View Full Version : Diffuse alcune immagini di un possibile Sony Nexus X
Redazione di Hardware Upg
16-10-2012, 08:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/diffuse-alcune-immagini-di-un-possibile-sony-nexus-x_44227.html
Nel pomeriggio di ieri sono state diffuse online alcune immagini di quello che potrebbe essere il Googlefonino del colosso giapponese, spicca infatti nel mezzo della cover posteriore il marchio Google
Click sul link per visualizzare la notizia.
La strategia di avere una linea nexus con almeno un google experience per ogni produttore mi sembra ottima.
1) Google potrà sfruttare Motorola senza inimicarsi gli altri produttori.
2) Potrebbe esserci più scelta sui nexus, si spera che non siano fatti a stampino, perlomeno su caratteristiche tipo schermo, memoria on board, slot SD, fotocamera e simili. A livello SoC possone essere anche identici.
3) Si spera che le vendite dei nexus si mangino i terminali prsonalizzati, magari i produttori si svegliano sulla questione aggiornamenti Android.
PhoEniX-VooDoo
16-10-2012, 08:40
se ogni produttore inserisce un bel Nexus nella gamma e quest'ultimo si dimostra migliore nelle vendite rispetto ai terminali con le imprababili interfacce utente che propinano da anni (e per le quali ritardano gli update o non li rilasciano proprio) rido per 1 mese con riserva di 2 :asd: :asd:
... ed è già stato dimostrato che trattasi di fake.
:mbe:
CrapaDiLegno
16-10-2012, 08:52
Scusate, ma un telefonino con la Google experience è solamente uno che ha uno slot SD e il bootloader sbloccato, no?
Praticamente tutti potrebbero realizzarlo senza particolari problemi.
Il fatto che ne compaia uno ogni tanto la dice lunga su come le case produttrici ci tengano a produrne in massa.
Nella speranza che non siano tutti super top gamma da mille mila euro.
Scusate, ma un telefonino con la Google experience è solamente uno che ha uno slot SD e il bootloader sbloccato, no?
Praticamente tutti potrebbero realizzarlo senza particolari problemi.
No non è come dici tu, l'importante è che sopra monta Android LISCIO senza nessuna modifica del produttore, e quindi riceve tutti gli aggiornamenti da Google.
Tipo ieri sera il mio Galaxy Nexus ha ricevuto Android 4.1.2, quando top smartphone come un S3 sta fermo alla 4.0.x e solo alcuni stanno ricevendo la 4.1.1.
E poi SI, tutti potrebbero realizzare un telefono Google Experience, ed è quello che Google vuole: le varie case possono produrlo G.E. bello pulito oppure personalizzarlo.
E' quello che sta accadendo, con android 4.2 è molto probabile che ci saranno più telefoni G.E., quello di LG che stiamo vedendo, quello di Motorola che uscirà, ecc ecc forse questo di Sony (che per ora è un bel FAKE).
Scusate, ma un telefonino con la Google experience è solamente uno che ha uno slot SD e il bootloader sbloccato, no?
Praticamente tutti potrebbero realizzarlo senza particolari problemi.
Il fatto che ne compaia uno ogni tanto la dice lunga su come le case produttrici ci tengano a produrne in massa.
Nella speranza che non siano tutti super top gamma da mille mila euro.
Non proprio, dato che gli aggiornamenti li fa Google si occupa anche del firmware.
CI vorrebbe una piatatforma refernece identica in stile Windows Phone.
Immelmann
16-10-2012, 09:00
Scusate, ma un telefonino con la Google experience è solamente uno che ha uno slot SD e il bootloader sbloccato, no?
Praticamente tutti potrebbero realizzarlo senza particolari problemi.
Il fatto che ne compaia uno ogni tanto la dice lunga su come le case produttrici ci tengano a produrne in massa.
Nella speranza che non siano tutti super top gamma da mille mila euro.
Quello che si intende con Google experience è che sono cellulari con Android puro e che ricevono immediatamente gli aggiornamenti (immediatamente si intende nel giro di qualche giorno da quando vengono rilasciati)
3) Si spera che le vendite dei nexus si mangino i terminali prsonalizzati, magari i produttori si svegliano sulla questione aggiornamenti Android.
Io questo non lo spero proprio: l'interfaccia di Samsung è una favola e non la cambierei per nessun'altra. Anche se devo aspettare 6 mesi per avere Jelly Bean.
Che poi tu preferisca avere meno ma subito, è un'altro discorso ;)
La concorrenza però aiuta, quindi speriamo in bene. Magari la prossima volta di mesi ce ne mettono 4.
Tipo ieri sera il mio Galaxy Nexus ha ricevuto Android 4.1.2, quando top smartphone come un S3 sta fermo alla 4.0.x e solo alcuni stanno ricevendo la 4.1.1.
E, in pratica, miglioramenti? Io mi ripeto, tanto meglio avere un produttore che fa una interfaccia seria, la mantiene, la aggiorna con le nuove versioni, piuttosto che NO. Poi ci vogliono mesi...e allora? Siamo tutti qui a lamentarci poi quando le cose non sono testate a dovere....
Io questo non lo spero proprio: l'interfaccia di Samsung è una favola e non la cambierei per nessun'altra. Anche se devo aspettare 6 mesi per avere Jelly Bean.
Che poi tu preferisca avere meno ma subito, è un'altro discorso ;)
Io non sono contro le personalizzazioni, sono contro i mancati aggiornamenti!
Se si vendessero più nexus che android personalizzati sono convinto che i produttori si sbrigherebbero a fare aggiornamenti anche sulle versioni custom Intendevo questo, non che debbano esserci solo nexus.
In ogni caso sarò molto più contento il giorno in cui piuttosto che framework completamente diversi diverranno dei launcher qualsiasi preinstallati e/o disponibili sullo store del produttore.
In ogni caso sarò molto più contento il giorno in cui piuttosto che framework completamente diversi diverranno dei launcher qualsiasi preinstallati e/o disponibili sullo store del produttore.
se non erro però la samung tempo fa non rendeva diponibili sul market la sua gui?
NighTGhosT
16-10-2012, 09:12
....adesso ci manca solo una fantomatica foto dell' Huawei Nexus e facciamo l'en plein :asd:
crespo80
16-10-2012, 09:32
ieri sera il mio Galaxy Nexus ha ricevuto Android 4.1.2, quando top smartphone come un S3 sta fermo alla 4.0.x e solo alcuni stanno ricevendo la 4.1.1.
Ho ricevuto ieri anche io l'aggiornamento a 4.1.2 su un ormai vetusto Nexus S uscito quasi 2 anni fa, è bello avere aggiornamenti tempestivi in stile iPhone (non linciatemi per il paragone con l'Innominabile :D ) anche su vecchi telefoni, anche se il mio probabilmente morirà con JellyBean, così come il primo Nexus One è morto con GingerBread...
CrapaDiLegno
16-10-2012, 10:01
Non proprio, dato che gli aggiornamenti li fa Google si occupa anche del firmware.
CI vorrebbe una piatatforma refernece identica in stile Windows Phone.
Quindi è Google che aggiorna i telefono Nexus liberando Sony/Samsung/HTC/LG e chi essi del fardello?
Se è così ancora una volta è la dimostrazione che non si vuole un ero dispositivo "open", altrimenti fossi un produttore di telefoni venderei l'HW e lascerei il SW "a carico" di Google (con responsabilità dell'utente a pigiare sul tast "sì aggiorna"). Meno costi, meno casini, più efficienza e soddisfazione da parte dell'utente.
Chissà che questo abbia uno slot per microSD. Oppure 32GB di memoria interna di serie. Mi rifiuto di pagare 100€ in più per 3€ di memoria flash, queste cose le lascio ad Apple.
La Paura
16-10-2012, 11:01
Quindi è Google che aggiorna i telefono Nexus liberando Sony/Samsung/HTC/LG e chi essi del fardello?
Se è così ancora una volta è la dimostrazione che non si vuole un ero dispositivo "open", altrimenti fossi un produttore di telefoni venderei l'HW e lascerei il SW "a carico" di Google (con responsabilità dell'utente a pigiare sul tast "sì aggiorna"). Meno costi, meno casini, più efficienza e soddisfazione da parte dell'utente.
Secondo me bisogna avere una visione più desktop del concetto di aggiornamento del sistema operativo di uno smartphone. Cioè tu produttore mi fai un hardware "stardard" tipo i processori su pc (magari versioni più o meno potenti) e poi per tutte le periferiche mi fornisci un pacchetto driver. Io metto su android, uguale per tutti, e poi installo i driver tipo pc. oppure tu produttore mi fai una copia di android, sempre la stessa per tutti, ma con i driver gia installati (ma senza metterci un secolo).
Quindi è Google che aggiorna i telefono Nexus liberando Sony/Samsung/HTC/LG e chi essi del fardello?
Se è così ancora una volta è la dimostrazione che non si vuole un ero dispositivo "open", altrimenti fossi un produttore di telefoni venderei l'HW e lascerei il SW "a carico" di Google (con responsabilità dell'utente a pigiare sul tast "sì aggiorna"). Meno costi, meno casini, più efficienza e soddisfazione da parte dell'utente.
Questo vale solo per i Nexus.
Però facendo come dici tu hai il SW completamente open ma chiudi l'HW.
Ci vorrebbero accordi più stringenti sugli aggiornamenti e la VOLONTA' da parte dei produttori di SoC e telefoni di fornire driver open in modo da poterli inserire direttamente nel kernel linux.
Secondo me bisogna avere una visione più desktop del concetto di aggiornamento del sistema operativo di uno smartphone. Cioè tu produttore mi fai un hardware "stardard" tipo i processori su pc (magari versioni più o meno potenti) e poi per tutte le periferiche mi fornisci un pacchetto driver. Io metto su android, uguale per tutti, e poi installo i driver tipo pc. oppure tu produttore mi fai una copia di android, sempre la stessa per tutti, ma con i driver gia installati (ma senza metterci un secolo).
Vedi sopra, per far questo si dovrebbero avere driver open già nel kernel, diversamente si è obbligati all'immagine ROM del produttore con il kernel compilato appositamente ed i moduli necessari.
Se hai notato la cynogen da un supporto migliore proprio su quei modelli che hanno ricevuto gli aggiornamenti, in modo da poter basare la ROM sul firmware originale con tutti i driver giusti, altrimenti si hanno rom patchwork con vari pezzi che non funzionano o funzionano parzialmente a causa dei driver generici.
@CrapaDiLegno
Non è questione di voler un telefono open, ma di differenziare in modo da far affezionare i clienti ai propri cellulari con caratteristiche esclusive, così da mantenerli legati al proprio brand. Vedi infatti cosa ha scritto fgpx78 nel commento #8.
@fgpx78
Sono sostanzialmente d'accordo con te sul fatto che non sia così importante avere l'aggiornamento immediatamente, l'importante è averlo.
Certo, averlo subito non dispiace, soprattutto quando porta effettivi miglioramenti e feature aggiuntive, ma alla fine l'importanza degli aggiornamenti è legata al fatto di farli diventare più longevi, e in questo senso avere l'aggiornamento subito non serve a nulla.
Però andare a comprare Samsung (o altri, a seconda delle preferenze) solo per il launcher, quando ci sono (sia commerciali che gratuiti) una marea di launcher migliori (più veloci e con maggiori feature) di quelli installati dai produttori, mi pare un po' assurdo.
CrapaDiLegno
16-10-2012, 12:06
@calabar
APpunto, quello che dicevo io. Non mi sembra che per fare un telefono con la Google experience serva poi tutta questa fantascienza. Per cui anche l'ultimo arrivato che sa assemblare 3 pezzi fatti da altri potrebbe essere in grado di proporre un telefono del genere.
Non capisco quindi perché i produttori facciano un solo modello che sia "Nexus" e lasciano tutti gli altri "chiusi". Se lo fanno per un modello, tanto vale che lo facciano anche per gli altri, no?
Poi comunque ci sono situazioni strane, tipo la Sony che fa tablet senza alcuna personalizzazione ma chiude comunque il boot (e l'accesso a root). Farlo aperto avrebbe permesso di avere la famosa Google experience che sembra essere chissà che cosa, visto l'interesse generale che suscita il solo nominare un dispositivo "Nexus".
@calabar
Poi comunque ci sono situazioni strane, tipo la Sony che fa tablet senza alcuna personalizzazione ma chiude comunque il boot (e l'accesso a root). Farlo aperto avrebbe permesso di avere la famosa Google experience che sembra essere chissà che cosa, visto l'interesse generale che suscita il solo nominare un dispositivo "Nexus".
i nexus hanno il bootloader bloccato
Tipo ieri sera il mio Galaxy Nexus ha ricevuto Android 4.1.2, quando top smartphone come un S3 sta fermo alla 4.0.x e solo alcuni stanno ricevendo la 4.1.1.
.
Prendi un GS3 e ci installi la CM10. Et voilà: hai 4.1.2 in un minuto.
Secondo me sarebbe comunque castrarlo: preferisco 10 volte un 4.1.1 con tutte le funzionalità Samsung che un 4.1.2 puro.
Però andare a comprare Samsung (o altri, a seconda delle preferenze) solo per il launcher, quando ci sono (sia commerciali che gratuiti) una marea di launcher migliori (più veloci e con maggiori feature) di quelli installati dai produttori, mi pare un po' assurdo.
Devo dire che per la prima volta ho apprezzato un launcher Samsung.
Personalmente ho sempre utilizzato Nova (sia su Galaxy Nexus, sia su altri terminali).. ma ora sto trovando la TW piacevole e reattiva. Manca solo qualche funzionalità tipo gli swipe con il dito
Oddio per quanto riguarda il fronte aggiornamenti, se ci fossero più nexus ogni anno vorrebbe dire maggior lavoro da parte di Google per l'ottimizzazione di ognuno di essi (senza considerare quelli vecchi)
Però c'è un fattore positivo che nessuno ha considerato, ovvero, avere un nexus per ogni produttore significa porting a manetta dato che solitamente (e chissà perchè xD) lo stesso produttore crea un dispositivo del tutto simile a livello hardware ma non marchiato Google, e comunque anche altri esemplari non sarebbero molto diversi.
Questo significa avere più facilità da parte degli sviluppatori nel creare ROM custom, che in questo segmento sono un opzione non trascurabile prima dell'acquisto.
Sony ad esempio ha fatto una mossa molto intelligente rendendo libero il proprio codice dei dispositivi Xperia, perchè da un lato abbiamo sviluppatori che fanno salti di gioia per la possibilità di modificare il sistema a piacimento e dall'altro abbiamo Sony che ha praticamente "assunto" migliaia di "dipendenti" che lavorano gratis sui propri prodotti, magari introducendo addirittura migliorie e nuove features.
In sintesi, avere più Nexus è una sfida che se supportata adeguatamente da Google non può far altro che portare dei vantaggi a tutto il mondo Android, specie se altri produttori seguono la scia di Sony aprendo il codice al pubblico.
C'è solo da guadagnarci in fondo ;)
@calabar
Poi comunque ci sono situazioni strane, tipo la Sony che fa tablet senza alcuna personalizzazione ma chiude comunque il boot (e l'accesso a root).
i nexus hanno il bootloader bloccato
E diversi altri Sony, no... :stordita:
http://unlockbootloader.sonymobile.com/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.