Redazione di Hardware Upg
17-10-2012, 11:56
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/trimestre-difficile-anche-per-intel-il-mercato-e-sempre-piu-incerto_44250.html
I risultati finanziari di Intel per il terzo trimestre 2012 riflettono quel clima di incertezza che sta caratterizzando da tempo il settore dei PC e che non sembra destinato ad allontanarsi durante gli ultimi 3 mesi dell'anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
roccia1234
17-10-2012, 13:38
Ci credo, ci sono ben pochi motivi per aggiornare continuamente il pc, almeno per la stragrande maggioranza dell'utenza.
Aggiungiamoci la crisi internazionale e la frittata è fatta.
coschizza
17-10-2012, 14:01
Ci credo, ci sono ben pochi motivi per aggiornare continuamente il pc, almeno per la stragrande maggioranza dell'utenza.
Aggiungiamoci la crisi internazionale e la frittata è fatta.
se leggi il fatturato vedi che in una fase di crisi economica intel fa fatturati che quasi tutto il resto del mondo non fa nemmeno nelle fasi piu floride dell'economia, i dati finanziari sono ottimi se ci lamentiamo di quelli allora tutti gli altri cosa sono falliti?
Ti ricordo che il mercato pc è si in leggero calo ma calo singifica comunque che si vendono svariate centinaia di milioni di pc ogni anni, cioè l'intel passa da "super mega ricca" a "quasi super mega ricca" comunque un risultato di rispetto.
piererentolo
17-10-2012, 14:07
Ci credo, ci sono ben pochi motivi per aggiornare continuamente il pc, almeno per la stragrande maggioranza dell'utenza.
Aggiungiamoci la crisi internazionale e la frittata è fatta.
Si appunto, per un utente casalinguo un sistema di 2/3 anni fà è ancora più che sufficiente!
Secondo me per rialzare le vendite servirebbero ddr4, nuove console e nuovo zoccolo (l'unico magari compatibile con le DDR4 in quadri/penta-channel). Aggiungerei nuove schede video compatibili solo con PCI-E 3.0 (anzi 3.1 con 16 pin in più).
roccia1234
17-10-2012, 14:17
se leggi il fatturato vedi che in una fase di crisi economica intel fa fatturati che quasi tutto il resto del mondo non fa nemmeno nelle fasi piu floride dell'economia, i dati finanziari sono ottimi se ci lamentiamo di quelli allora tutti gli altri cosa sono falliti?
Ti ricordo che il mercato pc è si in leggero calo ma calo singifica comunque che si vendono svariate centinaia di milioni di pc ogni anni, cioè l'intel passa da "super mega ricca" a "quasi super mega ricca" comunque un risultato di rispetto.
Infatti mica ho pronosticato la bancarotta di intel per dopodomani. Il mio commento è riferito al calo di fatturato/utile rispetto ad 1 anno fa.
Si appunto, per un utente casalinguo un sistema di 2/3 anni fà è ancora più che sufficiente!
Secondo me per rialzare le vendite servirebbero ddr4, nuove console e nuovo zoccolo (l'unico magari compatibile con le DDR4 in quadri/penta-channel). Aggiungerei nuove schede video compatibili solo con PCI-E 3.0 (anzi 3.1 con 16 pin in più).
Oltre a questo, devono dare anche un motivo per cambiare pc.
Vedo tante belle novità sulla carta, ma se il pc, per quello che faccio, mi va ancora bene e non mi sta per nulla stretto, non sento alcuno "stimolo" per cambiarlo (non "io" in quanto "io", ma "io" in quanto utente comune).
Poi ci si mette il marketing con i suoi bisogni indotti, ma vabbè :doh:
Crisi con 3 miliardi di utile LOL
Spectrum7glr
17-10-2012, 18:12
Infatti mica ho pronosticato la bancarotta di intel per dopodomani. Il mio commento è riferito al calo di fatturato/utile rispetto ad 1 anno fa.
bisognerebbe essere precisi anche qui: il calo è trimestre su trimestre da 2011 a 2012...ma se guardiamo i primi 3 trimestri 2012 contro i primi 3 trimestri 2011 Intel ha avuto una crescita degli utili e di fatto le previsioni sono comunque di un 2012 migliore rispetto al 2011 nonostante il calo atteso anche per il prossimo trimestre.
Marckus87
17-10-2012, 18:25
abbassa i prezzi dei proci del 25% e vedi come voli!!!
Pier2204
17-10-2012, 18:42
abbassa i prezzi dei proci del 25% e vedi come voli!!!
L'unico che ha avuto un calo dei prezzi è l'I3 che subisce concorrenza di Trinity, il resto la vedo dura...
All'anima del trimestre difficile... 3 miliardi di utile, in crescita rispetto allo scorso trimestre, sarebbero un sintomo di difficoltà ? :asd:
Poi è normale che utile e fatturato sono in lieve calo rispetto all'anno scorso, visto che la Cina non cresce come previsto e molti dei paesi occidentali sono in recessione.
Aggiungiamo pure che, quantomeno nel settore desktop, la potenza delle cpu degli ultimi due anni è sovrabbondante per il 90% dell'utenza, con la conseguente inutilità di upgradare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.