View Full Version : Samsung Italia conferma le tempistiche di rilascio di Jelly Bean su alcuni terminali
Redazione di Hardware Upg
18-10-2012, 10:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-italia-conferma-le-tempistiche-di-rilascio-di-jelly-bean-su-alcuni-terminali_44269.html
Nel corso della giornata di ieri, rispondendo alla domanda di un utente su facebook, Samsung Italia ha confermato l'imminente rilascio degli aggiornamenti a Jelly Bean per alcune delle proprie soluzioni
Click sul link per visualizzare la notizia.
mentalray
18-10-2012, 10:29
Concretamente rispetto a ICS che differenze ci sono?
mentalray
18-10-2012, 10:42
Vorrei saperne in più qualcosina anch'io, ma qui nella tabella trovi un piccolo sunto dell'aggiornamento
http://it.wikipedia.org/wiki/Android
un cambiamento importante ad esempio è l'abbandono a flah player...
io spero migliorino il consumo dell'S2, per il resto nulla di che da segnalare...
Be togliere qualcosa non è mai una miglioria a mio parere. Per il resto mi potrebbe interessare quando parlano di Gestione del tocco, gestione della CPU e digitazione migliorati, anche se poi andrebbero visti nell'utilizzo pratico questi miglioramenti. Da GB a ICS avevano detto che sarebbe stata introdotta l'accelerazione GPU sulla UI, ma io non noto alcun miglioramento della fluidità onestamente...
Io ho il GS2.. e vorrei capire cosa significa "A SEGUIRE".. perchè pure dicembre 2013 è "A SEGUIRE".
Già la H3G ha avuto la bella pensata di saltare a piè pari la 4.04 per restare alla 4.03.. ora vorrei capire se entro fine anno magari se ne esce con una 4.1.. altrimenti io la 4.04 nordic countries già la ho scaricata.. la metto su e tanti saluti.
Be togliere qualcosa non è mai una miglioria a mio parere. Per il resto mi potrebbe interessare quando parlano di Gestione del tocco, gestione della CPU e digitazione migliorati, anche se poi andrebbero visti nell'utilizzo pratico questi miglioramenti. Da GB a ICS avevano detto che sarebbe stata introdotta l'accelerazione GPU sulla UI, ma io non noto alcun miglioramento della fluidità onestamente...
Non vorrei dire una cavolata, ma se hai un Samsung con GPU di buon livello (suppongo almeno un Galaxy S), ho letto che nella Touchwiz l'accelerazione hardware GUI era già implementata di default anche nella 2.3. Quindi non vedresti differenze notevoli passando a ICS.
Nel Jelly Bean invece hanno introdotto il triple buffering, che dovrebbe rendere più fluide le cose. Ma non so che requisiti abbia. Forse non sarà attivo in tutti i dispositivi.
Io ho il GS2.. e vorrei capire cosa significa "A SEGUIRE".. perchè pure dicembre 2013 è "A SEGUIRE".
Già la H3G ha avuto la bella pensata di saltare a piè pari la 4.04 per restare alla 4.03.. ora vorrei capire se entro fine anno magari se ne esce con una 4.1.. altrimenti io la 4.04 nordic countries già la ho scaricata.. la metto su e tanti saluti.
La Tre non centra proprio niente; è proprio Samsung Italia che non rilascia la 4.0.4. Io ho un GS2 No brand ed ha ancora la 4.0.3!
Non vorrei dire una cavolata, ma se hai un Samsung con GPU di buon livello (suppongo almeno un Galaxy S), ho letto che nella Touchwiz l'accelerazione hardware GUI era già implementata di default anche nella 2.3. Quindi non vedresti differenze notevoli passando a ICS.
Nel Jelly Bean invece hanno introdotto il triple buffering, che dovrebbe rendere più fluide le cose. Ma non so che requisiti abbia. Forse non sarà attivo in tutti i dispositivi.
Esatto, la Touchwiz era più fluida delle altre interfacce proprio perchè aveva gia l'accelerazione HW via GPU:D
domthewizard
18-10-2012, 11:06
da ex possessore di galaxy note 5,3", sarei incacchiato abbestia per non avere neanche la certezza di vedere l'aggiornamento se ancora l'avessi
Naturalmente è dopo il rebrand del samsung galaxy s advance in galaxy s3 mini, le notizie del tanto promesso aggiornamento a jelly bean di questo cellulare sono scomparse (e pensare che prima doveva prendere icv, poi jelly bean e ora più nulla). Bella politica di samsung.
Complimenti.
Non vorrei dire una cavolata, ma se hai un Samsung con GPU di buon livello (suppongo almeno un Galaxy S), ho letto che nella Touchwiz l'accelerazione hardware GUI era già implementata di default anche nella 2.3. Quindi non vedresti differenze notevoli passando a ICS.
Mah, non lo so. Sul mio galaxy S, da quando ho messo la CM9 (prima avevo la rom 2.3 stock), le prestazioni sono aumentate molto: l'interfaccia, il browser ecc sono molto più veloci, quindi non so se ci fosse realmente l'accelerazione via gpu.
teolinux
18-10-2012, 11:37
A me sembra che la TouchWiz in gingerbread non avesse la accelerazione GPU. Se qualcuno vuole smentirmi con link a fonti attendibili...
Per quanto riguarda la politica aggiornamenti, Samsung è scandalosa (anche se non quanto LG).
Per chi non ha il proprio smartphone nell'elenco di quelli che verrano aggiornati, o non vuole aspettare i canonici 8 mesi che Samsung fa intercorrere fra la uscita di una nuova versione di android e l'aggiornamento dei (pochi) terminali: CyanogenMod 10.
Io personalmente con il mio Galaxy S1 (i9000) mi trovo benissimo con la EliteROM RC14 v2 appena uscita (Jelly Bean 4.1.2!!! porting da galaxy nexus e s)
f_tallillo
18-10-2012, 11:46
La Tre non centra proprio niente; è proprio Samsung Italia che non rilascia la 4.0.4. Io ho un GS2 No brand ed ha ancora la 4.0.3!
Io ho il tel brand tim e la 4.04 ce l'ho ormai da quasi un mese.
JB ad occhio è molto più fluida e reattiva, le app si aprono più velocemente e cosi via.
Poi a livello di codice non so cosa abbiamo cambiato, presumo una migliore gestione dell'hw.
Io non mi lamenterei tanto di Samsung per gli aggiornamenti, sembra che ad ogni nuova versione di android a loro basti prendere il pacchetto, scriverci samsung sul boot, e rilasciarlo.
Il problema degli update nasce quando Samsung (come tutti gli altri produttori) decide di migliorare l'offerta del prodotto differenziandolo inserendo UI particolari, fanta chipset audio e cosi via.
Basti guardare CM9/10, sono anni che smadonnano dietro il chip audio yamaha del gs2 (da quanto ho capito), closedsource e pessimo.
Figuriamoci Samsung. Di sicuro ha maggiori risorse da poter investire nello sviluppo, ma rilasciare un aggiornamento senza limare almeno il 95% dei bug è più deleterio che rilasciarlo dopo 5 mesi.
Basta guardare alle mappe della apple...
Io ho il tel brand tim e la 4.04 ce l'ho ormai da quasi un mese.
a volte, gli operatori sono più celeri della casa madre; anche la tre aveva tirato fuori la 2.3.5 quando ancora tutti gli altri erano alla 2.3.4
Spero che con la nuova Release Samsung sistemi una volta per tutte il problema del rewrite di Touchwiz (anche se è un problema che riguarda un po' tutti i lauchers).
E' veramente un difetto fastidioso dovere aspettare per 3/4 secondi che si ridisegni la home tutte le volte che esco da una app un pelo più pesante delle altre.
Se continua così va a finire che insallo una custom rom...
gondsman
18-10-2012, 14:06
La differenza evidente di JB rispetto a ICS e' l'indroduzione di "butter", cioe' l'utilizzo del triple buffering e di uno scheduling prioritario per l'interfaccia, che fa in modo che giri MOLTO piu' fluida di prima. Anche sul mio vetusto nexus S vi assicuro che non c'e' paragone. Poi c'e' google now, l'assistente personale con funzionalita' di ricerca vocale, che e' figo ma sicuramente non fondamentale (come Siri, d'altra parte). Ah, e c'e' la possibilita' di usare il riconoscimento vocale per dettare sms o altro anche offline, che puo' esere utile. Il resto e' un upgrade minore dell'interfaccia, il launcher e' un po'piu' comodo nell'organizzare widget e icone, il menu delle impostazioni e' leggermente cambiato, diciamo piccolezze sparse.
gondsman
18-10-2012, 14:08
@muaddib: ci sono launcher alternativi che hanno l'opzione "mantieni in memoria", con 1gb di ram non dovresti avere problemi ad attivare questa opzione. Solo onestamente non ricordo se serva il root o meno per usarlo.
vomito72
18-10-2012, 14:33
Fortunatamente esiste chi si sbatte a compilare rom per tutti i terminali samsung come quelli di XDA altrimenti venrrebbero le ragnatele ad aspettare la scandalosa politica di aggiornamento da parte di samsung. Uso Jelly Bean su Galaxy S dall'inizio dell'estate e posso dire che è molto fluido ed in generale pratico anche su un terminale vecchio come il mio e a parte qualche software che può essere soggettivamente utile o meno mi pare abbiano sistemato e migliorato problemi presenti nelle vecchie versioni. Ho sempre odiato il touchwiz perchè meno fluido e pratico di altri launchers ma su JB va che è una meraviglia e non mi mancano apex o nova.
Senza queste comunità di sviluppo sarei ancora su Froyo con tutti i suoi problemi e fa sorridere vedere gli amici con S3 nuovo fiammante che usano ICS senza nulla togliere a ICS che è stato il vero passo avanti per android.
robertogl
18-10-2012, 15:01
Basti guardare CM9/10, sono anni che smadonnano dietro il chip audio yamaha del gs2 (da quanto ho capito), closedsource e pessimo.
Figuriamoci Samsung. Di sicuro ha maggiori risorse da poter investire nello sviluppo, ma rilasciare un aggiornamento senza limare almeno il 95% dei bug è più deleterio che rilasciarlo dopo 5 mesi.
Basta guardare alle mappe della apple...
No, questo ragionamento, se l'ho capito bene, non sta in piedi. Ci sono difficoltà per il chip audio perché non si hanno né codice sorgente né documentazione seria. La Samsung possiede entrambe. Dai in mano entrambe queste informazioni agli sviluppatori e entro una settimana sulla CM10 trovi i driver per il chip yamaha perfettamente funzionanti.
Già la H3G ha avuto la bella pensata di saltare a piè pari la 4.04 per restare alla 4.03.. ora vorrei capire se entro fine anno magari se ne esce con una 4.1.. altrimenti io la 4.04 nordic countries già la ho scaricata.. la metto su e tanti saluti.Veramente ha saltato, ed è passata alla versione 4.1.1. 3 è la prima compagnia telefonica che in Italia ha rilasciato l’aggiornamento a JB per il Galaxy S III. Si può scaricare tramite Samsung Kies.
Concretamente rispetto a ICS che differenze ci sono?
http://www.android.com/about/jelly-bean/
Enjoy
maccanta
18-10-2012, 15:53
Ho letto da qualche parte che l'upgrade a JB del Galaxy Tab 2 10.1 e' solo per le versioni con 3G.
Sapete dirmi niente al riguardo? Qualche speranza di averlo anche sul mio modello solo WiFi?
Grazie!!
No, questo ragionamento, se l'ho capito bene, non sta in piedi. Ci sono difficoltà per il chip audio perché non si hanno né codice sorgente né documentazione seria. La Samsung possiede entrambe. Dai in mano entrambe queste informazioni agli sviluppatori e entro una settimana sulla CM10 trovi i driver per il chip yamaha perfettamente funzionanti.
E siamo d'accordo.
Il problema sorge quando , da quanto ho capito, il produttore chipset non ha la minima intenzione di lasciar diffondere la loro "tecnologia".
Mi pare ci fosse stato un post su xda in cui uno scambio di mail con "alti" livelli Samsung avessero praticamente ribadito che non potevano rilasciarli non per loro volontà, ma la mia memoria è labile e xda è un labirinto di informazioni quindi non ci metterei la mano sul fuoco.
Ed effettivamente non puoi obbligarli.
E ripeto, sono il primo a volere una cm che funzioni realmente.
Ora con jb sono bloccati con mem hwcomposer vsync e audio, si spera con le prime release di jb samsung risolvano.
Ma audio hanno sempre avuto problemi e sempre li avranno, e per me , che uso il cellulare come lettore mp3 anche in auto, è una cosa odiosa.
robertogl
18-10-2012, 21:11
E siamo d'accordo.
Il problema sorge quando , da quanto ho capito, il produttore chipset non ha la minima intenzione di lasciar diffondere la loro "tecnologia".
Mi pare ci fosse stato un post su xda in cui uno scambio di mail con "alti" livelli Samsung avessero praticamente ribadito che non potevano rilasciarli non per loro volontà, ma la mia memoria è labile e xda è un labirinto di informazioni quindi non ci metterei la mano sul fuoco.
Ed effettivamente non puoi obbligarli.
E ripeto, sono il primo a volere una cm che funzioni realmente.
Ora con jb sono bloccati con mem hwcomposer vsync e audio, si spera con le prime release di jb samsung risolvano.
Ma audio hanno sempre avuto problemi e sempre li avranno, e per me , che uso il cellulare come lettore mp3 anche in auto, è una cosa odiosa.
Allora siamo d'accordo.
E effettivamente, non si può difendere in nessun modo Samsung per quanto riguarda hwcomposer che deriva dai problemi degli Exynos (non problemi in realtà, si tratta di chiusura verso la comunità) ma si può capire che forse Yamaha non consenta la pubblicazione dei sorgenti del chip audio, indipendentemente da Samsung.
Comunque è di pochi giorni fa il tweet di Samsung che dichiarava di essere al lavoro sul 'problema', ovvero sul fatto che non si può più sviluppare seriamente su device Exynos vista la chiusura software. Vedremo...
mentalray
18-10-2012, 22:52
http://www.android.com/about/jelly-bean/
Enjoy
A questo ci arrivavo anche da solo, grazie ...
Volevo sapere da chi lo sta già usando cosa cambia concretamente nell'utilizzo comune, soprattutto per quanto riguarda la fluidità delle animazioni e dei menu.
La cifratura completa del dispositivo, su Jelly Bean (sistema tipo Bitlocker o Filevault) è un passo da giganti nel mobile, che allontana l'ombra sinistra che dispositivi mobili, ormai al pari di veri pc, pieni di dati personali, accessi, immagini e varie, possano essere facilmente violati in caso di smarrimento o furto.
Certo, dovrebbe diventare una cultura. Perchè se una funzione cosi' importante mi viene lasciata li buttata in un sottomenu, tenuta al livello di importanza al pari di opzioni come "notifica con un suono quando sblocchi il cell". ......Allora è tutto un cavolo.
_FalcOn_
19-10-2012, 11:19
Ma per Galaxy Note 1 quando è previsto l'aggiornamento? Io ho visto che sul galaxy Note 2 ad esempio che è molto più veloce del primo, la reattività maggiore del terminale. Va bene che ha 2 Gb di ram, 4 core e 1,6Ghz (detto tra noi pure il clock del mio note di 1,4Ghz non è che sia spazzatura) ma secondo me è Jelly Bean che è migliorato e contiene tante opzioni.
Lo stesso dico per il galaxy SII che l'ho sempre considerato una scheggia ed un terminale equilibrato.Sicuramente Jelly bean su GSII andrà benissimo secondo me e sfrutterà ancora meglio l'hardware. Per Samsung condivido in parte l'opinione di abbandono che ha verso alcuni terminali anche se non so esattamente a quali modelli vi riferite penso che stavolta però rilascerà update per più tempo su maggiori modelli...
CarmackDocet
19-10-2012, 14:45
Aggiornato GalaxyTab2 7 pollici (GT-P3100) a Jelly Bean (4.1.1).
Lievi cambiamenti nell'interfaccia, più che altro nella disposizione delle icone. Mi sembra molto fludio.
La sensazione generale è di una "pulizia" ed ottimizzazione generale... dalle performance ai consumi.
Non gridiamo al miracolo... diciamo concreta ma non rivoluzionaria.
IMHO
A questo ci arrivavo anche da solo, grazie ...
Volevo sapere da chi lo sta già usando cosa cambia concretamente nell'utilizzo comune, soprattutto per quanto riguarda la fluidità delle animazioni e dei menu.
Nell'utilizzo comune hai quelle caratteristiche elencate in più... e poco altro, è un affinamento di ICS sostanzialmente con piccole aggiunte, difatti è una minor release. Per la fluidità... beh da ICS in poi, a meno di avere un telefono intasato da modifiche e servizi integrati da software del produttore non ha più senso di parlare di fluidità, è fluido e basta. Se hai un Nexus sei già a posto, se non prendi un Nexus è sufficiente prendere uno dei tantissimi smartphone supportati dalla CM10 e al primo avvio installi quella e ti dimentichi tutti i problemi, è come avere un Google Experience :)
Aggiornato GalaxyTab2 7 pollici (GT-P3100) a Jelly Bean (4.1.1).
Firmware originale o ROM particolare? Per il mio WiFi non è ancora disponibile l’aggiornamento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.