View Full Version : Aiuto Hdd Hitachi
Salve a tutti i membri del forum.
Ho bisogno di un vostro aiuto tantissimo.
Ho appena acquistato un notebook samsung serie 7 con i 7 3615qm, 8 gb di ram a 1600, gt 640 e questo benedetto hdd da 7200 rpm Hitachi HTS727575A9E364 DA 750 GB.
Siccome non sono molto esperto ho fatto una cavolata, per dividere in due l'hdd ho messo il programma easus partition magic che sul mio fisso avevo già utilizzato senza problemi, me l'ha fatto riavviare e mentre divideva in due partizioni l'hdd non mi sono accorto che la batteria era scarica e il pc mi si è spento.
A questo punto quando l'ho riacceso mi dava la diagnostica del sistema e mi diceva che non riusciva ad avviare windows, quindi ho dovuto fare un riprisitno completo di sistema tramite samsung recovery,
A questo punto credevo che tutto fosse apposto e inizialmente, installando un programma, mi ha dato un errore che non trovava la libreria. Fino a qui tutto ok, poi ho notato oggi che per installare adobe photoshop ci metteva davvero tanto, un tempo inaccettabile, quindi mi sono scaricato un programma per vedere lo stato dell'hdd ed eccolo qui:
83484
83485
Quello che vedi in quest'imaggine(l' "error scan") ti indica se ci sono cluster danneggiati; ora possono succedere 3 cose:
1) se quando il test è finito tutti i quadratini sono verdi,allora tutto ok l'hd è integro e al massimo potresti provare con il ripristino di un punto di ripristino precedente a quando è successo il fattaccio, o al max proprio per stare tranquilli formatti il pc e gli rimetto il sistema operativo ex novo;
2) se ti appaiono una marea di quadratini rossi ( piu della metà) inizia a pensare di cambiare HD, poichè hai molti cluster danneggiati e nel giro di poco tempo porteranno a danneggiare anche tutti gli altri , cosichè poi lo dovrai cambiare lo stesso l'HD;
3) infine terza possibilità, se invece i quadratini rossi sono pochi tipo due o tre, ovvero hai solo un paio di cluster danneggiati, è possibile con delle procedure marcarli e far si che non vengano utilizzati e quindi non si danneggino anche tutti gli altri pian piano, arrivando poi allasituazione del punto 2).
Nel caso del terzo caso allora poi ti dovrai fare un aricerca su come si fa, sia qui sul forum o su google, poichè non ti so aiutare e non l'ho mai eseguita quella procedura!!
In bocca al lupo ;)
Grazie per l'aiuto ma credo che sto per impazzire.
Allora ora con lo scan mi va davvero lento, ha scritto 48 gb in 29 minuti e ora sta andando a 10 mb/sec da 92 con prestazioni elevate e solo batteria attaccata.
Se provo nel frattempo ad aprire un programma o internet è lentissimo però per ora 0% di errori o blocchi rossi, cosa può essere allora che lo fa andare così lento?
Quando ho fatto la divisione della partizione con easus partition magic e mi è andato nel bios, mentre stava facendo la divisione mi si è spento, forse è li che ho fatto un danno?
Ti ringrazio davvero per l'aiuto che mi stai dando.
Ecco i test:
cosa mi consigli di fare? Perchè è così lento? Guarda quanto ci ha messo a fare il test su 750 gb, quasi 4 ore, non sono tante?
83494
alecomputer
16-10-2012, 20:25
La velocita del tuo disco fisso e nella media , e possibile comunque che ci siano degli errori nella partizione o nell' indice dei file .
Il test di hdtune per i settori danneggiati e molto lento anche con gli altri dischi fissi , quindi e normale quella velocita .
Prova a eseguire uno scandisk sul disco fisso che a volte riesce a correggere alcuni errori . Se anche cosi non risolvi dovresti cancellare tutte le partizioni e riformattare il disco fisso , in questo modo tutti gli eventuali errori verrebbero corretti . Attenzione a non cancellare la partizione di recovery altrimenti poi devi utilizzare un dvd di installazione di nuovo windows . Magari prima di fare altre operazioni e meglio se fai un backup completo di windows su dvd .
Ho effettuato una formattazione come mi hai detto e ora procederò a installare tutti i driver da capo.
Una sola cosa ho notato, quando ti fa scegliere la partizione su cui installare windows ne appare una "PARTIZIONE 0" di 0 byte, vorrei provare a eliminarla o cancellarla ma non mi appare l'apposito pulsante e se clicco su elimina mi un errore, è forse questa che ha scatenato tutto? Cioè si è creata quando mi si è spento il computer mentre procedeva alla divisione dell'hdd in due parti con esasu partition magic?
Come posso fare per eliminarla?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.