View Full Version : PC home .... consigli
Ciao a tutti, leggo spesso il forum ma non ho mai partecipato; ringrazio anticipatamente tutti quelli che interverranno e mi daranno una mano.
Devo cambiare il pc dei miei genitori .. non sono un esperto, ho cercato di farmi una cultura leggendo i vostri suggerimenti. Ho deciso di buttarmi in questa nuova esperienza (la prima)e provare ad assemblarlo io, per piacere personale, per risparmiare e per avere prestazioni migliori ad un assemblato da centro commerciale. Lo store on line di riferimento è, ovviamente, la chiave .... gli unici dubbi che ho sono legati alla garanzia ed a come individuare il componente ciucco (se mai dovesse esserci ... e speriamo di no).
Il pc servirà principalmente per internet, office, streaming di partite di calcio (vorrei cercare di ridurre al massimo quei fastidiosi filmati che si inceppano), film, foto e fotoritocco molto amatoriale (photoshop), qualche montaggio video (pinnacle o cs6) dei filmati del nipotino. Escludo categoricamente il gaming e OC, il SO sarà W7 64 bit ed è già in mio possesso. Il monitor al quale è collegato è un lcd LG 21'' di circa 5 anni (non so il modello e la risoluzione ... se può aiutare ha il supporto a semicerchio con la luce rossa su tutto il semicerchio.... molto design ma non ha una sigla neanche a pagarlo) tra qualche tempo si potrebbe cambiare e passare ad un full HD..... il budget, non è esagerato volevo stare sui 450 euro (massimo massimo, ma proprio massimo 500 :cry: ....) ed avere un buon compromesso tra prestazioni e longevità (il pc attuale è un HP Pavilion t3320.it di 8 anni che cercherò di fare andare ancora con qualche distò linux, mi piacerebbe che anche la nuova macchina durasse un pò) .... pensavo di orientarmi su Intel (perchè con un minimo di rendering sembra più appropriato)ma non disdegno AMD, con 1 Gb di Hd (dove risiederà anche il SO), 8 Gb di RAM, case non troppo appariscenti (se hanno usb3 sul fron meglio) ......
Spero di aver dato tutte le info che possiano aiutarvi ad aiutarmi ... grazie ancora in anticipo
b.u.r.o.87
16-10-2012, 11:47
Ciao a tutti, leggo spesso il forum ma non ho mai partecipato; ringrazio anticipatamente tutti quelli che interverranno e mi daranno una mano.
Devo cambiare il pc dei miei genitori .. non sono un esperto, ho cercato di farmi una cultura leggendo i vostri suggerimenti. Ho deciso di buttarmi in questa nuova esperienza (la prima)e provare ad assemblarlo io, per piacere personale, per risparmiare e per avere prestazioni migliori ad un assemblato da centro commerciale. Lo store on line di riferimento è, ovviamente, la chiave .... gli unici dubbi che ho sono legati alla garanzia ed a come individuare il componente ciucco (se mai dovesse esserci ... e speriamo di no).
Il pc servirà principalmente per internet, office, streaming di partite di calcio (vorrei cercare di ridurre al massimo quei fastidiosi filmati che si inceppano), film, foto e fotoritocco molto amatoriale (photoshop), qualche montaggio video (pinnacle o cs6) dei filmati del nipotino. Escludo categoricamente il gaming e OC, il SO sarà W7 64 bit ed è già in mio possesso. Il monitor al quale è collegato è un lcd LG 21'' di circa 5 anni (non so il modello e la risoluzione ... se può aiutare ha il supporto a semicerchio con la luce rossa su tutto il semicerchio.... molto design ma non ha una sigla neanche a pagarlo) tra qualche tempo si potrebbe cambiare e passare ad un full HD..... il budget, non è esagerato volevo stare sui 450 euro (massimo massimo, ma proprio massimo 500 :cry: ....) ed avere un buon compromesso tra prestazioni e longevità (il pc attuale è un HP Pavilion t3320.it di 8 anni che cercherò di fare andare ancora con qualche distò linux, mi piacerebbe che anche la nuova macchina durasse un pò) .... pensavo di orientarmi su Intel (perchè con un minimo di rendering sembra più appropriato)ma non disdegno AMD, con 1 Gb di Hd (dove risiederà anche il SO), 8 Gb di RAM, case non troppo appariscenti (se hanno usb3 sul fron meglio) ......
Spero di aver dato tutte le info che possiano aiutarvi ad aiutarmi ... grazie ancora in anticipo
sicuro che i filmati non si bloccano per la connessione internet?
ti ho messo un case un pò tamarro in quanto era il più economico con usb3 frontale
Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm 33.40€
Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero 41.20€
Masterizzatore Interno Samsung SH-222BB DVD/CD 22x SATA Nero 19.70€
CPU AMD A10 5700 FM2 4-Core 3.4GHz 4MB HD7660D 65W Trinity Boxed 119€
Scheda Madre AsRock FM2A75M-DGS Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 52.60€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 34.20€
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 67.50€
TOT 367.40€
Grazie per la celere risposta
Sicuramente la connessione ha il suo peso ... ad oggi ha una adsl a 7 Mb con una ditta sarda .....
Avevo pensato ad una configurazione tipo quella che mi hai proposto, fino a qualche giorno fa c'era un case coolemaster con usb3 .... aggiungerei un card reader da 8 euro ed è finita. L'alimentatore è sufficiente?
E se invece volessi andare su una configurazione intel?
b.u.r.o.87
16-10-2012, 16:15
Grazie per la celere risposta
Sicuramente la connessione ha il suo peso ... ad oggi ha una adsl a 7 Mb con una ditta sarda .....
Avevo pensato ad una configurazione tipo quella che mi hai proposto, fino a qualche giorno fa c'era un case coolemaster con usb3 .... aggiungerei un card reader da 8 euro ed è finita. L'alimentatore è sufficiente?
E se invece volessi andare su una configurazione intel?
ti riferisci al coolermaster k-350
l'ali è sufficiente e di buona qualità. ti da la possibilità di aggiungere senza problemi una vga che non richiede alimentazione ausiliaria (es: una h7750) quando e se ne avrai bisogno
per la config intel potresti andare su un i3 ivy bridge (i3-3220) con mobo b75.
per il tuo utilizzo le cpu si equivalgono
http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-a10-5800k-undervolt-e-overclock-dell-apu-trinity-risultati-benchmark-adobe-cs6/40105/5.html
però la soluzione amd trinity ha una vga integrata molto + potente che ti permette anche di giochicchiare a qualcosa
http://www.tomshw.it/cont/articolo/apu-amd-trinity-contro-intel-hd-graphics-giocare-a-1920x1080-risultati-benchmark-call-of-duty-mw3-e-metro-2033/40017/5.html
In effetti le soluzioni A10 ed i3 si equivalgono e siamo intorno ai 370 euro.
Non lo scarto a priori ma mi piacerebbe sottoporvi questa soluzione:
Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero € 37,40
Alimentatore PC Cooler Master GX 450W ATX 80Plus € 42,30
Card Reader 3.5 LogiLink CR0012 54in1 Multiformato + USB Nero € 6,30
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 66,50
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk € 22,00RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1333C9D-8GAO 1333MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N Low Profile € 36,00EK00029697 Scheda Madre AsRock B75 PRO3 Socket 1155Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 61,10
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 180,00
TOT . 452.00
Cosa ne pensate? Sarei con Intel,un i5 al posto dell'i3 e starei nel budget.
E' tutto compatibile? Migliorabile restando su questa cifra?
b.u.r.o.87
17-10-2012, 11:10
beh avresti una cpu più potente, ma la stessa vga integrata dell'i3
come ali metti il corsair cx430v2. quel coolermaster GX non è affidabile
se l'uso era prettamente casalingo quoto la configurazione di buro, se ti impegni di più su software di editing ecco la mia variante:
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS122-18 22x DVD/CD SATA Black Bulk € 22,00 € 22,00 0,00%
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,40 € 5,40 0,00%
Case Midi Tower Aerocool VS-9 Nero ATX € 37,00 € 37,00 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 33,70 € 33,70 0,00%
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 64,30 € 64,30 0,00%
VGA Sapphire Ati Amd Radeon HD 7750 Core 800MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI DP € 84,10 € 84,10 0,00%
CPU AMD FX-8120 Socket AM3+ 8Core 3.1MHZ 125W Box € 144,00 € 144,00 0,00%
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W € 43,40 € 43,40 0,00%
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 65,60 € 65,60 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 499,50 €
Intanto voglio ringraziare tutti per l'interessamento e per i consigli .... alla fine ho optato per questa configurazione:
Alimentatore PC LC-Power LC5550 Silent V2.2 550W
Card Reader 3.5 LogiLink CR0012 54in1 CR0005C Multiformato+USB Nero
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1333C9D-8GAO 1333MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N Low Profile
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 500Gb WD5000AZRX Sata3 64MB
Scheda Madre AsRock B75 PRO3 Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero
CPU Intel Core i5-3330 Quad-Core 3GHz Socket 1155 6MB 77W con GPU HD2500 Ivy Bridge Boxed
I pezzi sono arrivati in una settimana ...... oggi abbiamo assemblato la nuova creatura ....... ora è funzionante ed io più che soddisfatto.
Grazie ancora ed alla prossima
PS .... devo fare qualcosa per chiudere la discussione?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.