchè anche qui dove vivo io gli iphone 5 sono esauriti eppure non ci sta lavoro, come se li procurano i soldi non lo so, ma i soldi a quanto pare ci sono e sono parecchi.

sottovaluti l'ignoranza e la stupidità di molti italiani... si sa come siamo malati di telefonia. c'è gente che per l'ultimo telefono da sfoggiare fa prestiti.... oppure non usa l' acqua calda per lavarsi.. e non scherzo. ci sono persone che girano in bmw, però in casa non hanno le porte. molti cercano solo di apparire, pazienza se poi vivono alla stregua dei barboni, e l'iphone è proprio l'esempio perfetto di questa tendenza...;)

rokis
19-10-2012, 19:12
:doh:
Vabbè ciaociao
:mc:

trollalero trollalla :asd:

Donagh
20-10-2012, 02:22
sottovaluti l'ignoranza e la stupidità di molti italiani... si sa come siamo malati di telefonia. c'è gente che per l'ultimo telefono da sfoggiare fa prestiti.... oppure non usa l' acqua calda per lavarsi.. e non scherzo. ci sono persone che girano in bmw, però in casa non hanno le porte. molti cercano solo di apparire, pazienza se poi vivono alla stregua dei barboni, e l'iphone è proprio l'esempio perfetto di questa tendenza...;)

ma... si puo mettere una tassa del 10% sui cellulari superiori a €500 per risanare il debito pubblico??? bene di lusso è... ci stavo pansando da giorni... (e questo vale anche per altri prodotti ovviamente tipo pc da 2-3000 euro etc...)
che ne pensate???

quello che dici è vero! ho conosciuto una persona che ha preso l'auto indebitandosi, l'ha sfasciata in un quasi incidente mortale (aveva due ragazzine pure abordo, galleria a 160 km/h l 'auto ha fatto il giro sembrava MIB), auto 2 durata 1 settimana sfasciata e indebitato con ancora le rate della prima e ora della seconda ne ha comprato una terza... ehm :eek:

[K]iT[o]
20-10-2012, 02:26
Maledizione gli iphone5 son troppo pochi, non potremo averli tutti subito, siamo rovinati!
Wow che notiziona.

theJanitor
20-10-2012, 09:10
quello che dici è vero! ho conosciuto una persona che ha preso l'auto indebitandosi, l'ha sfasciata in un quasi incidente mortale (aveva due ragazzine pure abordo, galleria a 160 km/h l 'auto ha fatto il giro sembrava MIB), auto 2 durata 1 settimana sfasciata e indebitato con ancora le rate della prima e ora della seconda ne ha comprato una terza... ehm :eek:

revocargli a vita la patente no? :asd: :asd:

roccia1234
20-10-2012, 09:15
revocargli a vita la patente no? :asd: :asd:

In effetti... o è incapace di guidare o scambia la strada per una pista :stordita:

unfaced12
20-10-2012, 10:43
ma... si puo mettere una tassa del 10% sui cellulari superiori a €500 per risanare il debito pubblico??? bene di lusso è... ci stavo pansando da giorni... (e questo vale anche per altri prodotti ovviamente tipo pc da 2-3000 euro etc...)
che ne pensate???

quello che dici è vero! ho conosciuto una persona che ha preso l'auto indebitandosi, l'ha sfasciata in un quasi incidente mortale (aveva due ragazzine pure abordo, galleria a 160 km/h l 'auto ha fatto il giro sembrava MIB), auto 2 durata 1 settimana sfasciata e indebitato con ancora le rate della prima e ora della seconda ne ha comprato una terza... ehm :eek:

Sarebbe giusto! Ma non ripiani il debito tassando chi si compra il cellulare da 700Eur. Quelli che hanno i soldi le tasse le pagano comunque, mentre andresti a mettere un'ulteriore tassa sulle famiglie del ceto medio che comprano l'iphone al figlio adolescente etc....
Vedo che molti fanno ironia sul fatto che il ne abbia preso uno ad un prezzo alto, chiedo a loro se sono venuto a chiedergli i soldi per comprarlo? Siccome sono sicuro di non averlo fatto sono pregati di tacere. Ah si io non mi lamento per l'IMU o altre tasse, faccio il mio lavoro, ho la grandissima fortuna di guadagnare molto bene e pago le mie tasse in base alla legge. Con il resto dei soldi ci faccio quello che meglio credo, e 2500$ per un iPhone non mi creano problemi, e il mio sistema nervoso ne vale molti di più!;)

gd350turbo
20-10-2012, 11:19
E' una semplice questione di psicologia, spicciola...

Annunciando a tutti che si è pagato un cellulare 4 volte il proprio valore, (per fare lo sborone, dicono dalle mie parti ) è NORMALISSIMO, che la gente commenti, in maniera non proprio gentile, il fatto.

wolololo
20-10-2012, 12:28
Sarebbe giusto! Ma non ripiani il debito tassando chi si compra il cellulare da 700Eur. Quelli che hanno i soldi le tasse le pagano comunque, mentre andresti a mettere un'ulteriore tassa sulle famiglie del ceto medio che comprano l'iphone al figlio adolescente etc....
Vedo che molti fanno ironia sul fatto che il ne abbia preso uno ad un prezzo alto, chiedo a loro se sono venuto a chiedergli i soldi per comprarlo? Siccome sono sicuro di non averlo fatto sono pregati di tacere. Ah si io non mi lamento per l'IMU o altre tasse, faccio il mio lavoro, ho la grandissima fortuna di guadagnare molto bene e pago le mie tasse in base alla legge. Con il resto dei soldi ci faccio quello che meglio credo, e 2500$ per un iPhone non mi creano problemi, e il mio sistema nervoso ne vale molti di più!;)

Se il rovescio della medaglia é avere una moglie che ti scassa le balle per un iPhone tanto da pagarlo 2500$ io personalmente preferirei fare il saldatore e guadagnarne 900 al mese :asd:

non ti invidio per niente

Evangelion01
20-10-2012, 18:04
Quelli che hanno i soldi le tasse le pagano comunque, mentre andresti a mettere un'ulteriore tassa sulle famiglie del ceto medio che comprano l'iphone al figlio adolescente etc....


vedì, è questa mentalità del cavolo che ci sta provocando danni enormi.. una famiglia di ceto medio che va a comprare un cell ( icoso o qualunque altra cosa ) da 900 e rotti € al figlio adolescente, togliendosi magari altre cose davvero utili quando non fondamentali, imho non è capace di educarlo, ne di amministrarsi. Se mio figlio mi chiedesse una cosa simile prenderebbe calci in culo ( della nuova generazione si intende, parafrasando una canzone )... perchè bisogna imparare e insegnare ai figli che i valori e le cose importanti sono altre, non avere l'ultima cazzata tecnologica per fare il figo con gli amici....invece si tende ad accontentarli sempre, poi ci si stupisce se vanno a buttare sassi dai cavalcavia.
quindi io tasserei giustamente di più questi beni "inutili", mentre agevolerei l'acquisto magari di cellulari di fascia bassa. mi sembrerebbe una bella idea. ;)

robertogl
20-10-2012, 19:09
vedì, è questa mentalità del cavolo che ci sta provocando danni enormi.. una famiglia di ceto medio che va a comprare un cell ( icoso o qualunque altra cosa ) da 900 e rotti € al figlio adolescente, togliendosi magari altre cose davvero utili quando non fondamentali, imho non è capace di educarlo, ne di amministrarsi. Se mio figlio mi chiedesse una cosa simile prenderebbe calci in culo ( della nuova generazione si intende, parafrasando una canzone )... perchè bisogna imparare e insegnare ai figli che i valori e le cose importanti sono altre, non avere l'ultima cazzata tecnologica per fare il figo con gli amici....invece si tende ad accontentarli sempre, poi ci si stupisce se vanno a buttare sassi dai cavalcavia.
quindi io tasserei giustamente di più questi beni "inutili", mentre agevolerei l'acquisto magari di cellulari di fascia bassa. mi sembrerebbe una bella idea. ;)

più che altro una famiglia di ceto medio in questo periodo dovrebbe usare meglio 900€, non per un telefono, iPhone o Android che sia :)

roccia1234
20-10-2012, 19:12
Sarebbe giusto! Ma non ripiani il debito tassando chi si compra il cellulare da 700Eur. Quelli che hanno i soldi le tasse le pagano comunque, mentre andresti a mettere un'ulteriore tassa sulle famiglie del ceto medio che comprano l'iphone al figlio adolescente etc....
Vedo che molti fanno ironia sul fatto che il ne abbia preso uno ad un prezzo alto, chiedo a loro se sono venuto a chiedergli i soldi per comprarlo? Siccome sono sicuro di non averlo fatto sono pregati di tacere. Ah si io non mi lamento per l'IMU o altre tasse, faccio il mio lavoro, ho la grandissima fortuna di guadagnare molto bene e pago le mie tasse in base alla legge. Con il resto dei soldi ci faccio quello che meglio credo, e 2500$ per un iPhone non mi creano problemi, e il mio sistema nervoso ne vale molti di più!;)

Guarda che si vive benissimo anche senza l'ultimo iphone uscito: stiamo parlando dell'apice del superfluo, dato che un android da 200€ fa il 99% delle cose che fa anche un iphone 5. E se il figlio/la figlia insiste nel chiederlo, lo si mette in riga e si dice di no. Stessa cosa con qualunque altro componente della famiglia.
Non è questione di possibilità economiche, è questione di educazione. Fare gli yesman perchè non si ha voglia di imporsi è la peggiore cosa da fare.

Li vogliono tassare? Va benissimo, tanto se c'è chi spende 800€ per un telefono, il 99% di quelle persone ne spenderà anche 900.

CYRANO
20-10-2012, 21:45
Sarebbe giusto! Ma non ripiani il debito tassando chi si compra il cellulare da 700Eur. Quelli che hanno i soldi le tasse le pagano comunque, mentre andresti a mettere un'ulteriore tassa sulle famiglie del ceto medio che comprano l'iphone al figlio adolescente etc....
Vedo che molti fanno ironia sul fatto che il ne abbia preso uno ad un prezzo alto, chiedo a loro se sono venuto a chiedergli i soldi per comprarlo? Siccome sono sicuro di non averlo fatto sono pregati di tacere. Ah si io non mi lamento per l'IMU o altre tasse, faccio il mio lavoro, ho la grandissima fortuna di guadagnare molto bene e pago le mie tasse in base alla legge. Con il resto dei soldi ci faccio quello che meglio credo, e 2500$ per un iPhone non mi creano problemi, e il mio sistema nervoso ne vale molti di più!;)

si magari...




C,.òs.àd,òsàs,sàò,

Capozz
20-10-2012, 22:05
ma... si puo mettere una tassa del 10% sui cellulari superiori a €500 per risanare il debito pubblico??? bene di lusso è... ci stavo pansando da giorni... (e questo vale anche per altri prodotti ovviamente tipo pc da 2-3000 euro etc...)
che ne pensate???

quello che dici è vero! ho conosciuto una persona che ha preso l'auto indebitandosi, l'ha sfasciata in un quasi incidente mortale (aveva due ragazzine pure abordo, galleria a 160 km/h l 'auto ha fatto il giro sembrava MIB), auto 2 durata 1 settimana sfasciata e indebitato con ancora le rate della prima e ora della seconda ne ha comprato una terza... ehm :eek:

Non ti preoccupare, i beni di lusso non li tassano, basta aumentare l'iva così incassano di più e chi lo prende in quel posto sono quelli che arrivano a fatica a fine mese.

unfaced12
21-10-2012, 00:18
vedì, è questa mentalità del cavolo che ci sta provocando danni enormi.. una famiglia di ceto medio che va a comprare un cell ( icoso o qualunque altra cosa ) da 900 e rotti € al figlio adolescente, togliendosi magari altre cose davvero utili quando non fondamentali, imho non è capace di educarlo, ne di amministrarsi. Se mio figlio mi chiedesse una cosa simile prenderebbe calci in culo ( della nuova generazione si intende, parafrasando una canzone )... perchè bisogna imparare e insegnare ai figli che i valori e le cose importanti sono altre, non avere l'ultima cazzata tecnologica per fare il figo con gli amici....invece si tende ad accontentarli sempre, poi ci si stupisce se vanno a buttare sassi dai cavalcavia.
quindi io tasserei giustamente di più questi beni "inutili", mentre agevolerei l'acquisto magari di cellulari di fascia bassa. mi sembrerebbe una bella idea. ;)

Ah, mi trovi d'accordo su tutta la linea!;)

più che altro una famiglia di ceto medio in questo periodo dovrebbe usare meglio 900€, non per un telefono, iPhone o Android che sia :)

anche qui c'e poco da eccepire!

Guarda che si vive benissimo anche senza l'ultimo iphone uscito: stiamo parlando dell'apice del superfluo, dato che un android da 200€ fa il 99% delle cose che fa anche un iphone 5. E se il figlio/la figlia insiste nel chiederlo, lo si mette in riga e si dice di no. Stessa cosa con qualunque altro componente della famiglia.
Non è questione di possibilità economiche, è questione di educazione. Fare gli yesman perchè non si ha voglia di imporsi è la peggiore cosa da fare.

Li vogliono tassare? Va benissimo, tanto se c'è chi spende 800€ per un telefono, il 99% di quelle persone ne spenderà anche 900.

Ecco la frase piu intelligente e costruttiva che ho letto negli ultimi mesi! Purtroppo in pochi capiscono che per educare un figlio bisogna saper dire di NO. E tranquillo che mio figlio di NO ne becca parecchi, per mia moglie il discorso cambia, guadagna abbastanza per poterselo permettere a 2500$ da sola, pertanto se lo sarebbe comprata da sola. Diciamo che ho fatto una scelta vantaggiosa.... ;) :p

si magari...




C,.òs.àd,òsàs,sàò,

Si boh, ironia inutile ed evidentemente non sai nemmeno di cosa parli.

Non ti preoccupare, i beni di lusso non li tassano, basta aumentare l'iva così incassano di più e chi lo prende in quel posto sono quelli che arrivano a fatica a fine mese.

Purtroppo tassare i beni di lusso non risolverebbe nessun problema, solo la massa puo spostare gli equilibri. Ma ti posso dire che negli ultimi anni, prima di acquistare un bene di lusso di tasse ne paghi parecchie prima, hanno eliminato tutte le agevolazioni. Ad esempio fino a qualche anno fa, se avevi un'azienda, cambiare il macchinone ogni 12 mesi era un must.... tanto non ti costava nulla. Adesso non detrai niente e lo paghi con gli utili già tassati.