PDA

View Full Version : Storm


Samus
14-10-2012, 11:51
Non ho saputo scegliere tra le 3 :fagiano:

1

http://cl.ly/image/1Y2P2k0W250F/IMG_2762.jpg

Canon 1100D
5s
50mm f3.2
iso 100

2

http://cl.ly/image/2j2T1D122i0q/IMG_2773.jpg

Canon 1100D
10s
50mm f2.8
iso 100

3

http://cl.ly/image/0A162y2w0Y40/IMG_2774.jpg

Canon 1100D
10s
50mm f2.8
iso 100

Verro
14-10-2012, 12:46
la 3 e la 2 sono superbe!!!!! :eek: :eek: :eek: Ma dove eri? che tempi hai utilizzato?

Samus
14-10-2012, 13:16
la 3 e la 2 sono superbe!!!!! :eek: :eek: :eek: Ma dove eri? che tempi hai utilizzato?

Le ho scattate dal balcone di casa mia (San Pier Niceto, Sicilia) :D

Per la 2 e la 3, 10 secondi a f2.8

megthebest
14-10-2012, 19:52
complimenti!
spettacolari e molto ben eseguite!

Samus
14-10-2012, 22:44
complimenti!
spettacolari e molto ben eseguite!

Grazie :)

ceccoggi
15-10-2012, 11:01
Mi unisco al coro di complimenti, molto belle.
COme composizione, buone la 2 e la 3, la uno a mio avviso ha troppo spazio nero in alto, e il paesino sembra tagliato..

Samus
15-10-2012, 21:01
Mi unisco al coro di complimenti, molto belle.
COme composizione, buone la 2 e la 3, la uno a mio avviso ha troppo spazio nero in alto, e il paesino sembra tagliato..

Grazie :)

In effetti sì, è un po' tagliato

furletto
16-10-2012, 17:51
Grazie :)

In effetti sì, è un po' tagliato
pero` la prima se la tagli tipo panoramica non e` male! levi i 2/3 di cielo sopra

Samus
16-10-2012, 18:02
pero` la prima se la tagli tipo panoramica non e` male! levi i 2/3 di cielo sopra

un super-wide? provo :)

EDIT:

http://cl.ly/image/0o1F1a2i2L2o/IMG_2762%20-%20Version%202.jpg

Non è malaccio

furletto
17-10-2012, 10:25
un super-wide? provo :)

EDIT:

http://cl.ly/image/0o1F1a2i2L2o/IMG_2762%20-%20Version%202.jpg

Non è malaccio

Esatto!

Ajeje Brazorf Quello Vero
18-10-2012, 12:17
Molto belle complimenti, sopratutto la 2 e la 3, solo una domanda, non è un po' troppo aperto f2.8? Posto che non ho mai scattao ai lampi...

Samus
18-10-2012, 19:27
Premetto che sono le prime foto che faccio ai lampi: in effetti avevo iniziato a scattare a f9, ma avevo calcolato tempi superiori al minuto.. Le migliori comunque sono quelle che ho fatto a valori di f bassi, probabilmente per il fatto che il lampo dura qualche decimo di secondo ;)

mapko
19-10-2012, 10:55
è stato difficile fare delle foto simili?
io ho una nikon d3100 potrei provarci?
(davvero belle...)

Samus
20-10-2012, 09:51
è stato difficile fare delle foto simili?
io ho una nikon d3100 potrei provarci?
(davvero belle...)

Cavalletto e tanta pazienza :)

Cerco che puoi (devi :D) provarci con la D3100!

mapko
20-10-2012, 11:28
Cavalletto e tanta pazienza :)

Cerco che puoi (devi :D) provarci con la D3100!

mi daresti qualche dritta su come impostare la macchina? (sono un prncipiante eh :mc: )

kotu3
20-10-2012, 13:23
Molto belle, bellissima la 3.
Si puo' avere come sfondo desktop a 1900x1200 ?:ave:

gepp1
26-10-2012, 15:43
la 3 è la migliore....in superwide è perfetta come poster

gallo88
28-10-2012, 18:14
con tempi di 5-10-30 o più secondi la profondità di campo aumenta notevolmente, quindi tenere l'obbiettivo a f2.8 è fattibile senza avere oggetti sfocati, considerando che scattavi un paesaggio.

mi piace la n°2 tra tutte;)

Ajeje Brazorf Quello Vero
30-10-2012, 10:04
con tempi di 5-10-30 o più secondi la profondità di campo aumenta notevolmente, quindi tenere l'obbiettivo a f2.8 è fattibile senza avere oggetti sfocati, considerando che scattavi un paesaggio.

mi piace la n°2 tra tutte;)

Sicuro che la profondità di campo aumenti coi tempi lunghi e non con la chiusura del diaframma? Semmai è con i grandangoli che la pdc aumenta rispetto ai tele a parità di diaframma...

gallo88
30-10-2012, 13:43
Si principalmente con la chiusura del diaframma mantenendo gli stessi tempi, ma anche un aumento dei tempi comporta un aumento della pdc, indipendentemente da tipo di obbiettivo.
Esempio pratico: con poca luce tipo sera in casa, scatti in A con f 2.8, a iso 2000 e a iso 100, su cavalletto. La zona a fuoco sarà maggiore in quella a iso 100 perché avrai usato un tempo piú lungo

Send by HTC Desire HD :P

roccia1234
30-10-2012, 13:58
Si principalmente con la chiusura del diaframma mantenendo gli stessi tempi, ma anche un aumento dei tempi comporta un aumento della pdc, indipendentemente da tipo di obbiettivo.
Esempio pratico: con poca luce tipo sera in casa, scatti in A con f 2.8, a iso 2000 e a iso 100, su cavalletto. La zona a fuoco sarà maggiore in quella a iso 100 perché avrai usato un tempo piú lungo

Send by HTC Desire HD :P

Ti stai sbagliando, la profondità di campo non c'entra niente nè con iso nè con il tempo di scatto.

Posto lo stesso sensore, la pdc dipende da: lunghezza focale, apertura del diaframma e distanza del soggetto.

demetriol
08-11-2012, 23:41
Ecco la mia :O


https://dl.dropbox.com/u/2856280/IMG_7471_800x533.JPG

Samus
11-11-2012, 14:06
Bella! Peccato per il cielo quasi tutto nero :)

demetriol
11-11-2012, 14:10
Erano molto lontani! :-(

alfa113
22-11-2012, 17:29
La n.2 è per me la migliore, il contrasto tra la quiete della città a sinistra e a destra la tempesta :O

Samus
25-11-2012, 11:00
La n.2 è per me la migliore, il contrasto tra la quiete della città a sinistra e a destra la tempesta :O

Grazie :)

Zappz
27-11-2012, 15:00
Molto bella la 3!!! :)

SuperMariano81
27-11-2012, 15:04
Ti stai sbagliando, la profondità di campo non c'entra niente nè con iso nè con il tempo di scatto.

Posto lo stesso sensore, la pdc dipende da: lunghezza focale, apertura del diaframma e distanza del soggetto.
quoto

lupowlf46
27-11-2012, 21:15
la seconda toda la vida :D splendida. mi piace un sacco vedere le foto degli altri, soggetti diversi, nuove idee...

Balilello
28-11-2012, 20:58
meravigliose

Ajeje Brazorf Quello Vero
31-07-2020, 18:27
Tornando sull’argomento che dire, la 3 è senz’altro la mia preferita, quando scrivevo nel topic non avevo ancora provato, adesso ne ho fatte una decina ben riuscite! Sulla D700 Nikon tra l’altro si può impostare una sorta di raffica, piazzi la macchina e lei in automatico, anche se il menù non è molto chiaro, esegue scatto a ripetizione, così da aspettare di beccare il fulmine! Ho ottenuto così dei risultati incredibili, prendendo anche 3-4 fulmini nella stessa foto... Diaframma aperto e tempi sui 20 secondi, ma devo controllare...
Era tantissimo che non passavo dal forum!