View Full Version : Asus PadFone 2: tablet e smartphone integrati
Redazione di Hardware Upg
16-10-2012, 16:34
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3402/asus-padfone-2-tablet-e-smartphone-integrati_index.html
Asus presenta la seconda generazione della propria soluzione che integra due mondi vicini e lontani allo stesso tempo, quelli di smartphone e tablet. La risultante è un netto passo in avanti rispetto alla prima generazione di dispositivi PadFone, grazie all'innovazione tecnologica e ad una attenta cura nel design
Click sul link per visualizzare l'articolo.
800 euro sono un bella sberla.
Pure troppo direi.
Da vedere come si piazza poi lo street price.. la fregatura di queste soluzioni particolari è che siccome non ne vendono a camionate il prezzo non scende neanche poi molto perchè chi lo compra è perchè vuole proprio quello..
Per come la vedo io con quei soldi mi faccio smartphone e tablet per intero, direi che non ci siamo.
mi sono fermato a 4,7"
ma sarebbe un telefono!?!?!?
Nicola[3vil5]
16-10-2012, 16:45
A me piace moltissimo, cell+tablet separabili, nessun problema di sincronizzazione, il cuore è sempre quello. E il prezzo non mi sembra nemmeno eccessivo viste le alternative samsung e apple. lo vedo come un ottimo compagno in mobilità. Ora attedniamo di poteci giocare un po' negli shop :-)
il telefono potevano farlo tranquillamente 4", e potevano pompare un po' più la risoluzione del tablet, praticamente ha gli stessi pixel dello smartphone
sinceramente sto giro, terminale spettacolare ma mi han deluso.
han segato la tastiera!!!
FattaTurchina
16-10-2012, 17:26
per me scaffaleeee :D
bel prodotto ma avrebbe potuto avere un senso con uno schermo e con dimensioni più piccole.
Certo, chi per lavoro gira tutto il giorno con un tablet potrebbe eliminare il cellulare e avere tutto in un unico dispositivo ma mi chiedo a che pro! se dovessi parlare al telefono e guardare un pdf forse preferirei avere 2 dispositivi separati.
threnino
16-10-2012, 17:58
Il tablet non mi pare sia utilizzabile senza il telefono, però chiedo conferma.
C'era l'offerta samsung dove vendevano telefono+tablet a 500€
A parte quell'offerta molto invitante, il prezzo dell'asus padfone2 è elevato ma ragionevole. Fra un po' si troverà almeno a 100€ in meno.
threnino
16-10-2012, 17:59
per me scaffaleeee :D
bel prodotto ma avrebbe potuto avere un senso con uno schermo e con dimensioni più piccole.
Certo, chi per lavoro gira tutto il giorno con un tablet potrebbe eliminare il cellulare e avere tutto in un unico dispositivo ma mi chiedo a che pro! se dovessi parlare al telefono e guardare un pdf forse preferirei avere 2 dispositivi separati.
leggi il PDF e nel mentre ti tieni l'auricolare blue tooth, così mentre ricevi la chiamata puoi continuare a fare quello che facevi prima! :read:
@fattaturchina: il dispositivo in campo business ha più che senso, il poter avere semper le tue applicazioni e i tuoi dati senza dover far cambi di periferiche etc, cosa che diventa disordinta tra tablet e palmare, soprattutto se devi passare più dati.
la cosa che ha segato le gambe a questo progetto è: han eliminato il supporto MicroSD, han eliminato la tastiera che faceva da collegamento esterno con:2 USB, multicard reader, la possibilità di modificare e scrivere lunghi documenti senza problemi, portandoti dietro un dispositivo che pesa meno di un classico netbook ma che offre le possibilità elencate nei punti precedenti.
IMHO han toppato sto giro, han reso un device realmente utile...una baggianata come tante.
@stefanoferd: 1- usare un dispositivo da 5" tenendolo all'orecchio direttamente è da fumati, 2 se ti fossi prodigato nel guardare il video un nanosecondo avresti notato che è completamente "hotswap"
solosamp357
16-10-2012, 18:56
mi ricorda tanto i robottoni giapponesi a mio parere si intende è una tavanata pazzesca
ma noooo hanno levato la tastiera rispetto il modello precedente :(
un telefono+tablet+netbook era veramente il top.....
solosamp357
16-10-2012, 19:36
ma noooo hanno levato la tastiera rispetto il modello precedente :(
un telefono+tablet+netbook era veramente il top.....
e pensa se aveva anche un mandrino autoserrante sai che trapano ci usciva:doh:
idt_winchip
16-10-2012, 21:51
Mi piace l'idea, ed avere un cortex A15 quad core deve assicurare veramente prestazioni notevoli. Effettivamente io l'avrei fatto da 4", massimo 4,3".
Ma da utilizzatore iOS vi chiedo come funzioneranno le applicazioni.
Cioè, sull'App Store ci sono applicazioni sviluppate per iPhone e per iPad, che hanno una diversa impostazione, chiaramente ottimizzata per ognuno dei due device.
Come funziona in questo caso? L'applicazione che si scarica dal market di google è nativamente compatibile con la risoluzione tablet o vedo quello che vedrei dal telefono solo su uno schermo più grande?
Chiedo scusa se può essere una domanda stupida, ma è l'unica cosa che mi frenerebbe nell'acquisto di un terminale così interessante.
guido89_
16-10-2012, 22:03
800 euro sono un bella sberla.
Pure troppo direi.
Da vedere come si piazza poi lo street price.. la fregatura di queste soluzioni particolari è che siccome non ne vendono a camionate il prezzo non scende neanche poi molto perchè chi lo compra è perchè vuole proprio quello..
Per come la vedo io con quei soldi mi faccio smartphone e tablet per intero, direi che non ci siamo.
tablet e telefono solo sfruttando la promozione dell s3 però...conta che come hardware è un top di gamma sia come schermo che come processore (meglio dell's3) ok che il tablet non lo usi staccato dallo smartphone ma è fatto per compattezza e portabilità quindi uno lo sa quando lo compra, ma l'attuale prezzo per un top di gamma è di 650-699€, qui solo lo smartphone costa 599 ed è da 32 Gb, non i 16 dei competitors, gli 899 sono per i 64 bg + tablet, quindi mi potresti spiegare visto che a quel prezzo (50€ in meno ma non facciamo i puntigliosi) trovi solo lo smartphone perchè dovrebbe essere esagerato?no perchè io non lo capisco...
WhiteBase
16-10-2012, 22:04
Mi piace l'idea, ed avere un cortex A15 quad core deve assicurare veramente prestazioni notevoli. Effettivamente io l'avrei fatto da 4", massimo 4,3".
Ma da utilizzatore iOS vi chiedo come funzioneranno le applicazioni.
Cioè, sull'App Store ci sono applicazioni sviluppate per iPhone e per iPad, che hanno una diversa impostazione, chiaramente ottimizzata per ognuno dei due device.
Come funziona in questo caso? L'applicazione che si scarica dal market di google è nativamente compatibile con la risoluzione tablet o vedo quello che vedrei dal telefono solo su uno schermo più grande?
Chiedo scusa se può essere una domanda stupida, ma è l'unica cosa che mi frenerebbe nell'acquisto di un terminale così interessante.
Quasi tutte le applicazioni android supportano nativamente tutte le risoluzioni; quelle usabili solo da tablet sono pochissime.
guido89_
16-10-2012, 22:15
Mi piace l'idea, ed avere un cortex A15 quad core deve assicurare veramente prestazioni notevoli. Effettivamente io l'avrei fatto da 4", massimo 4,3".
Ma da utilizzatore iOS vi chiedo come funzioneranno le applicazioni.
Cioè, sull'App Store ci sono applicazioni sviluppate per iPhone e per iPad, che hanno una diversa impostazione, chiaramente ottimizzata per ognuno dei due device.
Come funziona in questo caso? L'applicazione che si scarica dal market di google è nativamente compatibile con la risoluzione tablet o vedo quello che vedrei dal telefono solo su uno schermo più grande?
Chiedo scusa se può essere una domanda stupida, ma è l'unica cosa che mi frenerebbe nell'acquisto di un terminale così interessante.
android ha il grande difetto di essere enormemente frammentato. allo stesso tempo però questo obbliga i programmatori a scrivere le app compatibili a una miriade di risoluzioni diverse dai 320p, 480p qHD 720p ecc la 1280 x800 è una risoluzione molto comune quindi non dovrebbero esserci problemi di sorta...
threnino
16-10-2012, 23:11
e se prima ricevi la telefonata e nel mentre devi consultare il famoso pdf e hai il tablet staccato per comodità-tascabilità?puoi inserirlo a caldo o devi chiedere al tuo gentile interlocutore:"aspetta che ricollego il tablet, lo riavvio, aspetto che carichi e poi ti richiamo, non prima di aver riconnesso gi auricolari...."secondo me il prezzo, date certe limitazioni, non dovrebbe essere sugli stessi livelli di smartphone+tablet ma decisamente più basso, altrimenti secondo me non regge il confronto...
se hai gli auricolari blue tooth, ce li hai sempre e comunque. Quindi mentre tu stai parlando, hai le mani libere, e puoi fare quello che vuoi o sul telefono o sul tablet inserendolo. Questo è un non problema.
Il prezzo è un non problema.
Questo è un telefono top di gamma che diventa tablet, all'occorrenza. Ha un'utenza molto specifica e per questo, probabilmente, ne venderanno pochi. Ma rimane un telefono, che ha come accessorio uno schermo più grande. Se ti serve bene, se non ti serve prendi un GS3; è sempre un'opzione in più in tutto il panorama di dispositivi moderni: telefoni da 30€, smartphone grandi o piccoli, tablet 7" o 10", padfone, netbook ecc. ecc.
Il vero problema è semmai lo slot microSD assente. Ed eventualmente la tastiera ma secondo me il tablet è fatto più per vedere/mostrare contenuti invece che produrli. Quindi anche questo è un non problema. E c'è sempre la tastiera touch per ogni evenienza.
Dark Schneider
16-10-2012, 23:21
Ma quale architettura Cortex A15.. l'architettura del processore è quella del Krait. Asus l'ha semplicemente definito "Cortex A15 class" perché di fatto è comparabile alla generazione degli A15, ma non è un Cortex A15.
LuPellox85
16-10-2012, 23:39
Senza tastiera mi delude... alla fine ho optato per un note 10.1 che mi permette di prendere appunti precisi con la penna e regala una stampante... metterò una tastiera bluetooth
e se prima ricevi la telefonata e nel mentre devi consultare il famoso pdf e hai il tablet staccato per comodità-tascabilità?
avoglia! puoi anche comporre il numero dallo smartphone e po metterlo ne tablet o viceversa:D
la cosa che mi piace di asus e' che l'unic ache bbia detto di puntare sulla autonomia... e infattise i dati sul campo confermano quello che hanno dichiarato per me è superiore ai vari galxy e iphone
ottima la direzione presa per quanto riguarda l'autonomia :-)
Dragon2002
17-10-2012, 03:15
E' impressionante non avevo mai visto uno smartphone non samsung di questo livello,il prezzo è alto ma questo non è un prodotto apple tra qualche mese scenderà a prezzi umani.
Vista una preview il browser è più veloce di quello dell'S3,in più diventa anche un tablet al momento non c'è uno smartphone più potente di questo al mondo è potente in tutto,dallo schermo,alla fotocamera per finire con il processore. Samsung non ha più lo smartphone android più veloce del mercato.
sircotra
17-10-2012, 08:02
800 euro per un dispositivo doppio non mi sembra malvagio, considerando che c'è chi è disposto a buttare 700 euro per uno iphone e altri 500 per un ipad...
secondo me comunque nessuno di voi sta considerando il vero punto di forza dell'oggetto: un solo contratto dati per entrambi, che si concretizza in un bel risparmio.
secondo me comunque nessuno di voi sta considerando il vero punto di forza dell'oggetto: un solo contratto dati per entrambi, che si concretizza in un bel risparmio.
Esatto! Per me, sarebbe il primo motivo per cui comprarlo.
Poi tecnicamente mi sembra ottimo, esteticamente anche e il prezzo non mi sembra eccessivo.
Solo Apple può vendere smartphone a 1000€??
Peccato.
Un terminale di alta fascia, interessante sotto tantissimi punti di vista, rovinato da alcune scelte.
La risoluzione del tablet è deludente. Su un dispositivo di questa fascia mi aspetterei un display fullHD, avere praticamente la stessa risoluzione del telefono non ha molto senso.
Avrebbero potuto renderlo compatibile con una docking con tastiera.
La mancanza di espansione di memoria è poi la mazzata definitiva.
Non mi è ben chiaro se le funzionalità di scrittura a mano libera sia legata alla presenza di un digitalizzatore attivo, qualcuno ne sa qualcosa di più?
@Redazione
La CPU non ha architettura A15, krait, sebbene paragonabile ad A15, è un'architettura proprietaria Qualcomm compatibile con il set di istruzioni ARM v7.
Kimera O.C.
17-10-2012, 10:56
Prendendo per buona l'autonomia dichiarata e il fatto che si untilizza un solo abbonamento dati lo rende veramente unico e dal prezzo giusto o meglio in linea considerando la concorrenza.
Rimane da capire quando sara' effettivamente disponibile e visto il momento di enfasi cosa ci arrivera' dal fronte win8.
Sinceramente da win8 mi aspetto terminali, spero non piu' grandi del HTC in uscita, che possano "allargare i loro display" su vari monitor touch...magari anche di piccole dimensioni ma "liberi" dal terminale in uso.
Una cosa del genere non mi farebbe assolutamente rimpiangere app minori o giochini mancanti dove comunque saranno disponibili tra meno di 1 anno ma in compenso avrei una produttivita' mobile e fissa senza pari, se poi penso alla immediata sincronizzazione dei dati con i vari pc....:cool:
800 eur?? hahahaha e ci sara' gente che ce li spende... pensa che teste....
LuPellox85
17-10-2012, 11:16
800 eur?? hahahaha e ci sara' gente che ce li spende... pensa che teste....
indipendentemente dal fatto che non lo comprerò, penso sia già trito e ritrito il discorso che ognuno ha le sue esigenze e nessuno è in grado di giudicare chi ha bisogno di cosa e chi no e a quale prezzo.
guido89_
17-10-2012, 11:51
E' impressionante non avevo mai visto uno smartphone non samsung di questo livello,il prezzo è alto ma questo non è un prodotto apple tra qualche mese scenderà a prezzi umani.
Vista una preview il browser è più veloce di quello dell'S3,in più diventa anche un tablet al momento non c'è uno smartphone più potente di questo al mondo è potente in tutto,dallo schermo,alla fotocamera per finire con il processore. Samsung non ha più lo smartphone android più veloce del mercato.
indipendentemente dal fatto che non lo comprerò, penso sia già trito e ritrito il discorso che ognuno ha le sue esigenze e nessuno è in grado di giudicare chi ha bisogno di cosa e chi no e a quale prezzo.
800 eur?? hahahaha e ci sara' gente che ce li spende... pensa che teste....
tralasciando il discorso che uno con i suoi soldi ci fa quello che vuole...perchè il prezzo sarebbe alto?io non trovo nessuno smartphone sul mercato che offre 2 Gb di ram, un ottimo quad core, ottimo display e 32 Gb di memoria a 599€ per il mercato italiano. 899€ sono per i 64 Gb+ tablet e anche qui mi sembrano più che in linea con gli altri competitors visto che sammy ti da l's3 32 Gb a 799 e apple 32 Gb a 849...qui in più hai il tablet. ma tralasciando il discorso tablet se uno vuole il telefono in se 599€ per quel po' po' di roba a me sembra sottoprezzo e di molto rispetto agli altri (visto che le comparazioni sul prezzo si fanno sul prezzo di listino e non dello street price che anche per questo scenderà dopo un po')...un buon 200 € in meno...non capisco proprio, spiegatemi per favore.
800 eur?? hahahaha e ci sara' gente che ce li spende... pensa che teste....
sinceramente non capisco cosa ci sia da ridere....
Contando poi che il prezzo di sicuro scenderà di qualcosa, ci si potrebbe ritrovare in mano uno smartphone dalle caratteristiche hardware di tutto rispetto, un tablet che ne espande potenzialità (e durata, non dimentichiamocelo) tutto in uno.
A mio avviso sono tante le persone che potenzialmente potrebbero essere felici acquirenti di un oggetto come questo.
Lo scotto da pagare invece sai qual'è? la diffidenza della massa verso tutti i prodotti che non siano marchiati Apple e/o Samsung ... perchè la moda è moda e, volere o volare, fa vendere di più o di meno.
Ecco perchè questo binomio Asus venderà ma non tantissimo.
Inutile girarci intorno.
Poi possiamo obiettare tutto e il contrario di tutto: risoluzione schermo del cellulare, del tablet ecc..ecc.. ma contate sempre che c'è gente che il tablet lo usa solo per non portarsi dietro il notebook o semplicemente per comodità per le mail e navigare un po in rete, se non addirittura solo per chattare su FB. Il tutto senza grosse pretese. Che poi è la stragrande maggioranza delle persone...
Io personalmente devo cambiare il mio ipad1, se non avessi preso il SG3 appena presentato, avrei tranquillamente acquistato questo, risolvendo in un colpo solo entrambi i problemi
extremelover
17-10-2012, 12:46
A me personalmente non piace che la parte posteriore del tablet con sia piana. Ciò lo rende non utilizzabile su di un tavolo con una mano sola. Detto questo, gran bello smartphone. Un po' grosso, ma questa è la tendenza.
Penso che Asus sia sulla strada giusta, semplicemente anticipando quello che poi probabilmente verrà seguito (magari con tecnologie diverse) in futuro. Cioè più dispositivi in 1, così da risparmiare materiali, maggiore praticità, non dover passare i dati da una parte all'altra..Il prezzo è ancora elevato ma c'è da considerare che l'hardware ha poco da invidiare ai prodotti attualmente più di "moda"
franzing
17-10-2012, 13:24
Io penso che sia un'ottima idea quella di integrare due dispositivi in uno. Se ci fosse stamapata sopra una mela, meglio se mersicata, sarebbe sparata in tutti i tg come un miracolo rivoluzionario. Ragionando da persone normali la si può giudicare positivamente, soprattutto quando comincerà a calare un po' il prezzo
gioita90
17-10-2012, 13:55
Ma quale architettura Cortex A15.. l'architettura del processore è quella del Krait. Asus l'ha semplicemente definito "Cortex A15 class" perché di fatto è comparabile alla generazione degli A15, ma non è un Cortex A15.
@Redazione
La CPU non ha architettura A15, krait, sebbene paragonabile ad A15, è un'architettura proprietaria Qualcomm compatibile con il set di istruzioni ARM v7.
quando vi entrerà in zucca che i krait sono cortex a15 custom?
per tutti quelli che dicono che 800€ sono una mazzata, avete mai considerato quanto costa prendere tablet e smarphone separati? avete considerato quanto costa il padfone comprato da se (599 versione da 32gb)? però tutte queste critiche sul prezzo ad iphone 5 no vero?
l'idea è buona
in futuro mi piacerebbe (temo sia un'utopia) che ci fosse uno standard comune agli smartphone in modo da poter collegare uno smartphone qualsiasi a un qualsiasi tablet
il bello è che si potrebbe tenere la parte tablet per anni cambiando solo la parte smartphone per avere più potenza, memoria e stare al passo con le tecnologie wireless
siccome andrebbe esclusivamente a vantaggio dei consumatori non si farà mai, è ovvio
tornando sul pianeta terra :D la soluzione asus mi piace, però bisogna stare attenti perché non si sta comprando un tablet e uno smartphone, il tablet non si può usare da solo
avrà mercato, ma sarà di nicchia
Bane_001
17-10-2012, 14:13
Come idea l'avere uno smartphone + un tablet tutto insieme mi piace molto e credo che la spesa sia giustificata. Io però così oggettivamente non lo prenderei, per i miei utilizzi lo schermo è eccessivamente grande. Certo mi parlate di auricolare etc... io però l'auricolare quando sono in giro non mi trovo proprio ad usarla, se sono a piedi rispondo con il telefono e se sono in auto ho il vivavoce, tenere in mano quel coso è eccessivo, già sto considerando di cambiare il mio attuale cellulare perchè con 4 pollici non mi trovo benissimo in mobilità.
la comodità di questo cel è la possibilità di "espandere" lo schermo a picaimento così si potrebbe avere la massima ergonomia data da un cellulare "piccolo" quando non serve avere lo schermo immenso ed un comodo tablet quando serve, così invece non risponde alle mie esigenze putroppo.
Bellissimo lo smartphone ma il display da 10,1 con la stessa identica risoluzione di quello da 4,7 del telefono proprio non mi convince. Meglio spendere qualcosa in più per i due dispositivi separati a questo punto ma avere il display Retina o Full HD
quando vi entrerà in zucca che i krait sono cortex a15 custom?
per tutti quelli che dicono che 800€ sono una mazzata, avete mai considerato quanto costa prendere tablet e smarphone separati? avete considerato quanto costa il padfone comprato da se (599 versione da 32gb)? però tutte queste critiche sul prezzo ad iphone 5 no vero?
Non diciamo inesattezze, cortex a15 custom non vuol dire nulla: http://en.wikipedia.org/wiki/Krait_(CPU)
Come si può vedere dalle specs, il Krait non è un cortex A15 poiché non ne rispetta le specifiche, per cui si tratta di un'architettura ARM v7 custom, sulla falsariga di quello che ha fatto Apple con il suo A6.
Detto questo, a me questo Asus piace parecchio, e spero di trovarlo fra qualche mese sotto i 500 euro senza padfone station
Dragon2002
17-10-2012, 19:30
Si parla di una versione solo smartphone da 16gb a 500 euro a quel prezzo è un must buy,per lo schermo,la fotocamera,la ram e il processore che ha.
threnino
17-10-2012, 23:04
Si parla di una versione solo smartphone da 16gb a 500 euro a quel prezzo è un must buy,per lo schermo,la fotocamera,la ram e il processore che ha.
decisamente...
anche perchè, 16gb per applicazioni sono più che sufficienti!
16gb non bastano quando uno gioca come un asino oppure non scarica mai le foto dal telefono...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.