View Full Version : impianto 5.1
voyager 74656
17-10-2012, 20:31
salve ragazzi ho bisogno che mi diate dei consigli su che impianto 5.1 acquistare perchè io non sono molto esperto, e dato che ho una bella tv samsung ue46es7000, quando ci vediamo i film vorrei che l'audio fosse all'altezza del video.
praticamente non so quanto costino quindi ditemi delle fasce di prezzo e poi mi regolo io.
vorrei che l'impianto non abbia un lettore dato che ho gia un lettore bluray 3d.
che mi consigliate?
Serve almeno un budget massimo per farci un'idea su cosa consigliarti.
Metratura della stanza dove lo installerai?
Utilizzo prevalentemente film?
Dai un occhio alle ultime pagine di questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756479
voyager 74656
17-10-2012, 20:53
Serve almeno un budget massimo per farci un'idea su cosa consigliarti.
Metratura della stanza dove lo installerai?
Utilizzo prevalentemente film?
Dai un occhio alle ultime pagine di questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756479
allora la stanza è rettangolare però il "quadrato" che andrei a formare con le casse è di 5x4m circa, la stanza è più grande però la zona tv è spostata sulla sx della stanza.
l'impianto lo farei per i film però sicuramente lo userei anche per la musica e quando vedo i canali tv, un buget non saprei perchè vorrei sondare il terreno xD, per ora vediamo con 700-800€ cosa viene fuori però non tenere tanto conto della fascia perchè è abbastanza relativa. non ci vorrei spendere più di 1000 questo si.
Allora, quello che hai bisogno è un SintoAmpli da scegliere tra Pioneer e Yamaha (visto utilizzo), e poi diffusori. Con quel budget ti consiglio di andare su Indiana Line (i modelli li scegli in base a quanto vuoi spendere ed alle esigenze d'arredo). Calcola che per il Sintoampli spenderesti circa 400Euro.
Salvo casi molto rari, e se vuoi dei risultati validi, sarebbero da evitare i kit già pronti (ampli + diffusori). Però contanto molto anche le aspettative e quanto uno desidera.
voyager 74656
17-10-2012, 21:23
io avevo in mente quelli "pronti" non so come vengono chiamati perchè se devo comprare i pezzi separati non saprei come muovermi, so che sono meglio ma per una questione di tempo e praticità vorrei comprare i kit. se me lo sconsigli completamente allora devo riorganizzarmi xd
Non è che te li sconsiglio.
E' che sono inferiori a sistemi assemblati da sè.
E siccome è un qualcosa che ti durerà nel tempo, perchè già che ci sei spendendo tra l'altro poco più, non prendere e pretendere il meglio? :)
Hai guardato le ultime pagine della discussione che ti avevo linkato? Mi pare si parlava anche di sistemi intorno agli 800-1000 Euro.
voyager 74656
17-10-2012, 22:12
io però avrei il problema che non saprei dove comprarli, e poi non saprei da dove iniziare per assemblarli
Per comprarli o li prendi online (poi nel caso ti si spiega come trovare le offerte migliori) o in negozi specializzati / centricommerciali (se hanno i modelli ed i prezzi giusti).
Per assemblarli è semplice.
1- Scegli un sintoaplificatore
2- Scegli 2 frontali, 1 centrale e 2 posteriori
3- Scegli un sub
Frontali, centrale e posteriori della stessa marca (per coerenza timbrica9 per il sub volendo puoi anche variare di marca in marca.
Altimenti ci sarebeb un'altra soluzione.
Prendi un sistema di diffusori 5.1 già pronto (pre-assemblato) e ci aggiungi un ampli a tua scelta.
Se vuoi una via semplice, domani dovrei passare in un posto e ascoltare dei sistemi già pronti Pioneer (e se riesco anche Yamaha) e ti dico.
Hanno sintoampli, più diffusori 5.1
voyager 74656
21-10-2012, 11:30
ne ho discusso con mio padre ed abbiamo deciso che me lo assemblo da solo, però dammi delle dritte :D forse posso anche alzare un pochino il buget
Guarda le ultime 10 pagine circa della discussione che ti ho linkato sopra.
Ci sono utenti che hanno fatto degli "assemblaggi" mettendo anche i prezzi. Così ti fai un'idea e ti si aiuta meglio. ;)
voyager 74656
26-10-2012, 19:37
ho dato un'occhiata agli amplificatori della pioneer
http://www.pioneer.eu/it/products/42/98/405/VSX-827-K/page.html
http://www.pioneer.eu/it/products/42/98/405/VSX-527-K/page.html
http://www.pioneer.eu/it/products/42/98/405/VSX-922-K/page.html
http://www.pioneer.eu/it/products/42/98/405/VSX-921/page.html
quali tra questi mi consigli? dimmi altri modelli se non vanno bene...
per i diffusori e sub come mi devo regolare?
Scarta il 921, che per quanto buono è "vecchio".
Prima di scegliere e consigliarti sull'ampli (tutti quelli che hai linkato sono validi), dovresti scegliere i diffusori.
Guarda qualche modello che ti possa piacere e andare bene per le dimensioni e controlla i prezzi su trovaprezzi.it.
Qua il sito ufficiale coi prodotti ed i modelli Indiana Line:
http://www.indianaline.it/prodotti.php
voyager 74656
28-10-2012, 10:22
per i diffusori ho visto i Tesi 260 e i Musa 205 tutte e due la versione scura, dato che ho la camera rovere sbiancato/ e tinto wengè ci sta bene, il sub Basso 930 che ti sebra? io ho preso a gusto d'estetica tu dammi il parere tecnico :D
voyager 74656
31-10-2012, 19:41
up
Eccomi scusa.
La linea Tesi è otttima (in base al prezzo). Credo Indiana Line sia tra i migliori produttori come qualità/prezzo, avendone sentite di tutti i tipi (anche se non ne posseggo), le consiglio sempre.
Anche il 930 è buono ed adatto a quello che devi fare tu.
Calcola bene quanto spendi e dicci quanto ti resta per il sintoampli ;)
voyager 74656
31-10-2012, 23:17
qui c'è il problema, con il sub 930 + center tensi 760+ 2 frontali tensi 260 (una coppia per capirsi) sto a 780€... mi sa che dentro i mille non riesco a stare... ma per ora posso comprare i duffusori per un 5.1 e poi i 2 per arrivare a 7.1 li compero in futuro? o l'ampli deve lavorare per forza con 7 canali + sub?
i sorround devono essere come i frontali?
ah cosa importante, i diffusori li devo appendere al muro, i frontali potrei evitare anche se mi è scomodo, però quelli dietro devo appenderli per forza. è un problema?
Ti rispondo per punti così è più chiaro :)
- Un Sintoampli, anche se fosse 9.2 (o 7.1 o altro), può lavorare anche con un solo diffusore collegato (1.0) anche se ovviamente la resa è quella che è.
Puoi partire anche da un 3.1 (Centrale+frontale sn+frontaleDx+sub) aggiungendo poi man mano gli altri diffusori.
- No, sono soggetti a "meno stress" quindi possono essere più "piccoli", ovviamente senza esagerare.
- No nessun problema se devi appenderli, nel caso puoi anche fare delel mensoline e mettercili sopra anche. In questo caso serve che le mensole siano ben salde e prive di vibrazioni.
voyager 74656
01-11-2012, 14:38
Ti rispondo per punti così è più chiaro :)
- Un Sintoampli, anche se fosse 9.2 (o 7.1 o altro), può lavorare anche con un solo diffusore collegato (1.0) anche se ovviamente la resa è quella che è.
Puoi partire anche da un 3.1 (Centrale+frontale sn+frontaleDx+sub) aggiungendo poi man mano gli altri diffusori.
- No, sono soggetti a "meno stress" quindi possono essere più "piccoli", ovviamente senza esagerare.
- No nessun problema se devi appenderli, nel caso puoi anche fare delel mensoline e mettercili sopra anche. In questo caso serve che le mensole siano ben salde e prive di vibrazioni.
-ok allora è perfetto così posso spezzarmi le spese ma iniziare ad usarlo :D, per il centrale tesi 760 com'è?
-allora come frontali metto i 260, che posso mettere dietro?
- per le mensole non so devo pensarci :)
-ok allora è perfetto così posso spezzarmi le spese ma iniziare ad usarlo , per il centrale tesi 760 com'è?
Buono, in linea con il resto del sistema.
Se devi spednere qualcosa in più, spendilo sul centrale che è il difufsore più importante in uso Cinema.
-allora come frontali metto i 260, che posso mettere dietro?
O altre 260 o un "livello in meno" con caratteristiche adatte alle tue esigenze (collocazione).
- per le mensole non so devo pensarci
Fa tu era un'idea butttata lì ;)
voyager 74656
06-11-2012, 18:56
-ok allora è perfetto così posso spezzarmi le spese ma iniziare ad usarlo , per il centrale tesi 760 com'è?
Buono, in linea con il resto del sistema.
Se devi spednere qualcosa in più, spendilo sul centrale che è il difufsore più importante in uso Cinema.
-allora come frontali metto i 260, che posso mettere dietro?
O altre 260 o un "livello in meno" con caratteristiche adatte alle tue esigenze (collocazione).
- per le mensole non so devo pensarci
Fa tu era un'idea butttata lì ;)
grazie per le risposte :) e scusa se ti rompo ancora
per il centrale se spendo un po di più quale dovrei prendere?
ma poi per l'ampli?
No tranquillo era un modo per far capire l'importanza del centrale. va bene quello che hai preventivato di prendere non temere ;)
voyager 74656
07-11-2012, 19:49
No tranquillo era un modo per far capire l'importanza del centrale. va bene quello che hai preventivato di prendere non temere ;)
mmm non me la racconti giusta <.<... scherzo xD intendevi che se cambio idea di non risparmiare sul centrale (penso).
comunque per l'amplificatore quale prendo poi?
per i posteriori stavo vedendo sempre i tesi ma i 240 o 242, che differenza c'è? perchè i 240 costano una 30€ in meno e volevo saperne il perchè :).
ho letto i manuale che c'è sul sito dell'indiana line: "Tesi 240/242 sono dotati di aggancio per un comodo fissaggio a parete. Se il diffusore è fissato a parete, è bene applicare sul retro del box i gommini adesivi forniti in dotazione."
però dei 260 che uso come frontali non parla di aggancio a parete, secondo te si possono mettere lo stesso a parete ?
la serie musa com'è rispetto alla tesi?
Sì giusto :D
Per l'amplificatore dipende da quanti soldi ti restano, tutto qua :)
Per quello che devi fare e per l'impianto che stai facendo, vanno benissimo anche le 240. I soldi che risparmi li metti nell'ampli.
Dovrebbero essere collocabili anche i 260 a parete, nel caso per sicurezza se il sito e le specifiche non lo riportano chiama un negozio che le tratta e chiedi. Ricordati che puoi sempre usare le mensoline... :D :) ;)
Sono un filino più "ricercati" come diffusori. Vanno benissimo le Tesi, non farti venire altri dubbi ;)
voyager 74656
08-11-2012, 18:41
ricapitolando:
prendo per prima cosa frontali+centrale+sub+ampli
frontali: indiana line tesi 260 € 230
centrale: indiana line tesi 760 € 160
sub: indiana line basso 930 € 380
tot 770 + ampli da aggiungere
più in la prenderò i posteriori: indiana line tesi 240 € 180
per ora diciamo che ho € 400 per l'ampli :D
Bhe direi ottimo così no? ;)
Vuoi sapere che ampli o fai da solo?
voyager 74656
08-11-2012, 18:45
Bhe direi ottimo così no? ;)
Vuoi sapere che ampli o fai da solo?
dimmi tu che non mi fido di me :D
sono nelle tue mani lol
Controllo, 5 min e ti dico.
EDIT: fatto, lo avevo già in mente :D
Pioneer Vsx-922K
Link: http://www.pioneer.eu/it/products/42/98/405/VSX-922-K/page.html
voyager 74656
08-11-2012, 18:48
ok grazie mille
USa trovaprezzi.it per farti un'idea sui prezzi delle varie offerte ;)
Ti chiedo una cortesia io, una volta che hai preso il tutto, lo hai installato e provato, non sparire dal forum, ma fammi sapere le tue impressioni, ci terrei piuttosto tanto ;)
voyager 74656
08-11-2012, 19:05
ok però dovrai pazientare molto, perchè prima che mi compro tutto ci vorrà del tempo dato che non ho tutti i soldi a disposizione ancora :(
ma poi che devo comprare cavi? apparte quelli per i diffusori di che diametro?
il sub danno i cavi nel pacco?
No di solito no.
Vai in in negozio specializzato e senza farti spennare compra i cavi.
Calcola i metri per i diffusori (lascia un po' di gioco ovviamente) e stai sui 2.5mm.
Il cavo del sub è tipo RCA.
Barbaresco
09-11-2012, 15:23
ricapitolando:
prendo per prima cosa frontali+centrale+sub+ampli
frontali: indiana line tesi 260 € 230
centrale: indiana line tesi 760 € 160
sub: indiana line basso 930 € 380
tot 770 + ampli da aggiungere
più in la prenderò i posteriori: indiana line tesi 240 € 180
per ora diciamo che ho € 400 per l'ampli :D
Cerca uno Yamaha DSP-A1/2 usato e vivi felice.....23kg di buon suono.
Sulla baya ne trovi qualcuno....se aggiungi 150 euro arrivi al DSP-AX1 e allora vivi davvero felicissimo.
No.
Primo perchè è usato, secondo perchè ormai è "vecchio" per quanto buono posso essere.
Tra l'altro i diffusori che ha scelto si abbinando davvero bene ai Pioneer in ambito Cinema.
voyager 74656
13-11-2012, 19:09
il VSX-827-K della pioneer a €360? che te ne pare?
Mha, potrebbe andare bene, ma visto che stai facendo la spesa e visto i diffusori che hai preso non sono per niente male, cerca di stare sul 922 che è molto più completo e "dotato"
Se proprio non riesci va bene anche l'827
Qui una comparativa completa delle caratteristiche:
http://www.pioneer.eu/it/products/42/98/405/compare.html?__P8=60452&__P10=60451
voyager 74656
30-11-2012, 19:54
ciao, non sono morto :D piano piano mi compro tutto, oggi mi è arrivato l'amplificatore comprato a 380scontato
il prossimo passo sono i frontali+ centrale:)
Ottimo!!!
Va che ci tengo a sapere come ti trovi :)
PS Che ampli hai preso alla fine? Il 922?
voyager 74656
02-12-2012, 18:10
Ottimo!!!
Va che ci tengo a sapere come ti trovi :)
PS Che ampli hai preso alla fine? Il 922?
si il 922:)
Ottimo!
Fammi sapere mi raccomando :)
voyager 74656
15-12-2012, 22:44
appena rientrato dall'estero per lavoro, mi son arrivati i 2 frontali e centrale, belli, domani mi diverto ^^
prossimo passo il sub... ma dopo le feste lo comprerò:(
Come primo passo va benissimo così, poi ovvi oche passando al 3.1 con l'aggiunta del sub migliorerai ancora e non di poco l'esperienza d'ascolto :)
Fammi sapere le impressioni col 3.0 intanto.
voyager 74656
26-12-2012, 11:30
ciao oggi stavo collegando il sub con i 2 240 però ho un piccolo problema col sub cioè ho collegato il cavo all'uscita sub 1 dell'ampli e all'entrata lfe/sub dell sub però non mi riproduce alcun suono :muro:
ho visto però che il sub se lo lascio con l'accenzione automatica il led da rosso passa a verde quindi dovrebbe leggere il segnale che arriva dall'ampli...
p.s. ho già provato a collegare il sub all'uscita sub 2 dell'ampli ma niente
che devo fare?:(
voyager 74656
29-12-2012, 20:16
una domanda ho collegato tutto in 5.0 dato che il sub dovrà essere mandato in assistenza, perchè quando vedo un film con il lettore bluray non sento il surround? il film è registrato in 5.1 il lettore collegato con hdmi e l'ampli mi scrive "stereo"
Eccomi.
Hai fatto il test dall'ampli? Da lì senti se il SUB va o meno. Controlla eventuali impostazioni, volumi, tagli, etc presenti sul SUB. Mettili a metà per la prova, poi agirai sull'ampli.
Per il discorso dolby, controlla le impostazioni del lettore stesso.
voyager 74656
30-12-2012, 11:21
Eccomi.
Hai fatto il test dall'ampli? Da lì senti se il SUB va o meno. Controlla eventuali impostazioni, volumi, tagli, etc presenti sul SUB. Mettili a metà per la prova, poi agirai sull'ampli.
Per il discorso dolby, controlla le impostazioni del lettore stesso.
grazie per avermi risposto :) , il sub dopo averlo collegato ho fatto il test mcacc automatico e li non mi ha rilevato il sub ho provato a smanettare dietro al sub ma niente, se il sub lo lasciavo su accenzione auto quando lanciavo il test il led dietro al sub diventava verde quindi si accendeva ma non ha mai riprodotto nulla :cry: , ora dopo la befana mi faranno sapere per spedirlo in assistenza...
mentre per il dolby appena ho un attimo controllo le imp del lettore.
una cosa ma i tasti dell'ampli per scegliere il tipo di standard centrano qualcosa? perchè io lo ho messo su dolby movie
voyager 74656
31-12-2012, 16:10
ok il problema del surround risolto anche se si sente poco, ma quello può essere dovuto alla posizione delle casse....
voyager 74656
22-01-2013, 10:03
rieccomi XD ieri è ritornato il sub dalla malattia, ho chiesto al negozio di farmi sapere che aveva, comunque ieri mi ci son visto un film, mazza che spettacolo :D :D :D
ti ringrazio moltissimo per avermi aiutato nell'acquisto:)
una cosa nella sezione per impostare i diffusori ho modificato il sub da yes a plus e mi pare che si sente meglio il sub nella musica, che cambia se lo imposto su plus?
poi con l'mcacc mi ha impostato tutti i diffusori su large
grazie mille :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.