PDA

View Full Version : acquisto lettore mp3 + cuffie 50 euro


schumifun
16-10-2012, 23:02
Salve, come da titolo cercavo una soluzione combinata.
Il dubbio nasce soprattutto per la scelta del lettore, non mi interessano ne video ne foto ne internet ne niente, solo che il display sia a colori e che visualizzi nome e compositore XD (al massimo la copertina ma è più una chicca che altro), ora stabilito questo, conviene più acquistare un lettore povero come il samsung f3 a 20 euro ed aggiungerci 30 per un paio di cuffie entry level ad archetto
oppure acquistare un lettore più sofisticato?
ripeto cerco solo la soluzione con audio migliore
ho visto su alcuni siti noti delle cuffie:

PHILIPS SHL8800/10 25 euro
SENNHEISER HD218 28 euro
JVC HA-S200 BLACK 30 euro
Sony MDR-XD100 25 euro
SONYMDR-ZX300L 31 euro
SENNHEISER HD-202II 38 euro
SENNHEISER HD 418 40 euro
AKG k404 30 euro
SENNHEISER HD407 30 euro
SENNHEISER HD201 30 euro
avete altri modelli? su questa fascia di prezzo conviene andare su marche più commerciali come sony jvc philips? o comunque conviene dare uno sguardo anche a sennheiser?

paultherock
17-10-2012, 10:09
Io valuterei tra gli auricolari anche le Brainwavz BETA a 19,50€ o le Radiopaq Jazz/Classical a 14,98€ da AmazonItalia.
Resta il fatto che con un budget da 50€ totali devi "tirare la cinghia" da qualche parte.

schumifun
17-10-2012, 18:49
è quello il dubbio, lettore economico o cuffie economiche?

Heterodoxa
24-10-2012, 17:17
ciao,
secondo me il tuo è un non- dubbio nel senso che per capire cosa vuoi realmente comprare devi partire domandandoti come vuoi fruire la musica.
Ci sono a mio avviso tre componenti fondamentali che bisogna considerare quando si acolta musica con un lettore mp3:
- la qualità della traccia
- la qualità del lettore mp3
- la qualità delle tue cuffie.

In altre parole, se hai cuffie da 1000 euro e l'ultimo mp3 uscito, e ascolti tracce a 96 kbps, c'è qualcosa che non quadra.
Allo stesso modo, se ascolti solo musica in formato FLAC tutti i vari software come bbe di cowon o s master di sony che cercano di ricreare la traccia originale sarebbero poco utili, ma in questo caso ti servirebbe un lettore con molta memoria.
Se il tuo lettore lo usi per andare a correre ascoltando tracce di bassa qualità con musica battuta anni 90 nei 50 euro ci stai al 100% altrimenti il mio consiglio sarebbe quello di cominciare a comprare il lettore e in un secondo momento le cuffie (o contrario).
Fermo restando che prima devi capire la qualità di ciò che ascolti.

spero di esserti stato utile!

schumifun
24-10-2012, 19:09
ciao,
secondo me il tuo è un non- dubbio nel senso che per capire cosa vuoi realmente comprare devi partire domandandoti come vuoi fruire la musica.
Ci sono a mio avviso tre componenti fondamentali che bisogna considerare quando si acolta musica con un lettore mp3:
- la qualità della traccia
- la qualità del lettore mp3
- la qualità delle tue cuffie.

In altre parole, se hai cuffie da 1000 euro e l'ultimo mp3 uscito, e ascolti tracce a 96 kbps, c'è qualcosa che non quadra.
Allo stesso modo, se ascolti solo musica in formato FLAC tutti i vari software come bbe di cowon o s master di sony che cercano di ricreare la traccia originale sarebbero poco utili, ma in questo caso ti servirebbe un lettore con molta memoria.
Se il tuo lettore lo usi per andare a correre ascoltando tracce di bassa qualità con musica battuta anni 90 nei 50 euro ci stai al 100% altrimenti il mio consiglio sarebbe quello di cominciare a comprare il lettore e in un secondo momento le cuffie (o contrario).
Fermo restando che prima devi capire la qualità di ciò che ascolti.

spero di esserti stato utile!
ho acquistato delle sennheiser hd201 a circa 30 euro
per il momento le uso con il pc e con il lettore mp3 del cellulare (un modesto nokia 5230) non creo legga i flaac (che comunque ho sul pc)
che cosa sono quei software da te citati?
esistono programmi che riproducono i flaac per symbian ( ma a quel punto 4 gb diventano davvero pochini)?

jojomax
24-10-2012, 19:18
ho acquistato delle sennheiser hd201 a circa 30 euro
per il momento le uso con il pc e con il lettore mp3 del cellulare (un modesto nokia 5230) non creo legga i flaac (che comunque ho sul pc)
che cosa sono quei software da te citati?
esistono programmi che riproducono i flaac per symbian ( ma a quel punto 4 gb diventano davvero pochini)?

Pessimo acquisto!

schumifun
24-10-2012, 19:20
Pessimo acquisto!

ahahah posso chiederti il perchè?

jojomax
24-10-2012, 21:42
ahahah posso chiederti il perchè?

prova a chiedere nel thread ufficiale delle cuffie, cosa ne pensano delle hd201.. dovevi chiedere li prima :P

Heterodoxa
25-10-2012, 08:17
ho acquistato delle sennheiser hd201 a circa 30 euro
per il momento le uso con il pc e con il lettore mp3 del cellulare (un modesto nokia 5230) non creo legga i flaac (che comunque ho sul pc)
che cosa sono quei software da te citati?
esistono programmi che riproducono i flaac per symbian ( ma a quel punto 4 gb diventano davvero pochini)?

Allora posto che non sono minimamente del settore provo a spiegarmi al meglio che posso :D
Diciamo che il suono è un'onda, e normalmente quando si comprime un file facendolo diventare un formato lossy (ad es. un formato mp3), questa onda si spezzetta diventando non più fluida ma un insieme di segmenti, ed è questo il motivo per il quale si perde in qualità. I detti software cercano di riportare l'onda "segmentata" in forma "fluida".
Mi sono spiegato vero? :D
Comunque io avevo un cowon s9 del quale ho rotto il vetro con cui mi sono trovato benissimo sotto tutti i punti di vista e sto aspettando che esca il nuovo modello (quello successivo al j3) per riacquistarlo, ora ho un samsung yp-r0 da 8gb trovato a 20 euro che ha tutti i codec che ti servono, ho aggiunto una micro sd da 32gb e devo dire che nonostante non sia il cowon ho raggiunto un buon compromesso (mettendoci rockbox).
Secondo me se le cuffie le hai già per quanto non di ottima qualità, ora puoi pensare al lettore mp3, poi quando comincerai a sentire i limiti delle cuffie le cambierai e così avanti! ;)

p.s. i file formato flac occupano una quantità di spazio pazzesca ma secondo me ripagano, fermo restando che già un mp3 a 320kbps è un compromesso più che valido se non sei un audiofilo con l'orecchio di quelli che più sensibili non saprei!!

schumifun
25-10-2012, 08:37
prova a chiedere nel thread ufficiale delle cuffie, cosa ne pensano delle hd201.. dovevi chiedere li prima :P

ho capito, ma il tuo intervento allora è inutile se non lo spieghi
se mi dici che non sono cuffie di qualità e che con 30 euro potevo comprare di meglio in giro è buona norma spiegare il motivo, oppure non intervenire affatto:)
@Heterodoxa quindi tu dici di ripassare i file mp3 con quei programmi per ottenere nuovamente la "forma fluida" originale del file?
io so che più un file audio lo converti più perde di qualità, se comunque me lo confermi provo con qualche file...
comunque il cellulare è un buon lettore mp3, tenendo conto che comunque un lettore mp3 non è mai un ottima fonte (parlo per quel poco che so) quel programma "rockbox" a che serve?

Heterodoxa
25-10-2012, 09:44
@Heterodoxa quindi tu dici di ripassare i file mp3 con quei programmi per ottenere nuovamente la "forma fluida" originale del file?
io so che più un file audio lo converti più perde di qualità, se comunque me lo confermi provo con qualche file...
comunque il cellulare è un buon lettore mp3, tenendo conto che comunque un lettore mp3 non è mai un ottima fonte (parlo per quel poco che so) quel programma "rockbox" a che serve?

Non mi sono spiegato bene, questi software interni ai lettori mp3 processano ciascuna traccia al momento non è che devi prendere il tuo file, processarlo, e poi metterlo nel lettore!! Non credo nemmeno che sarebbe possibile farlo...
Io comunque ti porto la mia esperienza con cowon che ha questo sistema chiamato bbe, che tra l'altro puoi far "intervenire" in maniera graduata su una scala da 1 a 9 e ciò "funziona" solo con tracce con un bitrate basso perché se ascolti beethoven in formato flac a 800kbps con il bbe a livello 9 ti sembra di ascoltare musica finta e alterata!
Quindi diciamo che in ogni caso una traccia audio di qualità migliore è secondo il mio modesto parere sempre consigliabile... e quindi il cellulare può essere un lettore mp3 discreto, ma sempre in base al file che vuoi riprodurre! :D
Rockbox è un software opersource che per la riproduzione di files multimediali, io l'ho messo dentro al mio samsung perché il software col quale il lettore veniva fornito era osceno sotto ogni punto di vista.. certo un paio di volte mi è andato tutto in crash, è un po' macchinoso da usare ma se si va al risparmio devo dire che si comporta più che bene!
Se posso permettermi, per quanto riguarda le cuffie, l'unico giudice imparziale di ciò che ascolti è il tuo orecchio, per cui i giudizi aprioristici su cosa "suona bene" e cosa "suona male" mi lasciano sempre perplesso: devi ascoltare tu e decidere cosa ti piace. E poi secondo me oltre un certo limite si finisce a fare come quelli che nel vino sentono il muschio, le bacche rosse e le note di sottobosco, insomma cose per pochi intenditori che chissà se sono vere!! :D :D

schumifun
25-10-2012, 09:50
Non mi sono spiegato bene, questi software interni ai lettori mp3 processano ciascuna traccia al momento non è che devi prendere il tuo file, processarlo, e poi metterlo nel lettore!! Non credo nemmeno che sarebbe possibile farlo...
Io comunque ti porto la mia esperienza con cowon che ha questo sistema chiamato bbe, che tra l'altro puoi far "intervenire" in maniera graduata su una scala da 1 a 9 e ciò "funziona" solo con tracce con un bitrate basso perché se ascolti beethoven in formato flac a 800kbps con il bbe a livello 9 ti sembra di ascoltare musica finta e alterata!
Quindi diciamo che in ogni caso una traccia audio di qualità migliore è secondo il mio modesto parere sempre consigliabile... e quindi il cellulare può essere un lettore mp3 discreto, ma sempre in base al file che vuoi riprodurre! :D
Rockbox è un software opersource che per la riproduzione di files multimediali, io l'ho messo dentro al mio samsung perché il software col quale il lettore veniva fornito era osceno sotto ogni punto di vista.. certo un paio di volte mi è andato tutto in crash, è un po' macchinoso da usare ma se si va al risparmio devo dire che si comporta più che bene!
Se posso permettermi, per quanto riguarda le cuffie, l'unico giudice imparziale di ciò che ascolti è il tuo orecchio, per cui i giudizi aprioristici su cosa "suona bene" e cosa "suona male" mi lasciano sempre perplesso: devi ascoltare tu e decidere cosa ti piace. E poi secondo me oltre un certo limite si finisce a fare come quelli che nel vino sentono il muschio, le bacche rosse e le note di sottobosco, insomma cose per pochi intenditori che chissà se sono vere!! :D :D

ahahahahah giusto, comunque chiaro, grazie per le dritte
in ogni caso io cerco di ottenere mp3 a 320k, quando non possibile cerco di avvciniarmi il più possibile
mentre invece per gli aac? sono comunque meglio degli mp3?

Heterodoxa
25-10-2012, 09:55
ahahahahah giusto, comunque chiaro, grazie per le dritte
in ogni caso io cerco di ottenere mp3 a 320k, quando non possibile cerco di avvciniarmi il più possibile
mentre invece per gli aac? sono comunque meglio degli mp3?

per gli .aac non ti saprei proprio dire, io per un motivo o per l'altro ascolto solo mp3 e flac.
Comunque sì, nel caso degli mp3 il consiglio è avvicinarsi più possibile ai 320kbps fermo restando che le versioni radio edit della musica anni 90 anche se te le ascolti a 128 non è un dramma! :D

schumifun
25-10-2012, 10:53
per gli .aac non ti saprei proprio dire, io per un motivo o per l'altro ascolto solo mp3 e flac.
Comunque sì, nel caso degli mp3 il consiglio è avvicinarsi più possibile ai 320kbps fermo restando che le versioni radio edit della musica anni 90 anche se te le ascolti a 128 non è un dramma! :D

infatti, non bisogna esagerare, io prima usavo delle cuffiette da 2 euro perchè quelle del cell si erano rotte, dovendo comprarne di nuove ho deciso di passare a qualcosa di meglio
mi trovo bene, e soprattutto con il pc si sentono davvero bene per il mio orecchio
ma per esempio alcuni live non li troverai mai di qualità...

jojomax
25-10-2012, 13:44
ho capito, ma il tuo intervento allora è inutile se non lo spieghi
se mi dici che non sono cuffie di qualità e che con 30 euro potevo comprare di meglio in giro è buona norma spiegare il motivo, oppure non intervenire affatto:)
@Heterodoxa quindi tu dici di ripassare i file mp3 con quei programmi per ottenere nuovamente la "forma fluida" originale del file?
io so che più un file audio lo converti più perde di qualità, se comunque me lo confermi provo con qualche file...
comunque il cellulare è un buon lettore mp3, tenendo conto che comunque un lettore mp3 non è mai un ottima fonte (parlo per quel poco che so) quel programma "rockbox" a che serve?

Beh non c'è molto da spiegare, nel senso che le hd201 sono cuffie scarse.. cmq se hai qualche domanda precisa dimmela e se conosco la risposta, te la dico :)
Cmq si, certo, per 30 euro potevi prendere le Superlux hd681, molto superiori.

schumifun
25-10-2012, 14:09
Beh non c'è molto da spiegare, nel senso che le hd201 sono cuffie scarse.. cmq se hai qualche domanda precisa dimmela e se conosco la risposta, te la dico :)
Cmq si, certo, per 30 euro potevi prendere le Superlux hd681, molto superiori.

sono consapevole che a 30 euro in giro si trova di meglio, ma non volevo acquistarle su internet, altrimenti anche le koss sono buone