View Full Version : Cosa mi serve per accendere il navigatore all'arrivo dei 12V
jacoscar
15-10-2012, 19:57
Ho un navigatore TomTom che non supporta l'accensione automatica quando si gira la chiave della macchina (dando corrente alla presa accendisigari), ma ha solo lo spegnimento automatico
Per accenderlo bisogna tenere premuto per 1-2 secondi il tasto di accensione
Vorrei fargli una piccola modifica per farlo accendere in automatico... cosa mi serve?
Per favore non rispondetemi con: cambia navigatore, cambia navcore (non ne esistono purtroppo) o accendilo manualmente
So che esistono i relé, però mi risulta che chiudano il circuito finché passa corrente, mentre io ho bisogno di qualcosa che chiuda il circuito per 2 secondi e poi lo riapra... esiste qualcosa del genere?
Dumah Brazorf
15-10-2012, 20:49
Sei sicuro sicuro di aver controllato tutte le opzioni?
Assicurati di avere l'ultima versione del software del navigatore, ho letto che in alcuni questa opzione è stata aggiunta nell'ultimo anno.
Chiesto in qualche forum specializzato?
jacoscar
15-10-2012, 21:44
Sei sicuro sicuro di aver controllato tutte le opzioni?
Assicurati di avere l'ultima versione del software del navigatore, ho letto che in alcuni questa opzione è stata aggiunta nell'ultimo anno.
Chiesto in qualche forum specializzato?
sì, esiste solo in un firmware vecchissimo
Ho un navigatore TomTom che non supporta l'accensione automatica quando si gira la chiave della macchina (dando corrente alla presa accendisigari), ma ha solo lo spegnimento automatico
Per accenderlo bisogna tenere premuto per 1-2 secondi il tasto di accensione
Vorrei fargli una piccola modifica per farlo accendere in automatico... come mi serve?
Per favore non rispondetemi con: cambia navigatore, cambia navcore (non ne esistono purtroppo) o accendilo manualmente
So che esistono i relé, però mi risulta che chiudano il circuito finché passa corrente, mentre io ho bisogno di qualcosa che chiuda il circuito per 2 secondi e poi lo riapra... esiste qualcosa del genere?
un relè temporizzatore :D
jacoscar
16-10-2012, 16:39
un relè temporizzatore :D
ma un relé temporizzatore non fa semplicemente chiudere un circuito con un certo ritardo? si può farglielo aprire subito dopo?
ma un relé temporizzatore non fa semplicemente chiudere un circuito con un certo ritardo? si può farglielo aprire subito dopo?
si, dipende dal tipo di temporizzatore
jacoscar
16-10-2012, 17:05
si, dipende dal tipo di temporizzatore
e dove lo trovo? sono quelli che usano gli elettricisti?
e dove lo trovo? sono quelli che usano gli elettricisti?
no, quelli da elettricista funzionano a 220v a te servano quelli da 12V per elettronica
Dumah Brazorf
16-10-2012, 19:07
Stavo pensando: quando lo colleghi via usb al pc si accende?
Magari si riesce a fare qualcosa lavorando sul cavo lasciando l'apparecchio intatto.
jacoscar
16-10-2012, 21:18
Stavo pensando: quando lo colleghi via usb al pc si accende?
Magari si riesce a fare qualcosa lavorando sul cavo lasciando l'apparecchio intatto.
no, devo accenderlo io comunque
marchigiano
16-10-2012, 22:00
So che esistono i relé, però mi risulta che chiudano il circuito finché passa corrente, mentre io ho bisogno di qualcosa che chiuda il circuito per 2 secondi e poi lo riapra... esiste qualcosa del genere?
ho fatto la stessa cosa sui tv in cui ho inserito un decoder DTT per l'accensione automatica... in pratica come schiaccio il pulsante generale il rele tiene premuto il pulsante del primo canale per qualche secondo così il TV passa dallo standby all'operativo senza farmi premere altri pulsanti
al relè devi attaccarci un condensatore e una resistenza che fa caricare lentamente il condensatore, arrivati alla tensione voluta il rele stacca o attacca, ogni rele ha i doppi pin, cioè puoi passare da acceso a spento o il contrario a seconda dei pin che usi
jacoscar
16-10-2012, 23:02
ho fatto la stessa cosa sui tv in cui ho inserito un decoder DTT per l'accensione automatica... in pratica come schiaccio il pulsante generale il rele tiene premuto il pulsante del primo canale per qualche secondo così il TV passa dallo standby all'operativo senza farmi premere altri pulsanti
al relè devi attaccarci un condensatore e una resistenza che fa caricare lentamente il condensatore, arrivati alla tensione voluta il rele stacca o attacca, ogni rele ha i doppi pin, cioè puoi passare da acceso a spento o il contrario a seconda dei pin che usi
che tipo di relé devo usare? puoi farmi uno schema?
marchigiano
17-10-2012, 13:52
siccome l'ho fatto un anno fa non mi ricordavo bene... ho usato anche un transistor, ma penso si possa semplificare? dovrebbe bastare il condensatore e la resistenza, solo che bisogna fare varie prove per trovare i valori giusti
siccome l'ho fatto un anno fa non mi ricordavo bene... ho usato anche un transistor, ma penso si possa semplificare? dovrebbe bastare il condensatore e la resistenza, solo che bisogna fare varie prove per trovare i valori giusti
Riesci a fare uno schema anche molto base, i transistor non li ho mai capiti, e si che li ho studiati pure a scuola, so la teoria, ma in pratica non capisco come usarli.
Ho letto vari documenti, ma continuo a rimanere perplesso, ognuno li spiega in modo diverso, a volte trovo indicazioni totalmente opposte.
Giusto per capire cosa collegare alla base, al collettore, e all'emettitore.
Poi i valori si cercano.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.