PDA

View Full Version : CISS che non preleva più inchiostro


adynaton
15-10-2012, 21:29
I tubicini del mio glorioso ciss (dx4400), colori giallo e rosso (quelli di mezzo), appaiono vuoti. Gli altri due colori (nero e ciano) sono ok.
Provo a stampare e per ora ci sono ancora i colori, ma non pare che succhi l'inchiostro pur essendo pieno.
Che problema può essere e come risolverlo? Grazie.

nomeutente
15-10-2012, 22:50
Ci possono essere uno o due problemi:
- tubo otturato;
- perdita della tenuta stagna (nel punto di innesto del tubo oppure dalla valvola di tenuta inferiore della cartuccia).

La prima cosa da fare è quindi verificare che il tubo sia libero, estraendolo dalla cartuccia e provando a soffiare (sì: con la bocca) per vedere se l'aria passa.

Fatta questa verifica, occorre escludere che il difetto sia nella tenuta della giunzione tubo-cartuccia: rimettendo il tubo nel foro, si può migliorare la tenuta con un po' di silicone (da mettere intorno al tubo dopo averlo inserito ma prima di spingerlo in fondo, così che il silicone aderisca bene anche all'interno del foro) oppure con un giro di nastro in teflon bianco da idraulico.

Se il problema persiste, andrà verificata la guarnizione inferiore delle cartucce che con il tempo può essersi seccata. Anche in questo caso ci si può aiutare con un po' di nastro da idraulico (la si avvolge come per impacchettarla e poi la si rimette al suo posto e si procede al reinserimento della cartuccia).

Attenzione alle bolle d'aria: cicli di pulizia senza lesinare appena la stampa appare incerta.

adynaton
16-10-2012, 09:37
Sto mandando un po' di stampe solo giallo e solo magenta, per il giallo, se estraggo il "tappo" in plastica (non quello in gomma), che credo serva a filtrare l'aria, presente sul CISS, noto che il giallo comincia ad andare di nuovo in circolo; poi però, se rimetto quel tappino, si ferma.
Significa che quel tappino è intasato e quindi da pulire?

Per il magenta, invece, niente da fare, tappino o no, non preleva :/

(ps: grazie per l'interesse)

adynaton
16-10-2012, 12:27
Aggiornamento: probabilmente era una mia erronea impressione quella dei tappi; ho fatto una ventina di stampe solo giallo e magenta, e la parte vuota del tubicino è scomparsa, questo significa che sta "succhiando" l'inchiostro (un dubbio è: chissà, però, quanta aria nel frattempo è entrata nella cartuccia).

Problema risolto? Manco a dire: c'è il ciano che fa lo stesso scherzetto, e non me n'ero accorto perché la parte vuota del tubicino è proprio alla fine, in prossimità della cartuccia! Ed essa non ne vuole sapere di succhiare, a quanto pare, infatti ho dato alla stampa una ventina di ciani, ma vengono violetto, e l'inchiostro appare inchiodato!

Caro mod nomeutente, cosa ne pensi?

nomeutente
16-10-2012, 14:03
E' abbastanza normale, perché i tubi con il tempo tendono a perdere elasticità e quindi il sistema non è più a tenuta stagna. Di conseguenza, visto che tutte le cose tendono a muoversi lungo la via più breve, anche la testina aspira "dove trova": anziché pompare inchiostro fa prima a pompare aria da tutte le fenditure che si sono aperte.

A questo punto è quindi meglio smettere con i tentativi di stampa (rischi seriamente di danneggiare la testina) ed effettuare la manutenzione di tutti i tubi, con la procedura spiegata sopra.
E' utile anche tagliare l'ultimo cm di tubo, perché di solito è quello messo peggio: accorciandolo si va a prendere un pezzo che ha una maggiore flessibilità.

Dopo aver sistemato i tubi, prendi una siringa senz'ago e aspira dal foro di uscita della cartuccia, tenendola sottosopra (senza andare troppo a fondo perché rischi di allargare troppo il buco della valvola, peggiorando la situazione): a questo punto dovresti veder di nuovo affluire l'inchiostro lungo il tubo e allo stesso tempo aspirerai l'aria e la schiuma che si saranno inevitabilmente formate. Quello che aspiri puoi rimetterlo tranquillamente nel serbatoio del ciss: è inchiostro buono anche se un po' schiumoso.

Se dovessi accorgerti che un colore è duro da aspirare, può darsi che il tubo sia un po' intasato. A volte succede, se si usano inchiostri a pigmento (ma questo non lo hai specificato, quindi non lo so).

adynaton
16-10-2012, 14:12
Ok, mi rimboccherò le maniche, comprerò un paio di guanti di gomma, andrò in garage e proverò!
Grazie.