View Full Version : Microsoft Surface: ordini fino a 5 milioni di pezzi entro il 2012
Redazione di Hardware Upg
17-10-2012, 09:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/microsoft-surface-ordini-fino-a-5-milioni-di-pezzi-entro-il-2012_44249.html
Oltre ai dettagli relativi ai prezzi di Microsoft Surface in versione RT da alcune ore sono disponibili altri numeri: entro fine 2012 Microsoft avrebbe commissionato la produzione di un numero di dispositivi compreso tra 3 e 5 milioni di pezzi
Click sul link per visualizzare la notizia.
La versione entry level ha 32gb di ram? accidenti...o hanno un sistema di memorizzazione diverso dalle classiche sd o chip di memoria flash...o abbiamo un device supercarrozzato...quasi quasi lo uso da server (anzi, ci faccio girare sopra un paio di db server virtualizzati, più un paio di ramdisk...)
Omega890
17-10-2012, 09:23
Prezzi abbastanza alti per una soluzione "nuova" (certo se avesse veramente 32GB di ram :) :) )
PhoEniX-VooDoo
17-10-2012, 09:35
La versione entry level ha 32gb di ram? accidenti...o hanno un sistema di memorizzazione diverso dalle classiche sd o chip di memoria flash...o abbiamo un device supercarrozzato...quasi quasi lo uso da server (anzi, ci faccio girare sopra un paio di db server virtualizzati, più un paio di ramdisk...)
tu leggi ancora l'intero testo? che antico :O
Oramai lo sanno tutti che si presuppone venga letto titolo + sottotitolo e poi si passi diretti al flame. I contenuti non sono (più) importanti :O
non capisco perche' tutti dicono che costa tanto a me sembra un'ottima offerta anche se non ha una mela disegnata dietro
32gb di disco ... semplice se sono come i tablet con windows 7 hanno metà memoria occupata dal sistema operativo ... ridicoli ...
32gb di disco ... semplice se sono come i tablet con windows 7 hanno metà memoria occupata dal sistema operativo ... ridicoli ...
e' estremamente sbagliato paragonare windows 8 a windows 7. Sono veramente agli antipodi come OS.
Comunque oh, se non ti piacciono i surface, non prenderli. se invece il tuo è solo un timore visto che saresti interessato all'acquisto, aspetta qualche review e poi valuti :)
Venderne 5 milioni prima di fine anno ? :mbe:
A me sembrano stime mooooooolto ottimistiche :stordita:
Phoenix Fire
17-10-2012, 10:33
Prezzi abbastanza alti per una soluzione "nuova" (certo se avesse veramente 32GB di ram :) :) )
sono dello stesso parere, a quel prezzo conviene molto di più fare uno sforzo e prendersi i pro secondo me
Venderne 5 milioni prima di fine anno ? :mbe:
A me sembrano stime mooooooolto ottimistiche :stordita:
E' anche vero che SE è fatto come si deve potrebbe essere una manno dal cielo lavorativa..
H.D. Lion
17-10-2012, 10:39
32 gb di ram... utilizzo come server...hanno metà memoria occupata dal sistema operativo....è una gara alla battuta migliore? LOL
e' estremamente sbagliato paragonare windows 8 a windows 7. Sono veramente agli antipodi come OS.
Comunque oh, se non ti piacciono i surface, non prenderli. se invece il tuo è solo un timore visto che saresti interessato all'acquisto, aspetta qualche review e poi valuti :)
non sono assolutamente interessato all'acquisto di questi trabbicoli , provato ieri sera "win otto" sto ancora ridendo e visto il grande successo dei telefoni con winphone 7 riderò ancora , faranno la stessa fine ...
e comunque non era una battuta , se qualcuno avesse provato un tablet con windows 7 si renderebbe conto della ridicolaggine di quei sistemi con mezzo disco occupato dal sistema operativo ..
Pier2204
17-10-2012, 10:56
non sono assolutamente interessato all'acquisto di questi trabbicoli , provato ieri sera "win otto" sto ancora ridendo e visto il grande successo dei telefoni con winphone 7 riderò ancora , faranno la stessa fine ...
e comunque non era una battuta , se qualcuno avesse provato un tablet con windows 7 si renderebbe conto della ridicolaggine di quei sistemi con mezzo disco occupato dal sistema operativo ..
Se non sei interessato puoi anche evitare di scrivere su una tastiera castronate, poi paragoni Windows 7 con Windows RT :doh: evita di sprecare il tuo prezioso tempo e torna nella sezione troll
E' anche vero che SE è fatto come si deve potrebbe essere una manno dal cielo lavorativa..
In ambito lavorativo le aspettative sono nulle, i tablet sono solo per i dirigenti e i dirigenti vogliono l' iPad
In ambito lavorativo le aspettative sono nulle, i tablet sono solo per i dirigenti e i dirigenti vogliono l' iPad
E' anche vero che ad oggi c'è l'iPad o l'iPad.
Vediamo offrendo una concreta alternativa come reagisce il mercato.
L'unico dubbio è l'ecosistema Windows RT che parte da zero.
La velocità nel creare un ecosistema completo, IMO, sarà ciò che determinerà il successo o l'insuccesso di questo prodotto.
s0nnyd3marco
17-10-2012, 11:20
In ambito lavorativo le aspettative sono nulle, i tablet sono solo per i dirigenti e i dirigenti vogliono l' iPad
Condivido la posizione di questo articolo:
http://www.osnews.com/story/26470/Surface_RT_pricing_revealed_499
All things considered, the Surface RT is looking like a hard sell. It's the same price as an iPad 3 - but the iPad 3 has far more momentum behind it, including far, far more applications. Worse yet, the Surface RT has a paltry 1366x768 resolution, while the iPad 3 has that beautiful (don't try to deny it!) 2048x1536 display.
non sono assolutamente interessato all'acquisto di questi trabbicoli , provato ieri sera "win otto" sto ancora ridendo e visto il grande successo dei telefoni con winphone 7 riderò ancora , faranno la stessa fine ...
e comunque non era una battuta , se qualcuno avesse provato un tablet con windows 7 si renderebbe conto della ridicolaggine di quei sistemi con mezzo disco occupato dal sistema operativo ..
Secondo te hanno fatto un SO operativo apposta (WIN8 RT, non quello che hai provato tu...) perchè avevano del tempo libero o perchè magari si sono accorti che 7 su un tablet non era cosa?
Troppo divertente :D Nessuno ha ancora avuto modo di provarli questi aggeggini eppure tutti sanno come funzionano, quali difetti hanno e soprattutto sentenziano che non vanno ASSOLUTAMENTE ACQUISTATI ! Pazzesco...
Mr_Paulus
17-10-2012, 11:35
quoto...ha "solo" una semplice finestra al posto della mela :F
fossi in microsoft conierei un nuovo motto: "lancia la mela fuori dalla finestra" :asd:
nekromantik
17-10-2012, 11:37
A questi prezzi sono fuori mercato COMPLETAMENTE....
in Italia a 349 euro è già disponibile questo:
http://www.archos.com/store/index.html?country=it&lang=it&fam_id=0186f3e951e081d595b5c1cb3f8df779
Che mi sembra un gran bel gioiellino...
Phoenix Fire
17-10-2012, 11:38
per noi certo, pero' penso che per l'utente medio vada alla grande l'RT e' meno di un pc ma piu' di un ipad (con porte standard, integrate e non castrate), quindi per office, internet, stampa, scan dovrebbe andare alla grande
io speravo in una versione economica per ufficio (300€ con tastiera), fa una bella figura, un libero professionista se lo porta sempre in giro e fa sfoggio di tale tecnologia, inoltre io da studente fionderei il netbook fuori dalla finestra:
con questo prodotto mi metti insieme tablet per il divertimento sul treno e per leggere le slide, office completo per relazioni/tesine, in futuro magari escono anche emulatori per software x86 semidecenti quindi ci posso pure programmare (anche se naturlamente le prestazioni di compilazione e esecuzione faranno schifo, ma non potranno andare tanto peggio del mio atom n270 :D).
lavorativamente sono superiori alla concorrenza per office, ma visto che sono costosi e più scomodi di un semplice pc da supermercato con 20" di monitor, saranno solo per dirigenti e simili e i dirigenti pensano allo status simbols più che alla qualità, quindi ipad3 per adesso che va molto di moda, domani magari samsung galaxy S25 perchè è più figo della mela che hanno tutti
(non dico che apple o samsung non abbiano qualità, solo che essa viene messa in secondo piano dai dirigenti :D)
Non credo siano così fuori mercato come dite.... a parità di costo si ha più di un iPad 3 se si considerano office, le porte di espansione varie e la cover/tastiera.
State considerando flop questo tipo di dispositivo perchè non è Windows 8 Pro ma tutti quelli che si compreranno e che hanno comperato un iPad/Galaxy Tab hanno questo tipo di dispositivo se non meno.
Ovvio che qui l'ecosistema sta nascendo e infatti sono d'accordo che per questa ragione sarebbe dovuto costare 50/100$ in meno. Ma per questo motivo non per la sua validità (che è tanto quanto se non più di quella di iPad o Galaxy che siano....)
Mentre per chi dice che Windows 8 è come Windows 7 gli consiglio di provarlo veramente... E soprattutto Windows 8 RT è stato costruito apposta per impiegare meno spazio sul disco rigido.... ovvio che prima di sparare cazzate sarebbe meglio informarsi!
Infatti il Surface Pro uscirà con 64 e 128 GB. Non ci sarà nemmeno la versione da 32.
Non credo siano così fuori mercato come dite.... a parità di costo si ha più di un iPad 3 se si considerano office, le porte di espansione varie e la cover/tastiera.
La cover-tastiera non c' è :stordita:
Per il resto solo una considerazione: 1366x768 contro 2048x1536 :fagiano:
Phoenix Fire
17-10-2012, 12:29
Non credo siano così fuori mercato come dite.... a parità di costo si ha più di un iPad 3 se si considerano office, le porte di espansione varie e la cover/tastiera.
State considerando flop questo tipo di dispositivo perchè non è Windows 8 Pro ma tutti quelli che si compreranno e che hanno comperato un iPad/Galaxy Tab hanno questo tipo di dispositivo se non meno.
Ovvio che qui l'ecosistema sta nascendo e infatti sono d'accordo che per questa ragione sarebbe dovuto costare 50/100$ in meno. Ma per questo motivo non per la sua validità (che è tanto quanto se non più di quella di iPad o Galaxy che siano....)
Mentre per chi dice che Windows 8 è come Windows 7 gli consiglio di provarlo veramente... E soprattutto Windows 8 RT è stato costruito apposta per impiegare meno spazio sul disco rigido.... ovvio che prima di sparare cazzate sarebbe meglio informarsi!
Infatti il Surface Pro uscirà con 64 e 128 GB. Non ci sarà nemmeno la versione da 32.
può essere anche qualitativamente 100 volte meglio, ma la massa non sceglie sempre in base alla qualità, i vari tablet cinesi con android fanno spesso "defecare" perchè hanno caratteristiche infime e android scatta peggio che su una lavatrice, però hanno venduto molto per via del prezzo basso, ipad vende anche a un prezzo alto perchè per molti è più importante la mela che risparmiare e fare le stesse cose con un tablet di fascia più bassa ma con android.
Per questo MS doveva partire con device di caratteristiche decenti e prezzo basso in modo da invogliare la gente a provarli e far vedere cosa propone, per inciso una delle cose più utili è appunto poterci attaccare tramite USB qualsiasi periferica si abbia per PC, dalla tastiera allla stampante, ma in quanti lo sapranno?
ah quindi 1366x768 < 2048x1536 allora meglio l'ipad3? il tuo ragionamento non fa' una grinza :(
p.s.
http://microsoft-news.com/microsoft-science-guy-claims-surface-rt-1366768-display-has-better-perceived-resolution-than-ipad-retina-display/
Ah beh se lo dice Microsoft :O
può essere anche qualitativamente 100 volte meglio, ma la massa non sceglie sempre in base alla qualità, i vari tablet cinesi con android fanno spesso "defecare" perchè hanno caratteristiche infime e android scatta peggio che su una lavatrice, però hanno venduto molto per via del prezzo basso, ipad vende anche a un prezzo alto perchè per molti è più importante la mela che risparmiare e fare le stesse cose con un tablet di fascia più bassa ma con android.
Per questo MS doveva partire con device di caratteristiche decenti e prezzo basso in modo da invogliare la gente a provarli e far vedere cosa propone, per inciso una delle cose più utili è appunto poterci attaccare tramite USB qualsiasi periferica si abbia per PC, dalla tastiera allla stampante, ma in quanti lo sapranno?
Dando per scontato che usciranno i driver per RT.
Se per tastiera\mouse\stampanti sarà molto probabile, per altre periferiche (chiavette 3G per dirne una) sarà tutto da vedere....
può essere anche qualitativamente 100 volte meglio, ma la massa non sceglie sempre in base alla qualità, i vari tablet cinesi con android fanno spesso "defecare" perchè hanno caratteristiche infime e android scatta peggio che su una lavatrice, però hanno venduto molto per via del prezzo basso, ipad vende anche a un prezzo alto perchè per molti è più importante la mela che risparmiare e fare le stesse cose con un tablet di fascia più bassa ma con android.
Per questo MS doveva partire con device di caratteristiche decenti e prezzo basso in modo da invogliare la gente a provarli e far vedere cosa propone, per inciso una delle cose più utili è appunto poterci attaccare tramite USB qualsiasi periferica si abbia per PC, dalla tastiera allla stampante, ma in quanti lo sapranno?
Infatti siamo d'accordo che era meglio se fosse uscito ad un prezzo di almeno 50/100$ in meno... 499 almeno con tastiera inclusa. E poteva farlo almeno come promozione di lancio...
PaoPaolo
17-10-2012, 12:59
In ogni caso la microsoft ha gia' dato l'incarico ad esperti di trovare utilizzi alternativi per il surface... ad esempio trasformarlo in skateboard:
http://microsoft-news.com/steve-sinofsky-has-a-surface-skateboard/
ricordiamo che sono ARM e quindi c'è windows 8 RT e quindi chi parla di metà disco occupato blatera a vanvera! si stima che il kernel di WinRT sia di 300MB quindi mi dite dove starebbe il problema di spazio?? ho letto in giro che iOS 6 occupa circa 2 GB...
mauriziofa
17-10-2012, 13:01
Dando per scontato che usciranno i driver per RT.
Se per tastiera\mouse\stampanti sarà molto probabile, per altre periferiche (chiavette 3G per dirne una) sarà tutto da vedere....
Sono già contenuti DENTRO al sistema operativo, esce completo non è una versione liberamente installabile di Windows 8 ma è come la versione che trovi preinstallata nei pc desktop o portatili già compresa di tutti i driver necessari, la differenza qui è che cè solo una azienda che per ora fornisce i soc arm a Microsoft ed è Qualcomm con i suoi Snapdragon per cui hanno inserito i driver all'interno del sistema operativo così che se anche lo installassi "pulito" avresti cmq il driver.
Oltre a questo cè anche Office dentro già preinstallato nel sistema operativo.
Segnalo anche che windows 8 è il primo windows ad avere il programma di gestione chiavette e modem 3g integrato nel sistema operativo sia desktop che RT per arm.
mauriziofa
17-10-2012, 13:03
In ogni caso la microsoft ha gia' dato l'incarico ad esperti di trovare utilizzi alternativi per il surface... ad esempio trasformarlo in skateboard:
http://microsoft-news.com/steve-sinofsky-has-a-surface-skateboard/
Quella è una trovata pubblicitaria per dimostrare il case in magnesio nettamente resistente in confronto ai tablet della concorrenza, se sorregge 70kg di un uomo allora è veramente resistente.
s0nnyd3marco
17-10-2012, 13:51
Segnalo anche che windows 8 è il primo windows ad avere il programma di gestione chiavette e modem 3g integrato nel sistema operativo sia desktop che RT per arm.
Beh, comodo mettere ad un tablet una chiavetta usb per navigare: forse era meglio metterci un modem 3g integrato?
elevation1
17-10-2012, 13:56
scusate ma mi dite un motivo per cui dovrei preferire il surface all'asus transformer tf300 + tastiera??? con l'asus allo stesso prezzo ho anche la tastiera (anzi spendo qualcosa meno)... l'unico motivo che mi viene in mente è office ma di windowsRT non mi fido tanto funzionano solo le app e non i programmi per x86 giusto?
Sono già contenuti DENTRO al sistema operativo, esce completo non è una versione liberamente installabile di Windows 8 ma è come la versione che trovi preinstallata nei pc desktop o portatili già compresa di tutti i driver necessari, la differenza qui è che cè solo una azienda che per ora fornisce i soc arm a Microsoft ed è Qualcomm con i suoi Snapdragon per cui hanno inserito i driver all'interno del sistema operativo così che se anche lo installassi "pulito" avresti cmq il driver.
Oltre a questo cè anche Office dentro già preinstallato nel sistema operativo.
Segnalo anche che windows 8 è il primo windows ad avere il programma di gestione chiavette e modem 3g integrato nel sistema operativo sia desktop che RT per arm.
Permettimi.
Questo vale al limite per l'HW integrato ed eventualmente per le periferiche ad oggi esistenti (anche se dubito che avranno integrato i driver per tutto).
Ma i driver per una periferiche che esce fra 6 mesi, o il produttori li rende disponibili o ti attacchi.
Questo è sempre stato valido.
Ho dovuto cambiare scanner perchè Canon non ha mai rilasciato driver per 7....
mauriziofa
17-10-2012, 15:23
Permettimi.
Questo vale al limite per l'HW integrato ed eventualmente per le periferiche ad oggi esistenti (anche se dubito che avranno integrato i driver per tutto).
Ma i driver per una periferiche che esce fra 6 mesi, o il produttori li rende disponibili o ti attacchi.
Questo è sempre stato valido.
Ho dovuto cambiare scanner perchè Canon non ha mai rilasciato driver per 7....
Vero ma ragionando sul pc, nei soc arm non è così, avendo tutto integrato non hanno bisogno ad esempio dei driver del chipset ma solo uno generico del soc che accumuna dentro tutti gli altri, è un bel vantaggio che ancora i pc non hanno, lo avranno quando anche il chipset sarà contenuto nella cpu, ad oggi invece ancora ti serve il driver serial ata, il driver usb, il driver pci express ecc...cosa che in un soc non ti serve, un driver unico, è questo il vero vantaggio dei tablet.
Canon è famosa per non rilasciare driver aggiornati, tuttavia dovrebbe funzionarti con quello di Vista, dato che lo stack usb è stato modificato solo da Vista in poi.
499$ senza covertastiera 599$ (quanto l'ipad 3 32gb) con covertastiera... le versioni da 32gb
ah quindi 1366x768 < 2048x1536 allora meglio l'ipad3? il tuo ragionamento non fa' una grinza :(
p.s.
http://microsoft-news.com/microsoft-science-guy-claims-surface-rt-1366768-display-has-better-perceived-resolution-than-ipad-retina-display/Sicuramente il display di Microsoft sarà superiore, ha solo 1/3 dei pixel. Probabilmente neanche avrà una copertura completa sRGB, ma a cosa serve. Molto meglio avere un gamut del 50%. Migliora la leggibilità. Pare inoltre che i display a bassa risoluzione siano più costosi, motivo in più per il quale il prezzo di Surface è più giustificato rispetto al concorrente. :read:
Tornando seri, sarà opportuno valutare accuratamente la qualità di Windows RT. Le poche preview che ho letto in rete non hanno eliminato i miei dubbi (molte impostazioni necessitano ancora l'accesso dal classico pannello di controllo, ben poco adatto al touch).
mauriziofa
17-10-2012, 15:38
Sicuramente il display di Microsoft sarà superiore, ha solo 1/3 dei pixel. Probabilmente neanche avrà una copertura completa sRGB, ma a cosa serve. Molto meglio avere un gamut del 50%. Migliora la leggibilità. Pare inoltre che i display a bassa risoluzione siano più costosi, motivo in più per il quale il prezzo di Surface è più giustificato rispetto al concorrente. :read:
Tornando seri, sarà opportuno valutare accuratamente la qualità di Windows RT. Le poche preview che ho letto in rete non hanno eliminato i miei dubbi (molte impostazioni necessitano ancora l'accesso dal classico pannello di controllo, ben poco adatto al touch).
Bisogna entrare nell'ottica e quindi:
1) Windows 8 è un IBRIDO e come tale non può ancora essere maturo per cui anche se lo si vorrebbe pronto e maturo al day one è normale che alcune cose saranno ancora da fare dal vecchio pannello di controllo visto che hanno deciso di suddividere lo sviluppo in 2 tranche (Windows 8 e Windows 9) e questo vale sia per la UI sia per le app ed i framework di programmazione perchè non potevano aspettare 6 anni per uscire sul mercato ma contemporaneamente sapevano che 8 sarebbe stato un ibrido ancora acerbo.
(stesso motivo per cui anche Office 2013 non è ancora COMPLETAMENTE touch ma ha dei "refusi" da tastiera e mouse.
2) Appurato il punto 1) dobbiamo pensare al mercato attuale che è frammentato, ad oggi ci sono gli smartphone ed i tablet Android, lo stesso di Apple e non cè nulla di paragonabile su Windows che nonostante molti vedano questa cosa come fumo negli occhi è l unica delle 3 che non ha app multipiattaforma (almeno tablet e pc, Androidi ha tablet e smartphone ma gli manca il pc), per cui invece di dire "speriamo fallisca e che il 9 torni ad essere come il 7" bisogna invece sperare il contrario perchè ormai il mercato sta andando sul multipiattaforma cioè io ho la stessa app sul tablet e sul pc o sul tablet e sullo smartphone ed i dati nel cloud e non è più realizzabile il discorso dei vecchi programmi, resteranno solo quelli di nicchia,cioè Autocad, Photoshop (anche se uscirà una versione light touch sicuramente) per cui va visto in questa ottica, far finta che tutto ciò non esista o farsi domande del tipo "ma perchè non lasciano il pc così come è ora che funziona" non servono perchè allora anche la tv in bianco e nero funzionava perchè l hanno sostituita con quella a colori prima ed in hd ora?
MS propone un tablet da 32 o 64 GB, nella versione x86 da 128.
Altri invece come nuovo e rivoluzionario prodotto :asd: fanno uscire quello da 8 :eekk:
ricordiamo che sono ARM e quindi c'è windows 8 RT e quindi chi parla di metà disco occupato blatera a vanvera! si stima che il kernel di WinRT sia di 300MB quindi mi dite dove starebbe il problema di spazio?? ho letto in giro che iOS 6 occupa circa 2 GB...
Win RT prende 11 GigaBytes su ARM:
- http://www.zdnet.com/is-64gb-storage-enough-for-a-windows-rt-tablet-7000003683/
Bisogna entrare nell'ottica e quindi:
1) Windows 8 è un IBRIDO e come tale non può ancora essere maturo per cui anche se lo si vorrebbe pronto e maturo al day one è normale che alcune cose saranno ancora da fare dal vecchio pannello di controllo visto che hanno deciso di suddividere lo sviluppo in 2 tranche (Windows 8 e Windows 9) e questo vale sia per la UI sia per le app ed i framework di programmazione perchè non potevano aspettare 6 anni per uscire sul mercato ma contemporaneamente sapevano che 8 sarebbe stato un ibrido ancora acerbo.
(stesso motivo per cui anche Office 2013 non è ancora COMPLETAMENTE touch ma ha dei "refusi" da tastiera e mouse.
2) Appurato il punto 1) dobbiamo pensare al mercato attuale che è frammentato, ad oggi ci sono gli smartphone ed i tablet Android, lo stesso di Apple e non cè nulla di paragonabile su Windows che nonostante molti vedano questa cosa come fumo negli occhi è l unica delle 3 che non ha app multipiattaforma (almeno tablet e pc, Androidi ha tablet e smartphone ma gli manca il pc), per cui invece di dire "speriamo fallisca e che il 9 torni ad essere come il 7" bisogna invece sperare il contrario perchè ormai il mercato sta andando sul multipiattaforma cioè io ho la stessa app sul tablet e sul pc o sul tablet e sullo smartphone ed i dati nel cloud e non è più realizzabile il discorso dei vecchi programmi, resteranno solo quelli di nicchia,cioè Autocad, Photoshop (anche se uscirà una versione light touch sicuramente) per cui va visto in questa ottica, far finta che tutto ciò non esista o farsi domande del tipo "ma perchè non lasciano il pc così come è ora che funziona" non servono perchè allora anche la tv in bianco e nero funzionava perchè l hanno sostituita con quella a colori prima ed in hd ora?Assolutamente condivisibile. Ciò che mi preoccupa è appunto questa versione di passaggio, quella che i consumatori saranno chiamati a giudicare. Per quanto prestazionalmente sia eccezionale (almeno su PC), ho seri dubbi riguardo all'interfaccia. Vedremo comunque.
quoto...aggiungerei perche' le stesse critiche che fanno a metro su pc non le fanno sulla griglia stile ios di mac os x e la nuova "start" di ubuntu?Perchè la griglia stile iOS su OSX è completamente ignorabile. Basta eliminarla dal doc e nessuno si ricorderà più che esiste (a parte l'icona presente nella cartella applicazioni). Su Ubuntu si può modificare tutto a proprio piacimento. Metro su PC è ineliminabile e una presenza costante. Personalmente non la trovo fastidiosa. O un problema. Ma spesso ridondante e meno efficiente della UI classica.
MS propone un tablet da 32 o 64 GB, nella versione x86 da 128.
Altri invece come nuovo e rivoluzionario prodotto :asd: fanno uscire quello da 8 :eekk:Si potrebbe vederla anche al contrario.
Apple propone un tablet da 64 GB da 2 anni e 6 mesi a questa parte e Microsoft, dopo ~100 milioni di iPad venduti, propone il suo primo vero modello di tablet. Completo di Store. ":asd:"
:stordita:
Win RT prende 11 GigaBytes su ARM:
- http://www.zdnet.com/is-64gb-storage-enough-for-a-windows-rt-tablet-7000003683/
Compreso office però!
Compreso office però!
Mica quello che usi sul desktop per lavoro: niente macro in vba e niente access, quindi e' per un uso 'casual' tipo quelli di android e ios, le cose complesse che usi in azienda che pescano da access o usano macro per completamenti e balle varie non le puoi usare.
Si dovra' aspettare l'anno prossimo e sembra che facciano il port anche su ios e android (che se non lo fanno tanto vale usare libreoffice che girera' su qualunque cosa possibile immaginabile pure gratis).
coschizza
17-10-2012, 17:58
Win RT prende 11 GigaBytes su ARM:
- http://www.zdnet.com/is-64gb-storage-enough-for-a-windows-rt-tablet-7000003683/
l'articolo da te postato non dice questo, non puoi mica guardare lo spazio totale e quello libero per capire quanto consuma il SO, quello che ti fa vedere lo storage non è legato al consumo su disco del so ma a tutto un insieme di fattori, il so potrebbe occupare anche un niente ma poi usa lo spazio per altri servizi. La ms nelle specifiche minime di windows RT chiede 10GB di spazio per poter funzionare ma non dice poi quanto occupa di questo spazio e quanto resta libero per le applicazioni.
Ti faccio un esempio il mio pc con windows 7 occupa 80GB di disco, e solo con il SO installato, questo significa che windows 7 occupa 80GB? no perche avendo 32GB di ram solo il file di ibernazione e quello di swap sono ben 64GB quindi vedi che quello che ti da l'interfaccia è limitativo per calcolare il reale consumo.
mauriziofa
17-10-2012, 18:09
Mica quello che usi sul desktop per lavoro: niente macro in vba e niente access, quindi e' per un uso 'casual' tipo quelli di android e ios, le cose complesse che usi in azienda che pescano da access o usano macro per completamenti e balle varie non le puoi usare.
Si dovra' aspettare l'anno prossimo e sembra che facciano il port anche su ios e android (che se non lo fanno tanto vale usare libreoffice che girera' su qualunque cosa possibile immaginabile pure gratis).
Veramente dei rumors, e ribadisco rumors e non notizie ufficiali, sembra che anche le versioni ios ed Android derivano da quella 2013 quindi niente macro.
E fino alla prox versione, nativa Metro questa volta e non un porting ibrido della versione 2010 con la sola interfaccia (e neanche tutta) rifatta, non se ne parla ne di macro ne di interfaccia touch, ed ad oggi la prossima versione sarà quella 2016 in uscita insieme a Windows 9 nell'autunno 2015 anche perchè devono finire il framework WinRt su cui si baserà la nuova versione per cui è tutto un divenire e questo 8 è solo un ibrido nel passaggio da desktop ad app.
l'articolo da te postato non dice questo, non puoi mica guardare lo spazio totale e quello libero per capire quanto consuma il SO,
Allora io ho qua un tablet android e vedo che su 16gb di storage sono disponibile all'utente 13.4 GB per i dati, e comunque nella partizione dedicata al sistema operativo resta ulteriore spazio per installare applicazioni.
Su windows il calcolo e' piu' semplice perche' c'e' un'unica partizione. Non vorrai mica dirmi che su 11 giga utilizzati 10 sono di memoria virtuale?
Veramente dei rumors, e ribadisco rumors e non notizie ufficiali, sembra che anche le versioni ios ed Android derivano da quella 2013 quindi niente macro.
E fino alla prox versione, nativa Metro questa volta e non un porting ibrido della versione 2010 con la sola interfaccia (e neanche tutta) rifatta, non se ne parla ne di macro ne di interfaccia touch...[CUT]
Ma quindi non ci sono proprio le macro o manca solo il supporto a VBA (che casa useranno poi al suo posto? Spero non JS)?
Di access si sa qualcosa?
BTW: pe ios e android in primavera dovrebbero sucire i port di libreoffice e mi sa che almeno per android molti useranno quello. Non ho capito se google conta di rilasciare una versione di doc che giri offile dentro chorme...
Spectrum7glr
17-10-2012, 19:32
Dando per scontato che usciranno i driver per RT.
Se per tastiera\mouse\stampanti sarà molto probabile, per altre periferiche (chiavette 3G per dirne una) sarà tutto da vedere....
bè il punto di win 8 è proprio questo...leggi (leggete) qui: http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/01/20/engineering-windows-8-for-mobility.aspx
mauriziofa
17-10-2012, 19:39
Ma quindi non ci sono proprio le macro o manca solo il supporto a VBA (che casa useranno poi al suo posto? Spero non JS)?
Di access si sa qualcosa?
BTW: pe ios e android in primavera dovrebbero sucire i port di libreoffice e mi sa che almeno per android molti useranno quello. Non ho capito se google conta di rilasciare una versione di doc che giri offile dentro chorme...
Non ci sono le macro la sensazione è che non hanno fatto in tempo nel senso visto che hanno corso per uscire quasi in contemporanea a Windows 8 partendo da Office 2010, non hanno perso tempo a capire come ottimizzare Office per avere tutte le features ed hanno preferito elimnarle senza perderci tempo dietro
La loro percezione invece è che con Windows 9 e Office 2016 (nome in codice Office 16) la versione metro sarà quella principale e quella desktop solo eventuale per cui ora iniziano a svilupparla per bene da zero,per questo la prox versione segue di pari passo quello del framework WinRt 2.0 che integrerà molte cose non presenti ora nella versione del framework di Windows 8.
La situazione di libre Office è nebulosa non si capisce a che punto sono, quando e se uscirà una beta e quando arriverà la versione finale.
Spectrum7glr
17-10-2012, 19:41
Ti faccio un esempio il mio pc con windows 7 occupa 80GB di disco, e solo con il SO installato, questo significa che windows 7 occupa 80GB? no perche avendo 32GB di ram solo il file di ibernazione e quello di swap sono ben 64GB quindi vedi che quello che ti da l'interfaccia è limitativo per calcolare il reale consumo.
hai 32gb di ram e mantieni il file di swap... :mbe:
mauriziofa
17-10-2012, 19:42
bè il punto di win 8 è proprio questo...leggi (leggete) qui: http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/01/20/engineering-windows-8-for-mobility.aspx
Esatto è quello che dicevo io, è il primo Windows ad integrare un modulo software per le chiavette 3G che integra i driver delle principali marche di chiavette ma anche un driver generico per consentirti comunque di navigare.
Pier2204
17-10-2012, 19:45
Cinque milioni di pezzi è una bella cifra, direi che sono ottimisti da qui a fine anno, considerando che Surface non sarà l'unico a montare Windows RT, probabilmente hanno fatto le loro valutazioni...
coschizza
17-10-2012, 21:57
hai 32gb di ram e mantieni il file di swap... :mbe:
disabilitare il file di swap è sconsigliato da MS se non in casi particolare, nel mio caso disabilitarlo significa avere sporadiche schermate blu perche certe operazioni kernel vengono paginate anche se la memoria disponibile è elevata e se il file è disabilitato il sistema si blocca. Al limite potrei ridorno di una parte ma mai disabilitarlo e non ha senso risparmiare spazio per poi poter avere problemi di stabilità.
Spectrum7glr
18-10-2012, 00:54
disabilitare il file di swap è sconsigliato da MS se non in casi particolare, nel mio caso disabilitarlo significa avere sporadiche schermate blu perche certe operazioni kernel vengono paginate anche se la memoria disponibile è elevata e se il file è disabilitato il sistema si blocca. Al limite potrei ridorno di una parte ma mai disabilitarlo e non ha senso risparmiare spazio per poi poter avere problemi di stabilità.
Mark russinovich (che non è propriamente l'ultimo pirla: sysinternals anyone?) così dice (Mark russinovich al professional developer conference 2010): "So how do you know how much commit charge your workloads require? You might have noticed in the screenshots that Windows tracks that number and Process Explorer shows it: Peak Commit Charge. To optimally size your paging file you should start all the applications you run at the same time, load typical data sets, and then note the commit charge peak (or look at this value after a period of time where you know maximum load was attained). Set the paging file minimum to be that value minus the amount of RAM in your system (if the value is negative, pick a minimum size to permit the kind of crash dump you are configured for). If you want to have some breathing room for potentially large commit demands, set the maximum to double that number."
ora, io non so che cosa fai col pc...ma onestamente con 32gb di ram è altamente probabile che il risultato della su esposta formula sia negativo...o comunque inferiore a tragiche formule che si vedono in rete (tipo 1,5 volte la ram o minchiate simili)...anzi lo stesso russinovich nota come all'aumentare della ram le dimensioni del page file possano scendere, fino al limite a sparire se il commit massimo di memoria è inferiore alla ram a disposizione (fatta salva l'eventuale quota crash dump)...quindi il fatto che uno abbia 32gb di ram dovrebbe pemettere di avre un page file di dimensioni minori rispetto ad avere 2gb di ram: cose come "con 32gb di ram puoi arrivare ad avere 80gb impegnati tra swap e hybersys" mi sembrano un po' un controsenso.
poi ok, se uno ha spazio fa quello che vuole, ma se uno non ce l'ha(SSD) o non ce l'ha a buon mercato (SSD più grande ;) ) non è assolutamente obbligato ad avere un page file enorme...ancora meno il page file è linearmente dipendente dalla quantità di ram del sistema: se proprio è inversamente proporzionale ma in generale il raffronto lo si fa con il commit massimo e, al limite, è lineramente dipendente da quello.
Per altro gia' e' ridicolo che un desktop con 32gb di ram abbia bisogno di swap (in senso assouluto, poi se l'utente lavora alla nasa e elabora le mappe marziane...), che poi questa porti a 80gb di swappi vari...
Sulla raspberry che ha 256MB di ram non uso lo swap e per le cose semplici tengo /tmp come tmpfs (cioe' sta in ram) per non rovinare la scheda SD che usa come supporto di storaggio principale...
Rhemus86
18-10-2012, 02:02
Tutto bello, ma le applicazioni? La cosa più importante che decreta il successo di un dispositivo sono queste. Windows su desktop è il re dei sistemi operativi proprio per la compatibilità con praticamente tutti i software esistenti. Una distribuzione Linux (per quanto buona) non potrà mai competere con Windows per la vastità di software disponibile. Il tablet surface, invece, ha Windows RT (almeno quello economico) e il raffronto con iPad 3 non si pone nemmeno. A partire dal display, la qualità e quantità di applicazioni irraggiunta dalla concorrenza. Anche se il surface è 32 GB, più di 10 non sono utilizzabili, mentre dei 16 GB di iPad, 13.6 sono liberi.
coschizza
18-10-2012, 07:36
Mark russinovich (che non è propriamente l'ultimo pirla: sysinternals anyone?)
Mark russinovich è quello che dice che rigenerare il sid su su un pc clonato è un mito dell'informatica e dopo aver distribuito il mitico NewSID lo ha ritirato perche non lo considera piu utile, ovviamente poi nel mondo reale se non lo rigeneri in molti casi vai in conto a problemi anche molto gravi che rendono il sistema anche inutilizzabile in rete quindi il parere di Mark russinovich è si autorevole ma ha fatto anche brutte figure come questa quindi non è infallibile come non lo è nessuno e il suo è un parere che pero si scontra con i fatti cosa ben piu importante ti assicuro.
Comunque non ho detto che non lo puoi ridurre ma che non lo devi eliminare del tutto cosa appunto diversa.
coschizza
18-10-2012, 07:44
Per altro gia' e' ridicolo che un desktop con 32gb di ram abbia bisogno di swap (in senso assouluto, poi se l'utente lavora alla nasa e elabora le mappe marziane...), che poi questa porti a 80gb di swappi vari...
Sulla raspberry che ha 256MB di ram non uso lo swap e per le cose semplici tengo /tmp come tmpfs (cioe' sta in ram) per non rovinare la scheda SD che usa come supporto di storaggio principale...
rifdicolo ?, ma non sono su un forum d iinformatici capirei se parlassi con mia nonna ma un informatico non puo uscire con questioni del genere credo. Se il pc ha bisogno di ram deve avere anche lo swap per quando arriva al limite della ram fisica e deve incominciare a paginare mi sembra la base dei SO non è mica che io unico al mondo arrivo a saturare la ram di un pc.
Spectrum7glr
18-10-2012, 11:04
Permettimi.
Questo vale al limite per l'HW integrato ed eventualmente per le periferiche ad oggi esistenti (anche se dubito che avranno integrato i driver per tutto).
Ma i driver per una periferiche che esce fra 6 mesi, o il produttori li rende disponibili o ti attacchi.
Questo è sempre stato valido.
Ho dovuto cambiare scanner perchè Canon non ha mai rilasciato driver per 7....
per il passato non so (ma in MS sono fiduciosi sul fatto che abbia un supporto migliore di quello garantito da win7) ma per il futuro non sarà così: se una cosa funzionerà su win 8 x86 lo farà anche su RT.
ripeto l'invito a leggere quanto postato in precedenza o anche questo : http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/07/25/simplifying-printing-in-windows-8.aspx : win 8 integra un nuovo modello di driver e questo vale per stampanti, scanner, chiavette internet etc etc...l'idea è che l'utente non debba più proccuparsi di cercare i drver e di cercare il pannello di controllo specifico
per il passato non so (ma in MS sono fiduciosi sul fatto che abbia un supporto migliore di quello garantito da win7) ma per il futuro non sarà così: se una cosa funzionerà su win 8 x86 lo farà anche su RT.
ripeto l'invito a leggere quanto postato in precedenza o anche questo : http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/07/25/simplifying-printing-in-windows-8.aspx : win 8 integra un nuovo modello di driver e questo vale per stampanti, scanner, chiavette internet etc etc...l'idea è che l'utente non debba più proccuparsi di cercare i drver e di cercare il pannello di controllo specifico
Fonte?
Molto dubbioso essendo due architetture HW diverse.
E' un po' come dire che se una periferica va su WIN 32bit allora va su 64bit.
E' evidente che questo non è garantito.
Comunque, ribadisco: Microsoft può aver integrato tutto quello che vuole, ma se un produttore non rilascia driver x RT tu la sua periferica non la userai.
Spectrum7glr
18-10-2012, 11:49
Mark russinovich è quello che dice che rigenerare il sid su su un pc clonato è un mito dell'informatica e dopo aver distribuito il mitico NewSID lo ha ritirato perche non lo considera piu utile, ovviamente poi nel mondo reale se non lo rigeneri in molti casi vai in conto a problemi anche molto gravi che rendono il sistema anche inutilizzabile in rete quindi il parere di Mark russinovich è si autorevole ma ha fatto anche brutte figure come questa quindi non è infallibile come non lo è nessuno e il suo è un parere che pero si scontra con i fatti cosa ben piu importante ti assicuro.
Comunque non ho detto che non lo puoi ridurre ma che non lo devi eliminare del tutto cosa appunto diversa.
il concetto è che non esiste alcuna differenza nel modo di trattare la memoria disponibile in windows tra page file e ram: se la finisci, la finisci ...non è che se hai 4gb di ram 4 di memoria virtuale sei in una situazione migliore di quando hai 8gb di ram e 0 di viruale....l'unica variabile è quanta ne hai a disposizione: se uno ha 8gb tra virtuale e reale ed un altro ne ha 8 di reale e 0 di virtuale non esistono differenze...arrivati ad 8gb di occupazione sei nella stessa condizione: il sistema deve liberare memoria se vuoi aprire un'altra applicazione, se deve partire un altro processo o se una delle applicazioni in uso necessita di aumentare il quantitativo di ram occupato e dove il sistema la vada a reperirle è ininfluente: se non ce n'è più il sistema cercherà di richiamare memoria seguendo una sua logica che in senso quantitativo non dipende da dove la va a prendere. Gli effetti potranno essere i più disparati: potrà trovare memoria occupata da applicazioni non attive e richiederla indietro e se non trova nulla in questo stato qualcosa andrà in crash (vuoi l'applicativo che richiede più memoria, vuoi qualcosa d'altro) e seguitrà un ordine di priorità che privilegerà la stabilità del sistema rispetto a quella degli applicativi...ma non dipendono da memoria virtuale/reale: dipendono da quanta memoria ha a disposizione.
il punto è: a te servono 64gb di memoria? ok allora devi avere 64gb di memoria: virtuale o ram è una questione che attiene a valutazioni costi/ benefici in termini meramente prestazionali...se nel worst case scenario te ne servono 20 avere 32gb di ram e 10 di virtuale non sono meglio di 32gb di ram pura e semplice.
Spectrum7glr
18-10-2012, 11:53
Fonte?
Molto dubbioso essendo due architetture HW diverse.
E' un po' come dire che se una periferica va su WIN 32bit allora va su 64bit.
E' evidente che questo non è garantito.
Comunque, ribadisco: Microsoft può aver integrato tutto quello che vuole, ma se un produttore non rilascia driver x RT tu la sua periferica non la userai.
senti: leggiti i vari articoli pubblicati in building windows 8 (te ne ho linkati 2 ma ce ne sono diversi sull'argomento e numerosi siti hanno nel tempo pubblicato le loro considerazioni a riguardo) e ti accorgerai che in liea di massima c'è da essere fiduciosi che le cose funzioneranno nel senso che ti ho detto...poi fino ad una prova sul campo non potremo avere la certezza ma in MS sembrano molto fiduciosi
OK, hai fiducia, non certezza.
Sono due cose diverse.
rifdicolo ?, ma non sono su un forum d iinformatici capirei se parlassi con mia nonna ma un informatico non puo uscire con questioni del genere credo.
Mi spiac che il commento mi sia uscito con un tono offensivo, chiedo scusa se sono stato brutale: sicuramente tu conosci meglio di me l'uso delle risorse di sistema di quella macchina.
Se il pc ha bisogno di ram deve avere anche lo swap per quando arriva al limite della ram fisica e deve incominciare a paginare mi sembra la base dei SO non è mica che io unico al mondo arrivo a saturare la ram di un pc.
Mi ripeto, sara' che io uso computers con molta RAM e NESSUNO swap, tipicamente perche' non uso proprio un supporto di storiaggio locale (tipo un hd, faccio tutto in rete) oppure faccio girare quanto posso in RAM. E questo da quando avevo un mac g3 con 1.3GB di RAM...
Certo non sei il primo a saturare la RAM ma un ipotetico utente desktop che mi dice di aver montato 32GB di RAM e avere ~64 di swap a me fa effetto. Manco lo faccio lo swap se ho sui 4GB di RAM (disclaimer: non uso i kernel di windows e manco l'OS).
per il passato non so (ma in MS sono fiduciosi sul fatto che abbia un supporto migliore di quello garantito da win7) ma per il futuro non sarà così: se una cosa funzionerà su win 8 x86 lo farà anche su RT.
Sinceramente pare strano pure a me.
Posso capire per le applicazioni a livello utente che verranno distribuite da un gestore software che propaghera' i giusti binari / bytecode, ma i drivers sono legati all'hardware e vanno fatti per il pezzo.
Ma quindi non ci sono proprio le macro o manca solo il supporto a VBA (che casa useranno poi al suo posto? Spero non JS)?
Di access si sa qualcosa?
Pfff ho visto le FAQ sulla versione di Office che sara' disponibile su RT e non sono propriopiacevoli.
- http://office.microsoft.com/en-us/home-and-student/office-home-student-rt-preview-FX103210361.aspx
Mi era sembra to di capire che Office fosse la killer app per surface invece al momento e ancora una beta.
mauriziofa
18-10-2012, 18:57
Pfff ho visto le FAQ sulla versione di Office che sara' disponibile su RT e non sono propriopiacevoli.
- http://office.microsoft.com/en-us/home-and-student/office-home-student-rt-preview-FX103210361.aspx
Mi era sembra to di capire che Office fosse la killer app per surface invece al momento e ancora una beta.
Office 2013 è finito come dice questo link
http://www.winsupersite.com/article/office-2013-beta2/office-2013-rtm-144488
Il problema è che i tablet in uscita a fine ottobre sono stati confezionati a settembre quando ancora non era pronto per questo motivo montano una versione preview che sarà automaticamente aggiornata dallo store appena sarà reso disponibile, non è cmq una beta quella è uscita a luglio è una rc una quasi versione completa ben diverso dal concetto beta=versione non finita zeppa di bug.
Scusa se mi permetto ma se leggi ben il link ti dice anche tutte le date in cui verrà resa disponibile in general availability la versione finale per ora disponibile solo ad utenti msdn e technet, ben diverso da libre Office che citavi ieri dove non si sa nulla sullo sviluppo, quali versioni usciranno (se beta, se release candidate, se preview) non si conoscono le piattaforme (solo un generico Android ma senza sapere se per smartphone, per tablet, per x86 ecc...).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.