View Full Version : Avviso a Valve: Steam è a rischio exploit
Redazione di Hardware Upg
17-10-2012, 14:30
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/avviso-a-valve-steam-a-rischio-exploit_44262.html
Revuln, una compagnia che si occupa di ricerca nel campo della sicurezza informatica, ha pubblicato un report che dettaglia come Steam sia vulnerabile a certi tipi di attacchi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
NighTGhosT
17-10-2012, 14:44
Ecco....ora pubblichiamolo ovunque pero', altrimenti gli hackers wannabee come diavolo fanno a provarci in massa nelle prossime settimane...... :asd:
:rolleyes:
Chissà Gabe Newell cosa starà facendo a riguardo....secondo me è li che si gratta la panza e ci pensa su....
se aspetta di finire di grattarsi la panza per rsolvere la cosa, mi sa che arriviamo all'anno nuovo, visto quanto c'ha da grattare :sofico::sofico:
Revan1988
17-10-2012, 17:06
Ecco....ora pubblichiamolo ovunque pero', altrimenti gli hackers wannabee come diavolo fanno a provarci in massa nelle prossime settimane...... :asd:
:rolleyes:
La guerra contro gli attacker si gioca a carte SCOPERTE... tutte le vulnerabilità vengono pubblicate...
NighTGhosT
17-10-2012, 18:27
La guerra contro gli attacker si gioca a carte SCOPERTE... tutte le vulnerabilità vengono pubblicate...
....che e' una pessima tattica e strategia.....come insegnano i militari. ;)
Beh gli hacker non prendono di certo le notizie dai siti come questo, al contrario se gli hacker non scoprono le falle, molto spesso nessuno ne viene a conoscenza.
Se hanno deciso di pubblicare la notizia, è per metterci in guardia, perché loro l'hanno già scoperto.
NighTGhosT
17-10-2012, 20:21
Beh gli hacker non prendono di certo le notizie dai siti come questo, al contrario se gli hacker non scoprono le falle, molto spesso nessuno ne viene a conoscenza.
Se hanno deciso di pubblicare la notizia, è per metterci in guardia, perché loro l'hanno già scoperto.
Gli hackers lo sapevano ben prima della societa' di controllo stessa :asd:
Io ho detto hackers wannabee difatti.......e la differenza e' molto piu' che sostanziale. ;)
Ti faccio un esempio concreto.
E' come l'exploit di un mmorpg.........una volta scoperto e scoperti gli smanettatori che lo stanno sfruttando........se NON lo rendi pubblico (tanto prima o poi sarai costretto a farlo........ma e' essenziale anche cercare di guadagnare tempo..........tempo che servira' per partorire il FIX).......solo gli smanettatori e pochi altri per passaparola lo sfrutteranno.
Se lo rendi pubblico........il numero di players che lo sfrutteranno nel tempo che esca il fix sara' MINIMO il doppio......MINIMO. ;)
Ecco....ora pubblichiamolo ovunque pero', altrimenti gli hackers wannabee come diavolo fanno a provarci in massa nelle prossime settimane...... :asd:
:rolleyes:
La guerra contro gli attacker si gioca a carte SCOPERTE... tutte le vulnerabilità vengono pubblicate...
....che e' una pessima tattica e strategia.....come insegnano i militari. ;)
Si' infatti.
Avvisare la Valve, che metteva il fix no eh? Diciamolo ovunque, anche il COME fare per sfruttare l'exploit...
Tanto poi chi ci va di mezzo siamo noi poveri pirli di utenti...
E' come l'exploit di un mmorpg.........una volta scoperto e scoperti gli smanettatori che lo stanno sfruttando........se NON lo rendi pubblico (tanto prima o poi sarai costretto a farlo........ma e' essenziale anche cercare di guadagnare tempo..........tempo che servira' per partorire il FIX).......solo gli smanettatori e pochi altri per passaparola lo sfrutteranno.
Se lo rendi pubblico........il numero di players che lo sfrutteranno nel tempo che esca il fix sara' MINIMO il doppio......MINIMO. ;)
Tipo quello di WoW in Myst of Kung Fu Pandarian - Pokemon Edition?
Dove un tizio di livello 1 (che tra l'altro poteva anche camminare in aria) sfruttando l'exploit faceva instant-kill della gente di livello infinito a Stormwind, senza fare nulla?
Infatti quello non e' stato reso pubblico e guardacaso non sono successi particolari casini...
NighTGhosT
18-10-2012, 09:37
Si' infatti.
Avvisare la Valve, che metteva il fix no eh? Diciamolo ovunque, anche il COME fare per sfruttare l'exploit...
Tanto poi chi ci va di mezzo siamo noi poveri pirli di utenti...
Tipo quello di WoW in Myst of Kung Fu Pandarian - Pokemon Edition?
Dove un tizio di livello 1 (che tra l'altro poteva anche camminare in aria) sfruttando l'exploit faceva instant-kill della gente di livello infinito a Stormwind, senza fare nulla?
Infatti quello non e' stato reso pubblico e guardacaso non sono successi particolari casini...
E' come un pugile che salendo sul ring guarda il suo avversario e gli dice "mi raccomando, tirami delle gran castagne sul fianco sinistro che un mese fa mi sono rotto due costole in un incidente d'auto" :asd::asd::asd:
NighTGhosT
18-10-2012, 09:52
M47AMP....nulla di nuovo dunque :asd:
E' da sempre cosi'....e' l'illusione di liberta' :D ....che poi effettivamente sei libero di navigare e fare cio' che piu' desideri online.......ma se vogliono, potresti semplicemente essere costantemente sotto osservazione senza che tu possa accorgertene. :asd:
Acquisti.....siti e forum che visiti.....mail che scrivi e che ricevi da QUALSIASI servizio o mail software.......perfino tutto cio' che installi sul tuo pc......quali sono i tuoi interessi in generale.........e le preferenze negli acquisti. Se vai a leggere piu' online la Gazzetta piuttosto che il Sole 24 Ore.....e via discorrendo.
L'unico modo per proteggersi realmente per quanto riguarda ALMENO i confini del proprio pc e della propria intranet di casa, bisogna masticare informatica e tirare su "i muri e le barricate" autonomamente.....ed e' l'unico modo per mettergli davvero il bastone fra le ruote. ;)
Ok grazie dell'informazione.
Corro subito a modificare la mia password Paypal.
Ovviamente da un pc senza il client di Steam.
:)
M47AMP....nulla di nuovo dunque :asd:
E' da sempre cosi'....e' l'illusione di liberta' :D ....che poi effettivamente sei libero di navigare e fare cio' che piu' desideri online.......ma se vogliono, potresti semplicemente essere costantemente sotto osservazione senza che tu possa accorgertene. :asd:
Acquisti.....siti e forum che visiti.....mail che scrivi e che ricevi da QUALSIASI servizio o mail software.......perfino tutto cio' che installi sul tuo pc......quali sono i tuoi interessi in generale.........e le preferenze negli acquisti. Se vai a leggere piu' online la Gazzetta piuttosto che il Sole 24 Ore.....e via discorrendo.
L'unico modo per proteggersi realmente per quanto riguarda ALMENO i confini del proprio pc e della propria intranet di casa, bisogna masticare informatica e tirare su "i muri e le barricate" autonomamente.....ed e' l'unico modo per mettergli davvero il bastone fra le ruote. ;)
Ma no dai, non e' vero.
L'anno prossimo vorrei andare in giappone e un giorno ho guardato cosa sono le Sakura House.
Per 1 mese, qualsiasi banner in qualsiasi sito mi dava come pubblicita' quelle delle Sakura House, viaggi in giappone e hotel in giappone. Che strano, prima non l'aveva mai fatto, ora di punto in bianco eh...
La privacy su internet non esiste e non penso sia mai esistita. Che poi sia legale o meno quelli che ti controllano, e' un altro discorso.
Comunque quoto M47AMP. E la cosa che mi fa piu' girare le palle (discorso OT, ma ci sta) e' che tentano in tutti i modi di controllare il web per quanto riguarda le notizie e i contenuti protetti da copyright, ma per la sicurezza nostra dei dati personali non ci pensano minimamente, MAI.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.