PDA

View Full Version : [NEWS] Fifa 13 Ultimate Team: attenti al pericolo phishing


c.m.g
18-10-2012, 08:39
17 ottobre 2012 – 10:57 pm

http://www.anti-phishing.it/wp-content/uploads/2012/10/fifa13-300x155.jpg

Il rischio c’è ed è inutile nasconderlo. Per questo motivo il team di EA Sport ha realizzato un apposita sezione nel blog ufficiale (http://www.ultimateteam.it/gioca-sicuro/) di Fifa 13 Ultimate Team per mettere in guardia gli appassionati del noto simulatore calcistico sul rischio dei furti online e del phishing.

L’azienda propone un analisi a 360° sui potenziali rischi a cui possono essere esposti gli utenti. Non solo phishing e siti truffa; l’attenzione è posta anche sul rischio redirect ed il cosiddetto terrorismo psicologico. Ossia spaventare l’utente informandolo che il proprio account è compromesso quando in realtà non è così. Altra minaccia i forum con l’arrivo di messaggi privati da parte di utenti se si presentano come operatori della EA Sport chiedendo informazioni riservate.

Tuttavia se questi possono rappresentare i pericoli provenienti dall’esterno gli appassionati di Fifa 13 devono temere anche i pericoli che provengono dalla console. In primis i messaggi privati che giungo tramite il sistema di messaggistica online della stessa console. Ulteriore insidia è rappresentata infine dai link alle Squadre Condivise.

I consigli base per poter giocare in tutta sicurezza sono come sempre quelli basati sul buon senso. Così riassunti dalla EA Sport:

1) Controllate sempre due volte l’inizio dell’URL di accesso ed assicuratevi che cominci con: http://www.ea.com;
2) Assicuratevi sempre che l’ URL non vi ridirezioni verso un altro sito;
3) Non cliccate mai i link contenuti in quelle email che vi richiedono informazioni relative ai vostri account o che sostengono che il vostro account sia stato compromesso;
4) Non fornite mai vostre informazioni attraverso i forum o la vostra console.












Ulteriori informazioni: Gioca Sicuro – Fifa 13 Ultimate Team (http://www.ultimateteam.it/gioca-sicuro/)

Fonte: Anti-Phishing Italia (http://www.anti-phishing.it/phishing/2012/10/17/2995)