View Full Version : Asus Taichi: il notebook con due display in pre-order
Redazione di Hardware Upg
15-10-2012, 09:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-taichi-il-notebook-con-due-display-in-pre-order_44207.html
Amazon mette a listino il primo Ultrabook Asus dotato di due schermi contrapposti da 11,6 pollici di diagonale, mostrato per la prima volta come prototipo al Computex 2012
Click sul link per visualizzare la notizia.
sayuki84
15-10-2012, 09:47
Sicuramente si diversifica dagli altri ultrabook, peccato non poter usare il touch in modalità laptop. Uno schermo unico con possibilità di ruotare un po' come il Fujitsu Lifebook di qualche anno fa non sarebbe stata male applicata su un sistema del genere, andando a ridurre anche di parecchio i costi, potendo usare un unico display...
Sicuramente si diversifica dagli altri ultrabook, peccato non poter usare il touch in modalità laptop. Uno schermo unico con possibilità di ruotare un po' come il Fujitsu Lifebook di qualche anno fa non sarebbe stata male applicata su un sistema del genere, andando a ridurre anche di parecchio i costi, potendo usare un unico display...
Inoltre ci si ritrova con un peso maggiore rispetto ad una soluzione a singolo display ed uno degli schermi è sempre esposto.
Ci sono altre case che fanno quello che dici tu, loro hanno voluto provare questa strada :D
Ho visto un video dove fa vedere alcune funzionalità dedicate per i 2 schermi quando il notebook è aperto: si può gestire il secondo schermo in modo indipendente oppure in modo "mirror" in modo da mostrare ad una riunione senza dover girare il pc, etc. Inoltre è possibile usare il PC con 2 desktop uno sul primo monitor ed uno sull'altro, come se fossero 2 PC.
Non sto dicendo che tutte queste funzionalità sono utili :D ma sicuramente qualcuno ne trarrà vantaggio in qualche situazione particolare.
threnino
15-10-2012, 10:49
Ci sono altre case che fanno quello che dici tu, loro hanno voluto provare questa strada :D
Ho visto un video dove fa vedere alcune funzionalità dedicate per i 2 schermi quando il notebook è aperto: si può gestire il secondo schermo in modo indipendente oppure in modo "mirror" in modo da mostrare ad una riunione senza dover girare il pc, etc. Inoltre è possibile usare il PC con 2 desktop uno sul primo monitor ed uno sull'altro, come se fossero 2 PC.
Non sto dicendo che tutte queste funzionalità sono utili :D ma sicuramente qualcuno ne trarrà vantaggio in qualche situazione particolare.
E' la prima cosa che ho pensato anche io, mirroring di una presentazione o di un grafico.
Poi però ho letto meglio le dimensioni dello schermo, stiamo sempre parlando di un 11,6".... Almeno fosse un 13,3" sarebbe un pochino più funzionale. Però lo stesso, con schermo più grande, potrebbe pesare molto di più.
marchigiano
15-10-2012, 10:49
http://www.wekeke.it/media/catalog/product/cache/2/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/s/p/specchio_bagno_1089.jpg
... e con questo stupendo accessorio si potrà sfruttare il dual monitor :sofico:
dedalo89
15-10-2012, 11:11
Ma perchè 11"...avrei potuto capire un 13", l'ideale sarebbe stato un 15"! ma un 11" con monitor speculare...mah
forza 4 e battaglia navale come mai prima d'ora...
In ambito professionale le possibilità sono molteplici. solo a presentare ad un altra persona, cliente o altro professionista una presentazione con un dual monitor incorporato è tutta un altra cosa. Ed anche interagire in fase di editing di quaslsiasi cosa.
le funzionalità molteplici sarebbero funzionalità se il monitor non rischiasse di uccidere selvaggiamente la vista del cliente! :asd:
un 11" HD per un grafico? non ce lo vedo proprio, inoltre quando vai a riunioni e congressi trovi sempre un proiettore con connessione HDMI, anche nelle semplici sale riunione con tavolo 20 posti.
è un esercizio di stile, per provare a creare un tablet convertibile diverso, ma troverei bene la cosa su un 13" o un 15 unendo la possibilità di switchare velocemente gli schermi e di bloccare la cerniera del laptop all'inclinazione desiderata.
per il resto resta un unitile aggeggino costoso e fragile, in quanto il display esterno probabilmente protetto appena da un pannello di plastica (dubito che utilizzeranno un gorilla glass da 12-13" per proteggere gli schermi, arriverebbe a pesare oscenamente tanto)
dedalo89
15-10-2012, 12:26
...and the winner is...
forza 4 e battaglia navale come mai prima d'ora...
:winner:
saturnalia
15-10-2012, 22:14
lenovo ha una proposta a schermo pivottante e dovrebbe uscire in contemporanea con win 8.
si chiama thinkpad twist
Usa uno schermo IPS 1366×768 pixel con vetro Gorilla Glass e luminosità di 350 nit, ha CPU fino a Core i7 e 8 GB di RAM DDR3 con possibilità di scelta tra disco HDD fino a 500GB e SSD fino a 128GB. Integra Ethernet, DisplayPort e mini HDMI, per un peso pari a 1.5Kg e un lato spesso circa 2 cm. Si parla di autonomia pari a 7 ore.
con prezzo di partenza di 849$ poi si sa che con gli accessori sara facile raggiungere il prezzo dell'asus(e anche superarlo)
Ma che vaccata e' mai questa? Un modo come un altro per rompere il monitor esterno?
Asus, li hai fatti anche tu i notebook tablet, con lo schermo girevole... Certo diventava piu' spesso, ma piuttosto che sto coso dai...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.