Entra

View Full Version : Mettere win 7 su ssd in Asus S56CM XX035V


Cece1984
16-10-2012, 10:50
Ciao, ho per le mani un nuovo portatile Asus, modello S56CM XX035V che fra le sue caratteristiche un hard disk standard da 500gb e un hd ssd da 24 gb.

Visto che penso che nativamente sia impossibile che windows 7 sia già installato sull'hd ssd mi chiedevo come è meglio procedere visto che so che l'installazione del so su ssd comporta molti vantaggi e visto anche che 24 gb sono sufficienti a ricevere windows 70

Io pensavo a diverse strade magari mi direte se sono corrette oppure no... Io sinceramente non vorrei impiegate troppa fatica per farlo :

1)Soluzione che forse adotterei.. avviare il notebook per la prima volta e provvedere una volta configurato a fare il/i dischi di backup che sicuramente mi verrà chiesto di fare.... Dopodichè riavviare il pc col disco di ripristino inserito nel lettore Cd/Dvd e ripetere l'installazione di windows scegliendo l'ssd come disco per io so e conseguentemente formattare l'altro hard disk... In questo modo avendo il disco di ripristino non dovrei (credo) preoccuparmi di eventuali backup di driver e cose simili ed avere il so su ssd come fosse appena installato dal produttore.

2)effettuare la migrazione del sistema operativo da un hdd all'altro con qualche software apposito... E qui probabilmente non sarei così esperto visto che dovrei cimentarmi in un software sconosciuto (qualunque esso sia)e sicuramente dovrei fare il backup driver o comunque cercarli in un secondo momento

3) procurarmi una copia di windows "alternativa" e procedere come nel primo punto... In questo caso avrei il vantaggio di avere un windows pulito senza i software preinstallati dal produttore ma lo svantaggio di avere un windows diciamo così non ufficiale sapendo di avere appena acquistato una copia originale e genuina..


Cosa suggerite in proposito?

Spero di essermi spiegato

Grazie

Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-10-2012, 11:10
Ciao, ho per le mani un nuovo portatile Asus, modello S56CM XX035V che fra le sue caratteristiche un hard disk standard da 500gb e un hd ssd da 24 gb.

Visto che penso che nativamente sia impossibile che windows 7 sia già installato sull'hd ssd mi chiedevo come è meglio procedere visto che so che l'installazione del so su ssd comporta molti vantaggi e visto anche che 24 gb sono sufficienti a ricevere windows 70



Può darsi che 24 gigabyte siano sufficienti per una installazione di Windows 7, e probabilmente devi metterti d'impegno a ridurre il pagefile ed eliminare l'hiberfil.sys, però ti ritroveresti ad avere talmente poco spazio disponibile che il sistema si impiccherebbe talmente tante di quelle volte (pensa ai profili utente o ai temporanei che crescono senza controllo) che ti verrà quanto prima voglia di smettere di usarlo. Inoltre uno SSD di quelle dimensioni costretto a lavorare quasi pieno durerà molto meno del previsto e preventivabile per via del fatto che saranno sempre gli stessi blocchi ad essere riscritti.

In parole povere il mio consiglio è quello di lasciare perdere o cambiare sistema operativo scegliendone uno che "impegna" molto meno l'hard disk.



Saluti.

Cece1984
16-10-2012, 12:39
Grazie della tempestiva risposta... Quindi da quello che mi dici sconsiglieresti di mettere win 7 su ssd... Conviene tenerlo così com'è ed usare l'ssd non so magari per installare i programmi o altre cose....?

Diciamo che se dovessi farlo per forza, la prima procedura da me e proposta andrebbe bene?

Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-10-2012, 13:52
Grazie della tempestiva risposta... Quindi da quello che mi dici sconsiglieresti di mettere win 7 su ssd...

No, sconsiglio di mettere Windows 7 su una partizione da 24 gigabyte, poi che si tratti di hard disk tradizionale o SSD non fa molta differenza :)


Conviene tenerlo così com'è ed usare l'ssd non so magari per installare i programmi o altre cose....?

Non lo so che l'hanno messo a fare un SSD del genere su quel PC, nelle specifiche tecniche sul sito di Asus americano viene indicato come "24GB SSD Cache". Cache di che non lo so :)


Diciamo che se dovessi farlo per forza, la prima procedura da me e proposta andrebbe bene?


Visto che ignoro la funzionalità di quel disco SSD preferisco avvalermi della facoltà di non rispondere :)

Cioè non vorrei che sovrascrivendone il contenuto poi non ti funziona la versione attualmente installata di Windows 7, insomma dovresti prima dire tu che ce l'hai sotto mano cosa ci fa quell'SSD nel PC.


Saluti.

Khronos
16-10-2012, 15:59
secondo me quel sistema è preconfigurato dal costruttore come swap.

Cece1984
16-10-2012, 18:13
Cosa intendi per swap?

Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2

Khronos
16-10-2012, 21:11
intendo... swap (http://it.wikipedia.org/wiki/Swap_(informatica))!

trovo altrimenti inconcepibile altri usi di un disco da 24GB. o programmi piccoli (che non hanno bisogno di chissà quale incremento prestazionale) o un unico programma grosso, che però oramai quelli professionali potrebbero volere molto di più di 24GB.

anche chi vorrebbe ficcarci dentro "Il giocone del momento", faccio notare che con tutti gli addon, le mappe varie e i file di gioco, 24GB potrebbero essere pieni già ieri.

e, sulla riga di Nicodemo, anche il sistema operativo stesso così come è strutturato, in 24GB ci campa 20 secondi.

quindi quell'unità, secondo me, è li solo per fare da "ram aggiuntiva fighetta" e ficcarci dentro il file di paging. 24GB... quanta ram monti? 8GB?

Eress
17-10-2012, 06:38
In effetti quell'inutile ssd potevano anche risparmiarselo :asd:

Khronos
17-10-2012, 10:12
ps.
io smonterei quell'SSD, lo monterei su un bel box USB 3.0 da portarmi in giro in borsa, che 24GB di foto o musica via USB fan sempre comodo ^^ il "chiavettone", rotfl

e lascerei quello slot vuoto in attesa di vedere SSD da 200/500GB a prezzi umani.

sempre che non sia un bel chip piazzato fisso via saldatura.

Cece1984
17-10-2012, 10:24
intendo... swap (http://it.wikipedia.org/wiki/Swap_(informatica))!

trovo altrimenti inconcepibile altri usi di un disco da 24GB. o programmi piccoli (che non hanno bisogno di chissà quale incremento prestazionale) o un unico programma grosso, che però oramai quelli professionali potrebbero volere molto di più di 24GB.

anche chi vorrebbe ficcarci dentro "Il giocone del momento", faccio notare che con tutti gli addon, le mappe varie e i file di gioco, 24GB potrebbero essere pieni già ieri.

e, sulla riga di Nicodemo, anche il sistema operativo stesso così come è strutturato, in 24GB ci campa 20 secondi.

quindi quell'unità, secondo me, è li solo per fare da "ram aggiuntiva fighetta" e ficcarci dentro il file di paging. 24GB... quanta ram monti? 8GB?

In effetti quello che dici probabilmente giustifica i 4gb di ram installati....inoltre l'hdd ssd non è nemmeno visibile dalle risorse del computer.... È visibile solo nella gestione disco ma al momento non ricordo come è formattata la partizione ssd che per inciso è circa 19gb...

Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2

Khronos
17-10-2012, 11:47
4GB di ram tuttora sono lo standard per un sistema a 64bit.

non c'è nulla che giustifichi quei 24GB di SSD piazzati li dentro e nascosti dal costruttore. anche perchè lo swap gestito dal sistema con 4GB arriva massimo a 8/10GB.

non c'è per caso nelle istruzioni del tuo pc, un sistema alternativo di accensione da zero, che ne so, stile "mediacenter"? può darsi che in quel coso ci sia roba del genere... (sparo a caso, avendo avuto 2 acer con questa funzione ma solo un normalissimo disco primario).

PS. mi dai la pagina esatta del modello nel sito Asus che non lo trovo?

Cece1984
17-10-2012, 14:12
Purtroppo non lo trovo nemmeno io sul sito della asus ma ho trovato questo

http://www.asustore.it/index.php?route=product/product&product_id=727

Link all'asus Store... Quindi il portatile esiste.... Anche se sul sito non si trova...

Sinceramente il portatile è di un amico ma se anche tu mi aiuti a scoprire qualche mistero in più su quei 24 gb ssd mi faresti un favore..



Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2

esse09
17-10-2012, 14:51
Probabilmente fa da cache per il disco principale grazie alla Intel Smart Response
http://www.hwupgrade.it/news/storage/intel-smart-response-ssd-quali-memoria-cache_36465.html

sticky74
17-10-2012, 15:24
Come utilizzare Intel Smart Response SSD Caching Technology (ed in particolare Installing and Enabling SRT) vedi;

http://www.pcworld.com/article/248828/how_to_setup_intel_smart_response_ssd_caching_technology.html

esse09
17-10-2012, 16:48
3) procurarmi una copia di windows "alternativa" e procedere come nel primo punto... In questo caso avrei il vantaggio di avere un windows pulito senza i software preinstallati dal produttore ma lo svantaggio di avere un windows diciamo così non ufficiale sapendo di avere appena acquistato una copia originale e genuina..

con alcune accortezze puoi tranquillamente fare una installazione pulita e legale, partendo da una iso non modificata, avendo cura di installare la versione del sistema corrispondente a quella che hai gia' e usando la tua key oem. dopodiche' al momento dell'attivazione se quella online non passa, farai l'attivazione telefonica dicendo che hai formattato il portatile.
controlla online che non ci siano particolari procedure o sequenze di installazione dei software per far funzionare correttamente i vari tasti funzione speciali o che... in genere almeno un thread su un qualche forum lo trovi se il portatile e' abbastanza diffuso.

Cece1984
17-10-2012, 17:54
Come utilizzare Intel Smart Response SSD Caching Technology (ed in particolare Installing and Enabling SRT) vedi;

http://www.pcworld.com/article/248828/how_to_setup_intel_smart_response_ssd_caching_technology.html

Grazie mille.... Allora immagino che quella partizione ssd vada in qualche modo attivata (come spiega quel link che mi hai dato) in modo che si metta a fare quello per cui è stata messa li.... Ora tento di seguire quella guida e vi dico.

Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2

Khronos
17-10-2012, 20:23
Grazie mille.... Allora immagino che quella partizione ssd vada in qualche modo attivata (come spiega quel link che mi hai dato) in modo che si metta a fare quello per cui è stata messa li.... Ora tento di seguire quella guida e vi dico.

Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2

E' UN PORTATILE! OCIO! sarà già stato fatto in fabbrica, potresti fare qualche danno bello grosso! quelle guide sono per chi vuole farlo da zero facendosi su il proprio sistema, ma li... è costruito apposta... se è stato fatto per questa cosa e ti arriva a casa col sistema già installato, avrà di sicuro già tutto configurato, non credi?

Cece1984
18-10-2012, 10:31
E' UN PORTATILE! OCIO! sarà già stato fatto in fabbrica, potresti fare qualche danno bello grosso! quelle guide sono per chi vuole farlo da zero facendosi su il proprio sistema, ma li... è costruito apposta... se è stato fatto per questa cosa e ti arriva a casa col sistema già installato, avrà di sicuro già tutto configurato, non credi?

Infatti oltre al fatto di essere un portatile non è nemmeno il mio... È di un amico che me la dato solo per le configurazioni iniziali.... Però devo essere sincero così com'è non mi sembra velocissimo (o comunque ben reattivo come dovrebbe essere un pc del genere appena acquistato)... Non capisco proprio da cosa possa dipendere.

A questo punto la partizione ssd la lascio perdere ma vi chiedo cosa può essere che lo rende così poco reattivo.
Ciò che ho fatto fin ora è stato:
– sbloccare modalità amministratore
– installare qualche software (office, antivirus, software per masterizzare, e altri software tipo cad ecc)
– disinstallato cose inutili tipo il milione e mezzo di giochi preinstallati

Tutto qua... Non capisco proprio... In effetti non mi sembrava brillantissimo nemmeno al primo avvio

Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2

esse09
18-10-2012, 10:55
L'account amministratore proteggilo con una password e disabilitalo di nuovo... e' inutile per un utente e puo' essere nocivo se il sistema viene infettato!

La reattivita'... poco da fare! Il colpevole principale sicuramente e' l'hard disk.

Cece1984
18-10-2012, 14:30
quindi ora creo un altro account (che sarà quello che dovrò usare di default) dopodichè disabilito quello da amministratore?

EmilioOo
28-10-2012, 22:18
Novità su questa architettura ibrida? Qualcuno a capito bene cosa c'e' sul SSD o se davvero e' solo una cache?
Io dovrei installarci Linux in dual boot e prima di fare l'acquisto vorrei capire quali problemi dovro' affrontare!
Grazie, ciao

esse09
29-10-2012, 07:57
Non so se Linux abbia una funziona simile di caching. I sistemi operativi comunque li installi sull'hard disk primario e poi nel peggiore dei casi userai la cache solo con Windows.
Anche perche' un dual boot su 24 giga la vedo difficile, senza contare che questo SSD non sara' sicuramente di gran qualita' ne velocita' essendo pensato come cache

cianzu
20-01-2013, 22:23
ma sostituendolo con uno più capiente, ed impostandolo con hd e non come cache potrebbe essere sfruttato come un comune SSD?quindi anche x installazione di SO?

Khronos
20-01-2013, 22:30
ma sostituendolo con uno più capiente, ed impostandolo con hd e non come cache potrebbe essere sfruttato come un comune SSD?quindi anche x installazione di SO?

1) dov'è questo disco?
2) è un disco o è un chip costruito apposta come gli SSD dei Macbook Air?
3) l'interfaccia, anche quella, è standard o altro?

ecco.
se è normale e un disco normale ci stà, ben venga.
ma non credo proprio che sia il nostro caso.

ramiro
17-02-2013, 17:37
scusate una domanda,nel pc in questione in quale partizione dell'hard disk e' "inserito" il ripristino,visto che non e' possibile creare i dvd.
grazie 1000

nyphs
08-03-2013, 18:07
Anche io mi trovo nella stessa situazione a che serve sto benedetto disco ?? Ho provato a fare un fa tory re set ma nulla non si capisce cosa fare con sto benedetto disco

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

maxve81
04-04-2013, 11:11
ho perso la vita dietro a questa macchina..
Devi installare l'utility express cache lasciando libero l'ssd.
vedrai che crea una partizione in automatico.
il sistema diventa molto più veloce!
poi prima se vuoi installa anche rapid start che usa anch'esso l'ssd,
ma qui non ho visto benefici.
;)

Gianni000
26-07-2013, 19:28
ho perso la vita dietro a questa macchina..
Devi installare l'utility express cache lasciando libero l'ssd.
vedrai che crea una partizione in automatico.
il sistema diventa molto più veloce!
poi prima se vuoi installa anche rapid start che usa anch'esso l'ssd,
ma qui non ho visto benefici.
;)

Ciao, quindi hai cancellato win 8, poi messo win 7, l'ssd come lo hai messo?
come cache? disco di installazione? express cache l'hai scaricata x 7?
quali altri programmi servono?
scusa per le mille domande.