BigRonnie
17-10-2012, 12:39
Salve a tutti dato che devo comprare un hard disk di tipo SSD da 128 gb da affiancare al disco rigido meccanico vorrei un vostro parere. Sul disco SSD ci voglio installare il sistema operativo cioè windows 7 e qualche programmino che richiede caricamenti lunghi , mentre sul disco meccanico da 500 gb installare film , musica ed esempio messenger, giochi e programmi che non richiedono caricamenti lunghi. Volevo fare così da quanto letto su vari siti e ditemi se erro.
Allora prima di tutto voglio scollegare il disco rigido meccanico ( dove c'è windows 7 e altri programmi) e installare il disco di tipo SSD. Accendere il PC e andare subito nel Bios della scheda madre (nel mio caso una Asus per AMD) e abilitare l' AHCI della porta serial Ata. Una volta fatta questa operazione riavvio il PC e installo il sistema operativo sul disco SSD. Una volta installato abilito la modalità TRIM da windows 7 che serve per far andare sempre al meglio e veloce il disco SSD a quanto ho capito, tolgo poi la deframmentazione
del disco ecc ecc e poi spegno il PC. Collego il vecchio hard disk meccanico , accendo il PC vado nel Bios della scheda madre setto come disco primario quello di tipo SSD così la prossima volta che installo il S.O va sul disco SSD mentre setto quello meccanico come disco secondario. E' tutto ok o manca qualcosa oppure ho fatto qualche errore? Quale tipo di disco SSD va bene in quanto durare nel tempo? ovviamente cerco un Sata III a 6 gb/s , pensavo un Samsung 830 e ad un Crucial m4 ma costa molto quest'ultimo. Grazie mille in anticipo a chi mi sarà di aiuto.
Allora prima di tutto voglio scollegare il disco rigido meccanico ( dove c'è windows 7 e altri programmi) e installare il disco di tipo SSD. Accendere il PC e andare subito nel Bios della scheda madre (nel mio caso una Asus per AMD) e abilitare l' AHCI della porta serial Ata. Una volta fatta questa operazione riavvio il PC e installo il sistema operativo sul disco SSD. Una volta installato abilito la modalità TRIM da windows 7 che serve per far andare sempre al meglio e veloce il disco SSD a quanto ho capito, tolgo poi la deframmentazione
del disco ecc ecc e poi spegno il PC. Collego il vecchio hard disk meccanico , accendo il PC vado nel Bios della scheda madre setto come disco primario quello di tipo SSD così la prossima volta che installo il S.O va sul disco SSD mentre setto quello meccanico come disco secondario. E' tutto ok o manca qualcosa oppure ho fatto qualche errore? Quale tipo di disco SSD va bene in quanto durare nel tempo? ovviamente cerco un Sata III a 6 gb/s , pensavo un Samsung 830 e ad un Crucial m4 ma costa molto quest'ultimo. Grazie mille in anticipo a chi mi sarà di aiuto.