View Full Version : TIM annuncia l'arrivo dei primi servizi LTE nelle maggiori città italiane
Redazione di Hardware Upg
16-10-2012, 16:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-annuncia-l-arrivo-dei-primi-servizi-lte-nelle-maggiori-citta-italiane_44244.html
Nel corso di queste ultime ore, l'operatore nazionale TIM ha annunciato tramite un comunicato stampa il lancio dei primi prodotti e dei primi servizi legati al nuovo standard di connettività ultra-veloce 4G/LTE
Click sul link per visualizzare la notizia.
roccia1234
16-10-2012, 16:43
ah beh, economico :asd:
va che figata. la rete dei cellulari in italia ha più banda dei contratti con rete fisica.
vampirodolce1
16-10-2012, 16:57
va che figata. la rete dei cellulari in italia ha più banda dei contratti con rete fisica.Per forza, hai il limite sul traffico e piu' di tot mega o paghi a parte o vai a 32/64kbps. E poi sul mobile la banda non e' mai ne' costante ne' al massimo come l'ADSL, e' sempre ballerina e con TIM in particolare cade spesso la linea. Lo dico perche' navigo da due anni con cellulare e tariffa TIM, quindi so bene come funziona.
Comunque il costo dell'offerta e' decisamente alto, staremo a vedere le flat per smartphone come saranno.
Hellraiser83
16-10-2012, 17:03
è un esclusiva tim o a breve pure gli altri operatori potranno usufruire dell lte???
Comunque il costo dell'offerta e' decisamente alto, staremo a vedere le flat per smartphone come saranno.
e ti stupisci? abbiamo ancora in vendita le 14Mbit ad un prezzo abnorme, quindi le 100Mbit non possono che seguire il gioco...
roccia1234
16-10-2012, 17:13
va che figata. la rete dei cellulari in italia ha più banda dei contratti con rete fisica.
Peccato che la rete su cui si appoggiano sia drasticamente insufficiente a far sfruttare tutta quella banda. Siamo ben lontani dal saturare un qualunque hspa (14 mbit teorici, già arrivare alla metà è un miracolo), voglio vedere cosa combinano con LTE.
Faster_Fox
16-10-2012, 17:24
va che figata. la rete dei cellulari in italia ha più banda dei contratti con rete fisica.
comunque sia credo che il futuro in italia sia questo data la morfologia del nostro paese...
"TOGO".....35€ al mese per una 100mbit limitata a 20gb MENSILI. In linea teorica, se non ho sbagliato i calcoli, se si riuscisse a scaricare di continuo a 100mbit, in 28 minuti si esaurirebbe il conto mensile....
comunque sia credo che il futuro in italia sia questo data la morfologia del nostro paese...
esatto:stordita:
data la morfologia:stordita:
io continuo a non poter usare il cellulare a casa mia :stordita:
chissà se un giorno (nel prossimo secolo?:D ) arriverà un minimo di segnale dalle mie parti
h4xor 1701
16-10-2012, 18:29
AHAHAHHAHAHAHAAHAHAH.....massimo già è tanto ma dico TANTO, se arriva a 5Mb effettivi :D :sofico:
...si è visto come ha funzionato bene la rete 3G IN ITALIA e quanto hanno saputo sfruttare le sue potenzialità XD
invece di rendere il 3G al livello del resto dei paesi europei, cosa fanno!? introducono il 4G.....ma ceeeerto, inizio a pensare che il settore telecomunicazioni in italia sia gestito da delle scimmie!
100Mb!?!? Poi dite che non devo incazzarmi??? .... ma se nemmeno su reti fisiche sono in grado di fornirli......ITALIA SCHIFO SCHIFO SCHIFO!!! vedrete come me ne scappo all'estero........
Grillo.M
16-10-2012, 18:47
100Mbs... true story :D
Legen...wait for it...dary...legendary!
BLACK-SHEEP77
16-10-2012, 18:48
LTE = LA TAVANATA ETERNA, cit youtube :D
roccia1234
16-10-2012, 18:49
AHAHAHHAHAHAHAAHAHAH.....massimo già è tanto ma dico TANTO, se arriva a 5Mb effettivi :D :sofico:
...si è visto come ha funzionato bene la rete 3G IN ITALIA e quanto hanno saputo sfruttare le sue potenzialità XD
invece di rendere il 3G al livello del resto dei paesi europei, cosa fanno!? introducono il 4G.....ma ceeeerto, inizio a pensare che il settore telecomunicazioni in italia sia gestito da delle scimmie!
100Mb!?!? Poi dite che non devo incazzarmi??? .... ma se nemmeno su reti fisiche sono in grado di fornirli......ITALIA SCHIFO SCHIFO SCHIFO!!! vedrete come me ne scappo all'estero........
Non sono scimmie, sono dannatamente furbi.
Sai quanti abbindoleranno con la promessa dei "100 mega" per poi farli andare a velocità effettive ridicole?
Capirei se si riuscisse normalmente a saturare la banda del 3g, ma qua è già una fortuna avere 3-4 mega effettivi...
FirePrince
16-10-2012, 19:02
Che io sappia i 42Mbps della 3a generazione sono valori di cella. Quindi se 10 utenti si connettono contemporaneamente nella stessa cella e richiedono la massima banda che gli si può fornire avranno (teoricamente) al massimo 4.2 Mbps. Di conseguenza non è detto che il limite sia sempre dell'infrastruttura cui è collegata la cella, potrebbe benissimo essere un problema di sovraffollamento della stessa. Se così fosse l'LTE aiuterebbe, e non poco: da una parte il massimo sarebbe 100 e più Mbps, e dall'altro tutti quelli su LTE librerebbero le frequenze 3G, aumentando di parecchio il limite.
AHAHAHHAHAHAHAAHAHAH.....massimo già è tanto ma dico TANTO, se arriva a 5Mb effettivi :D :sofico:
...si è visto come ha funzionato bene la rete 3G IN ITALIA e quanto hanno saputo sfruttare le sue potenzialità XD
invece di rendere il 3G al livello del resto dei paesi europei, cosa fanno!? introducono il 4G.....ma ceeeerto, inizio a pensare che il settore telecomunicazioni in italia sia gestito da delle scimmie!
100Mb!?!? Poi dite che non devo incazzarmi??? .... ma se nemmeno su reti fisiche sono in grado di fornirli......ITALIA SCHIFO SCHIFO SCHIFO!!! vedrete come me ne scappo all'estero........
Prima di dire Italia schifo, ti farei notare che è questione di tecnologie più che altro.
Lo standard LTE permette quelle velocità teoriche, l'ADSL2+ altre.
A meno che tu voglia cablare tutta italia con la fibra.
Comunque tranquillo, vai all'estero, non sentiremo la tua mancanza, così come non sentiremo la mancanza di tutti quelli che sono capaci solo di lamentarsi, per giunta su un forum.
una curiosità ma chi ha un cell lte potrà usare queste reti gratis???
Certo che è incredibile come iPhone riesca a smuovere persino i pachidermi più pesanti come Tim...
:asd:
Prima di dire Italia schifo, ti farei notare che è questione di tecnologie più che altro.
Lo standard LTE permette quelle velocità teoriche, l'ADSL2+ altre.
A meno che tu voglia cablare tutta italia con la fibra.
Comunque tranquillo, vai all'estero, non sentiremo la tua mancanza, così come non sentiremo la mancanza di tutti quelli che sono capaci solo di lamentarsi, per giunta su un forum.
io vorrei farti notare che c'è gente che paga una 20 mega e va a 5 mega e anche questa è questione di tecnlogia, più precisamente di centrali e linee tecnologicamente arretrate...
essì, italia schifo, sono stato fuori dall'italia e devo dirlo anche io, siamo una nazione di trogloditi, sia a livello tecnologico che culturale, non vedo l'ora di andarmene di nuovo.
il limite mensile di 20GB...per una connessione che vuole essere ad altissima velocità è davvero ridicolo... al costo poi di 35€/mese.
Sarebbe almeno ragionevole raddopiare i giga mensili.
Sasuke@81
16-10-2012, 20:29
non è solo italia schifo, siamo anche noi che non sappiamo sceglierci i politici.
per esempio Prodi aveva investito sulla fibra ottica, ma berlusconi con la paura che la rete tagliasse le gambe alla sua mediaset ha spostato i finanziamenti sul digitale terrestre, e non solo lui ha guadagnato centinaia di milioni, ma con gli incentivi lo ha fatto pagare a noi.
questo è solo un esempio, siamo governati da gente che pensa ai propri interessi non al paese sia a destra sia a sinistra.
ora costruiamo la tav ed il ponte sullo stretto tutte opere inutili che vogliono solo i politici per fare i loro intrallazzi, non investiamo in infrastrutture per il futuro del paese come lo è la connettività o la produzione di energia pulita.
ma anzichè scappare all'estero non è meglio alzare il culo dal divano andare in piazza e riprenderci il paese.
è scandalaso che dopo 20 ventanni siano sempre gli stessi che ci hanno portato alla rovina ad essere candidati.
roccia1234
16-10-2012, 20:30
il limite mensile di 20GB...per una connessione che vuole essere ad altissima velocità è davvero ridicolo... al costo poi di 35€/mese.
Sarebbe almeno ragionevole raddopiare i giga mensili.
Vai tranquillo che con le velocità reali che avranno queste connessioni i 20 gb saranno più che sufficienti :asd:
marchigiano
16-10-2012, 20:32
Che io sappia i 42Mbps della 3a generazione sono valori di cella. Quindi se 10 utenti si connettono contemporaneamente nella stessa cella e richiedono la massima banda che gli si può fornire avranno (teoricamente) al massimo 4.2 Mbps. Di conseguenza non è detto che il limite sia sempre dell'infrastruttura cui è collegata la cella, potrebbe benissimo essere un problema di sovraffollamento della stessa. Se così fosse l'LTE aiuterebbe, e non poco: da una parte il massimo sarebbe 100 e più Mbps, e dall'altro tutti quelli su LTE librerebbero le frequenze 3G, aumentando di parecchio il limite.
ma il problema secondo me non è tanto avere 4MBps che per me avanzano... ma i 10-20GB mensili...
una curiosità ma chi ha un cell lte potrà usare queste reti gratis???
si avoglia :D
il limite mensile di 20GB...per una connessione che vuole essere ad altissima velocità è davvero ridicolo... al costo poi di 35€/mese.
Sarebbe almeno ragionevole raddopiare i giga mensili.
ma infatti... non si diceva che con lte ci sarebbero state molte più risorse disponibili? e 20GB al mese per 30€ sono molte di più delle vecchie offerte HSPA?
attualmente la internet pack 42.2 ti da 10GB al mese per 199€ annui...
guido89_
16-10-2012, 20:54
una curiosità ma chi ha un cell lte potrà usare queste reti gratis???
hai un cell con 3g?quando vi accedi paghi? ecco, la dinamica è la stessa...:doh:
io vorrei farti notare che c'è gente che paga una 20 mega e va a 5 mega e anche questa è questione di tecnlogia, più precisamente di centrali e linee tecnologicamente arretrate...
essì, italia schifo, sono stato fuori dall'italia e devo dirlo anche io, siamo una nazione di trogloditi, sia a livello tecnologico che culturale, non vedo l'ora di andarmene di nuovo.
Hai letto almeno il contratto che ti hanno fatto? No perché qui tutti cascano dalle nuvole e pretendono pure.
Paradossalmente le connessioni mobili potrebbero essere una soluzione a linee tecnologicamente arretrate che chiaramente non possono essere sostituite con la bacchetta magica o gratis.
Hai letto almeno il contratto che ti hanno fatto? No perché qui tutti cascano dalle nuvole e pretendono pure.
Paradossalmente le connessioni mobili potrebbero essere una soluzione a linee tecnologicamente arretrate che chiaramente non possono essere sostituite con la bacchetta magica o gratis.
Ma qui ci si sta a lamentare per l'arretratezza tecnologica e la barbarie in cui viviamo. Non si può avere reti da schifo quando il resto del mondo viaggia già tranquillamente più veloce (poi lo schifo e i problemi sono ben altri in Italia ma qui parliamo dell'aspetto tecnologico).
Io dovrei avere una 8 mega ma poichè le infrastrutture fanno schifo arrivo a 3 mega se va bene e vivo in piena città vicino al centro e la centralina se non sbaglio è abbastanza vicina alla mia abitazione.
Mica devono essere gratis, con quello che paghiamo di tasse e di bollette dovremmo avere la fibra ottica anche dove non batte il sole e i letti d'oro.
Vengono stanziati dei fondi? Puntualmente spariscono e finiscono nelle tasche di qualcuno, io mi lamento eccome e quoto l'utente che hai quotato. Non si tratta mica di fare un contratto in un'abitazione in cima a una montagna sperduta nel nulla. Sono in piena città dove l'ammodernamento di una centralina favorirebbe intere zone.
Se chiamo Infostrada mi dicono che non possono fare nulla perchè la responsabilità è di telecom, se chiamo telecom mi dicono che non possono fare test perchè sto con Infostrada, che cavolo dovrei fare?
Prima che il 4G abbia una copertura decente e sia utilizzabile (male come il 3G) faremo in tempo a vedere i telefoni olografici in questo paese del terzo mondo in cui ci ritroviamo a sguazzare.
paolox86
16-10-2012, 23:14
Nella mia zona LTE arriverà nel 2356 ma almeno hanno portato la 20 mega. Ma se questi sono i prezzi all'orizzonte HSPA+ tutta la vita!
davide87
17-10-2012, 01:27
Nessuno ha parlato dei quasi sicuri problemi che LTE porterà agli impianti del digitale terrestre delle case...:rolleyes: filtri block antenne amplificatori diversi ecc auguri!!
Si il futuro della banda larga in Italia sono le trasmissioni via onde radio, come l'hiperline, già funzionante da diversi anni: http://www.adslwireless.biz
roccia1234
17-10-2012, 06:38
Si il futuro della banda larga in Italia sono le trasmissioni via onde radio, come l'hiperline, già funzionante da diversi anni: http://www.adslwireless.biz
Peccato che costi il quadruplo di una qualunque 20 mega e ti dia la metà della banda :doh: . 100€ al mese per un'adsl 9/1, bella soluzione :muro: .
gd350turbo
17-10-2012, 07:33
Quoto in toto ciocia...
dare una disponibilità teorica di una 100 Mbit e limitare a 20 gb il traffico al mese, per una cifra non certamente economica, è come fare un auto da corsa con un serbatoio da 5 litri !
Ma qui ci si sta a lamentare per l'arretratezza tecnologica e la barbarie in cui viviamo. Non si può avere reti da schifo quando il resto del mondo viaggia già tranquillamente più veloce (poi lo schifo e i problemi sono ben altri in Italia ma qui parliamo dell'aspetto tecnologico).
Io dovrei avere una 8 mega ma poichè le infrastrutture fanno schifo arrivo a 3 mega se va bene e vivo in piena città vicino al centro e la centralina se non sbaglio è abbastanza vicina alla mia abitazione.
Mica devono essere gratis, con quello che paghiamo di tasse e di bollette dovremmo avere la fibra ottica anche dove non batte il sole e i letti d'oro.
Vengono stanziati dei fondi? Puntualmente spariscono e finiscono nelle tasche di qualcuno, io mi lamento eccome e quoto l'utente che hai quotato. Non si tratta mica di fare un contratto in un'abitazione in cima a una montagna sperduta nel nulla. Sono in piena città dove l'ammodernamento di una centralina favorirebbe intere zone.
Se chiamo Infostrada mi dicono che non possono fare nulla perchè la responsabilità è di telecom, se chiamo telecom mi dicono che non possono fare test perchè sto con Infostrada, che cavolo dovrei fare?
Prima che il 4G abbia una copertura decente e sia utilizzabile (male come il 3G) faremo in tempo a vedere i telefoni olografici in questo paese del terzo mondo in cui ci ritroviamo a sguazzare.
Come non quotare...ansi a te arriva 3 mega!! a me arriva 2/2.5 e spesso volentieri crash la linea (sene va e ritorna con dati piu bassi tipo ora uplaod e 476 kbps download 679 kbps che poi quei 400 kb di upload mai visti in vita mia su qualsiasi cosa carico. http://www.speedtest.net/result/2246999746.png)
Per chi a tiscali tranquilli pure che avevate l'adsl alice non cambiava un tubo ogni volta con la solita scusa guasti alla linea,problemi,sistemano e dopo nemmeno 1 settimana ritorna tutto come era!!!:muro: :cry:
Non posso immaginare questi 100 mega come saranno con limitazione di 20 gb poi la scoperta dell'acqua calda..e come avere la ferrari ma metterci un litro di benzina..
Asterion
17-10-2012, 08:01
A che serve una linea più veloce se il limite di traffico e di 20GB al mese?
Si il futuro della banda larga in Italia sono le trasmissioni via onde radio, come l'hiperline, già funzionante da diversi anni: http://www.adslwireless.biz
Tra le hiperlan credo tu abbia preso la più cara che esita...
Io trovo le tariffe ottime; Appena raggiunge la mia città le faro sicuramente. 29 euro al mese sono giusti. Cosi mi tolgo la linea fissa a casa dove spendo 40 euro al mese per la linea adsl (telefono obbligatorio + adsl). I 20 gb al mese sono più che sufficienti per la navigazione come la faccio io. Per quanto riguarda la velocità di navigazione, attualmente con la chiavetta TIM che attacco al portatile a casa mia navigo a 500/600 Kbit/sec. Credo che qui di qualcosina si migliorerà sicuramente.
deimosphobos
17-10-2012, 08:49
A che serve una linea più veloce se il limite di traffico e di 20GB al mese?
serve ad evitare che tutti scarichino a manetta e la linea si instasi non facendo navigare nessuno. Forse venti sono un po' pochini (anche considerato il costo), si puó discutere su questo. Ma bisogna considerare che siamo appena agli inizi e non hanno ancora attivato le celle a 800 MHz.
Per quelli che gridano allo scandalo voglio ricordarvi che nel vostro amato estero il limite esiste anche sulle linee fisse e forse é per questo che si riesce a navigare nelle ore di punta.
Stesso discorso per le adsl. Fanno schifo tanto qui quanto all'estero. É una tecologia degli anni 80!!!
Solo che all'estero non é la tecnologia piú diffusa perché esiste il DOCSIS che usa il cavo coassile della tv via cavo. Ma sorpresa qui le tv via cavo nn sono mai esistite per colpa delle persone che dicono sempre di NO a tutto. Per loro deturpare i tetti con le antenne era sicuramente meglio che distruggere le nostre preziose e artistiche strade per posare il cavo coassiale ( in realtá la principale preoccupazione era quella di non poter evadere il canone rai !!!).
II ARROWS
17-10-2012, 08:50
comunque sia credo che il futuro in italia sia questo data la morfologia del nostro paese...Già, tutte queste montagne in pianura padana che bloccano i segnali... :stordita:
AlexSwitch
17-10-2012, 08:56
Offerta costosa e limitata nella quantità dati: ciò significa che LTE avrà una implementazione davvero scarsa sul territorio per diverso tempo... Telecom certamente si poteva sforzare di più ma, si sa, causa recupero dissesto finanziario, i suoi investimenti sono fatti con il contagocce....
Ma qui ci si sta a lamentare per l'arretratezza tecnologica e la barbarie in cui viviamo. Non si può avere reti da schifo quando il resto del mondo viaggia già tranquillamente più veloce (poi lo schifo e i problemi sono ben altri in Italia ma qui parliamo dell'aspetto tecnologico).
Mi risulta che anche in america il settore delle telecomunicazioni non sia proprio il massimo.
L'arretratezza tecnologica in questo settore è chiaramente dovuta al fatto che occorrerebbe ricablare praticamente tutta Italia, ergo servono soldi e tempo.
Direi che possiamo quasi ritenerci fortunati se l'ADSL ci ha permesso di sfruttare ulteriormente i vecchi doppini telefonici.
Io dovrei avere una 8 mega ma poichè le infrastrutture fanno schifo arrivo a 3 mega se va bene e vivo in piena città vicino al centro e la centralina se non sbaglio è abbastanza vicina alla mia abitazione.
Io abito in provincia di Roma e la mia situazione è più o meno analoga alla tua, con la differenza che abito in una zona di montagna e quindi sono distante dalla centrale e ci può stare.
Per quella che è la mia esperienza, le nuove zone e i nuovi edifici a Roma godono di una connettività di gran lunga migliore, doppini nuovi e centrali nuove.
E' questione anche di fortuna a volte e dalle zone. Tant'è che sui contratti non ti viene garantito nulla, ti dicono qual è l'upper bound, ma non il lower bound (o meglio è a cifre ridicole tipo 64kbit/s).
Mica devono essere gratis, con quello che paghiamo di tasse e di bollette dovremmo avere la fibra ottica anche dove non batte il sole e i letti d'oro.
Vengono stanziati dei fondi? Puntualmente spariscono e finiscono nelle tasche di qualcuno, io mi lamento eccome e quoto l'utente che hai quotato. Non si tratta mica di fare un contratto in un'abitazione in cima a una montagna sperduta nel nulla. Sono in piena città dove l'ammodernamento di una centralina favorirebbe intere zone.
Se chiamo Infostrada mi dicono che non possono fare nulla perchè la responsabilità è di telecom, se chiamo telecom mi dicono che non possono fare test perchè sto con Infostrada, che cavolo dovrei fare?
Questo è dovuto alla gestione pessima dei servizi che abbiamo in italia, che c'entra poco con la tecnologia.
In un paese normale l'infrastruttura dovrebbe essere pubblica mentre solo i servizi possono essere privati.
E' chiaro che in Italia Telecom è una distorsione di questo, senza contare le migliaia di sub-appalti che hanno che fanno perdere di vista le responsabilità (parola che purtroppo in Italia non si sa cosa voglia dire).
Dopodiché lamentarsene su un forum lascia il tempo che trova.
Detto ciò nel periodo in cui versiamo e con 2 miliardi di debito, credo che il 4G sia proprio l'ultimo dei problemi.
C'è molta gente che non voterà alle prossime elezioni, io mi preoccuperei più di questo, perché spesso poi sono gli stessi che si lamentano (per la legge delle probabilità).
Peccato che costi il quadruplo di una qualunque 20 mega e ti dia la metà della banda :doh: . 100€ al mese per un'adsl 9/1, bella soluzione :muro: .
Direi che è comunque una discreta soluzione per chi non ha a disposizione né 20 né 7 mega e come alternative avrebbe la classica linea analogica a 56k o chiavette che in certi piccoli comuni si collegano a ripetitori stra-saturi.
h4xor 1701
17-10-2012, 12:45
Prima di dire Italia schifo, ti farei notare che è questione di tecnologie più che altro.
Lo standard LTE permette quelle velocità teoriche, l'ADSL2+ altre.
A meno che tu voglia cablare tutta italia con la fibra.
Comunque tranquillo, vai all'estero, non sentiremo la tua mancanza, così come non sentiremo la mancanza di tutti quelli che sono capaci solo di lamentarsi, per giunta su un forum.
Ma non farmi ridere....la connettivitá italiana é vergognosa sotto tutti i fronti
E questo é anche colpa di persone come te, che preferiscono chiudere gli occhi ed illudersi che tutto vada per il meglio.....
io vorrei farti notare che c'è gente che paga una 20 mega e va a 5 mega e anche questa è questione di tecnlogia, più precisamente di centrali e linee tecnologicamente arretrate...
essì, italia schifo, sono stato fuori dall'italia e devo dirlo anche io, siamo una nazione di trogloditi, sia a livello tecnologico che culturale, non vedo l'ora di andarmene di nuovo.
Esatto...quoto in pieno! È arrivato il momento di vedere in faccia la realtá.
Per non dire poi che abbiamo degli ISP che offrono un servizio pessimo e lo fanno pagare più di tutti.....
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
il prezzo secondo me è un po' alto ma in linea con l'offerta attuale TIM
oggi con 25 euro ti danno 10GB di traffico a 14.4 oppure con 30 euro hai gli stessi 10GB a 42Mbps
almeno con l'offerta di cui si parla nell'articolo si arriva a 20GB, mi pare più onesto rispetto all'offerta esistente
non so se si può parlare di alternativa ad un contratto ADSL
quello che a me preoccupa, anche se non uso P2P ormai da anni, è il limite di traffico
è più facile misurare le connessioni a tempo, se ti dicono che hai ad esempio 100 ore al mese ti regoli, sai che sono mediamente 3 al giorno e puoi calcolare se ci stai no, soprattutto durante quelle 3 ore non ti fai problemi a scaricare cose
20GB su tablet e soprattutto smartphone sarebbero quasi esagerate, ma su una chiavetta collegata a un computer diventano un limite che può essere superato con certi tipi di navigazione
se parlassimo di 50GB al mese si inizierebbe a ragionare
I terminali che supportano LTE sono
iPhone5,
Galaxy S3,
Lumia 820 & 920,
LG Optimus VU/G & True HD,
Sony Xperia V,
HTC velocity & One XL,
poi quanti altri?
Non credo che le reti 3g si liberino grazie a LTE.
Credo anche che LTE garantsca una buona banda, almeno finchè non ci saranno eoni di dispositivi per saturare la rete LTE.
OT: sul discorso mancanza di investimenti su rete/monopolio Telecom faccio due domande. Chi è l'uomo più ricco del mondo? E con che genere di attività ha scavalcato lo zio Bill in classifica?
...eeeeeeesatto, quando il tuo businness s'accaparra un settore che rientra nella "captive demand", hai fatto jackpot!
robertogl
17-10-2012, 19:08
edit
Faster_Fox
17-10-2012, 19:35
Già, tutte queste montagne in pianura padana che bloccano i segnali... :stordita:
cioè 1/4 del territorio....:stordita:
Hai letto almeno il contratto che ti hanno fatto? No perché qui tutti cascano dalle nuvole e pretendono pure.
Paradossalmente le connessioni mobili potrebbero essere una soluzione a linee tecnologicamente arretrate che chiaramente non possono essere sostituite con la bacchetta magica o gratis.
io ho letto benissimo il contratto che mi hanno fatto, pago una 7 mega ed ho 6.80mbs, questo non significa che chi si trova con connessioni a 800kbs debba prendersela nel di dietro e pagare 20 euro al mese per schifezze del genere.
Le linee non possono essere sostituite con la bacchetta magica perchè c'è gente in telecom che pensa a solo a pappare invece che a far funzionare l'azienda.
Certo che per difendere le compagnie telefoniche ce ne vuole eh?!?
Dai dai, ragazzi certe cose si sentono solo in italia e in spagna, 2 paesi fuori dal comune anzi fuori di testa proprio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.