View Full Version : chiarimenti sul FSB
joseph76
15-10-2012, 10:06
Ciao a tutti sono Giuseppe.
Sto frequentando un corso per tecnico hardware e reti lan, ho capito molte cose da quando ho iniziato ma faccio ancora un pò di confusione :cry: Ho una scheda madre asus p5qpl-am su cui ho montato un p4 da 2.93Ghz/1M/533/04A e due ddr2 da 533 Mhz CL3.Tutto funziona bene anche se le frequenze del processore e delle ram non sono compatibili con il FSB della scheda madre, come mai? qualcuno può aiutarmi a capire? Vi ringrazio.
Phenomenale
15-10-2012, 10:13
Se "Tutto funziona bene" allora sono compatibili.
joseph76
15-10-2012, 10:34
Si ti ringrazio, ma siccome sul manuale della scheda madre sono mensionate altre frequenze compatibili diverse da quelle da me installate,volevo capire il perchè.
Anche perchè se mi capiterà di dover riparare un computer con problemi simili (ad es. sostituzione scheda madre) non posso fare prove a casaccio, mi piacerebbe capirlo con la teoria, in modo da risolvere il problema senza cambiare tutto e soprattutto senza comprare una scheda madre a casaccio. ;)
Se "Tutto funziona bene" allora sono compatibili.
:D :D ottima..., e' sempre cosi': quando il pc si accende e funziona regolarmente e' tutto compatibile.. ricordatelo sempre:) :)
Phenomenale
15-10-2012, 10:59
se mi capiterà di dover riparare un computer con problemi simili
Se "Tutto funziona bene" non occorre ripararlo.
joseph76
15-10-2012, 11:04
:D :D Si ma come faccio a saperlo prima quando devo scegliere la scheda madre?
Ogni due anni le case costruttrici cambiano schede madri, e non tutte (come da manuale allegato) sono compatibili con i vecchi componenti! Dovrei rischiare e prendere in considerazione solo il tipo di socket? :confused:
p.s. phenomenale, quando dico "se mi capiterà di dover riparare un computer con problemi simili" intendo sostituzione scheda madre bruciata e componenti vecchi, non intendo computer già montato e funzionante!
Arrow0309
15-10-2012, 11:44
Ciao a tutti sono Giuseppe.
Sto frequentando un corso per tecnico hardware e reti lan, ho capito molte cose da quando ho iniziato ma faccio ancora un pò di confusione :cry: Ho una scheda madre asus p5qpl-am su cui ho montato un p4 da 2.93Ghz/1M/533/04A e due ddr2 da 533 Mhz CL3.Tutto funziona bene anche se le frequenze del processore e delle ram non sono compatibili con il FSB della scheda madre, come mai? qualcuno può aiutarmi a capire? Vi ringrazio.
1333 (333x4) è il fsb massimo supportato dalla tua mobo (almeno ufficialmente, col overclock penso potresti arrivare anche a 1600Mhz):
http://hardware.mydrivers.com/img/20090601/02301110.jpg
Cosi come la freq. di 1066mhz (533x2) della ram
Ma questo non vuol dire che la scheda madre non funziona anche a freq fsb e/o ram inferiori come nel tuo caso che hai un vecchio P4 per socket 775 e due ddr a 533Mhz cl3.
Conta anche un upgrade del procio sino ai più recenti quad core a 45nm (Q9xxx) e ram a 1066+ (ma con dei timings più alti)
:D :D Si ma come faccio a saperlo prima quando devo scegliere la scheda madre?
Ogni due anni le case costruttrici cambiano schede madri, e non tutte (come da manuale allegato) sono compatibili con i vecchi componenti! Dovrei rischiare e prendere in considerazione solo il tipo di socket? :confused:
...
Continua a leggere e postare sul forum, in questa sezione e presto imparerai sempre più
Comincia in tanto a leggere sui thread ufficiali delle schede madri più recenti ;)
joseph76
15-10-2012, 11:53
Ti ringrazio tanto arrow0309 si vede che sei competente! ;)
Con la tua risposta mi hai chiarito le idee, grazie ancora!
Arrow0309
15-10-2012, 12:17
Ti ringrazio tanto arrow0309 si vede che sei competente! ;)
Con la tua risposta mi hai chiarito le idee, grazie ancora!
Ci si vede :mano:
Se "Tutto funziona bene" non occorre ripararlo.
:D :D :D :D ahahahh ahahha sei mitica... ahaha ahahha
Phenomenale
15-10-2012, 14:36
Non sono nè mitica ne una ragazza, spiacente di deluderti :p
Però se un PC funziona cerco di non inventarmi problemi fantasma: tutto qui.
Non sono nè mitica ne una ragazza, spiacente di deluderti :p
Però se un PC funziona cerco di non inventarmi problemi fantasma: tutto qui.
ciao visto che sei preparato, se si dovessero combinare 4 banchi da 2gb l'uno su altrettanti slot sulla mobo con frequenze diverse e su ios a 32bit per esempio anzi mio esempio: 3 banchi da 2gb a 6400 chip nanya + 1 banco da 2gb a 5300 kingstone sul banco 4, allora ricevo sempre delle schermate blu sempre quando apro office (boh si vede che si espande sulla ram in modo forsennato) ho studiato le schermate blu e sembra che sia un problema legato ad incompatibilita' ram, ma come fa a segnalare incompatibilita' su una bancata che cmq non usa perche' se non sbaglio usa solo due banchi di ram e quindi max 4gb circa, io ho subito per sicurezza tolto la banchina kingstone ed ho quindi lasciato le 3 da 2gb ma sembra non piacerli cmq perche' si e' impallato cmq, oggi provero' a togliere anche la banchina sullo slot 3 e quindi lasciargli solo le 2 banchine da 2 gb
Mi son gia' procurato memtest e testero' l'integrita' della ram proprio per fugare ogni dubbio
-praticamente la mia domanda e': frequenze diverse possono compromettere la stabilita'? anche se su banchine non sfruttate?
joseph76
15-10-2012, 15:49
Arrow0309 a presto, ce ne vorrebbe di gente come te in questi forum...
Purtroppo, a volte, ci si imbatte in gente incompetente che risponde solo perchè non ha meglio da fare.
Fortunatamente di questi tipi ce ne sono pochi in giro altrimenti povera evoluzione culturale! :D :D
joseph76
22-10-2012, 11:00
Salve ragazzi,
vi pongo un quesito per capire meglio a quale frequenza viaggiano i dati sul nostro computer e per non fare errori nell'aggiornamento del medesimo.
Supponiamo di avere installato un processore che abbia come FSB 553 Mhz, due ddr2 da 800 Mhz e un'ipotetica scheda madre con FSB massimo di 1333 Mhz. A quale frequenza viaggeranno i nostri dati sul FSB? Le memorie da 800 Mhz saranno sfruttate al massimo? Vi ringrazio, spero di essere stato chiaro e di essere utile per altri utenti del forum! ;)
Phenomenale
22-10-2012, 11:13
ciao visto che sei preparato, se si dovessero combinare 4 banchi da 2gb l'uno su altrettanti slot sulla mobo con frequenze diverse e su ios a 32bit per esempio anzi mio esempio: 3 banchi da 2gb a 6400 chip nanya + 1 banco da 2gb a 5300 kingstone sul banco 4, allora ricevo sempre delle schermate blu sempre quando apro office (boh si vede che si espande sulla ram in modo forsennato) ho studiato le schermate blu e sembra che sia un problema legato ad incompatibilita' ram, ma come fa a segnalare incompatibilita' su una bancata che cmq non usa perche' se non sbaglio usa solo due banchi di ram e quindi max 4gb circa, io ho subito per sicurezza tolto la banchina kingstone ed ho quindi lasciato le 3 da 2gb ma sembra non piacerli cmq perche' si e' impallato cmq, oggi provero' a togliere anche la banchina sullo slot 3 e quindi lasciargli solo le 2 banchine da 2 gb
Mi son gia' procurato memtest e testero' l'integrita' della ram proprio per fugare ogni dubbio
-praticamente la mia domanda e': frequenze diverse possono compromettere la stabilita'? anche se su banchine non sfruttate?
Non si capisce un tubo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.