PDA

View Full Version : [VB]Programmi deformati in WinXP Home, resto si!


Magnum2000
04-05-2002, 00:21
Ragazzi, sono disperato.
Ma è possibile che con il VB non c'è niente di sicuro?
Cosa voglio dire?
E la stampa con Print non è uguale per tutte le stampanti (e fin qua ci siamo); e i programmi non girano se non ci sono le run-time (e pure qui ci siamo); e con le run-time e tutti i cavolo di componenti aggiuntivi funziona su tutti i Windows ma si Windows XP Home la finestra viene tagliata (e pure qui NON CI SIAMO!)

Ma che sono queste finestra TAGLIATE??
AAAAOOOOOOOO!
Come, su windows xp Professional tutto va bene, e una "cacchetta" di XP Home mi taglia le finestre del programma?

Non ci credete? Guardate il file allegato!

Sono solo 2 le cose: o sono scemo io, oppure e molto scema la Microzozz!
Se sono scemo io, posso capire, ma se la microzozz mette in circolazione 4 sistemi operativi e su 1 solo dii loro le cose non vanno, mi dovete dire perchè non vanno.

E' possibile che uno sviluppatore di software deve rincoglionire per colpa della microzozz?
Ditemelo voi.

Accetto tutte le critiche che volete, basta che mi dite cosa c'è che non va in win XP Home, oppure nel mio programma.
Grazie a tutti per la pazienza. ;)

Magnum2000
04-05-2002, 00:25
non trovo più l'immagine che dovevo allegare!
Comunque le finestre del programma vengono letteralmente tagliate in due!
E il programma tranquillamente continua a girare come se niente fosse successo! :mad:

Magnum2000
04-05-2002, 10:25
Vi prego!
Se c'è qualcuno che ha avuto gli stessi problemi, mi dicesse come ha fatto a risolverli.
Vi prego!! :(
Che sono queste finestre tagliate?:confused:

tas
04-05-2002, 21:57
Le cause possono essere molteplici, in questi casi si adotta un metodo quasi "scientifico". Quindi anzichè cercare di capire a tutti i costi la causa del problema, gli si gira attorno, facendo delle prove per escludere dalla ricerca le variabili che sicuramente non influiscono nel problema.

Le variabili del problema possono essere le seguenti (ma forse ne dimentico qualcuna):

il sistema operativo bacato
il driver della stampante
le impostazioni del driver stampante
la stampante
il s.o. male installato o afflitto da vari problemi (assenza di file di sistema)
assenza o talvolta presenza di service-pack
altri software installati che hanno modificato librerie di sistema


In sostanza devi fare vari tentativi su diversi computer e con diverse configurazioni, solo così avrai la sicurezza di identificare la causa (o le cause) del problema!

Una buona regola potrebbe essere quella di provare il software su un pc con sistema operativo "pulito", cioè appena installato! Così escludi a priori tutti i problemi portati da altri applicazioni o pseudo-applicazioni che a volte modificano le impostazioni di sistema!

Magnum2000
04-05-2002, 23:50
Ragazzi sono riuscito a capire il problema! :D
Era quel maledetto "Matrox Power Desk"!! :mad:
Come l'ho scoperto?
Dopo vari tentativi ho deciso di eliminare manualmete tutti i programmi che si avviavano automaticamente all'avvio di XP.
Andando per esclusione, poi, ho scoperto che era quel b@st@rdo di "Power Desk" per le Matrox.

Ma da dove esce questo Power Desk? :mad:
Ma vedi un pò che a momenti spaccavo tutto!!

Per fortuna ogni tanto mi viene quel lampo di genio, altrimenti ...

Grazie a tutti e...

... attenzione al Matrox Power Desk ! ;)