View Full Version : GeForce GTX 700: le nuove schede video NVIDIA per il 2013
Redazione di Hardware Upg
17-10-2012, 12:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-gtx-700-le-nuove-schede-video-nvidia-per-il-2013_44261.html
Evoluzione, non rivoluzione: questo il motto di NVIDIA per la prossima generazione di schede video desktop appartenenti alla serie GeForce GTX 700, sempre basate su architettura Kepler
Click sul link per visualizzare la notizia.
CrapaDiLegno
17-10-2012, 12:34
E magari rifare il GK107 con qualcosa di più di 384SP in modo che il gap tra la fascia bassa e quella media non sia il doppio delle prestazioni.
Nel frattempo speriamo che i prezzi tornino a livelli umani, ovvero che la 660 scenda fino a 150 euro.
Red Baron 80
17-10-2012, 12:58
Per me dovrebbero rimettere il bandwidth di nuovo a 384 come è stato per la serie 5xx. Inoltre mettere 3GB di ram sulla version 780 come ha fatto AMD per la 7970. Cmq sarò tra quelli che ne prenderà una di sicuro.:)
gd350turbo
17-10-2012, 13:19
Per me dovrebbero rimettere il bandwidth di nuovo a 384 come è stato per la serie 5xx. Inoltre mettere 3GB di ram sulla version 780 come ha fatto AMD per la 7970. Cmq sarò tra quelli che ne prenderà una di sicuro.:)
Molto probabile che io faccia lo stesso !
Il gk104 che ho prsso ora, è solo una soluziond temporanea...
Quando esce una 780 bella tosta, ne approfitto e cambio tutto !
MuadDibb
17-10-2012, 13:29
Con le nuove schede video anche io ci faro' un pensierino... penso che la cosa migliore sia quella di comprare una scheda video ogni 2 generazioni! :O
Voi che ne dite??
E cmq, dopo anni di nVidia, vorrei vedere come vanno le AMD... anche se con le "verdi" mi son trovato sempre bene a dir la verita'!! :p
roccia1234
17-10-2012, 13:34
La cosa migliore è cambiarla quando è veramente necessario ;)
Red Baron 80
17-10-2012, 13:36
Con le nuove schede video anche io ci faro' un pensierino... penso che la cosa migliore sia quella di comprare una scheda video ogni 2 generazioni! :O
Voi che ne dite??
E cmq, dopo anni di nVidia, vorrei vedere come vanno le AMD... anche se con le "verdi" mi son trovato sempre bene a dir la verita'!! :p
Bhè ti dirò, la 480 non mi era per niente piaciuta, scaldava davvero troppo. La 580 e la 680 sono state una soddisfazione.
Le AMD non le ho mai prese perchè non mi hanno mai convinto sul lato drivers. I giochi sono sempre andati meglio su Nvidia.:)
Molto probabile che io faccia lo stesso !
Il gk104 che ho prsso ora, è solo una soluziond temporanea...
Quando esce una 780 bella tosta, ne approfitto e cambio tutto !
Le 680 che ho ora vanno meglio delle 2x580 che avevo prima. la 690 mi è sembrato uno spreco di soldi.:)
La 780 sarà un must di sicuro.;)
gd350turbo
17-10-2012, 13:42
La cosa migliore è cambiarla quando è veramente necessario ;)
L'unico motivo per cui è necessario cambiare una scheda video è quando si rompe...
La cosa migliore è cambiarla quando è veramente necessario ;)
Quoto, io sono a posto per un bel po'. Se lo riterrò opportuno cambierò dopo l'estate 2013 come sempre.
gd350turbo
17-10-2012, 13:46
Bhè ti dirò, la 480 non mi era per niente piaciuta, scaldava davvero troppo. La 580 e la 680 sono state una soddisfazione.
Le AMD non le ho mai prese perchè non mi hanno mai convinto sul lato drivers. I giochi sono sempre andati meglio su Nvidia.:)
Le 680 che ho ora vanno meglio delle 2x580 che avevo prima. la 690 mi è sembrato uno spreco di soldi.:)
La 780 sarà un must di sicuro.;)
La 580 andava bene & forte, ma consumava parecchio ed anche a calore prodotto ( specialmente in overclok ) non scherzava !
Si penso ( o meglio spero ) che la 780 sarà una bella scheda !
roccia1234
17-10-2012, 14:08
L'unico motivo per cui è necessario cambiare una scheda video è quando si rompe...
Se il pc è usato per internet, posta e word allora si.
Se ci giochi è ben diverso. Se la utilizzi per applicazioni gpgpu idem.
Cambiare una gtx580 con una 680 per giocare a 1920x1080 non è necessario, è uno sfizio/scimmia.
Cambiare una 8800gtx per giocare full detail a 1920x1080 è necessario.
io spero anche che escano un paio di giochi che sfruttino queste schede top gamma invece che porting da console a gogo. oramai per sfruttare appieno schede odierne si deve necessariamente passare a risoluzioni più elevate o multimonitor. Il problema è che si sale si di risoluzione, ma il software rimane vecchio (o meglio sono gli engines che sono troppo vecchi).
Se il pc è usato per internet, posta e word allora si.
Se ci giochi è ben diverso. Se la utilizzi per applicazioni gpgpu idem.
Cambiare una gtx580 con una 680 per giocare a 1920x1080 non è necessario, è uno sfizio/scimmia.
Cambiare una 8800gtx per giocare full detail a 1920x1080 è necessario.
diventa un po' meno scimmia se si ha uno schermo a 120Hz! :)
gd350turbo
17-10-2012, 15:26
Se il pc è usato per internet, posta e word allora si.
Se ci giochi è ben diverso. Se la utilizzi per applicazioni gpgpu idem.
Cambiare una gtx580 con una 680 per giocare a 1920x1080 non è necessario, è uno sfizio/scimmia.
Cambiare una 8800gtx per giocare full detail a 1920x1080 è necessario.
Pensa io che ho cambiato una 580 per una 670 che scimmia che mi dovrei trovare addosso!!!
Anche il voler giocare in full detail 192x1080, può essere visto come sfizio scimmiesco, dato che non è necessario...
:lamer:
Il cambio 580 -> 670 è stato economicamente molto conveniente, dubito che il passaggio 670 -> 780 lo sia !
se supporterà le dx12 il supporto sarà acerbo se non lo farà non penso sia necessario andare oltre la 7970 o gtx680. Quindi una scheda video vecchia va cambiata per una scheda che supporta appieno le tecnologie utilizzate nei videogiochi. Fare 200fps con le dx 'uscenti' e farne 10 con quelle 'entranti' vuol dire aver fatto un upgrade sbagliato.
Io ho una 4870, non è rotta, ma vi giuro che la cambierei volentieri..... :D
io non comprerò nulla fintanto che non ci saranno giochi apposta per sfruttarle appieno, perché mi sono ampiamente stufato di questi porting...
io non comprerò nulla fintanto che non ci saranno giochi apposta per sfruttarle appieno, perché mi sono ampiamente stufato di questi porting...
Idem, tutti gli anni mi dico : "questo è l'anno che mi rifaccio il PC, questo è l'anno buono..."
Dalla firma si evince che ciò non accade :)
appleroof
17-10-2012, 17:26
Gk 104 aka gk114 tornerebbe dunque alla sua collocazione naturale, la fascia medio alta, bene per chi lo prenderà: con circa la metà del costo della 680 dovrebbe avere una vga che và più di questa (condizionale d'obbligo allo stato)
Quanto a me, credo che aspetterò la serie 8 :D
roccia1234
17-10-2012, 17:34
io non comprerò nulla fintanto che non ci saranno giochi apposta per sfruttarle appieno, perché mi sono ampiamente stufato di questi porting...
Idem, tutti gli anni mi dico : "questo è l'anno che mi rifaccio il PC, questo è l'anno buono..."
Dalla firma si evince che ciò non accade :)
Stessa situazione.
Forse quando si decideranno ad uscire le nuove scatolette...
Di 'sto passo, la mia la cambierò per una hd9 o hd10 :asd:
moddingpark
17-10-2012, 18:28
La cosa migliore è cambiarla quando è veramente necessario ;)
Stessa situazione.
Forse quando si decideranno ad uscire le nuove scatolette...
Di 'sto passo, la mia la cambierò per una hd9 o hd10 :asd:
Quoto entrambi.
Idem, tutti gli anni mi dico : "questo è l'anno che mi rifaccio il PC, questo è l'anno buono..."
Dalla firma si evince che ciò non accade :)
Tranquillo, tanto finchè non si presenteranno davvero novità che varrà la pena chiamare tali, cambiare computer sarà soltanto una scusa per rimettere i propri soldi in circolo.
Io ho una 4870, non è rotta, ma vi giuro che la cambierei volentieri..... :D
magari il problema è il processore e non la scheda video, ho una 4890 e ho avuto una gtx580 non è che ci fosse chissà quale abissale differenza, i giochi fatti bene vanno a più di 60 fps sia con la 4890 che con la gtx580 man mano che il framerate scende anche la differenza tra le 2 schede si assottiglia. Nel mio caso passare da un phenom 2 x4 a un i5 sandy bridge ha fatto guadagnare 10 fps in tutti i giochi (anche gta4 giocabile), passando dalla 4890 alla gtx580 non c'è stato tutto questo miglioramento.
Guardare i benchmark in cui i giochi con le generazioni passate di gpu andavano a 120fps anzichè i 150fps raggiunti con le nuove gpu vuol dire solo che le schede sono sprecate da un paio di generazioni non che ci sia la necessità di fare un upgrade. Vedere che le schede top gamma in alcuni giochi hanno problemi a raggiungere i 60 fps vuol dire invece che i giochi sono fatti male non che serve più potenza.
Però... sì, la tentazione di cambiare è forte a ogni nuova uscita.
Phantom II
17-10-2012, 21:30
Le AMD non le ho mai prese perchè non mi hanno mai convinto sul lato drivers. I giochi sono sempre andati meglio su Nvidia.:)
Questo luogo comune è un autentico "sempreverde" del settore informatico.
gd350turbo
18-10-2012, 07:26
Questo luogo comune è un autentico "sempreverde" del settore informatico.
Si, esiste da quando esistono le ATI ( una volta si chiamavano così le AMD )...
Tranquillo, tanto finchè non si presenteranno davvero novità che varrà la pena chiamare tali, cambiare computer sarà soltanto una scusa per rimettere i propri soldi in circolo.
Infatti.. tanto per farti un esempio, Dishonored gira perfettamente a 60 fps @1920 con dettagli settati al livello massimo. A che mi serve cambiare VGA?
Sicuramente con la prossima generazione dovrò pensarci su, ma adesso...
NighTGhosT
18-10-2012, 08:45
Spero escano il piu' in fretta possibile........cosi' poi mi si abbassa il prezzo della 680 che acquistero' al 100% per il mio malsano progetto :asd:
Red Baron 80
18-10-2012, 09:31
Spero escano il piu' in fretta possibile........cosi' poi mi si abbassa il prezzo della 680 che acquistero' al 100% per il mio malsano progetto :asd:
In fretta ma non troppo altrimenti poi ci lamenteremo tutti delle scarse rese in più rispetto alla gen precedente. ;)
per il mio malsano progetto :asd:
Sarebbe? più malsano di quello che ho in mente io? :asd:
NighTGhosT
18-10-2012, 09:43
Sarebbe? più malsano di quello che ho in mente io? :asd:
Il mio richiede un lavoro mica da ridere.....espiantare la 660 dall'X51 per trapiantarci la 680 :asd:
Questo implica anche la modifica dell'alimentatore esterno del mini-desktop Alienware.....vedi tu. :asd:
Il mio richiede un lavoro mica da ridere.....espiantare la 660 dall'X51 per trapiantarci la 680 :asd:
Questo implica anche la modifica dell'alimentatore esterno del mini-desktop Alienware.....vedi tu. :asd:
ok mi superi in "malsanità" :D
NighTGhosT
18-10-2012, 10:51
ok mi superi in "malsanità" :D
:D
Ho due soluzioni disponibili.....una con "meno lavoro e studio" dell'altra.....ovvero alimentarla usando un secondo alimentatore da desktop e lasciare l'Alienware 330W esterno gestire tutto il resto come da origine.
Oppure, modificare l'alimentatore Alienware....o modificare un ali desktop con un trasformatore per portarlo dai suoi 12V a 19,5V che l'ali originale Alienware fornisce alla mother.
Ad ogni modo....e' ESSENZIALE che mi esca la serie 700....dato che la spesa per l'X51 e' gia' di un certo tipo (me l'han spedito stamattina dalla sede Dell polacca :)).....e non mi va di bruciare soldi sapendo che la nuova serie arrivera' a breve comprando la 680 ora. ;)
:D
Ho due soluzioni disponibili.....una con "meno lavoro e studio" dell'altra.....ovvero alimentarla usando un secondo alimentatore da desktop e lasciare l'Alienware 330W esterno gestire tutto il resto come da origine.
Oppure, modificare l'alimentatore Alienware....o modificare un ali desktop con un trasformatore per portarlo dai suoi 12V a 19,5V che l'ali originale Alienware fornisce alla mother.
Ad ogni modo....e' ESSENZIALE che mi esca la serie 700....dato che la spesa per l'X51 e' gia' di un certo tipo (me l'han spedito stamattina dalla sede Dell polacca :)).....e non mi va di bruciare soldi sapendo che la nuova serie arrivera' a breve comprando la 680 ora. ;)
Occhio a fare tutti sti lavori che se qualcosa va storto butti tutto.. ma di sicuro già lo sai ..
Red Baron 80
18-10-2012, 11:11
:D
Ho due soluzioni disponibili.....una con "meno lavoro e studio" dell'altra.....ovvero alimentarla usando un secondo alimentatore da desktop e lasciare l'Alienware 330W esterno gestire tutto il resto come da origine.
Oppure, modificare l'alimentatore Alienware....o modificare un ali desktop con un trasformatore per portarlo dai suoi 12V a 19,5V che l'ali originale Alienware fornisce alla mother.
Ad ogni modo....e' ESSENZIALE che mi esca la serie 700....dato che la spesa per l'X51 e' gia' di un certo tipo (me l'han spedito stamattina dalla sede Dell polacca :)).....e non mi va di bruciare soldi sapendo che la nuova serie arrivera' a breve comprando la 680 ora. ;)
Un lavorono! :eek:
NighTGhosT
18-10-2012, 13:53
Occhio a fare tutti sti lavori che se qualcosa va storto butti tutto.. ma di sicuro già lo sai ..
Ovvio....ma ho comprato l'X51 apposta.....primo perche' mi piace molto come design......secondo adoro la sua compattezza.......terzo perche' ha l'alimentazione esterna a mo' di laptop, soluzione che mi ha sempre stuzzicato sui desktop.....quarto perche' da ancor prima aver premuto il tasto acquista, la mia mente malata stava gia' progettando l'operazione vista la presenza di una 660 e che quindi le 2 slot ci vanno senza rognare a livello di spazio.
Quindi e' praticamente cosa gia' fatta. :asd:
Ora devo solo aspettare l'uscita della serie 700 per un calo di prezzo della 680 oppure la classica "offerta che non si puo' rifiutare" :D
Un lavorono! :eek:
La mia mente contorta mi ha portato a fare numeri ben superiori in passato :asd:
Che configurazione ha il tuo X51?
NighTGhosT
18-10-2012, 14:08
Che configurazione ha il tuo X51?
Ti rimando al thread nella sezione corretta per non andare troppo OT qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2508775
E' la config D con l'I7 3770 cmq. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.