PDA

View Full Version : aiuto recupero dati hdd importante


microinfo
14-10-2012, 15:35
(premetto che il portatile è un tinkpad t60 con win xp sp3 e hdd sata toshiba da 80gb diviso in 2 partizioni c con windows e d per i dati) Allora oggi mio fratello ho installato zonealarm, e al riavvio dopo il logo di win xp che si caricava usciva una scermata blu con l'errore UNMOUNTABLE_BOOT_VOLUME
seguendo una guida da console di ripristino win ho digitato i comandi:

(piccola parentesi da cmd ho digitato map per leggere i dispositivi e mi usciva scritto: c: fat16, poi mi usciva ?: fat32 e poi d: ovvero il cd :confused: strano perchè era tutto in ntfs)

CHKDSK /R (riavviato ma niente)
FIXBOOT (riavviato ma niente)
FIXMBR
al riavvio mi diceva ntldr is missing, allora seguendo un altra guida sempre da console di ripristino ho fatto:
copy D:\I386\NTLDR C:\
copy D:\I386\NTDETECT.COM C:\
ma ora al riavvio mi dice sempre ntldr is missing

Allora ho fatto la prova di collegare l'hdd ad un altro pc, e vedere se potevo recuperare i dati, ma ho scoperto che in win 7 mi dice hdd grande 10mb di cui 7mb occupati :eek:
la cosa è davvero strana...c'è modo di capire cosa sia successo? ci sono dati molto importati su quell'hdd..
grazie

alecomputer
14-10-2012, 16:45
Se anche collegando il disco fisso ad un altro pc non riesci a vedere i file contenuti , significa che si e creato un errore nella partizione .
A questo punto la cosa migliore da fare e utilizzare qualche programma di recupero dati .
Come programmi di recupero puoi utilizzare Easy recovery , getdataback , photorec o testdisk , questi programmi riescono a vedere e recuperare i file anche in casi come il tuo .
Magari leggi anche questa guida :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886

microinfo
14-10-2012, 20:03
ho provato getdataback, il programma subito mi ha riconosciuto l'hdd (che ho collegato al mio pc fisso) di 80gb e mi ha anche riconosciuto le due partizioni ovvero c: e d:. Allora ho recuperato c: (dopo un 30min di lavoro del programma), e sono comparese tutte le cartelle e i file :) , stessa cosa ho fatto su d: e per fortuna sono riuscito a recuperare i dati importanti. In sostanza ha ricostruito il fs penso, ma quello che non capisco è perchè in risorse del computer l'hdd viene sempre visto con capienza di 10mb. non c'è modo di ripristinarlo completamente?

alecomputer
14-10-2012, 20:24
La soluzione migliore sarebbe quella di riformattare il disco fisso , in questo modo verranno corretti eventuali errori nella partizione . Ovviamente se formatti perdi tutti i file contenuto sul disco , quindi e meglio se prima li salvi su un altro disco fisso .

microinfo
14-10-2012, 22:04
ok riformatterò tutto tanto i dati importanti sono stati già copiati ;)
curiosità: Ma le società di recupero dati da supporti di memorizzazione usano solo software oppure adottano qualche altra tecnica per cercare di recuperare i dati? ad esempio se nel mio hdd salta la testina oppure il motore come fanno?

alecomputer
15-10-2012, 16:54
Le ditte specializzate oltre a utilizzare i software di recupero , possono cambiare anche la testina o il motore del disco fisso o altre parti rotte .