View Full Version : Microsoft: indagini in corso sulle copie trafugate di Halo 4
Redazione di Hardware Upg
15-10-2012, 13:30
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/microsoft-indagini-in-corso-sulle-copie-trafugate-di-halo-4_44218.html
Immagini dei dischi e della Dash di Xbox 360 con il nome del gioco sono state pubblicate online, quando ancora mancano tre settimane al lancio.
Click sul link per visualizzare la notizia.
piererentolo
15-10-2012, 13:46
Son contento :) più di una volta alcune grandi catene hanno rotto la data di lancio fregandosene di eventuali multe. E' solo concorrenza sleale.
Adesso io fossi in loro andrei da chi m'ha venduto il gioco a chiedergli i danni!
stanno giocando ad Halo 4, benché il gioco sarà rilasciato ufficialmente solo il 6 novembre.
Fanno bene...soprattutto chi l'ha piratato :Prrr:
Gli bannano l'account a chi ha giocato prima del rilascio a quanto pare.
NighTGhosT
15-10-2012, 14:09
Le SH non hanno abbastanza fondi per poter gestire la fase gold dei loro prodotti.
Questo automaticamente implica che vengano utilizzate le fonti dei publishers....quindi un servizio esterno.
E chi si occupa di questo.....specie su titoli di questo calibro....fanno i "furbetti" e non per soldi ma per danaro quando lo ricevono per cominciare la masterizzazione di massa, passano il codice pronto per esser rippato all'hacker di turno.
Finche' le software houses non saranno indipendenti per la fase gold (ovvero MAI), questo accadeva.......accade........e accadra'. ;)
sonountoro
15-10-2012, 14:30
Si si certo, come no. C'è ancora gente "sveglia" che crede a queste menate. Si tratta di marketing virale, tra l'altro molto subdolo, perché vuole far credere che il titolo in questione sia un oggetto di valore trafugato... e se c'è chi non riesce a non giocarci prima del lancio rischiando il ban vuol dire che il gioco DEVE proprio meritare.
NighTGhosT
15-10-2012, 14:43
Si si certo, come no. C'è ancora gente "sveglia" che crede a queste menate. Si tratta di marketing virale, tra l'altro molto subdolo, perché vuole far credere che il titolo in questione sia un oggetto di valore trafugato... e se c'è chi non riesce a non giocarci prima del lancio rischiando il ban vuol dire che il gioco DEVE proprio meritare.
In alcuni casi si.........ma ce li vedi quelli di Ubisoft che pur di non perdere un centesimo piazzano i DRM anche sui loro dipendenti.....a fare "marketing virale"? :asd:
Forse per Bungie -MS non e' un problema se perdon introiti x qualche migliaio di copie........anche perche' ne riguadagnano in fretta il doppio bannando tutte le consoles dal live :asd:
In MOLTI casi.....invece e' esattamente come ho descritto.
IDEM con patate per i film......c'e' gente che di Ted conosce le battute a memoria gia' da due mesi e mezzo a questa parte :asd:
The_Heisenberg
15-10-2012, 14:59
IDEM con patate per i film......c'e' gente che di Ted conosce le battute a memoria gia' da due mesi e mezzo a questa parte :asd:
Non è per niente la stessa cosa, visto che Ted è uscito in USA da un bel pò.
NighTGhosT
15-10-2012, 15:04
Non è per niente la stessa cosa, visto che Ted è uscito in USA da un bel pò.
Io ti parlo gia' doppiato in italiano dato che diverse battute sono cambiate. :)
Con Halo succede ogni volta la stessa storia, e anche con gli altri "pezzi grossi" brandati microsoft ... e puntuale come un orologio svizzero bannano il mondo.
E' una chiara strategia commerciale per creare aspettativa oltre che l' occasione più semplice che hanno di togliere di mezzo account scomodi e vendere più copie del gioco e nuove console non taggate.
Non è la prima volta che un caso del genere si verifica per il franchise di Halo, visto che sia Halo 2 che Halo 3, Halo 3 ODST e Halo Reach erano diventati disponibili prima del lancio ufficiale.
succedesse solo con Halo...è una cosa che non fa nemmeno più notizia
e tutte le volte a chiederci se sono copie fatte girare volutamente o meno
ma il fatto che cliccando il collegamento da facebook non mi reindirizzi qui (pagina vuota) capita solo a me? chi può provi per favore.
Er-Damiano
15-10-2012, 17:20
ma come, il problema della pirateria non c'era solo sul pc? che ti serva di lezione M$
Se dev'essere in vendita tra due settimane, è ovvio che ormai siano già in produzione e distribuzione, e a far "cadere dal camion" qualche scatola ci vuole poco. Dalla fabbrica ai grandi distributori, ai distributori locali, ai camionisti, ai commessi dei negozi... hai voglia!
La fabbrica stessa produce più copie del previsto, per avere dei pezzi per sostiruire quelli difettosi o rotti durante il confezionamento (come ogni oggetto prodotto in serie), un 5% in più è la norma.
Questo senza contare la pirateria, ovviamente.
L'unica speranza per i bannati è avere una ricevuta... e ho qualche dubbio in merito.
Hellraiser83
15-10-2012, 18:36
In alcuni casi si.........ma ce li vedi quelli di Ubisoft che pur di non perdere un centesimo piazzano i DRM anche sui loro dipendenti.....a fare "marketing virale"? :asd:
Forse per Bungie -MS non e' un problema se perdon introiti x qualche migliaio di copie........anche perche' ne riguadagnano in fretta il doppio bannando tutte le consoles dal live :asd:
In MOLTI casi.....invece e' esattamente come ho descritto.
IDEM con patate per i film......c'e' gente che di Ted conosce le battute a memoria gia' da due mesi e mezzo a questa parte :asd:
bannano l account, non la console e quindi ci rimettono...
NighTGhosT
15-10-2012, 18:50
bannano l account, non la console e quindi ci rimettono...
Io sapevo bannassero l'ip.. o meglio il codice univoco della console (serial code)...difatti piu' volte mi e' stato detto che una 360 bannata non c'e' cristo che si connetta sul live...da' sempre errore in fase di autenticazione.........qualsiasi account con cui tu ci provi. ;)
Non ha senso bannare l'account su consoles modificate. :asd:
Torquemada84
15-10-2012, 19:46
Io ho avuto problemi a registrare Crysis 2 perchè il rivenditore internet me l'ha inviato in anticipo. chiamo EA Italia a Milano: scopro di non essere l'unico e che la cosa gli scoccia assai.
Inoltre parecchia gente cercava di collegarsi per giocare e non riuscendoci li chiamava per insultarli (a torto).
Io sapevo bannassero l'ip.. o meglio il codice univoco della console (serial code)...difatti piu' volte mi e' stato detto che una 360 bannata non c'e' cristo che si connetta sul live...da' sempre errore in fase di autenticazione.........qualsiasi account con cui tu ci provi. ;)
Non ha senso bannare l'account su consoles modificate. :asd:
possono bannare entrambi
il fatto che bannino il profilo mi fa pensare che giochino effettivamente a copie originali
nostradamus1915
16-10-2012, 12:59
Non posso esprimere a parole la gioia che ho provato leggendo questo articolo!
Così M$ impara a dire che la pirateria è quasi solo un problema del pc. Molti miei amici proprio in questo momento stanno giocando ad Halo 4 e compreranno la copia originale solo quando scenderà sui 10€, tanto a loro interessa principalmente la campagna :D
Non posso esprimere a parole la gioia che ho provato leggendo questo articolo!
Così M$ impara a dire che la pirateria è quasi solo un problema del pc. Molti miei amici proprio in questo momento stanno giocando ad Halo 4 e compreranno la copia originale solo quando scenderà sui 10€, tanto a loro interessa principalmente la campagna :D
microsoft sa bene che la pirateria c'è pure su console, infatti si sono messi a bannare più di una volta (soprattutto quando escono certi titoli).
certo il guadagno su console è maggiore, ma il PC garantisce una bella fetta della torta
ci saranno pure i F2P nel conto, ma qualcosa vorrà dire se EA aveva guadagnato più soldi con il PC che con la PS3 (mentre 360 stava sopra al PC) in un certo periodo.
Al limite sono aziende come Ubisoft che con le loro trovate rischiano di avere effetti contrari per il fastidio arrecato a chi acquista regolarmente, senza contare che hanno rilasciato certe schifezze che non ha proprio senso mettersi a piangere perché chi usa il PC è cattivo e non le vendono per quello.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.