Ueuo
16-10-2012, 08:48
Per caso c'è qualcuno di voi che studia al Politecnico di Milano ed è riuscito a connettersi alle reti polimi-protected o eduroam con Windows 8?
Ho scaricato la mia copia di windows tramite il programma di collaborazione tra microsoft e l'università qualche settimana fa ma ho problemi a connettermi.
Se frequentate anche voi il poli, saprete che per connettersi alla rete esistono ora due modi:
1) connettersi alla rete "polimi" e autenticarsi in seguito con il proprio codice persona e password (metodo, nel mio caso, funzionante, ma che non garantisce una connessione permanente e che, sempre nel mio caso, da problemi con sw che non siano browser che richiedono l'accesso a database in internet, come per esempio google earth)
2) scaricare il programma di autoconfigurazione fornito dal politecnico, che installa un certificato sul pc e configura le reti wpa2 enterprise nascoste chiamate "polimi-protected" e "eduroam", garantendo connessione permanente.
Ecco, il secondo metodo non funziona per il mio pc. Il programmino di configurazione non riesce a partire, se non in modalità di compatibilità. Così facendo riesce ad installarmi il certificato e a configurare le due reti, ma, al momento della connessione, non riesce a connettersi. Windows non fa altro che dirmi che sta cercando le informazioni di connessione necessarie e non si schioda da li.
Ho provato a contattare il personale informatico dell'università, chiedendo loro di inviarmi le istruzioni per una configurazione manuale della rete, ma anche usando queste la situazione rimane invariata.
Ho cercato su google per una soluzione e ho notato che in parecchi hanno problemi di connessione alle reti wpa2 enterprise.
Voi avete qualche idea su come risolvere la cosa?
Allego le istruzioni che ho ricevuto via email dal personale.
Buongiorno,
le invio la procedura per aggiungere manualmente il profilo della rete Wireless "polimi-protected" (oppure "eduroam") con Windows 7 contando sul fatto che l'installer dovrebbe aver già scaricato il certificato "codicepersona@polimi.it" a bordo del suo PC.
I passi sono i seguenti:
1) Selezioni "Apri centro connessioni di rete e condivisione" e "Gestisci reti Wireless"
2) Selezioni "Aggiungi" per creare un profilo Wireless manualmente
3) Nome rete "polimi-protected", tipo sicurezza "WPA2-Enterprise", cifratura "AES" (lasci in bianco la chiave di sicurezza se richiesta)
4) Prosegua con "Avanti" e quindi selezioni il cambio dei parametri di connessione
5) Sotto la voce "Sicurezza" selezioni il metodo di autenticazione "Smart Card o altro certificato"
6) Configuri quest'ultimo spuntando la voce "AddTrust External CA Root"
7) Dopo aver fatto OK il profilo dovrebbe essere configurato, provi a connettersi con polimi-protected
Ho scaricato la mia copia di windows tramite il programma di collaborazione tra microsoft e l'università qualche settimana fa ma ho problemi a connettermi.
Se frequentate anche voi il poli, saprete che per connettersi alla rete esistono ora due modi:
1) connettersi alla rete "polimi" e autenticarsi in seguito con il proprio codice persona e password (metodo, nel mio caso, funzionante, ma che non garantisce una connessione permanente e che, sempre nel mio caso, da problemi con sw che non siano browser che richiedono l'accesso a database in internet, come per esempio google earth)
2) scaricare il programma di autoconfigurazione fornito dal politecnico, che installa un certificato sul pc e configura le reti wpa2 enterprise nascoste chiamate "polimi-protected" e "eduroam", garantendo connessione permanente.
Ecco, il secondo metodo non funziona per il mio pc. Il programmino di configurazione non riesce a partire, se non in modalità di compatibilità. Così facendo riesce ad installarmi il certificato e a configurare le due reti, ma, al momento della connessione, non riesce a connettersi. Windows non fa altro che dirmi che sta cercando le informazioni di connessione necessarie e non si schioda da li.
Ho provato a contattare il personale informatico dell'università, chiedendo loro di inviarmi le istruzioni per una configurazione manuale della rete, ma anche usando queste la situazione rimane invariata.
Ho cercato su google per una soluzione e ho notato che in parecchi hanno problemi di connessione alle reti wpa2 enterprise.
Voi avete qualche idea su come risolvere la cosa?
Allego le istruzioni che ho ricevuto via email dal personale.
Buongiorno,
le invio la procedura per aggiungere manualmente il profilo della rete Wireless "polimi-protected" (oppure "eduroam") con Windows 7 contando sul fatto che l'installer dovrebbe aver già scaricato il certificato "codicepersona@polimi.it" a bordo del suo PC.
I passi sono i seguenti:
1) Selezioni "Apri centro connessioni di rete e condivisione" e "Gestisci reti Wireless"
2) Selezioni "Aggiungi" per creare un profilo Wireless manualmente
3) Nome rete "polimi-protected", tipo sicurezza "WPA2-Enterprise", cifratura "AES" (lasci in bianco la chiave di sicurezza se richiesta)
4) Prosegua con "Avanti" e quindi selezioni il cambio dei parametri di connessione
5) Sotto la voce "Sicurezza" selezioni il metodo di autenticazione "Smart Card o altro certificato"
6) Configuri quest'ultimo spuntando la voce "AddTrust External CA Root"
7) Dopo aver fatto OK il profilo dovrebbe essere configurato, provi a connettersi con polimi-protected